Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Dalle stelle alle stalle: le differenze che condizionano la vita
23/07/2013 Durata: 09minOgni essere umano e' un universo a se' stante, nasce con caratteristiche diverse, vive esperienze diverse, le interiorizza in modo diverso. Ed e' cosi' che ognuno di noi ha una sua propria - e diversa - visione della realta'. Diversa, cioe' soggettiva. Ed e' per questo che una stessa situazione - che si tratti di un evento positivo o meno - puo' suscitare, in persone diverse, reazioni opposte. E' questo il punto di partenza per una migliore comprensione delle possibilita' che abbiamo a disposizione e di come sia facile - o meno - coglierle. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Decidere chi vogliamo essere
02/07/2013 Durata: 06minDal vecchio al nuovo, cercando di non perdere di vista la strada. Valori che cambiano, societa' che propongono nuovi modelli. Per qualcuno, un'esperienza galvanizzante, per altri, da rifiutare in blocco. Ma la strada della crescita personale non accetta compromessi. La vera possibilita' di scelta parte dalla nostra capacita' di vedere le cose come sono. Cosi' come la capacita' di sviluppare relazioni personali positive trova il suo fondamento nell'equilibrio interiore. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Cambia il tempo, cambia l'umore: siamo schiavi delle (ex) stagioni?
25/06/2013 Durata: 08minCambia il tempo, cambia l'umore. Triste con la pioggia, allegro con il sole. Sono piu' nervoso? Colpa del caldo. Sono piu' arrabbiato? Colpa del freddo. Sembra piu' facile pensare che dipenda dall'esterno, magari, anche dal tempo. Perche' l'uomo, in quanto essere vivente, condivide con tutti gli altri essere viventi del pianeta una sintonia con cio' che lo circonda spesso sottile, eppure potente. Ma la sintonia piu' importante e' quella che abbiamo - o che dovremmo avere - con noi stessi. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Se la nostra immagine ci ostacola: come scegliere colori e abbigliamento
20/06/2013 Durata: 10minLa comunicazione non verbale ricopre un ruolo dominante, nell'ambito della comunicazione interpersonale. Abbigliamento e colori possono rinforzare o indebolire la nostra personalita' comunicativa. A questi si aggiungono modelli universali che tutti, consapevolmente o meno, 'interpretiamo': magrezza e potere, rotondita' e accoglienza, e cosi' via. Come imparare a valorizzare la nostra immagine sulla base della nostra personalita'. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Corpo e mente, muovere il corpo muove anche la mente
13/06/2013 Durata: 07minL'attivita' fisica fa bene. Aiuta il corpo, e anche la mente. Fondamentale concentrarsi su cio' che si fa, evitare eccessi, valutare le motivazioni profonde. E, con la bella stagione, ricordarsi che il sole non dona vita soltanto alle piante. Aria e luce sono un ottimo rimedio per migliorare lo stato umorale e per rinforzare i benefici dell'attivita' fisica. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Non basta l'abito, a fare il monaco
28/05/2013 Durata: 08minOgni elemento della comunicazione ha un valore potenziale di cui non sempre siamo consapevoli. Conoscerlo puo' aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi. Cosi' come capire i motivi per cui scegliamo un tipo di abbigliamento anziche' un altro ci mette in grado di rispondere alle richieste dell'ambiente senza sentirci 'obbligati' quanto piuttosto capaci di una flessibilita' adattiva che fa di noi dei buoni comunicatori anche della nostra immagine. Cio' che piu' conta e' essere soddisfatti delle nostre scelte. Perche' non basta l'abito, a fare il monaco. Intervento radiofonico di Annarosa PaciniSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Il significato dei cambiamenti nella nostra vita
