Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di venerdì 05/09/2025
05/09/2025 Durata: 01h18minLa distruzione di Gaza City con Francesco Battistini, inviato del Corriere della sera a Gerusalemme, e l’intenzione di Donald Trump di rinominare il Pentagono “ministero della guerra” con Matteo Muzio, direttore di Jefferson. Dall’Italia il possibile accordo sulla vicenda della candidatura di Antonio Decaro a presidente della Puglia, con Anna Bredice e il giornalista di Repubblica Davide Carlucci, in collegamento dalla festa dell’unità di Bisceglie, e la mobilitazione a Grosseto contro la festa nazionale di Casapound, con la segretaria generale della Cgil locale, Monica Pagni. Nell’ultima parte la vigilia della manifestazione per il Leoncavallo con lo scrittore Sandrone Dazieri e con Pietro Tarsitano, presidente di Asd Milano Bike Polo, una delle tante esperienze legate al centro sociale.
-
Popsera di giovedì 04/09/2025
04/09/2025 Durata: 01h18minLa morte di Giorgio Armani con Antonio Mancinelli, docente di giornalismo di moda, e Renata Molho, biografa del grande stilista. Nella prima parte anche i volenterosi e Donald Trump, con l’ambasciatore Stefano Stefanini, e l’incontro tra il papa e il presidente israeliano Herzog con Marco Garzonio, presidente emerito della Fondazione Ambrosianeum. Nella seconda parte il caso che coinvolge Rocco Tanica, Francesca Albanese e il festival Terre Tagliamento, con il giornalista del Domani Simone Alliva, e l’archivio del Leoncavallo con Maria Canella, che insegna storia contemporanea all’università statale di Milano. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di mercoledì 03/09/2025
03/09/2025 Durata: 01h19minNella prima parte i preparativi per la partenza della Global Sumud Flotilla con la giornalista Francesca Del Vecchio, il caso degli aerei israeliani a Sigonella con il giornalista Sergio Scandura e il deputato Angelo Bonelli, i piani di annessione della Cisgiordania con il giornalista Ugo Tramballi e la parata militare a Pechino con il nostro collaboratore Gabriele Battaglia. Nella seconda parte le difficoltà del centrosinistra in vista delle regionali in Puglia, con Anna Bredice inviata alla festa di Avs, e l’attesa per la manifestazione in difesa del Leoncavallo con Bertram Niessen, presidente dell’agenzia per la trasformazione culturale cheFare. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di martedì 02/09/2025
02/09/2025 Durata: 01h20minIn studio Massimo Bacchetta. TRA SALVATAGGI, MULTE, E FERMI. A TARANTO LA NAVE SEA-EYE ATRACCA CON DECINE DI PERSONE SOCCORSE IN MARE NELLE SCORSE ORE, A TRAPANI LA MAGISTRATURA CONDANNA A UNA MEGA-MULTA E FERMO AMMINISTRATIVO LA NAVE DI MEDITERRANEA PER AVER TRASGREDITO AL DECRETO PIANTEDOSI SEGUENDO IL CODICE DEL MARE. Ospite: Beppe Caccia, portavoce di Mediterranea IMMAGINI E PAROLE, 10 ANNI DOPO. LA FOTO DI UN BAMBINO RIVERSO SULLA BATTIGIA, ALAN KURDI, SIMBOLO DELLE TRAGEDIE IN MARE, E DI UNO STORICO DISCORSO DI ANGELA MERKEL AI TEDESCHI SULLA NECESSITA' DI ACCOGLIERE I PROFUGHI SIRIANI. Ospite: Walter Rahue, collaboratore di RP da Berlino INTERVISTA A EGIDIA BERETTA, MAMMA DI VITTORIO ARRIGONI, SU GAZA E LA GLOBAL SUMUD FLOTTILLA. A cura di Luigi Ambrosio LA MORTE DI EMILIO FEDE. Ospite: Piero Colaprico, giornalista e scrittore TRA VACANZA, DISUGUAGLIANZA E POVERTà: GLI EFFETTI DISTORTI DELLE PAUSE SCOLASTICHE ESTIVE. Ospite: Greta Nicolini, di WEWorld INTERVISTA A GINO CECCHETTIN, a cura di Anna
-
Popsera di lunedì 01/09/2025
01/09/2025 Durata: 01h23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 29/08/2025
29/08/2025 Durata: 01h37minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 28/08/2025
28/08/2025 Durata: 01h35minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 27/08/2025
27/08/2025 Durata: 01h36minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 26/08/2025
26/08/2025 Durata: 01h36minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 25/08/2025
25/08/2025 Durata: 01h35minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 22/08/2025
22/08/2025 Durata: 01h37minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 21/08/2025
21/08/2025 Durata: 01h36minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 20/08/2025
20/08/2025 Durata: 01h36minIn studio Chawki Senouci: - Striscia di gaza. Funerali di Marah Abu Zuhri con Lorella Beretta e Matteo Cecchelli, sindaco di San Giuliano Terme. - Stato di salute dei ghiacciai alpini. Campagna 2025 di Legambiente con Vanda Bonardo . - Cisgiordania. Israele approva la costruzione di 3.400 case nell’area E1 (Intervista a Mohamed Ghezawna palestinese che abita vicino a Gerusalemme Est). - Addio a Salvo Vitale, noto per il suo impegno nella lotta contro la mafia e per la sua amicizia con Peppino Impastato (Intervista di Alessandro Braga del 2023 a Salvo Vitale).
