Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 251:57:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • La visione giusta abbatte ogni ostacolo

    23/04/2014 Durata: 09min

    Il modo in cui affronti e vivi la realtà dipende da te. Ed ogni persona ha la sua prospettiva. Così a te un problema può sembrare grande come una montagna e ad un’altra persona, un granello di sabbia invisibile. La dimensione del problema dipende dalla tua visione: che il problema sia grande o sia piccolo, non fa differenza, se trovi in te le risorse che ti servono per affrontarlo. Cambiare prospettiva ti permette di cambiare visione e di trovare risposte e strade giuste, anche là dove pensavi che non ve fossero. Questo è uno dei segreti della speranza.“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi” (Eraclito) Analisi grafologica, life coaching on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi.

  • Il dialogo nella coppia: vince chi parla

    30/03/2014 Durata: 10min

    Ci sono uomini che non ascoltano e donne che parlano troppo. E anche uomini che pensano di avere sempre ragione e donne che sopportano in silenzio. Ogni coppia trova un proprio equilibrio, ma non sempre e' quello giusto. Il miglior equilibrio di coppia, nella relazione, e' quello che ci consente di essere noi stessi. E, cosi' come siamo, amati, apprezzati, e compresi. Allora la coppia cresce, e i problemi trovano nuove soluzioni. Ma serve il coraggio di affrontare i problemi, per capire quale sia la soluzione. Perche' non esiste un modello valido per tutti. Esiste il modello valido per ognuno. E' necessario comprenderlo, e cosi' potremmo davvero riuscire a migliorare tutte le relazioni, anche quando sembra difficile. Perche' e' solo dall'equilibrio individuale che nasce l'equilibrio di coppia. Un dialogo profondo e consapevole rappresenta la base di ogni buona relazione. Ma bisogna dire proprio tutto? Anche parlare di un tradimento? Si'. E no. Annarosa Pacini ad Antenna Radio EsseSe ti va di approfondire e sa

  • Coppia: le incomprensioni che incrinano l'amore

    18/03/2014 Durata: 09min

    Perche' se non si parla i silenzi possono schiacciare i sentimenti, sino a farli scomparire. Cambiare si puo'. Ma servono coraggio e fiducia.C'e' chi per assecondare il partner rinuncia a cio' cui davvero tiene, e chi invece spera che da solo, possa trasformarsi nella persona che vorrebbe avere al proprio fianco. Capirsi sembra facile. Eppure, giorno dopo giorno, e' esperienza comune di come le incomprensioni possano aumentare, sino ad allontanare. Non dire cio' che veramente si pensa, sperare che l'altro cambi fingendo che pero' vada tutto bene, aspettare per vedere se il partner riesce a 'trasfomarsi' in qualcosa diverso da se', sono strategie che assai raramente raggiungono gli obiettivi. Se l'obiettivo e' quello di una positiva relazione di coppia vissuta al cento per cento. Perche' se non si parla i silenzi possono schiacciare i sentimenti, sino a farli scomparire. Cambiare si pue'. Ma servono coraggio e fiducia. In se stessi e nel partner. Perche' i problemi si possono risolvere soltanto affrontandoli,

  • Se l'amore non migliora la coppia non cresce

    18/02/2014 Durata: 09min

    L'amore che cresce e' un amore che va curato. Nella vita quotidiana anche i sentimenti possono trasformarsi. Sta a noi imparare ad allenarli affinche' diventino piu' forti. Senza proteggere e senza sostenere i nostri sentimenti, l'amore cambia, ma non sempre in meglio. Scegliere di credere nei propri sentimenti significa anche impegnarsi in un dialogo e in un confronto costanti, senza dare nulla per scontato. Una buona comunicazione e', anche per la coppia, il punto di partenza e il punto di arrivo. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Grafologia giudiziaria: alla ricerca della verita'