22/05/2013 Durata: 07minA volte sembra di essere a un passo dalla realizzazione dei propri sogni, altre volte obiettivi e desideri possono sembrare lontani da realizzare. Quando si parla di cambiamento dovremmo innanzitutto cosa intendiamo: diventare 'altro' oppure evolvere? Certamente evolvere, un cambiamento di crescita che ci consente di utilizzare le caratteristiche personali nel modo migliore per noi, per la nostra vita, per gli altri. Se non siamo soddisfatti noi per primi, difficilmente potra' esserlo chi ci sta intorno. Un nuovo lavoro, un partner, una relazione da migliorare, un figlio da aiutare. Innanzi tutto, crederci. Come si fa? Partendo dalle proprie caratteristiche. Magari con l'aiuto della grafologia, che puo' aiutarci a focalizzare meglio le nostre risorse. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Come trasformare positivamente i rapporti di coppia che fanno soffrire
15/05/2013 Durata: 16minLui la tratta male, ma a parole dice di volerle bene. Lei pensa che sia egoista e insensibile, pero' tira avanti, magari cambiera'. Lui non ascolta mai le sue richieste, eppure dice che insieme stanno bene. Lei ha sempre da ridire su tutto, chissa' poi perche' lui e' sempre cosi' nervoso e di cattivo umore. Storie di ordinaria vita di coppia, in cui si vive assieme, ma non per questo si e' felici o si ama il partner con lo stesso sentimento che si aveva prima. Prima che si manifestassero quei certi atteggiamenti, quelle certe frasi, che fanno soffrire e allontanare. Che spengono l'amore. E c'e' chi, alla fine, vive cos' una vita intera. Una vita che potrebbe essere vissuta in modo diverso, piu' sereno, piu' soddisfacente, piu' felice. Come trasformare positivamente i rapporti di coppia che fanno soffrire. Prima che l'amore si spenga.Aforismi - Chi ha avuto la fortuna di incontrare l'amore, faccia di tutto per mantenerlo vivo, perche' l'amore non invecchia. E chi non l'ha incontrato, apra il cuore alla speranz
-
Se racconti la tua felicità, diventa più grande (e "contagia" gli altri)
15/05/2013 Durata: 08minSe racconti la tua felicità, diventa più grande, ovvero, se parli delle cose che ti rendono felice, regali un po' della tua felicità anche agli altri, e rendi più deboli le emozioni e i ricordi negativi.Gli esperti non hanno dubbi: la tua mente tende a dare più importanza agli eventi negativi che non a quelli positivi. Così, se lamentarti è una cosa che ti viene spontaneo fare, non lo è altrettanto condividere con gli altri cose positive della tua vita. Gli eventi negativi sono ricordati più a lungo, mentre di quelli positivi ti dimentichi più velocemente. Eppure la felicità è contagiosa: raccontare i momenti felici fa star meglio te e anche chi ti sta intorno. Per questo, cercare di essere felice è un obiettivo che dovresti porti come primario, non solo per te stesso, ma perché ti permette di influenzare in modo positivo tutto la tua vita, creando un'onda di energia che può "contagiare" anche gli altri."La felicità è l'unica cosa che quando la dividi si moltiplica" (Albert Schweitzer)Profilo grafologico, lif
-
Cosa si nasconde dietro la “prima impressione”?
