Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di venerdì 02/08/2024
02/08/2024 Durata: 53minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 01/08/2024
01/08/2024 Durata: 54minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 31/07/2024
31/07/2024 Durata: 55minSpeciale mini abbonaggio 'Prima di partire'. A cura di Massimo Bacchetta con Catiù Giarlanzani.
-
Popsera di martedì 30/07/2024
30/07/2024 Durata: 56minSpeciale mini abbonaggio 'Prima di partire'. A cura di Massimo Bacchetta con Catiù Giarlanzani.
-
Popsera di lunedì 29/07/2024
29/07/2024 Durata: 54minSpeciale mini abbonaggio 'Prima di partire'. A cura di Massimo Bacchetta con Lorenza Ghidini.
-
Popsera di venerdì 26/07/2024
26/07/2024 Durata: 53minOLIMPIADI: GIORNO DI INAUGURAZIONE CON SABOTAGGIO. BLOCCATA QUASI TUTTA LA RETE FERROVIARIA FRANCESE. Con noi Guido Olimpio del Corriere della Sera - LIGURIA: LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE TOTI E UNA REGIONE VERSO LE ELEZIONI. FORSE. Ospite Ferruccio Sansa, consigliere regionale dell’opposizione. - OLIMPIADI: MANCA POCO ALLA CERIMONIA DI APERTURA E ALL’INIZIO DI PODI PODI. Collegamento con lo studio 2 con Gianmarco Bachi, Luca Gattuso e Marta Zambon. - G20: IN ARRIVO IL DOCUMENTO UNITARIO SULLA CONTRIBUZIONE FISCALE. Ce ne parla Misha Mashleinikov, Policy Advisor di Oxfam Italia - In studio Massimo Bacchetta
-
Popsera di giovedì 25/07/2024
25/07/2024 Durata: 01h44minSICCITA', FOTOGRAFIA DI UN PAESE DIFFERENZIATO? Con Massimo Gargano, direttore generale Associazione nazione consorzi dei bacini idrici e Luca Bianchi, direttore generale SVIMEZ - SCAMPIA QUALCHE GIORNO DOPO: I TEMPI SI ALLUNGANO, I PROBLEMI SI INGROSSANO. Con noi Ciro Pellegrino, Fanpage da Napoli - G20, INIZIA LA DUE GIORNI IN BRASILE. AL CENTRO: POVERTA' E CAMBIAMENTO CLIMATICO. Ce ne parla Misha Mashleinikov, policy advisor Oxfam Italia - PARIGI, 24 ORE ALL’INIZIO DELLE OLIMPIADI con il nostro corrispondente Francesco Giorgini - LA ROTTA ATLANTICA DELL’IMIGRAZIONE. Intervista di Sara Dell'Acqua a Flavio di Giacomo, dell’Oim, Organizzazione Internazionale Immigrazione. I studio Massimo Bacchetta.
-
Popsera di mercoledì 24/07/2024
24/07/2024 Durata: 01h46minMATTARELLA E UE: ALERT PER LA LIBERTà DI STAMPA IN ITALIA. Con Giuseppe Giulietti di Articolo 21. - IL DL NORDIO, PRESENTATO COME SVUOTACARCERI, CHE NON SVUOTA NIENTE. Con noi Anna Rossomando, Commissione Giustizia, PD - SCAMPIA - Sentiamo Massimo Congiu da Napoli con aggiornamenti di cronaca sul crollo e Viola Ardone, scrittrice - NETANHIAU AL CONGRESSO AMERICANO: PER DIRE COSA, CON QUALI EFFETTI SULLA CORSA DI KAMALA HARRIS con Mario Del Pero, americanista. In studio Massimo Bacchetta
-
Popsera di martedì 23/07/2024
23/07/2024 Durata: 01h46minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 22/07/2024
22/07/2024 Durata: 01h50minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 19/07/2024
19/07/2024 Durata: 01h44minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 18/07/2024
18/07/2024 Durata: 01h40minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 17/07/2024
17/07/2024 Durata: 01h40minEUROPA VIGILIA DI VOTO SEGRETO. Con noi Brando Benifei, capodelegazione Pd all’europarlamento - LA NATO ANNUNCIA L’ARRIVO DI NUOVI MISSILI IN BASI EUROPEE: APPELLO DI ALCUNI PACIFISTI ITALIANI CONTRO GLI EUROMISSILI. Con Alessandro Marescotti, Peacelink - MELONI A TRIPOLI PER IL FORUM SULL’IMMIGRAZIONE: INCHIESTA DEL “MANIFESTO” SU UN AFFONDAMENTO DI MIGRANTI AD OPERA DELLE FORZE DI POLIZIA TUNISINE. Intervista di Andrea Monti a Matteo Garavoglia, de Il Manifesto, autore di un'inchiesta. - GAZA, SCUOLE DISTRUTTE E CONDIZIONI DI VITA DEI BAMBINI Intervista di Mattia Guastafierro a Silvia Gison, portavoce di Save the Children. - SCIOPERO AMAZON NEL MNAGAZZINI DI CIVIDATE (BERGAMO). Intervista a Pier Costelli, Filt Cgil. - VACCINI COVID: LA COMMISSIONE EUROPEA è STATA TROPPO POCO TRASPARENTE SUI CONTRATTI CON LE CASE FARMACEUTICHE. LO HA SENTENZIATO LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA. PORTATA E IMPLICAZIONI DI QUESTA DECISIONE. Con Nicoletta Dentico che dirige il programma di salute globale della Sid (Society for Int
-
Popsera di martedì 16/07/2024
