Benedetto XV (Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa, Pegli di Genova, 21 novembre 1854 – Roma, 22 gennaio 1922) è stato il 258º papa della Chiesa...
Pubblicato in doppia uscita sulla rivista 'Zarja' nel 1870, in questo romanzo breve di Dostoevskij i protagonisti sono gli uomini. Uomini qualsiasi, opposti per abitudine...
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte...
Piedra Colorada è un'isola di pura roccia in mezzo al niente. Strane storie girano sulla vecchia prigione, dove un tempo alcuni detenuti scomparvero senza lasciare...
L'Associazione Internazionale dei Lavoratori fu creata da Karl Marx nel 1864 e durò fino alla seconda guerra mondiale. Gli storici hanno però schematizzato tre...
Nata agli inizi del Novecento nel deserto del Nevada, come villaggio ferroviario, Las Vegas è divenuta famosa in tutto il mondo per essere la città del divertimento,...
Rudolf Steiner ci consegna riflessioni di un’estrema attualità:“La bellezza deve regnare sovrana e far da interprete della verità nell’età...
Cristoforo Colombo (Genova, fra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un capitano e navigatore italiano, cittadino della Repubblica...
Elemental Symphony ruota attorno alla storia di quattro ragazzi poco più che ventenni, con vicende personali e ambienti sociali completamente diversi alle spalle ma...
La capanna dello zio Tom è un romanzo abolizionista scritto dalla statunitense Harriet Beecher Stowe.Harriet Elizabeth Beecher Stowe (Litchfield, 14 giugno 1811 –...