Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 251:57:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Punta su di te: il profilo grafologico per la crescita personale

    18/06/2018 Durata: 13min

    Il tema della puntata è il profilo grafologico essenziale, un focus mirato su punti di forza di particolare significato, intellettivi, temperamentali, emozionali. Da conoscere, da comprendere, su cui riflettere per crescere e migliorare. Un profilo che nasce dallo studio, unico ed individuale, della grafia a mano, in corsivo. Della tua grafia. Se davvero vuoi realizzare al cento per cento la tua vita, punta su di te. Cos’è, a cosa serve, a chi serve? Soprattutto, perché?E’ un approccio affascinante, quello grafologico. E’ affascinante sapere che la nostra scrittura siamo noi, che in noi ci sono così tante risorse, e che se sappiamo vederle, valorizzarle, usarle, possiamo davvero evolvere la nostra vita. Punta su di te non è uno slogan, è, nella mia vision, la cosa migliore che possiamo fare: chi altri, se non noi stessi, può dare il più grande sostegno alla nostra vita? Che lo facciate per curiosità, per desiderio di conoscenza, per cercare risposte, per trovare nuovi orizzonti, per superare un momento diffi

  • Riconoscere e mettere in pratica la vera felicità

    15/06/2018 Durata: 13min

    Il tema della puntata è riconoscere e mettere in pratica la vera felicità. La vera felicità la riconosciamo perché ci dà una sensazione di equilibrio. La sentiamo dentro di noi, la vediamo negli altri. Metterla in pratica richiede il coraggio di essere noi stessi, di riconoscere e potenziare il nostro equilibrio, con tutte le responsabilità e le verità che questo porta con sé. Non è possibile essere felici se non siamo noi. Non è possibile creare felicità se non riusciamo a fondare il nostro equilibrio. “Abbi cara la tua visione e i tuoi sogni poiché sono i figli della tua anima; impronte indelebili del tuo successo finale” Napoleon HillClicca qui per approfondire: https://annarosapacini.com/riconoscere-mettere-pratica-la-vera-felicita/Extra, contatti e info su: https://annarosapacini.com

  • Il segreto del vero cambiamento

    13/06/2018 Durata: 14min

    Il tema della puntata è il segreto del vero cambiamento. Il vero cambiamento è quella trasformazione evolutiva che permette alla nostra vita di crescere ed espandersi nelle direzioni più importanti per noi. Non casualmente, ma, passo dopo passo, costruendo il percorso che vogliamo. Il segreto del vero cambiamento siamo noi, e dentro di noi è la chiave per attivarlo. Passare dal dire al fare è tutta un’altra cosa. Significa acquisire una consapevolezza tale da essere in grado di orientare la nostra vita nella direzione che vogliamo. Perché non basta conoscere il segreto del vero cambiamento se non impariamo ad usarlo. E, soprattutto, se non decidiamo di usarlo davvero.“Aggiusta l’interno e l’esterno si aggiusterà da solo” (Buddha)Clicca qui per approfondire: https://annarosapacini.com/segreto-del-vero-cambiamento/Per extra, contatti e info, vi aspetto su https://annarosapacini.com

  • Perchè siamo tutti uguali e tutti diversi

    11/06/2018 Durata: 11min

    Tema della puntata, “l’uguaglianza di base e la differenza sostanziale”. Siamo tutti uguali perché rispondiamo tutti a meccanismi base, regole che ci condizionano e, a volte, ci governano. Siamo tutti diversi perché ciascuno di noi gestisce e interiorizza queste regole in modo personale, in base a come è, a come ha vissuto, e ad un’infinità di parametri, che sono quelli che ci rendono unici. Per riuscire davvero a realizzare la nostra vita e i nostri sogni, abbiamo bisogno di capire bene le regole di base – che ci permettono di comprendere meglio anche la realtà che ci circonda e gli altri, non solo noi stessi – ma soprattutto, avere ben chiare le differenze sostanziali.L’unica vera realizzazione passa attraverso il nostro essere autentici. Siamo tutti uguali significa che, nella vita, certi meccanismi ci incastrano un po’ tutti. Così, possiamo imparare ad avere pazienza, a comprendere meglio i limiti degli altri, perché sono anche i nostri. Siamo tutti diversi vuol dire che non c’è altra strada, per essere n

  • Perchè chi più può, più deve

    08/06/2018 Durata: 10min

    Il tema della puntata è la responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti della propria vita e dei rapporti con gli altri. Spesso ci nascondiamo proprio dietro agli altri, alle difficoltà che incontriamo (oggettive o soggettive) o alle nostre scuse; ci trinceriamo dietro i “è colpa sua”, o “perché devo farlo io?”. Ma ogni miglioramento ha bisogno di un inizio. E se non iniziamo noi, chi dovrebbe farlo? E più siamo consapevoli, più sappiamo che potremmo farlo, più dovremmo farlo. Non ci sono scuse. Chi più può, più deve. O, se proprio non volete migliorare la vostra vita e i rapporti con gli altri, almeno assumetevene la responsabilità. Anche questo aiuta, per riuscire a capire che non vogliamo stare meglio, primo passo per migliorare la nostra consapevolezza, e aprire nuove strade alla nostra vita.Questa volta vi propongo non un aforisma, ma un brano tratto da una canzone di Marco Mengoni:“Prendi la mano e rialzati / Tu puoi fidarti di me / Io sono uno qualunque / Uno dei tanti, uguale a te / Ma che splen