-
Popsera di martedì 19/08/2025
19/08/2025 Durata: 01h37minIn studio Chawki Senouci: - Summit Ucraina, il giorno dopo. Intervista a Alberto Negri editorialista de Il Manifesto e l’ex ambasciatore Stefano Stefanini. - Isola Lampedusa, intervista all’ex Sindaca Giusi Nicolini.
-
Popsera di lunedì 18/08/2025
18/08/2025 Durata: 01h36minIn studio Chawki Senouci: - Teaser sotto accusa. Intervista Riccardo Noury Portavoce di Amnesty Italia. - Striscia di Gaza, intervista a Eric Salerno e Meron Rapoport sul si di Hamas a un accordo di cessate il fuoco. - Ucraina, summit alla Casa Bianca con Emanuele Valenti e Giovanni Savino In studio Chawki Senouci.
-
Popsera di giovedì 14/08/2025
14/08/2025 Durata: 01h37minIn apertura la vigilia dell’incontro Putin-Trump con la giornalista esperta di Russia Anna Zafesova, il giornalista americanista Martino Mazzonis e l’intervista a Lyndsey Kleppin, cittadina di Anchorage, su come l’Alaska si sta preparando al vertice. Nella prima parte anche l’annuncio di nuovi insediamenti israeliani che taglierebbero in due la Cisgiordania, con Ahmad Odeh, cittadino di Jenin, e Anna Momigliano, giornalista del Corriere della sera ed ex corrispondente dall’Italia di Haaretz. Nella seconda parte le accuse su un possibile ritardo nei soccorsi nel naufragio di migranti di Lampedusa con il capomissione di Mediterranea Luca Casarini, i negoziati di Ginevra sulla plastica con Silvia Pettinicchio dell’associazione Plastic Free e la partecipazione al giubileo del movimento progressista Noi Siamo Chiesa, con la co-coordinatrice Elza Ferrario. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di mercoledì 13/08/2025
13/08/2025 Durata: 01h37minNella prima parte la strage di migranti al largo di Lampedusa, con Filippo Ungaro dell’Unhcr e Francesca Saccomandi di Mediterranean hope, e la videoconferenza fra Trump, Zelensky e l’Europa in vista dell’incontro con Putin, coi nostri collaboratori Sabato Angieri e Federico Baccini. Nella seconda parte gli incendi in Spagna col giornalista del manifesto Luca Tancredi Barone, gli effetti delle politiche migratorie Usa sull’America centrale e meridionale con Clarissa Podbielski di Medici senza frontiere e la vigilia dell’anniversario del crollo del ponte Morandi con Egle Possetti, portavoce del comitato delle famiglie delle vittime. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di martedì 12/08/2025
12/08/2025 Durata: 01h35minIn apertura le trattative sull’Ucraina con Paolo Bergamaschi, ex consigliere della commissione esteri del parlamento europeo, e poi Gaza fra movimenti diplomatici e l’attesa dell’occupazione minacciata da Israele, con la vicedirettrice del manifesto Chiara Cruciati. La vicenda della donna investita e uccisa a Milano da un’auto su cui c’erano quattro ragazzini che vivevano in un insediamento rom, con l’assessore al welfare Lamberto Bertolé e l’attivista e mediatrice culturale Dijana Pavlovic. Nella seconda parte il contestato accordo sull’ex Ilva, con la nostra collaboratrice Valentina D’Amico, Loris Scarpa della Fiom e Massimo Ruggieri dell’associazione Giustizia per Taranto, e uno studio sulla prevenzione delle morti sul lavoro realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale con Augusto Cerqua, professore associato in statistica economica alla Sapienza. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di lunedì 11/08/2025
11/08/2025 Durata: 01h35minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 08/08/2025
08/08/2025 Durata: 01h37minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.