Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
L'illusione degli amanti e il diritto all'amore
02/05/2018 Durata: 12minIn questa puntata parliamo dell’amore e degli amanti, ma non solo. Anche del diritto all’amore e di come le nostre illusioni ci allontanino dalla giusta consapevolezza dei nostri diritti. Le persone che accettano storie in cui diventano “amanti”, già rivelano di avere qualche difficoltà nella percezione di sé e del proprio valore. Il nostro valore è completo, perché non dovremmo volere un amore completo?La vera scelta – non condizionata, ma libera e consapevole – è quella fuori dall’illusione. Perciò, che siate amanti o traditori, traditi o lasciati, in bilico tra il decidere e il non decidere, o semplicemente in cerca d’amore, quello che conta è che potrete fare le scelte giuste solo se saranno scelte basate sulla verità e non sull’illusione. Chiedetevi – e questo vale per tutte le scelte – perché le fate, se ci possono essere cause più lontane di quelle che riuscite a vedere, quanto le vostre scelte siano in armonia con la vostra natura autentica. E, soprattutto, trovate le risposte che vi servono per far
-
Perché siamo tutti ciechi e sordi (ma non muti)
30/04/2018 Durata: 13minSiamo tutti ciechi e sordi perché siamo spesso condizionati dai nostri modelli interiori. Modelli che ci servono, ma che tanto possono esserci utili quanto danneggiarci. Ma, anche se siamo sordi e ciechi, parliamo molto, e vogliamo applicare il nostro modello a tutta la realtà, e lo usiamo per decodificarla. Per questo si sbaglia. La morale della favola è questa: più siamo in armonia con noi stessi, pienamente consapevoli della nostra natura autentica, più creiamo armonia. Quando l’equilibrio è pieno e consapevole, è in equilibrio tutto, noi, la nostra vita, il lavoro, le persone che amiamo. Questo non vuol dire che non ci siano problemi – perché altrimenti passeremmo da un’illusione ad un’altra – ma che riusciamo a vivere la nostra vita comunque con soddisfazione, nonostante i problemi. Siamo noi a creare il nostro ambiente ed a porre le basi anche per gli altri, ma ognuno è il solo e primo responsabile delle proprie scelte. Pensate perciò, in questa prospettiva, che straordinarie possibilità abbiamo. Cambia
-
La stretta di mano vincente
27/04/2018 Durata: 11minEsiste la stretta di mano vincente? Secondo gli esperti, sì. Esistono delle strette di mano vincenti e perdenti, che rivelano desiderio di dominio o sottomissione, ma anche uguaglianza, ricercata e percepita, tra gli interlocutori. Il senso di predominio viene trasmesso da chi vuole dominare la relazione, e tende la mano con il palmo verso il basso. Dal “pesce morto”, alla “morsa”, alla “tritaossa”, leggere o pesantissime, le strette di mano da evitare sono molte. La stretta di mano migliore è quella paritaria, con i palmi delle mani di entrambi gli interlocutori in parallelo, ma, soprattutto, è quella che nasce da una buona capacità di relazione e di comunicare, spontanea e naturale. Come si fa a metterla in pratica?Aforismi - “Tutto può cambiare, ma non il linguaggio che ci portiamo dentro” Italo Calvino Podcast da leggere: https://annarosapacini.com/la-stretta-mano-vincente/Approfondimenti, contatti e iscrizioni su https://annarosapacini.com
-
Le imprecazioni aumentano la forza, ma non il fascino
23/04/2018 Durata: 12minSiete anche voi tra quelli che ogni tanto si lasciano scappare una parolaccia o tra quelli che ne dicono in continuazione? E, ancora, c’è chi non ne dice? Uno studio ha dimostrato che imprecare aumenta la potenza di ventiquattro watt e accresce la forza di circa due kg. Pare anche che aumenti la sopportazione del dolore. Ma certo non aumenta il fascino. La mancanza di rispetto, in ogni forma, anche verbale, non è mai un buon approccio per migliorare le relazioni o risolvere i problemi di comunicazione.Aforismi – “Non mi importa quale sia il tuo pensiero, purché ci sia un pensiero e che sia il tuo. Di questo ho rispetto” Massimo D’AmicoApprofondimenti, contatti e news su https://annarosapacini.com
-
Il lato oscuro di scritture “belle”, focus grafologici