    17/02/2014 Durata: 11min

    Come si fa a scoprire se una scrittura e' autografa oppure no? I cambiamenti che nel tempo possono avverarsi in una grafia potrebbero essere tali da trarre in dubbio gli esperti? La consulenza tecnica grafologica, ancora oggi chiamata da molti 'perizia calligrafica' si basa sulla personalita' grafica, che mantiene nel tempo le sue caratteristiche fondamentali, nonostante gli aspetti piu' evidenti possano sembrare mutati. Perche' nell'imitazione, come nella dissimulazione o in qualunque altro tipo di alterazione della propria grafia - si pensi, ad esempio, alle anonimografie - ogni persona che scrive lascia sempre una traccia della sua personalita' grafica. La perizia e la consulenza grafologica peritale rappresentano oggi uno strumento di grande ausilio nelle indagini forensi. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Capire i bambini: dagli scarabocchi ai colori

    16/02/2014 Durata: 09min

    Il linguaggio grafico, che si tratti di disegno o di scrittura, e' un linguaggio con il quale il bambino - come l'adulto - riesce ad esprimere anche cio' che non sa dire. Per questo i segni grafici (scarabocchi, disegni, scrittura) possono dare indicazioni importanti, cosi' come l'utilizzo dei colori. Uno strumento che consente di cogliere messaggi che a volte potremmo non vedere o trascurare. Alcuni esempi e riflessioni per l'uso. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come dare la direzione giusta alla nostra vita

    11/01/2014 Durata: 07min

    Il modo in cui affrontiamo la vita e viviamo ogni situazione dipende da come abbiamo interiorizzato le nostre esperienze e le nostre relazioni, sin dalla piu' tenera eta'. Modelli che possono condizionarci fino quasi a chiuderci in una gabbia. Oppure possono essere un'occasione per riflettere e per trovare strategie diverse che ci aiutano a realizzare noi stessi. A volte, se una cosa non va come avremmo voluto o come vorremmo, puo' accaderci di pensare che tutto dipenda dagli altri. Invece, e questa e' la straordinaria possibilita' che abbiamo, tutto dipende da noi. Anche il modo di 'vedere', affrontare e risolvere una situazione. Perche' c'e' sempre una maniera per affrontare e per risolvere in maniera costruttiva cio' che ci troviamo di fronte. Quello che ci occorre e' trovare il modo giusto per noi. Per farlo, ci sono strumenti e metodi, come la grafologia evolutiva®. Non basta sapere che vogliamo andare: occorre anche sapere dove si va. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e sap

  • Se nel cuore non arriva il tempo del Natale

    03/12/2013 Durata: 07min

    Arriva il Natale, e con il Natale gli addobbi e le luci riempiono le strade e le citta'. Per qualcuno, un modo per sentire nell'aria l'atmosfera del Natale. Per altri, nessun luccichio serve e nulla cambia. Se, anzi, non e' peggio. E cosi' accade che c'e' chi non vede l'ora di incontrare e condividere, e chi invece non vorrebbe proprio incontrare nessuno. Scelte diverse che nascono da vite diverse, da diversi modi di sentire la vita. E da li' bisogna ripartire se vogliamo scegliere la strada dove andare. Perche' e' nel cuore che nasce il tempo del Natale. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Scrivere in stampatello: mi nascondo o mi esprimo?

    03/12/2013 Durata: 11min

    Scegliere di manifestare noi stessi all'interno di un modello come quello dello stampatello, puo' condizionare la libera espressione di cio' che, profondamente, siamo? Non esiste una risposta unica. Ogni grafia va analizzata, ogni persona deve essere ascoltata, ogni situazione attentamente valutata. Ma spesso dietro la scelta dello stampatello si nascondono meccanismi che posso andare dalla tutela dei propri spazi alla prudenza sino alla difficolta' ad esprimere apertamente il proprio modo di essere. Come possono esserci casi in cui scrivere in stampatello e' semplicemente la scelta di un modello con il quale ci sentiamo a nostro agio.Perche' non dobbiamo mai dimenticare che, prima di ogni altra cosa, la scrittura e' un mezzo di comunicazione, e come tale veicola cio' che siamo e come ci rapportiamo al mondo. Per questo, critiche nei confronti della scrittura possono indurre chi le riceve a cercare di cambiarla. La scrittura 'bella' non e' la scrittura calligrafica, quanto quella che rappresenta un buon equil

