Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di martedì 20/08/2024
20/08/2024 Durata: 02h05minA cura di Claudio Jampaglia Marina Catucci e Roberto Festa da Chicago ci raccontano protagonisti ed eventi della Convention democratica. Martina Stefanoni ci offre il punto della giornata a Gaza e Marco Magnano approfondisce l'escalation nel Sud del Libano. Tensione, disagi e un clima infuocato nei penitenziari torinesi, il racconto di Monica Gallo, garante dei detenuti della città. Le aggressioni ai lavoratori d'agosto, non solo medici e infermieri, ma anche postini e hostess come successo a Orio al Serio nel racconto di Nicola Priore Fit-Cisl. In chiusura, Francesco Strazzari della Scuola Sant'Anna di Pisa, sugli scenari tra Ucraina e Russia.
-
Popsera di lunedì 19/08/2024
19/08/2024 Durata: 02h05minA cura di Claudio Jampaglia. Le trattative infinite per un cessate il fuoco che ancora non c'è: da Gerusalemme Ugo Tramballi, i studio Chawki Senouci con tutti i fatti del giorno. Perché la poltiica e il governo soprattutto continuano a denunciare complotti della magistratura secondo la presidente di Magistratura democratica, Silvia Albano. Lisa di Giuseppe di Domani quotidiano ci racconta crisi come la destra preferisce fedeltà a competenza. La convention democratica di Chicago con Roberto Festa e Luca Celada de il manifesto che ci racconta le manifestazioni pro-Pal.
-
Popsera di venerdì 16/08/2024
16/08/2024 Durata: 02h04minA cura di Andrea Monti. Le tensioni nella destra di governo, con Alessandro Braga e il politologo Paolo Natale. Le ultime notizie legate alla guerra Ucraina-Russia, con Alessandra Costante della Fnsi e Giovanni Savino, storico e professore universitario esperto di Russia. Le trattative su Gaza con Chawki Senouci e gli 80 anni dalla strage di san Terenzo Monti con Agnese Pini, autrice del libro “Un autunno d’agosto”. Nell’ultima parte le notizie sulla diffusione del vaiolo delle scimmie con Vittorio Agnoletto e microfono aperto sui quarti posti nello sport e nella vita, dopo il record italiano di “medaglie di legno” alle olimpiadi.
-
Popsera di mercoledì 14/08/2024
14/08/2024 Durata: 02h06minA cura di Luigi Ambrosio - Il sesto anniversario del crollo del Ponte Morandi. A che punto è il processo? Ferruccio Sansa, consigliere regionale della Liguria. Egle Possetti, comitato dei familiari delle vittime del Ponte Morandi - La vigilia dei negoziati a Doha per un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha detto che non parteciperà dopo la camminata del ministro Ben Gvir sulla spiantata delle moschee a Gerusalemme. Martina Stefanoni e Eric Salerno, editorialista e inviato del Messaggero - L’ispettorato nazionale del lavoro lancia l’allarme per i lavori usuranti che con il caldo vedono a rischio la loro salute. Intervista di Eugenia Gastaldo a Bruno Giordano, magistrato ed ex direttore dell’ispettorato nazionale del lavoro. - 57 bambini ucraini sono ospitati dall’inizio della guerra in provincia di Bergamo perché sono orfani. Ora rischia di scoppiare un caso diplomatico perché Kiev ne chiede il rimpatrio ma le autorità italiane si oppongono. Roberto Facchinetti, sindaco di Bedulita, uno dei comuni che ospitano i
-
Popsera di martedì 13/08/2024
13/08/2024 Durata: 02h07mina cura di Luigi Ambrosio - INCENDI GRECIA: Dimitri Deliolanes da Atene - UCRAINA: Lorenzo Strazzari – professore scuola superiore Sant’Anna di Pisa - L’OVERTOURISM E’ CELEBRATO DAL GOVERNO MA IMPOVERISCE GLI ITALIANI CHE NON RIESCONO PIU’ AD ANDARE IN VACANZA PER I PREZZI IMPAZZITI Maurizio Davolio – presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile - IMBRATTATO IL MURALE DEDICATO A PAOLA EGONU, MENTRE LA DESTRA SI SCAGLIA ANCORA CONTRO OGNI IPOTESI DI IUS SOLI: Giorgia Serughetti - prof di filosofia della politica Università Milano Bicocca, Riccardo Magi – deputato +Europa - ELON MUSK INTERVISTA TRUMP, FRATELLI D’ITALIA SI SCHIERA CON LORO E ATTACCA L’UNIONE EUROPEA CHE VIGILA SULLE FAKE NEWS: Daniele Fisichella sui deputati del Labour che hanno abbandonato X dopo che Musk ha alimentato le fake news contro il governo Starmer, Marco Schiaffino sulla normativa europea che combatte le fake news. Vicenda da cui è partito l’attacco di Fratelli d’Italia alla Ue, in difesa di Musk, Andrea Di Stefano sull’o
-
Popsera di lunedì 12/08/2024
12/08/2024 Durata: 02h09mina cura di Luca Parena - Comincia la settimana di Ferragosto e il caldo e i cambiamenti climatici mostrano i loro volti più preoccupanti. In vetta al Monte Bianco per 33 ore consecutive le temperature sono state superiori agli zero gradi. Ne abbiamo parlato con il professor Claudio Smiraglia del comitato glaciologico italiano. In Grecia, i sobborghi di Atene vanno a fuoco e migliaia di persone sono costrette a lasciare le loro case. Gli aggiornamenti con il giornalista Dimitri Deliolanes. L'offensiva ucraina nella regione russa di Kursk va avanti da quasi una settimana (con Guido Olimpio del Corriere della Sera e con Mara Morini, docente di scienza politica all'Università di Genova). Ottant'anni dall'eccidio nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, ma nessun esponente del governo si presenta alle commemorazioni. Con Maurizio Verona, sindaco di Stazzema. Cantieri aperti a Milano anche con il caldo di agosto. Lavori in corso soprattutto per la prossima apertura della metropolitana M4, dove il protocollo firmato
-
Popsera di venerdì 09/08/2024
09/08/2024 Durata: 55minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 08/08/2024
08/08/2024 Durata: 55mina cura di Luigi Ambrosio - UCRAINA: Giovanni Savino, Guido Olimpio - NETANYAHU E IL 7 OTTOBRE: Eric Salerno - 80° MARTIRI DI PIAZZALE LORETO: Sergio Fogagnolo - BANGLADESH: intervista con Franca Roiatti – in Bangladesh per la Ong svizzera Helvetas
-
Popsera di mercoledì 07/08/2024
07/08/2024 Durata: 54mina cura di Luigi Ambrosio - IL GOVERNO NON VUOLE DECIDERE SUI BALNEARI: Andrea Corsini – assessore al turismo Emilia Romagna - RITRATTO DEL VICE DI KAMALA HARRIS, TIM WALZ: Mario Del Pero - ELON MUSK E IL SUO CRESCENTE RUOLO POLITICO A DESTRA: Andrea Signorelli - IL NUOVO CAPO DI HAMAS, SINWAR, E LA SITUAZIONE IN MEDIO ORIENTE NELL’ATTESA DELL’ATTACCO IRANIANO: Lorenzo Cremonesi – Corriere della Sera
-
Popsera di martedì 06/08/2024
06/08/2024 Durata: 55mina cura di Luigi Ambrosio - MEDIO ORIENTE: Stefano Stefanini – ambasciatore - BANGLADESH: Matteo Miavaldi – Il Manifesto - MELONI FA SEMPRE PIU' LA VITTIMA: Jacopo Tondelli - IL DECRETO CARCERI NON PIACE NEMMENO AGLI OPERATORI: Donato Nolé – segretario Cgil Polizia Penitenziaria
-
Popsera di lunedì 05/08/2024
05/08/2024 Durata: 54mina cura di Luigi Ambrosio - LE VIOLENZE IN UK NON SI FERMANO: Daniele Fisichella - LE CAUSE DEL CROLLO DELLE BORSE: Andrea Roventini - professore ordinario di economia politica alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - GLI ELETTORI DI M5S E PD NON VOGLIONO RENZI E CALENDA ALLEATI: Antonio Noto Microfono Aperto - MEDIO ORIENTE: Francesco Battistini – inviato del Corriere della Sera – a cura di Luca Parena
-
Popsera di venerdì 02/08/2024
02/08/2024 Durata: 53minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 01/08/2024
01/08/2024 Durata: 54minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 31/07/2024
31/07/2024 Durata: 55minSpeciale mini abbonaggio 'Prima di partire'. A cura di Massimo Bacchetta con Catiù Giarlanzani.