20/04/2018 Durata: 16minCon il termine “bella” scrittura, nell’immaginario collettivo, si pensa ad una scrittura leggibile, accurata, abbastanza uguale a se stessa, che rispetta i canoni scolastici. Grafologicamente parlando, la “bella” scrittura non esiste, è un’illusione. La bellezza viene dall’armonia delle parti, dal modo in cui i vari elementi si combinano, e poco ha a che vedere con la forma intesa in senso tradizionale, anzi. Ci possono essere grafie che presentano regolarità, ma all’interno di un’armonica variabilità, ed altre che sono davvero sempre uguali. Non diventano così per magia, naturalmente, ma sono l’effetto e la conseguenza delle scelte, delle tendenze, delle relazioni, delle esperienze, dell’incontro dell’Io originario con la vita.Adottare un certo modello di comportamento, una certa organizzazione lavorativa, una certa metodica nelle interazioni sociali, può essere d’aiuto. Purchè non diventi l’unico modello che riusciamo ad utilizzare o l’unico che pensiamo che sia giusto, per noi, ma anche per gli altri.Il la
-
Le antenne della sensibilità
18/04/2018 Durata: 13minIl tema della puntata sono le antenne delle sensibilità, di cui tutti siamo dotati, anche se... Le persone con un’intelligenza emozionale ben attiva, sono in media più felici e hanno più fiducia in se stesse; corrono meno rischi di soffrire di problemi di salute legati allo stress, hanno più amici, più possibilità di trovare (e conservare) l’anima gemella, maggiori probabilità di trovare un impiego, più successo sul lavoro. E comunque, ci si può allenare per migliorarla, imparando a comunicare e capire meglio le nostre e le altrui emozioni. E a regalarci piccoli momenti di intense emozioni, per riuscire ad affrontare con successo anche i momenti no. Aforismi: "Non potrai fare che il cielo non sia cielo, che un bel viso diventi brutto e il cuore umano insensibile" Albert CamusApprofondimenti e news su https://annarosapacini.com
-
Le emozioni che ci fanno intelligenti
16/04/2018 Durata: 12minLe persone con un’intelligenza emozionale ben attiva, sono in media più felici e hanno più fiducia in se stesse; corrono meno rischi di soffrire di problemi di salute legati allo stress, hanno più amici, più possibilità di trovare (e conservare) l’anima gemella, maggiori probabilità di trovare un impiego, più successo sul lavoro. E comunque, ci si può allenare per migliorarla, imparando a comunicare e capire meglio le nostre e le altrui emozioni. E a regalarci piccoli momenti di intense emozioni, per riuscire ad affrontare con successo anche i momenti no.Aforismi: “L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi” Khalil GibranPodcast da leggere: https://annarosapacini.com/le-emozioni-ci-fanno-intelligenti/Approfondimenti e news su https://annarosapacini.com
-
L’effetto nocebo e l’effetto speranza, il potere della mente
13/04/2018 Durata: 17minNocebo, placebo, “speranzebo”. L’evoluzione personale si vede. Quando una persona riesce a realizzare se stessa raggiunge un nuovo equilibrio, nuove visioni, nuova forza. E questo si porta dietro molti cambiamenti, tra cui, spesso, anche miglioramenti a livello fisico. Più di ogni altra cosa, è importante essere consapevoli che l’effetto nocebo dipende dall’altro quanto da noi. E’ vero che le aspettative condizionano, ma se abbiamo ben chiara la nostra visione, chi siamo, dove stiamo andando, non solo non saremo condizionati, ma riusciremo anche a fare in modo che l’altro possa imparare a vederci così come siamo. Per quello che riguarda la speranza, ricordiamoci che le parole hanno un peso. Ci sono parole che alleggeriscono le sofferenze, altre che le fanno diventare pesanti. Alleniamoci allora a percepire il peso delle nostre parole. Così potremo curare meglio le ferite dell’anima, anche le nostre. Perché anche i pensieri hanno un peso. Evviva allora l’effetto “speranzebo”Siete d’accordo, non siete d’accordo
-
Quanto avete potuto essere voi stessi, come figli? (ergo, una pera non è una mela)