16/07/2024 Durata: 01h40minEUROPA: Metsola confermata presidente parlamento europeo, Von der Layen incontra i conservatori con poco esito. Sulla giornata: Francesca De Benedetti, de IL Domani - USA, secondo giorno convention repubblicana. Trump e il suo vice Vance, altro che moderatismo. Ne parliamo con Roberto Festa - Mario Ricciardi, filosofo del diritto, ex direttore del Mulino, sulla figura di Vance e sulla sua cultura politica.- VENEZIA: UN ASSESSORE ARRESTATO E IL SINDACO INDAGATO. PERCHE'? Gli aggiornamenti con Andrea Monti - GENOVA. Toti incontrerà Salvini per autorizzazione della magistratura, la stessa che nega la scarcerazione del Presidente della Liguria, per rischio di reiterazione. Una regione s/governata da un carcerato. Con Ferruccio Sansa, membro dell’opposizione in Consiglio Regionale - ALBA, OGGI UN PRESIDIO/MANIFESTAZIONE CONTRO IL CAPORALATO OPACO NELLA REGIONE DEL VINO. Massimo Alberti, nostro inviato, e le sue interviste. - Il provvedimento “Salvamilano” sparisce dagli emendamenti della maggioranza nel decret
-
Popsera di lunedì 15/07/2024
15/07/2024 Durata: 01h44minA cura di Mattia Guastafierro. La convention repubblicana a Milwaukee dopo l'attentato a Donald Trump con Roberto Festa, Arianna Farinelli, politologa e scrittrice, e il fotoreporter Giulio Piscitelli. La manifestazione di Milano contro l'intitolazione dell'aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi con Sara Dell'Acqua. Il piano per il rilancio del quartiere di Bagnoli firmato da Giorgia Meloni e dal sindaco di Napoli Manfredi con Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage. L'aumento dei femminicidi in Spagna con Giulio Maria Piantadosi. L'emergenza carceri sovraffollate con Luana Zanella di AVS.
-
Popsera di venerdì 12/07/2024
12/07/2024 Durata: 01h43minLa guerra a Gaza con Marco De Ponte di Action aid e Sarah Parenzo, giornalista e ricercatrice. Le proteste nel carcere di Trieste con il nostro collaboratore Edi Pernici e Giovanna Del Giudice, presidente della Conferenza Basaglia. La guerra in Sudan con Pietro Parrino di Emergency. L'allontanamento delle persone senza fissa dimora da Parigi per le olimpiadi, con Paul Alauzy dell'associazione Le revers de la médaille. Malpensa intitolato a Berlusconi, con Rosy Bindi e microfono aperto.
-
Popsera di giovedì 11/07/2024
11/07/2024 Durata: 01h41minL'ultimo giorno del vertice della Nato e l'attesa per la conferenza stampa di Biden, con Roberto Festa. Il dibattito italiano sulla giustizia, con l'ex procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati. Il rapporto Ecomafia con Sara Dell'Acqua e Enrico Fontana di Legambiente. L'ospedale pediatrico bombardato a Kiev con Joshua Evangelista di Gariwo. Il 29esimo anniversario del genocidio di Srebrenica con Andrea Rizza Goldstein, coordinatore del partenariato tra Arci e il Memorial Center Srebrenica. Le prove Invalsi 2024 con Alex Corlazzoli, maestro e giornalista. I 45 anni dall'omicidio di Giorgio Ambrosoli, con il figlio Umberto.
-
Popsera di mercoledì 10/07/2024
10/07/2024 Durata: 01h43minL'eliminazione del reato di abuso d'ufficio, con il professore di scienza politica Alberto Vannucci e l'ex sindaco di Lodi Simone Uggetti. La morte di un uomo contro cui i carabinieri hanno usato il taser a Bolzano, con il giornalista Marco Angelucci e Susanna Marietti di Antigone. La vicenda di Luigi Giacomo Passeri, italiano detenuto in Egitto, con la giornalista Laura Cappon, e quella di Maja T., attivista estradata in Ungheria dalla Germania, col nostro collaboratore Alessandro Ricci. Microfono aperto sugli affitti brevi coi casi di Firenze e Venezia, con Chiara Brilli di Controradio e il consigliere comunale Marco Gasparinetti.
-
Popsera di martedì 09/07/2024
09/07/2024 Durata: 01h39minA cura di Andrea Monti. Il vertice della Nato e il futuro di Biden, con Emanuele Valenti e Raffaella Baritono, professoressa di storia degli Stati uniti. Le morti nelle prigioni italiane e la destra che vuole eliminare il divieto di incarcerare le donne incinta o con figli sotto l'anno di età, con le associazioni Antigone e Bambini senza sbarre e con Ammesty international. Il post-elezioni francesi col sociologo Benjamin Tainturier, i tagli ai Comuni italiani col responsabile finanza locale dell'Anci e le paralimpiadi, col primo atleta residente in Italia a far parte della squadra dei rifugiati. Infine il rapporto tra calcio, tifo e politica con Francesco Giorgini, Giulio Maria Piantadosi e microfono aperto.
-
Popsera di lunedì 08/07/2024
08/07/2024 Durata: 01h44minA cura di Andrea Monti. I bombardamenti che hanno colpito un ospedale pediatrico a Kiev, con l'inviato del Corriere Lorenzo Cremonesi, Gioele Scavuzzo della ong Soleterre e la giornalista esperta di Russia Anna Zafesova. Le elezioni in Francia con Eric Josef di Libération e le interviste di Luisa Nannipieri alla festa delle sinistre a Parigi. Eva Alessi del Wwf presenta un rapporto sul Mediterraneo inquinato. I licenziamenti Alitalia con Massimo Franchi del manifesto e le morti sul lavoro con il sindacalista Yvan Sagnet, la scrittrice Simona Baldanzi e la testimonianza di Emma Marrazzo, madre di Luana D'Orazio.