  • L'amore al tempo degli sms: dal valore delle parole al valore del sentimento

    27/11/2013 Durata: 06min

    Il rapporto tra la profondita' dell'amore e la profondita' delle parole. Ci si lascia con un sms, ci si mette insieme con un messaggio. Dipende dal mezzo? Dipende dalla persona. Dal valore delle parole al valore del sentimento. Perche' la poverta' del linguaggio puo' a volte rivelare anche la poverta' di un sentimento, o, viceversa, non riuscire ad esprimere cio' che davvero vorremmo. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • La scrittura a mano per la crescita personale

    22/11/2013 Durata: 11min

    La scrittura in corsivo aiuta a crescere e ci mantiene in contatto con la nostra umanità. Nell'era del digitale è un prezioso supporto per tutti, grandi e piccoli. Disconoscere il profondo rapporto tra mano, scrittura ed evoluzione dell'uomo significa ignorare che senza solide basi non si cresce. Come la scrittura a mano può aiutare la crescita personale. Anche la tua.Intervento radiofonico di Annarosa Pacini Per approfondimenti, contatti e info, ti aspetto su https://annarosapacini.comPer richiedere il tuo "Profilo grafologico essenziale" visita la pagina: https://annarosapacini.com/prodotto/profilo-grafologico-essenziale/Approfondimenti e versioni integrali di profili già realizzati li trovi a questo indirizzo: https://annarosapacini.com/profilo-grafologico-essenziale/

  • I tic dei bambini: cause e soluzioni

    15/11/2013 Durata: 07min

    Gesti imprevisti, colpi di tosse, movimenti che sfuggono al controllo: come e perche' nascono i tic dei bambini, e quali possono essere le soluzioni? La prima cosa da ricordare e' che, una volta escluse cause fisiche, neurologiche etc., si tratta di segnali che ci avvertono che c'e' qualcosa che il bambino non riesce a gestire serenamente, e produce un effetto. Percio' piuttosto che cercare di eliminarlo, dobbiamo cercare di comprenderlo. Possibili cause e soluzioni. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Gesti che provocano: cause ed effetti

    10/11/2013 Durata: 08min

    La comunicazione non verbale raggiunge tutti, anche quando ci sembra che un gesto non abbia su di noi grandi effetti. Ancor piu' quando ci troviamo di fronte a gesti evidentemente provocatori o poco educati. Assai difficilmente le reazioni potranno essere di comprensione e apertura. Percio', se vogliamo migliorare le nostre relazioni, e' importante cercare di capire cosa si cela dietro un gesto, per trasformarlo in una comunicazione piu' assertiva, e, sicuramente, piu' efficace. Soprattutto, non dimentichiamo che la buona educazione inizia nell'infanzia. Fin da piccoli e' importante imparare a distinguere cio' che e' giusto da cio' che non lo e'. L'esempio dei genitori, in questo senso, vale piu' di qualunque gesto, visto magari in tv. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Gestire e affrontare le situazioni senza stress

    11/10/2013 Durata: 08min

    E' fondamentale imparare a dedicare il tempo giusto a noi stessi e agli altri. Perche' non sempre gli spazi interiori e gli spazi esterni hanno gli stessi tempi e le stesse esigenze. Cosi' diventa necessario imparare a capire bene cosa vogliamo davvero, in modo da poter fare le scelte migliori, per noi e per gli altri. Per gestire e affrontare le situazioni senza stress. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Più compreso, più felice: come avere buoni rapporti con gli altri e stare bene

    24/09/2013 Durata: 13min

    Come puoi fare per essere te stesso nel mondo, al cento per cento? Comunicando ciò che autenticamente sei, al cento per cento. Se i tuoi rapporti con gli altri – a volte, con te stesso – non vanno come vorresti, non preoccuparti. C’è sempre un modo per comunicare meglio, per stare meglio, per realizzare di più. E avere buoni rapporti con gli altri ti aiuta anche a stare meglio con te stesso. Il primo passo? Sentirti compreso. Non solo dagli altri. Fermati. Ascoltati. A volte, non servono le parole. Serve soprattutto il coraggio di credere in te.“E' certo che un uomo lo si comprende assai meglio dagli occhi che non dalle parole” (Robert Musil)Profilo grafologico, life coaching relazionale, per saperne di più visita: https://annarosapacini.com/Comunicazione, grafologia, formazione, strumenti e metodi per la tua crescita personalePuoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da Spreaker ad iTunes, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. Seg

