Scienze Dello Sport

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 38:12:08
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

PhD, Dottore di Ricerca. Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it

Episodi

  • Nutrizione sportiva: perchè è fondamentale per l'atleta?

    22/03/2024 Durata: 09min

    La nutrizione sportiva non si occupa delle tematiche ordinarie della nutrizione (fabbisogno energetico per la popolazione sana o in terapia) ma si occupa, partendo da un atleta con idoneità medica, di elaborare un piano nutrizionale ben progettato che consente di rendere possibile un progetto prestativo.Quindi, la nutrizione sportiva è la scienza che studia l’alimentazione ottimale per gli sportivi, in base ai loro obiettivi, al tipo di attività fisica, al livello di allenamento e alle condizioni individuali. La nutrizione sportiva ha lo scopo di fornire all’atleta l’energia, i nutrienti e il liquido necessari per sostenere la performance, il recupero e la salute Io (Gian Mario Migliaccio, ndr) da nutrizionista sportivo seguo esclusivamente atleti agonisti, anche master, perchè integro le tre aree fondamentali per la performance: fisiologia dell'allenamento, nutrizione e psicologia.Vai all'articolo completo:  https://www.migliaccio.it/nutrizione-sportiva/Prenota un colloquio con me: https://www.migliaccio.it/

  • Pensa come un campione: le tecniche del mindset vincente

    14/03/2024 Durata: 10min

    "Campioni si nasce", si dice spesso. Ma il più delle volte questa frase la dice più spesso chi non vince mai. Ma la vittoria, la propensione al successo, il fuoco che arde verso nuove sfide si possono allenare? Io penso di si e lo spiego ad atleti, tecnici, dirigenti ma anche manager nelle mie giornate di formazione. L'allenamento alla vittoria, è quindi un allenamento? Si. E come tutti gli allenamenti ha bisogno di una valutazione iniziale, una progettazione, un obiettivo temporale e quindi un programma individuale. Articolo completo su https://www.migliaccio.it/il-segreto-del-successo/

  • Come posso migliorare l'allenamento senza andare in Overtraining?

    07/03/2024 Durata: 06min

    L'overtraining è una sindrome di sovrallenamento. Non è un gioco ma neanche un evento inaspettato. Ecco come conoscerlo e prevenirlo.Articolo completo su https://www.migliaccio.it/overtraining

  • Vorrei ma non posso. Quanto l'allenamento è limitato dalla motivazione?

    03/03/2024 Durata: 08min

    La motivazione nello sport è il carburante che spinge gli atleti d'élite a superare i propri limiti, specialmente durante le fasi più impegnative del loro percorso di allenamento. Tuttavia, mantenere costante questo livello di motivazione può rappresentare una sfida significativa. In questo podcast, esploreremo strategie efficaci per preservare la determinazione e l'entusiasmo, anche nei momenti più ardui.L'articolo sul mio sito lo trovi qui Mantenere la Motivazione nelle Fasi Difficili dell'Allenamento: Strategie Vincenti per Atleti » Gian Mario Migliaccio

  • Volume o Intensità? Perchè l'allenamento non funziona più?

    25/02/2024 Durata: 06min

    Ottimizzare il volume di allenamento per gli atleti d’élite significa integrare il High-Intensity Interval Training (HIIT) con l’allenamento convenzionale, personalizzare l’approccio basandosi su evidenze scientifiche e adottare una nutrizione mirata.Su www.maximaperforma.it puoi accedere al tuo programma di consulenza con Gian Mario Migliaccio

  • AudioLibro HIIT Essenziale

    02/01/2024 Durata: 01h58min

    L'Audiolibro di HIIT Essenziale, il primo libro "spiegato alla nonna" di Gian Mario Migliaccio. L'ideale per capire come funziona l'HIIT, Allenamento intervallato ad alta intensità.Sito internet per rimanere aggiornati: www.migliaccio.it/aggiornamento

  • Formula 24h | Ti alleni al massimo, o al minimo?

    28/10/2020 Durata: 14min

    Molti atleti danno più importanza alle aree dove si sentono al meglio piuttosto che alle aree di debolezza, è giusto cosi?Gian Mario Migliaccio è divulgatore scientifico nelle aree dello Sport, Fitness e Nutrizione.Continua su : ↪ https://www.migliaccio.itOppure sui Social↪ https://www.facebook.com/migliacciogm

  • Formula 24h | L'atleta si lamenta...

    26/10/2020 Durata: 11min

    A volte l'atleta ha delle sensazioni fondamentali, importanti, necessarie. Ma l'allenatore non lo prende sul serio... cosa fare?Altre info su www.migliaccio.it

  • Formula 24h | Ma l'atleta l'ascolta qualcuno?