11/04/2018 Durata: 17minOccupandomi quotidianamente di relazioni e di comunicazione, nel mio lavoro, so bene come certi stereotipi possano alla lunga risultare molto condizionanti. Ma cosa accade, se la mela è una pera? E se mamma mela non ne vuole proprio sapere del figlio pera? Nascere in una famiglia non significa nascere con lo stesso tipo di sensibilità, di emozionalità, le stesse attitudini intellettive e temperamentali delle persone che hanno il ruolo di genitori.A volte, semplicemente, accade che un figlio sia completamente diverso. Grafologicamente parlando, è un fatto che diventa visibile al cento per cento. Quanto avete potuto essere voi stessi, come figli? Si crea davvero tanta infelicità, inutilmente, sprecando vita ed energia, quando non riusciamo a comprendere, a riconoscere, ad amare, a rispettare, gli altri per ciò che sono. Siete d’accordo, non siete d’accordo? Per saperne di più visita https://annarosapacini.com Aforismi: “Credo sia questo il vero amore: avere l’impressione di stare al centro della propria vita,
-
La mela cade dove vuole (ovvero, sei tu a scegliere il tuo destino)
09/04/2018 Durata: 10min“La mela non cade lontano dall’albero”: tanti detti popolari trasudano saggezza, questo non vuol dire però che siano tutti giusti o del tutto giusti o che possiamo usarli come scusa per giustificare una certa situazione, anziché cercare di risolverla. Se c’è una cosa che ho imparato, con il mio lavoro, è che nessuna persona è così, e basta. Tutte le situazioni hanno una causa, tutti i problemi, tutte le difficoltà, tutte le sofferenze. Per questo hanno anche una soluzione. E tutti gli obiettivi hanno sempre a disposizione grandi risorse, per questo sono raggiungibili. Quelle risorse, sono dentro di te. Il problema è vederle, riconoscerle, e “la mela non cade lontano dall’albero” non aiuta. Rinforza i convincimenti negativi, parla di un destino pre-configurato. Ma il tuo destino, sei tu. Potremmo dire, creando un nuovo detto, “il vento porta ovunque il suono”, per esprimere che non ci sono limiti a ciò che puoi essere e realizzare, se non quelli che tu stesso ti poni. Il vento e il suono hanno qualcosa in comu
-
Attento al potere dei tuoi pensieri (anche tu prigioniero dell'effetto Pigmalione)
06/04/2018 Durata: 13minI tuoi convincimenti producono effetti sulla realtà e sulle persone delle tua vita, anche se non te ne accorgi. Si chiama “Effetto Pigmalione” e crea la “profezia che si auto-avvera”. Visioni positive producono effetti positivi, visioni negative, purtroppo, producono effetti negativi. Più diventi prigioniero della profezia, più si allontana la possibilità di cambiare le cose. Parole, comportamenti, gesti, pensieri, giorno dopo giorno possono aiutarti a creare la realtà che desideri oppure diventare nemici invisibili che fanno avverare le tue paure. Allora, anche se la realtà è difficile, conviene sempre sperare nel bene. Se non ti piace la profezia, cambiala in meglio: cambiarla dipende da te."Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso" (Kahil Gibran)Il tuo Profilo grafologico, life coaching on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi segui
-
Trova i tuoi punti di forza, realizza il tuo potenziale
04/04/2018 Durata: 12min“Handwriting analysis for core psychological strenghts”, un profilo grafologico che evidenzia i punti di forza più importanti, una relazione scritta che sarà possibile richiedere, e di cui troverete degli esempi sul mio sito. Cos’è, a cosa serve? Serve a molte cose. Innanzitutto, ci aiuta a focalizzare meglio il nostro valore e le nostre caratteristiche fondanti. Poi, può darci delle dritte notevoli sulle strade da intraprendere, e anche su quello che può esserci utile per raggiungere i nostri obiettivi. “Trova tuoi punti di forza, realizza il tuo potenziale” ci indica, ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che più siamo consapevoli di ciò che è importante per noi, più possiamo agire concretamente nel mondo per realizzarlo. Per questo è importante. In modo pratico, attivo, non teorico. Le teorie sono belle e affascinanti, ma diventano ancora più belle se le concretizziamo e le realizziamo nella nostra vita. Efficaci, piene di valore, capaci di supportarci. A volte qualche piccolo aiuto ci permette di ved
-
Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei, focus grafologici