  • Da come scrivi a chi sei, la grafologia per l'evoluzione personale

    18/09/2013 Durata: 15min

    L'analisi grafologica ci dice chi siamo. Qualcosa che dovremmo gia' sapere. In realta', l'analisi della scrittura ci dice molto di piu'. Non solo chi siamo, ma in che modo utilizziamo le nostre caratteristiche, se queste sono utilizzate al meglio per noi o se, invece, potremmo usarle in maniera piu' confacente ai nostri obiettivi, affettivi, personali, lavorativi. Perche', piu' di ogni altra cosa, la grafologia ci insegna che ogni persona ha la possibilita' di essere ed esprimere se stessa al massimo livello. Purche' ne sia consapevole. Cosi' la grafologia non ci rivela soltanto quello che sappiamo, ma molto, molto di piu'. Aforismi - Se le qualita' che uno ha, non servono, egli non ne possiede alcuna. Erich Fromm In questa puntata del podcast potete ascoltare: Antonio Fiorucci, Now, licenza Creative Commons by-sa/3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • In ufficio come nella giungla: se la comunicazione non funziona

    20/08/2013 Durata: 13min

    Storie comuni. Di rapporti con i colleghi d'ufficio che non funzionano. Di relazioni 'alterate'. Di situazioni in cui si soffre, eppure ogni giorno proprio li' si deve andare. E a volte, passa il tempo, cambiano le persone, ma ci pare che tutto resti uguale. Forse sono gli altri ad essere 'cattivi'? Forse e' proprio a noi che capitano sempre queste cose? C'e' anche un'altra possibilita', spesso piu' vera: che ogni rapporto non dipende mai da uno solo degli interlocutori. E che ognuno di noi interpreta cio' che gli accade attraverso il suo personale modo di vedere le cose. Cosi', lavorando su noi stessi, scopriamo che molte sono le possibilita' che abbiamo di cambiare anche il nostro ambiente. Inclusi il clima del nostro ambiente di lavoro, le relazioni con i colleghi, il rapporto con il nostro lavoro.Aforismi - Se c'e' un modo di far meglio, trovalo. Thomas EdisonIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Michael McEachern, What's Inside, licenza Creative Commons by/sa/3.0Se ti va di approfondire e saper

  • Quello che le scritte sui muri non dicono

    08/08/2013 Durata: 11min

    Scritte anonime sui muri: cosa vorranno dire, perche' vengono scritte, chi le scrive, cosa si prefigge? Tante domande, tante e diverse risposte. Perche' anche le frasi scritte sui muri sono dei messaggi. Che a volte parlano agli altri, a volte parlano a noi, non sempre dicono cio' che sembra. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come costruire relazioni felici

    03/08/2013 Durata: 14min

    Qual e' l'origine dei problemi relazionali? Da cosa dipende? Soprattutto, da chi dipende? Le risposte potrebbero essere tante, e diverse. Ma una e' vera per tutti: qualunque problema di relazione non dipende mai da una persona sola. L'origine e' sempre 'bidirezionale', come la comunicazione. Come dire, che se non andiamo d'accordo con qualcuno, se una relazione ci sta stretta, se un'amicizia ci fa soffrire, dire 'e' colpa tua' significa fuggire via dall'unica strada che puo' invece aiutarci a risolvere, ad evolvere, a costruire: dipende da me.Aforismi - Se vuoi cambiare il mondo, prova prima a migliorare e a trasformare te stesso. Tenzin GyatsoIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Foxapet, Sex it up, licenza Creative Commons by/2.5/Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Maleducati per natura, per scelta o per condizionamento?

    25/07/2013 Durata: 12min

    Parole offensive, modi bruschi: come definiamo oggi il 'maleducato'? Finiti i tempi del bon ton, si rischia di andare ben oltre, in una direzione che certo non agevola e non migliora i rapporti umani. Una riflessione sul 'maleducato' e su chi la 'maleducazione' si trova a subirla. Per scoprire che vincerla si puo'. Senza farci influenzare ed anzi, cercando di aiutare chi ha perso la misura, a ritrovarla. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

pagina 39 Digita qui 50