Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 251:57:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Come non farsi manipolare dalle strategie per convincere le masse

    08/02/2013 Durata: 11min

    Numerosi sono i teorici che hanno individuato strategie di comunicazione per la manipolazione delle masse. Alcune semplici quanto efficaci: distrarre la popolazione dai problemi reali, creandone di fittizi. Creare paure e timori, perche' piu' si restringono le prospettive, meno si puo' vedere. Prospettare un "male necessario" differito, cosi' quanto arriva, le persone sono ormai cosi' pronte o cosi' disilluse da non reagire. Peggiorare la formazione scolastica, piu' le persone sono ignoranti, piu' hanno paura, piu' sono manipolabili. Far pensare che essere volgari e mediocri sia di moda. Evitare di far conoscere tutte le novita' scientifiche e tecnologiche, perche' meno le persone conoscono, meno possono capire, meno possono decidere, piu' possono essere raggirate. La prima regola per sfuggire a questa influenza, spesso subdola e sotterranea, e' quella di cercare di conoscere ed approfondire, valutando ogni cosa con spirito critico. Annarosa Pacini ad Antenna Radio esse.Se ti va di approfondire e sa

  • Grafologia e realizzazione personale: alla ricerca del nostro vero io

    30/01/2013 Durata: 11min

    Come si arriva ad essere cio' che siamo? Genetica, ambiente, relazioni, influenza sociali e culturali? Tutto questo, e molto di piu'. Strutture e sovrastrutture che vanno ad intrecciarsi e a sovrapporsi a quella che e' la nostra personalita' fondamentale. Quella che meglio ci esprime. Quella che piu' di tutto il resto ci consente di essere realizzati e soddisfatti di noi e della nostra vita. Ma la conosciamo? Non sempre, non del tutto. Per capire chi siamo davvero bisogna partire da noi. Cosi' la grafologia ci aiuta a scoprire la nostra natura piu' autentica, quella gia' realizzata e quella da realizzare, a decidere chi siamo e chi vogliamo essere, i motivi delle nostre scelte e le straordinarie possibilita' che possono aiutarci a portare alla luce il nostro vero io. Aforismi - Scrivere e' leggere in se' stessi. Max FrischIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Acoustic Soul, Do you know, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita http

  • Il progresso ci fa troppo pigri e meno intelligenti

    24/01/2013 Durata: 09min

    L'uomo del terzo millennio sara' sempre piu' evoluto? Pare di no. Intelligenza e progresso non vanno a braccetto. Anzi, il miglioramento della qualita' della vita avrebbe influenze negative sull'intelligenza dell'uomo, perche' senza selezione naturale non sempre sono i migliori quelli che se la cavano. Sara' proprio vero?Aforismi - Il problema dell'umanita' e' che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Bertrand Russell In questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Midnight, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Mamma part-time batte mamma a tempo pieno

    17/01/2013 Durata: 12min

    Lavorare rende una mamma migliore, e lavorare part-time sembrerebbe la soluzione ideale. Pare infatti che le mamme casalinghe non siano cosi' brave a seguire i propri figli come le mamme a 'mezzo tempo'. Non se la cavano benissimo neanche le mamme super lavoratrici. La via di mezzo pare quindi la migliore. Ma quando si parla di figli e di famiglia, e' sempre l'essere umano a fare la differenza. Perche' non basta lavorare un po' per fare di una mamma, una mamma in gamba.Aforismi - L'amore materno e' solo un sentimento umano. E come tutti i sentimenti e' incerto, fragile e imperfetto. Contrariamente a quanto si crede, forse non e' inciso profondamente nella natura femminile. Elisabeth BadinterIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Gina Thompson, Missing you, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Dove nasce l'intolleranza

    09/01/2013 Durata: 10min

    La paura di cio' che e' diverso e' spesso causa di comportamenti che hanno poco a che vedere con il vivere civile. Dallo stadio alla famiglia, dalla scuola al lavoro. L'importanza della conoscenza e della capacita' di accettare la diversita' come ricchezza. A partire dai piu' piccoli. Per evitare che il cervello rettiliano prenda il sopravvento, anche se siamo nel Terzo Millennio. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Vivere le feste senza stress

    28/12/2012 Durata: 08min

    Il tradizionale appuntamento con le festivita' non e' per tutti un momento magico. Anzi, c'e' chi vorrebbe evitarlo e chi vive le giornate da trascorrere assieme ad altre persone, che siano della famiglia oppure no, come vere e proprie torture. Cosa fare per cercare di trascorrere le feste senza pesantezza, riscoprendo il piacere di stare con se stessi e con gli altri.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Sei felice? Allora diventerai ricco