10/05/2013 Durata: 13minLa prima impressione non è quella giusta. Per essere giusta, ha bisogno di tempo e attenzione. Altrimenti, rischia di portarsi dietro il tuo “solito” modo di vedere le cose. E questo, se, in alcuni casi, ti protegge, in altri ti può impedire di fare nuove esperienze e allargare le tue vedute. Perciò, che sia positiva o negativa, ricevuto o data (perché anche tu dai agli altri una prima impressione) l’importante è sapere che è sempre meglio non esserne condizionati. Come nasce la prima impressione, e in che modo condiziona le tue relazioni? E, soprattutto, puoi cambiarla?“Conoscere è saper vedere in noi stessi” (Joseph Joubert)Profilo grafologico (IT, EN, F, ES), life coaching relazionale, plus info: https://annarosapacini.com/Comunicazione, grafologia, formazione, strumenti e metodi per la tua crescita personalePuoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da Spreaker ad iTunes, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. Seguimi anche sulla
-
Punta su di te
26/04/2013 Durata: 08minViviamo in una societa' che ci propone continuamente modelli da imitare, modi di essere, modi di pensare. In modo piu' o meno palese, piu' o meno silente, passa il messaggio che essere diversi da come si e' puo' essere meglio. Eppure, si scopre spesso sperimentandolo sulla propria pelle che cambiare stile, cambiare volto, cambiare citta' non serve. Perche' la soddisfazione e l'equilibrio personale partono da dentro. Non arrivano da fuori. Cosi', per imparare a sentirsi al top, senza temere confronti, e' importante partire dal punto giusto. Che siamo noi. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Soddisfatti di quel che siamo: dal senso del valore personale all'affermazione di se'
17/04/2013 Durata: 15minTimidi, aggressivi. Critici o remissivi. Diffidenti, offensivi, pacifici, indecisi, testardi, intuitivi, sensibili, egocentrici, passivi: potremmo continuare all'infinito ad elencare aggettivi che rimandano a personalita' e temperamenti diversi. Che ognuno vive a suo modo. A volte con serenita', a volte meno, perche' non sempre i messaggi che riceviamo dall'esterno sono di apprezzamento. Eppure non esiste una caratteristica temperamentale che possa dirsi 'buona' o 'cattiva' in senso assoluto: tutto dipende dall'uso che ne facciamo, da come la esprimiamo, dalla nostra capacita' di comprenderla e gestirla. Se le parole non sono etichette, ma la forma di un contenuto, quel contenuto puo' trasformare ogni cosa in un fattore positivo, per noi e per gli altri. Ma tutto parte dal senso del valore personale.Aforismi - Perche' un pensiero cambi il mondo, bisogna che cambi prima la vita di colui che lo esprime. Albert Camus In questa puntata del podcast potete ascoltare: Kris Roche, Good or Bad, licenza Creative Common
-
La scrittura accende la mente
07/04/2013 Durata: 09minSi scrive sempre meno, si legge sempre meno. Sara' per questo che si sogna meno, che la speranza scende e la creativita' segna il passo? La scrittura a mano, come la lettura, consentono alla nostra mente di utilizzare e sperimentare quelle facolta' superiori che hanno consentito agli uomini, nei secoli, di dar vita alle invenzioni piu' straordinarie, alle creazioni piu' grandi. La tecnica della scrittura evolutiva migliora lo stato psicologico e mentale, il senso della percezione di se', le prospettive di cio' che potra' essere. Un uomo senza scrittura, e senza lettura, rischia di essere un uomo senza sogni. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Dai una mano alla tua vita: percorsi per la realizzazione personale
31/03/2013 Durata: 12minIl counseling comunicazionale e relazionale a base grafologica rappresenta uno strumento di straordinaria efficacia per tutti coloro che desiderano dare una direzione evolutiva alla propria vita. Evolvere. Ovvero, avanzare, sviluppare, migliorare, attraverso un processo che ci porta a trasformarci nel migliore noi stesso possibile e ci insegna che non c'e' problema senza la sua soluzione. Che si tratti di problemi personali, affettivi, familiari, lavorativi. Ecco come, e perche'. Aforismi - Si puo' diventare solo in quanto si e' gia'. Novalis - Percepire un aspetto nuovo di se' stessi e' il primo passo verso il cambiamento del concetto di se'. Carl RogersIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Mind thing, Life's Things, licenza Creative CommonsSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Antipatici o simpatici: per scelta o per necessita'?