-
Popsera di martedì 30/07/2024
30/07/2024 Durata: 56minSpeciale mini abbonaggio 'Prima di partire'. A cura di Massimo Bacchetta con Catiù Giarlanzani.
-
Popsera di lunedì 29/07/2024
29/07/2024 Durata: 54minSpeciale mini abbonaggio 'Prima di partire'. A cura di Massimo Bacchetta con Lorenza Ghidini.
-
Popsera di venerdì 26/07/2024
26/07/2024 Durata: 53minOLIMPIADI: GIORNO DI INAUGURAZIONE CON SABOTAGGIO. BLOCCATA QUASI TUTTA LA RETE FERROVIARIA FRANCESE. Con noi Guido Olimpio del Corriere della Sera - LIGURIA: LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE TOTI E UNA REGIONE VERSO LE ELEZIONI. FORSE. Ospite Ferruccio Sansa, consigliere regionale dell’opposizione. - OLIMPIADI: MANCA POCO ALLA CERIMONIA DI APERTURA E ALL’INIZIO DI PODI PODI. Collegamento con lo studio 2 con Gianmarco Bachi, Luca Gattuso e Marta Zambon. - G20: IN ARRIVO IL DOCUMENTO UNITARIO SULLA CONTRIBUZIONE FISCALE. Ce ne parla Misha Mashleinikov, Policy Advisor di Oxfam Italia - In studio Massimo Bacchetta
-
Popsera di giovedì 25/07/2024
25/07/2024 Durata: 01h44minSICCITA', FOTOGRAFIA DI UN PAESE DIFFERENZIATO? Con Massimo Gargano, direttore generale Associazione nazione consorzi dei bacini idrici e Luca Bianchi, direttore generale SVIMEZ - SCAMPIA QUALCHE GIORNO DOPO: I TEMPI SI ALLUNGANO, I PROBLEMI SI INGROSSANO. Con noi Ciro Pellegrino, Fanpage da Napoli - G20, INIZIA LA DUE GIORNI IN BRASILE. AL CENTRO: POVERTA' E CAMBIAMENTO CLIMATICO. Ce ne parla Misha Mashleinikov, policy advisor Oxfam Italia - PARIGI, 24 ORE ALL’INIZIO DELLE OLIMPIADI con il nostro corrispondente Francesco Giorgini - LA ROTTA ATLANTICA DELL’IMIGRAZIONE. Intervista di Sara Dell'Acqua a Flavio di Giacomo, dell’Oim, Organizzazione Internazionale Immigrazione. I studio Massimo Bacchetta.
-
Popsera di mercoledì 24/07/2024
24/07/2024 Durata: 01h46minMATTARELLA E UE: ALERT PER LA LIBERTà DI STAMPA IN ITALIA. Con Giuseppe Giulietti di Articolo 21. - IL DL NORDIO, PRESENTATO COME SVUOTACARCERI, CHE NON SVUOTA NIENTE. Con noi Anna Rossomando, Commissione Giustizia, PD - SCAMPIA - Sentiamo Massimo Congiu da Napoli con aggiornamenti di cronaca sul crollo e Viola Ardone, scrittrice - NETANHIAU AL CONGRESSO AMERICANO: PER DIRE COSA, CON QUALI EFFETTI SULLA CORSA DI KAMALA HARRIS con Mario Del Pero, americanista. In studio Massimo Bacchetta
-
Popsera di martedì 23/07/2024
23/07/2024 Durata: 01h46minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione dalla prima serata per tutta l’estate e nel periodo festivo di fine anno. Si comincia alle 18.00 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.