02/04/2018 Durata: 07min"Dimmi come scrivi, ti dirò chi sei”, ovvero, comprendere i motivi profondi che guidano le nostre decisioni e la nostra vita, e orientarli verso il raggiungimento dei nostri obiettivi, il miglioramento della nostra comunicazione e un'autentica evoluzione personale. Ognuno di noi, una volta focalizzato sul proprio equilibrio interiore e avendo ben chiara la propria natura originaria, può dare il meglio di sé in ogni ambito della vita e in ogni situazione. Perciò, cari amici, abbiate cura di voi, non mettete da parte le vostre aspirazioni, non accontentatevi di mezze felicità. Impegnatevi, datevi da fare. Cercate la strada giusta per la vostra evoluzione personale. Quote of the day: “In questo mondo ci sono tre tipi di persone: quelli che fanno succedere le cose, quelli che guardano le cose accadere e quelli che si chiedono che cosa è successo. Noi tutti abbiamo una scelta. Tu puoi decidere quale tipo di persona vuoi essere. Io ho sempre scelto di stare nel primo gruppo” (Mary Kay Ash) Per saperne di più, visit
-
La sola vera buona comunicazione
30/03/2018 Durata: 12minLa buona comunicazione non è quella che ti chiede di cambiare senza tenere conto delle tue istanze fondamentali o di utilizzare modelli standard che vanno bene per tutti, magari mettendo da parte caratteristiche che invece per te sono vitali. La buona comunicazione è quella che ti permette di riconoscere ed esprimere la tua natura originaria, che diventa vincente perché crea buone relazioni, grazie ad una comunicazione intrapersonale ed interpersonale equilibrata, capace di creare valore. Su questa base, anche le tecniche funzionano cento volte meglio. Questo vale per ogni tipo di relazione e di comunicazione.Aforismi: “Lo sciocco cerca la felicità lontano, il saggio la fa crescere ai suoi piedi” (James Oppenheim) “La felicità consiste nella realizzazione dello spirito attraverso il corpo” (Cyril Connolly)Se ti piace questo podcast, scrivi una recensione su iTunes e sugli stores, lascia un commento nell'app e abbonati per non perdere i prossimi episodi.Archivio podcast: https://annarosapacini.com/category/ca
-
Capire se la tua comunicazione è perdente
28/03/2018 Durata: 11minSe esiste la comunicazione vincente, pare scontato che esista anche una comunicazione perdente. Nelle due puntate precedenti ti ho spiegato cos’è e come si mette in pratica. Riconoscere se utilizzi una comunicazione perdente è molto facile, basta osservare il tuo stile relazionale e il successo, o meno, della tua comunicazione. "Successo" non nella direzione di "vincitore e perdente", ma come soddisfazione ed equilibrio. Realizzazione. Una comunicazione realizzativa è una comunicazione che dà risultati che crescono nel tempo. Soprattutto nelle relazioni non occasionali, di lunga durata. Come puoi capire se la tua comunicazione è perdente?Aforismi: “La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia” (Jung)Se ti piace questo podcast, scrivi una recensione su iTunes e sugli stores, lascia un commento nell'app e abbonati per non perdere i prossimi episodi.Archivio podcast: https://annarosapacini.com/category/canali/Comunicare per essere
-
La comunicazione vincente, come si mette in pratica
26/03/2018 Durata: 13minLa comunicazione vincente è una comunicazione in cui tutti gli attori della comunicazione riescono a comprendere cosa accade, l’autore del messaggio raggiunge il suo obiettivo, amplifica e migliora la sua comprensione e, spesso, riesce anche ad aiutare gli altri.Per metterla in pratica bisogna lavorare, innanzi tutto, sulla consapevolezza personale.La consapevolezza è la capacità di comprendere chiaramente, attentamente, intelligentemente, emozionalmente, chi sei. Una consapevolezza che si attiva attraverso un utilizzo costante e continuo, nella vita di tutti i giorni, del tuo pensiero profondo. E' accessibile a tutti, come si può usare, perchè, e serve davvero? Le risposte nella puntata.L'aforisma per te: “Abbiamo dimenticato cosa sia guardarsi l'un l'altro, toccarsi, avere una vera vita di relazione, prendersi cura l'uno dell'altro. Non sorprende se stiamo morendo tutti di solitudine” (Leo Buscaglia)Se ti piace questo podcast, scrivi una recensione su iTunes e sugli stores, lascia un commento nell'app e abb
-
La comunicazione vincente: cos'è
23/03/2018 Durata: 11minA chi non piacerebbe riuscire ad utilizzare una comunicazione vincente? Assertiva, positiva, che arriva dritta all'obiettivo. Ma cosa intendiamo, per 'comunicazione vincente'? La comunicazione vincente è quella che ti permette di raggiungere il tuo obiettivo con la migliore soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Per raggiungere questo risultato, servono molto allenamento, pazienza, comprensione, ed alcune caratteristiche personali che possono aiutare, da una buona intelligenze emotiva alla capacità di mettersi nei panni degli altri. E non ha nulla a che vedere con il vincere o con il perdere.L'aforisma per te: "Se non puoi esser strada, sii sentiero, / se non puoi esser sole, sii una stella; / vincere o perdere non dipende dalla grandezza. / Ma bisogna essere al meglio quello che si è" (D. Malloch)Se ti piace questo podcast, scrivi una recensione su iTunes e sugli stores, lascia un commento nell'app e abbonati per non perdere i prossimi episodi.Archivio podcast: https://annarosapacini.com/category/canal
-
'Sono fatto così''; trasformare l'autoinganno nella nostra risorsa
16/02/2018 Durata: 14min"Sono fatto così": trasformare l'autoinganno nella nostra risorsa significa capire come siamo, e cercare di esserlo in un modo costruttivo e ricco di soddisfazioni. Autogiustificarsi con 'sono fatto così' a volte e' un modo per evitare di confrontarci con ciò che dovremmo invece affrontare, mentre può diventare un elemento vincente per la nostra realizzazione. Per scoprire che cambiare è possibile.'Sono fatto così': alzi la mano chi non ha mai detto, o sentito, questa frase. Perchè si tratta di una frase - espressa con queste parole, o in altro modo, è il concetto che conta - dietro la quale spesso ci nascondiamo per evitare di vedere le cose come sono, e per convincerci che altro non possiamo fare.Invece sono proprio le nostre caratteristiche uniche quelle su cui puntare per risolvere i problemi, raggiungere gli obiettivi, superare le difficoltà. Purchè non le si utilizzi come un paravento dietro cui nascondersi. Questo è il rischio dell'autoinganno: che, a lungo andare, si possa veramente credere che non c'
-
Liberati dalla paura di essere felice
09/02/2018 Durata: 13min(10) La direzione della nostra vita si basa sulla nostra consapevolezza, sulla capacita' di governare con equilibrio la nostra natura profonda, di orientare le nostre azioni, il nostro pensiero, le nostre emozioni.A volte, molte paure nascondono una sola paura: quella di essere consapevoli del nostro diritto di essere felici. Di realizzarci. Di amarci. Di raggiungere un equilibrio interiore capace di illuminare la nostra vita e quella di chi ci è a fianco.Liberarsi dalla paura di essere felici e' il passo fondamentale per riuscire a gestire tutte le altre paure.Percio', non lasciatevi abbattere dai vostri timori, non prendetevela con le vostre paure, non usatele per creare delle barriere. Abbiate cura del vostro valore, pazienza con i vostri limiti, e, soprattutto, piena fiducia nelle vostre possibilita'.Liberatevi dalla paura di essere felici. Essere felici, ben-essere, questo e' possibile. Trasformarlo in realta' sta a te.Aforismi - 'Non si da' vita felice senza che sia intelligente, bella e giusta, ne' vit
-
Nella tua scrittura, il tuo destino (che dipende da te)
15/01/2018 Durata: 13min(9) Cosa dice la nostra scrittura, cosa rivela? Molto, anzi, tutto. Per iniziare, tutte le caratteristiche di cui disponiamo. Tutto quello che fa parte del nostro bagaglio. Tutte le risorse che possiamo attivare. E anche quelle che potremmo utilizzare meglio per ridurre i punti di stress.L'analisi della nostra scrittura ci dice quali risorse abbiamo attivato, perche', se sono quelle giuste per noi oppure no, in relazione alle fasi della vita che stiamo vivendo, ai nostri obiettivi, alle nostre aspirazioni, ai nostri sogni. Ed anche quali sono le caratteristiche da utilizzare per cambiare le cose, per risolvere le situazioni, per stare meglio. Stare meglio non teoricamente, ma praticamente, concretamente, stare meglio ogni giorno, nella vita di tutti i giorni.In questo senso, nella nostra scrittura e' scritto il nostro destino. Non in un'accezione predittiva-riduttiva, della serie 'ogni cosa e' decisa': nella scrittura c'e' il nostro destino in un senso molto ampio, aperto, dove il divenire e' tutto da realiz