15/03/2013 Durata: 07minChi soffre di antipatie e simpatie non ha dubbi: per scelta. Ma gia' l'espressione 'soffrire di' ci dice che non riuscire a vedere l'altro per cio' che e' ma solo attraverso cio' che noi sentiamo e' un limite, per la nostra e l'altrui vita. E le cose non cambiano se scegliamo di essere simpatici a tutti i costi, oppure non ci interessa non esserlo. Per noi o per gli altri? E' una scelta o un bisogno? Un caso o un modo di essere? E se e' un modo di essere, e' davvero il piu' utile che abbiamo per star bene con noi stessi o con gli altri? Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Imparare a gestire lo stress prima di essere stressati
14/03/2013 Durata: 10minUno studio rivela che si può non solo convivere con lo stress, ma anche utilizzarlo per stare meglio. Purchè si riesca a controllare la tensione. Ma le possibilità che nel quotidiano abbiamo di gestire lo stress sono piuttosto scarse, in quanto, spesso, lo stress arriva prima che si riesca a porvi rimedio. Alcune regole per imparare a gestire lo stress prima di essere stressati. Aforismi - "Un piacere al giorno toglie lo stress di torno" Ethel Roskies In questa puntata del podcast potete ascoltare: Michael McEachern, What's Inside, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Il potere di cambiare in meglio la nostra vita
06/03/2013 Durata: 09minCome si puo' fare a migliorare la nostra vita? In che modo gli specialisti possono aiutarci? Molti i modelli e gli stili, dal life coach in stile americano alle figure piu' tradizionali. Ma il punto di partenza rimane sempre l'individuo: la vera crescita passa attraverso lo sviluppo personale, che produce un cambiamento evolutivo. Diviene cosi' un percorso di miglioramento che ci accompagna in ogni ambito, personale, affettivo, familiare, lavorativo, e che ci aiuta a realizzare noi stessi ed i nostri obiettivi. Perche' quando davvero riusciamo a cambiare le cose, tutto intorno a noi cambia. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Alla ricerca dei valori perduti: dalla politica alla vita
27/02/2013 Durata: 06minLa crisi della politica investe una crisi piu' ampia, quella dei valori. Messi da parte valori tradizionali, rimane il senso di qualcosa che si cerca ma non c'e'. Speranza e fiducia sono indispensabili per ogni scelta, nella vita personale, sociale, familiare. Non c'e' stato senza singolo, non c'e' societa' senza individuo. Ed anche se a volte sembra impossibile crederlo, la decisione di una singola persona puo' cambiare il mondo. Per questo e' importante prendere le decisioni giuste. Per noi, e per gli altri. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Non c’è coraggio senza paura (il vero coraggio è di chi pensa)
21/02/2013 Durata: 15minE’ facile dire a qualcuno cosa dovrebbe fare, soprattutto se non ti metti davvero nei suoi panni. Dare consigli, spingere a prendere decisioni, rimproverare chi non le prende. Ma il coraggio vero non ha nulla a che fare con l’avventatezza. Il coraggio vero è quello di chi pensa, e, pur sapendo a cosa va incontro, prende lo stesso la decisione giusta. Per questo, non c’è nessuno che può dirti quando sei coraggioso, perché solo tu conosci davvero le tue paure. E non sempre la paura è mancanza di coraggio. A volte, serve più coraggio per rimanere, che non per andare.“Il coraggio è quello che serve per alzarsi e parlare, il coraggio è anche quello che serve per sedersi e ascoltare” (W. Churchill)Il tuo Profilo grafologico, life coaching on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere®” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbo
-
Affidabilita', disturbi della personalita', scrittura bassa, scrittura brutta: dalla grafologia le risposte alle vostre domande
18/02/2013 Durata: 12minTanti argomenti per una sola puntata, un unico comun denominatore: la nostra scrittura e la nostra personalita'. L'analisi grafologica e' in grado di cogliere ogni aspetto, presente e latente. E puo' anche dirci come risolvere, come migliorare, come evolvere, come trasformare. Ma tutto parte da noi. Scrive un'ascoltatrice dalla scrittura 'brutta': 'le sottopongo tre quesiti: e' possibile individuare l'affidabilita' delle persone dal tipo di calligrafia, ad esempio per un rapporto lavorativo? E' possibile individuare, addirittura , disturbi della personalita' da un esame grafologico? Cosa indica una scrittura molto sottile, cioe' alta pochi millimetri?'. Aforismi - In ultima istanza la bellezza altro non e' che un atteggiamento. Isabel Allende In questa puntata del podcast potete ascoltare: Teresa, Best for us, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.coSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini