Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di mercoledì 13/08/2025
13/08/2025 Durata: 01h37minNella prima parte la strage di migranti al largo di Lampedusa, con Filippo Ungaro dell’Unhcr e Francesca Saccomandi di Mediterranean hope, e la videoconferenza fra Trump, Zelensky e l’Europa in vista dell’incontro con Putin, coi nostri collaboratori Sabato Angieri e Federico Baccini. Nella seconda parte gli incendi in Spagna col giornalista del manifesto Luca Tancredi Barone, gli effetti delle politiche migratorie Usa sull’America centrale e meridionale con Clarissa Podbielski di Medici senza frontiere e la vigilia dell’anniversario del crollo del ponte Morandi con Egle Possetti, portavoce del comitato delle famiglie delle vittime. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di martedì 12/08/2025
12/08/2025 Durata: 01h35minIn apertura le trattative sull’Ucraina con Paolo Bergamaschi, ex consigliere della commissione esteri del parlamento europeo, e poi Gaza fra movimenti diplomatici e l’attesa dell’occupazione minacciata da Israele, con la vicedirettrice del manifesto Chiara Cruciati. La vicenda della donna investita e uccisa a Milano da un’auto su cui c’erano quattro ragazzini che vivevano in un insediamento rom, con l’assessore al welfare Lamberto Bertolé e l’attivista e mediatrice culturale Dijana Pavlovic. Nella seconda parte il contestato accordo sull’ex Ilva, con la nostra collaboratrice Valentina D’Amico, Loris Scarpa della Fiom e Massimo Ruggieri dell’associazione Giustizia per Taranto, e uno studio sulla prevenzione delle morti sul lavoro realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale con Augusto Cerqua, professore associato in statistica economica alla Sapienza. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di lunedì 11/08/2025
11/08/2025 Durata: 01h35minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 08/08/2025
08/08/2025 Durata: 01h37minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 07/08/2025
07/08/2025 Durata: 01h36minIl governo israeliano decide in queste ore sul piano di occupazione totale della Striscia di Gaza voluto da Netanyahu. Gli aggiornamenti in studio con Chawki Senouci. Guerra in Ucraina, il Cremlino annuncia per i prossimi giorni un faccia a faccia tra Vladimir Putin e Donald Trump. Se accadesse sarebbe la prima volta dall'invasione del 2022, ma dal vertice è stato escluso esplicitamente Volodymir Zelensky. Il punto con Emanuele Valenti. L'omaggio al maestro della fotografia e del reportage Gianni Berengo Gardin, morto a 94 anni. Con Tiziana Ricci e le sue interviste abbiamo rivissuto la lunga carriera di Berengo Gardin e le inchieste d'impegno sociale che lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo. Il femminicidio di Hayat Fatimi a Foggia, per mano dell'ex compagno. Una tragedia che si poteva e si doveva evitare. Ne abbiamo parlato con Francesca Vecera, coordinatrice del centro anti-violenza "Telefono Donna" che aveva seguito e segnalato i maltrattamenti subiti dalla vittima. Il governo Meloni ha impugnato
-
Popsera di mercoledì 06/08/2025
06/08/2025 Durata: 01h35minIl progetto del ponte sullo Stretto di Messina visto con gli occhi di chi si troverà in città il cantiere così fortemente voluto dal ministro Matteo Salvini. Con Giuseppina Caminiti, sindaca di Villa San Giovanni (Rc). Il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata sulla realizzazione di quest'opera che vedrà miliardi di euro di investimenti pubblici. Con Alberto Vannucci, studioso di fenomeni corruttivi all'università di Pisa. Il nuovo incontro al Cremlino tra l'inviato Usa Steve Witkoff e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. Resta difficile pensare di arrivare presto all'accordo per un cessate il fuoco. Con Giovanni Savino, storico ed esperto di Russia. In studio insieme a Martina Stefanoni e a Chawki Senouci abbiamo visto gli ultimi aggiornamenti sulla Striscia di Gaza. Con Marco Schiaffino, autore della nostra trasmissione Doppio Click, abbiamo approfondito l'inchiesta del Guardian che ha rivelato come la sezione dei servizi segreti dell'esercito israeliano intercetti e si avvalga dei serv
-
Popsera di martedì 05/08/2025
05/08/2025 Durata: 01h37minL’indagine sul caso Almasri con Giovanni Bianconi, giornalista del Corriere della Sera, Riccardo Magi, segretario di +Europa, e Marcello De Chiara, vicepresidente dell’Anm. La situazione a Gaza con Emanuele Valenti. L’energia solare per la prima volta principale fonte di produzione elettrica nell'Unione europea con Gianluca Ruggieri. Fine Vita: la sfida di una donna malata di Sla all’Asl della Regione Campania con Filomena Gallo, Associazione Luca Coscioni. Gli 80 anni della bomba atomica su Hiroshima con il fisico e attivista per il disarmo nucleare Paolo Cotta-Ramusino e con il podcast a cura di Danilio De Biasio, direttore del Festival dei diritti umani, sul libro di Stefania Maurizi “L’arma finale. Una storia dell’atomica dalle origini al XXI secolo”. A cura di Mattia Guastafierro.
-
Popsera di lunedì 04/08/2025
04/08/2025 Durata: 01h35minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 01/08/2025
01/08/2025 Durata: 01h22minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 31/07/2025
31/07/2025 Durata: 01h24minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 30/07/2025
30/07/2025 Durata: 01h24minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 29/07/2025
29/07/2025 Durata: 01h23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 28/07/2025
28/07/2025 Durata: 01h22minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 25/07/2025
25/07/2025 Durata: 01h23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 24/07/2025
24/07/2025 Durata: 01h22minLa carestia a Gaza e il cessate il fuoco che non c’è, con Andrea Iacomini (Unicef) e Anna Momigliano, corrispondente dall’Italia di Haaretz. I costi del “piano Albania” del governo Meloni con la deputata Pd Rachele Scarpa. La sentenza della cassazione sulla giustizia climatica con Eva Pastorelli (ong ReCommon). Gli scontri armati tra Cambogia e Thailandia con Stefano Vecchia di Avvenire, le preoccupazioni per la democrazia ucraina col nostro collaboratore Sabato Angieri e l’ennesima stretta sui diritti in Russia con Anna Zafesova (La Stampa). In studio Andrea Monti.
-
Popsera di mercoledì 23/07/2025
23/07/2025 Durata: 01h20minLa carestia a Gaza con l’inviato a Gerusalemme del Corriere della sera Andrea Nicastro e la mancanza di farmaci chemioterapici per i reparti pediatrici in Cisgiordania con Damiano Rizzi, presidente della ong Soleterre. La separazione delle carriere con l’ex magistrato Claudio Castelli e il videomessaggio della giornalista Laura Santi sul “fine vita”, con la capogruppo di Verdi e sinistra alla Camera Luana Zanella. Il reato di femminicidio con la magistrata Paola Di Nicola Travaglini e l’avvocata Marta Buti, che fa parte del direttivo di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza. In studio Andrea Monti.
-
Popsera di martedì 22/07/2025
22/07/2025 Durata: 01h22minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 21/07/2025
21/07/2025 Durata: 01h23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 18/07/2025
18/07/2025 Durata: 01h21minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 17/07/2025
17/07/2025 Durata: 01h18minPopsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.