    17/12/2012 Durata: 09min

    Dati alla mano, gli esperti lo confermano: gli adolescenti e i giovani piu' soddisfatti ed equilibrati diventeranno adulti capaci di guadagnare di piu' e con un reddito piu' alto. Perche' lo stato interiore e cio' che si realizza nella vita sono strettamente collegati. Insomma, non solo ridi che ti passa, ma anche ridi che diventerai piu' ricco. Oppure c'e' qualcosa di piu'?Aforismi - Quella che sul piano soggettivo e' la felicita', sul piano oggettivo coincide con la realizzazione della propria essenza. Socrate In questa puntata del podcast potete ascoltare: Asaf Productions, Enchanted, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • In questo mondo di bugiardi

    12/12/2012 Durata: 10min

    Le bugie fanno male, pare piu' a chi le ascolta che a chi le dice. Ma non c'e' nessuno che non ne dica. Almeno secondo gli esperti, tutti mentono. Cosi' spesso e cosi' tanto da costare oltre tre trilioni di dollari l'anno. Insomma, viviamo in un mondo bugiardo, popolato di bugiardi. Difendersi si puo'?Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniAforismi - Nel paese della bugia, la verita' e' una malattia. Gianni Rodari In questa puntata del podcast potete ascoltare: Michael McEachern, What's Inside, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com

  • Chi povero e' povero rimane, ma domani puo' cambiare

    05/12/2012 Durata: 09min

    La poverta' spinge a scelte che fanno restare poveri. Come dire che, quando si e' in difficolta', e' piu' facile rimanere nelle difficolta' che uscirne. Almeno da quanto risulta ad alcuni scienziati americani: chi vive in situazioni di indigenze prende decisioni sbagliate perche' non riesce a vedere un domani diverso. L'importanza del pensiero positivo: perche' il domani si costruisce oggi. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniAforismi - L'esser contenti e' una ricchezza naturale, il lusso e' una poverta' artificiale. SocrateIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Starside Casino, Elevator, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com

  • Realizza cio' che sei

    28/11/2012 Durata: 07min

    Perche' c'e' chi critica sempre le altre persone o i loro gusti o i loro modelli? Dove nasce la capacita' di una relazione positiva con gli altri? Dal senso del valore personale. E' il senso del valore personale fondamentale per riuscire ad essere la persona migliore che possiamo essere, liberandoci dai condizionamenti che arrivano da tutte le nostre esperienze, da chi e cosa incontriamo nella vita. Essere noi stessi e' l'obiettivo da raggiungere, per un'autentica realizzazione personale.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Tutti pazzi per qualcuno: gli 'idoli' e gli eccessi

    27/11/2012 Durata: 11min

    Cosa ci spinge a preferire la partita della squadra del cuore ad una serata con la partner? Ad aggredire che critica il nostro attore preferito piuttosto che prenderla con ironia? Ancora una volta e' la comunicazione che ci aiuta a trovare le risposte: ogni eccesso, nelle relazioni interpersonali, indica che c'e' bisogno di fermarci, pensare, cercare di scoprire cosa non va e cosa potrebbe andar meglio, anche imparando a conciliare le nostre esigenze con quelle di chi ci sta vicino. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • L'alimentazione che fa bene

    27/11/2012 Durata: 09min

    Un'alimentazione corretta e' fondamentale, per i grandi e per i piccoli. Ma non e' facile acquisire la consapevolezza che, nel tempo, 'diventiamo' quello che mangiamo. Piccoli consigli per scegliere una dieta che aiuta la forma fisica e mentale. Perche' non e' detto che si debba rinunciare a cio' che piace. Basta scegliere le giuste alternative. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Le parole che fanno male

    20/11/2012 Durata: 11min

    Cio' che noi siamo e diventiamo e' legato anche ai legami familiari. E in ogni tipo di relazione, genitori figli, partners, amici, la comunicazione e' in grado di fare la differenza. A partire dall'infanzia e dall'adolescenza, periodi della vita in cui ci costruiamo l'idea di cio' che siamo anche sulla base di quello che i nostri genitori ci dicono. Ma vale anche quando diventiamo piu' grandi: le parole che fanno male, dette da un partner o da un amico, lasciano il segno. Per questo sarebbe meglio evitarle. E se proprio non ci riusciamo, almeno dovremmo cercare di imparare a capire l'effetto che producono in chi le ascolta. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Giocare aiuta la vita