    23/10/2020 Durata: 14min

    La qualità più importante per l'allenatore è quella di ascoltare. Molte volte invece non viene fatto, ed invece l'atleta ci direbbe tante informazioni utilissime...Mi trovi su www.migliaccio.it

  • Formula 24h | Cosa c'è prima dell'allenamento?

    22/10/2020 Durata: 09min

    La somma di tanti piccoli dettagli fa una enorme differenza nel risultato finale, ma quali sono questi dettagli?Su di me www.migliaccio.it

  • Formula 24h | Il mio sport è differente!

    21/10/2020 Durata: 13min

    Davvero il tuo sport è una cosa diversa per le tue cellule? Proviamo a capire una nozione di base della biologia...

  • Formula 24h | Dammi la tabella per vincere!

    20/10/2020 Durata: 16min

    Perchè la "tabella vincente" non esiste? Perchè manca il "punto zero", ovvero l'inizio del ragionamento...

  • Formula 24h | Qual'è il segreto per vincere?

    19/10/2020 Durata: 08min

    La domanda che gli atleti fanno più spesso è sempre questa ed ogni volta la risposta è la stessa...

  • Formula 24h | Inizia il nuovo Podcast

    18/10/2020 Durata: 03min

    Il nuovo podcast abbinato al libro Formula 24h in pre-ordine dal 15 Novembre su www.migliaccio.it

  • QUALE ALLENAMENTO PER I VEGANI?

    14/03/2020 Durata: 10min

    QUALE ALLENAMENTO PER I VEGANI?In questo video, con la partecipazione diMaurizio Falasconi,parleremo di:✅Cosa cambia se si è vegani nell’allenamento?✅Quali sono i vantaggidi essere vegano?✅Quali sono le carenze dei vegani?Rimani con me nel nuovo canale YouTube dove potrai anche commentare e fare domande suquesto argomentohttps://www.youtube.com/GianMarioMigliaccio (e clicca la campanellina)Review:Plant-Based Diets.Considerations for Environmental Impact, Protein Quality, andExercise PerformanceLink:https://doi.org/10.3390/nu10121841(NB: lapuntata è stata registrata prima dei decretilegati al CoronaVirus)

  • COME RAGGIUNGERE NUOVI OBIETTIVI?

    10/03/2020 Durata: 08min

    COME RAGGIUNGERE NUOVI OBIETTIVI? In questo podcast parleremo di: ✅ Le regole da seguire, passo passo? ✅ Come chiedere ed ottenere un feedback? ✅ Come ottenere di più dall’atleta? Rimani con me e saprai tutto sul nuovo libro Formula24h, in pre-ordine dal 15 aprile

  • ALLENARSI CON LA MUSICA, FUNZIONA ?

    07/03/2020 Durata: 07min

    ALLENARSI CON LA MUSICA, FUNZIONA? In questo video, con la partecipazione di Max Baù , parleremo di: ✅Come allenarsi con la musica? ✅Quali sono i vantaggi dell’allenamento con la musica ? ✅Quanto incide la musica nella prestazione ? Rimani con me nel nuovo canale YouTube dove potrai anche commentare e fare domande su questo argomento https://www.youtube.com/GianMarioMigliaccio (e clicca la campanellina) Review:Effects of Music in Exercise and Sport: A Meta - Analytic Review Link: https://doi.org/10.1037/bul0000216

  • FISIOLOGIA O PSICOLOGIA?

    05/03/2020 Durata: 06min

    FISIOLOGIA O PSICOLOGIA?In questo podcast parleremo di:✅La psicologia influenza la fisiologia?✅Come si raggiungono nuovi risultati con la motivazione?✅Come superare i propri limiti?Rimani con me e saprai tutto sul nuovo libro Formula24h, in pre-ordine dal 15 aprile

  • LIVE | Bufale & Scienza, cosa affascina in un complotto? Con Massimo Polidoro

    04/03/2020 Durata: 01h01min

    Bufale & Scienza, cosa affascina in un complotto? Con Massimo Polidoro, segretario nazionale CICAP, associazione fondata nel 1989 da Piero Angela

  • QUALI OBIETTIVI INSEGUIRE?

    03/03/2020 Durata: 07min

    QUALI OBIETTIVI INSEGUIRE?In questo podcast parleremo di: ✅Quali obiettivi possiamo cercare di raggiungere? ✅Come si definiscono gli obiettivi per un atleta? ✅ Come scrivere gli obiettivi ? Rimani con me e saprai tutto s ul nuovo libro Formula 24h , in pre - ordine dal 15 aprile

pagina 3 Digita qui 18