    16/11/2012 Durata: 10min

    Brutte notizie per i bambini. Non soltanto i genitori italiani giocano con i figli soltanto 15 minuti al giorno. Ma spesso sperano che sia qualcuno altro a togliergli questo 'peso'. E quando si parla di giocare, si intende giocare davvero, non giocare con il computer o guardare insieme un film. E' proprio il gioco, invece, uno dei momenti fondamentali della relazione genitore-figlio, in cui imparare e costruire anche le relazioni a venire. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniAforismi - 'Nel mondo dei bambini tutti i quadri sono appesi troppo in alto' Stig DagermanIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Can't Stop The Daggers - Go Driving Fast, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il potere della stretta di mano: non sempre la prima e' quella giusta

    12/11/2012 Durata: 11min

    La buona impressione dipende dalla stretta di mano. Questo conferma una ricerca, e avverte: attenzione alla vostra. Ma non sempre la prima impressione e' quella giusta. Il linguaggio del corpo e' un mezzo fondamentale per migliorare la nostra comunicazione, sia per comprendere meglio gli altri che per rendere piu' coerenti i nostri messaggi, ma in mezzo c'e' il mare degli stati emozionali, delle situazioni che viviamo, del nostro stato psicofisico. Che non dobbiamo mai dimenticare. Quindi, 'occhio' alla stretta di mano, ma senza esagerare.Aforismi - 'Non c'e' mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta' Oscar Wilde In questa puntata del podcast potete ascoltare: Jonas, Gli amori veri, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Cogliere i segnali di disagio: e' possibile?

    04/11/2012 Durata: 09min

    Notizie di cronaca ci propongono casi di bambini che compiono gesti estremi. E' possibile cogliere i segnali di disagio? Chi puo' coglierli? Da cosa dipendono? A qualunque eta', i gesti estremi sono un estremo messaggio. Cogliere i segnali che li precedono puo' essere possibile, ma non e' mai semplice. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Stiamo meglio quando stiamo bene o quando ci arrabbiamo?

    30/10/2012 Durata: 09min

    La risposta non e' cosi' scontata. Il nostro stato d'animo influenza l'ambiente, i problemi si ingrandiscono, le relazioni si complicano. Eppure a volte ci pare di non poter fare a meno di arrabbiarci. Ma, riuscendo a mantenere uno stato d'animo piu' sereno, le cose vanno meglio, i problemi sembrano piu' facili da risolvere. Ogni forma di non armonia e' indice del fatto che potremmo trovare un'armonia nuova, per stare meglio con noi stessi e con gli altri, trovando il modo giusto per comunicare cio' che siamo e cio' che sentiamo. Annarosa Pacini ad Antenna Radio EsseSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • I poteri della nostra mente: e' possibile prevedere il futuro?

    29/10/2012 Durata: 10min

    C'e' chi le chiama esperienze di preveggenza, quando nei sogni si 'prevede' il futuro, chi non se ne chiede i motivi, ma gioca i numeri del Lotto che ha sognato e vince. I poteri ancora sconosciuti della nostra mente, che usa il sonno e le intuizioni di cui non siamo consapevoli per aiutarci a fare le scelte migliori. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Le ansie del quotidiano che influenzano i sogni notturni

    26/10/2012 Durata: 09min

    Come si trasferiscono le ansie del quotidiano ai sogni? E' possibile trarne indicazioni utili per la nostra vita? Viaggio nel mondo dei sogni: il rapporto tra corpo e sogno, l'influenza di cio' che proviamo, il bisogno della mente di allontanare i pensieri meno utili, per dare spazio a messaggi a volte davvero importanti, purche' si riesca a coglierne il significato. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come evitare che il passato condizioni il nostro futuro

    18/10/2012 Durata: 09min

    Le scelte passate possono condizionare il nostro presente, e anche il futuro. Il nostro cervello, infatti, archivia le esperienze passate e poi le usa per 'pesare' il presente, per decidere, per agire. Eppure anche la scienza ci dice che la capacita' di automotivarsi e di 'vedere' anche scelte diverse da quelle gia' note da' all'uomo la possibilita' di cambiare le cose. Purche' si riesca ad ampliare il nostro orizzonte. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniAforismi - E' proprio la possibilita' di realizzare un sogno che rende la vita interessante. Paulo CoelhoIn questa puntata del podcast potete ascoltare: The Twins, I would, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

pagina 41 Digita qui 50