  • Perchè una relazione funziona e un'altra no

    06/06/2018 Durata: 15min

    Il tema della puntata è come far funzionare una relazione personale. Relazioni, in senso generale. Non solo d’amore, ma anche di amicizia, di affari. Ancor prima, familiari. Funzionare vuol dire che dà frutti, scorre, avanza, produttivo, proficuo, buono. Ad avere relazioni siamo capaci tutti. Un po’ meno a farle funzionare veramente. Una relazione funziona davvero quando tutte le parti coinvolte stanno bene, si sentono comprese, comprendono l’altro, e progrediscono. Se non progredisce, ristagna. Se ristagna, difficilmente profumerà. Per recuperare i profumi di una relazione è bene rimanere sempre allenati, a partire dalle basi. Voi le conoscete?L’aforisma della puntata ci ricorda che tipo di legami possiamo creare: “I legami più profondi non sono fatti né di corde, né di nodi, eppure nessuno li scioglie” (Lao Tzu)Vorrei aggiungere che i legami più profondi non solo non ci legano, ma ci lasciano liberi di essere noi ed è per questo che crescono.Podcast da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/perc

  • Perchè l'ignoranza rafforza il lato oscuro

    04/06/2018 Durata: 11min

    Il tema della puntata è l’ignoranza come ostacolo alla crescita personale. Ignorare, non sapere, non conoscere, essere all’oscuro. Siamo ignoranti di un sacco di cose, pure di noi, figuriamoci degli altri. Essere ignoranti è un grande problema: ci rende facili prede delle illusioni, ci allontana dalla verità, ci allontana dalla nostra realizzazione e dalle buone relazioni. Più siamo ignoranti, più diventiamo piccoli (in senso letterale, si riducono le nostre dimensioni, le aspirazioni, le visioni), più l’evoluzione personale si allontana. Meglio allora far emergere questo lato oscuro. “Beata ignoranza”, vale solo finchè dura. E, dentro di noi, non dura mai. Alleniamoci allora a far crescere il nostro valore.Dal tris di aforismi della puntata: “Se la conoscenza può creare dei problemi, non è tramite l'ignoranza che possiamo risolverli" (Isaac Asimov)Perciò, cari amici, non abbiamo più scuse. Che la consapevolezza sia con voi.Podcast da leggere e da ascoltare: https://annarosapacini.com/perche-lignoranza-raffor

  • Perchè ci raccontiamo le bugie

    01/06/2018 Durata: 12min

    Il tema della puntata sono le bugie che ci raccontiamo. Non agli altri, proprio a noi. E ce le raccontiamo tutti. Per motivi diversi, con conseguenze diverse: a volte a breve termine, altre volte durano così a lungo che sembrano vere. Servono a poco. O meglio, servono al loro scopo primario, ma i danni che creano spesso sono molto più grandi del sollievo che danno. Perché funzioni, la comunicazione intrapersonale deve essere sincera. Meno bugie, più felicità.L’aforisma che ho scelto, a conclusione della puntata, è di Buddha: “Ciò che pensi, diventi. Ciò che senti, attrai. Ciò che immagini, crei”.Non so se siano veramente parole del Buddha, ma è certo una verità. A cui aggiungiamo: “ciò che sei, puoi”.Per approfondimenti, contatti e info, vi aspetto su https://annarosapacini.com

  • Perchè non sei libero e non lo sai

    30/05/2018 Durata: 17min

    Il tema della puntata è la vera libertà. Pensiamo tutti di essere liberi, ma non lo siamo. Smettiamo di esserlo in giovane età, chi più, chi meno, poi, crescendo, qualcuno recupera un po’ di libertà, altri la perdono del tutto. Non per sempre. Essere liberi è possibile, basta capire come. Non siamo liberi, saperlo è il solo modo per conquistare l’unica libertà vera.“La libertà non è il diritto di vivere come ci pare, ma il diritto di trovare come dobbiamo vivere per realizzare il nostro potenziale”, Ralph Waldo EmersonPodcast da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/perche-non-libero-non-lo-sai/Per approfondimenti, contatti e info, vi aspetto su https://annarosapacini.com

  • Comunicazione e linguaggio del corpo: l'importanza della coerenza

    28/05/2018 Durata: 10min

    Parliamo, in questa puntata, dell’importanza della coerenza nelle relazioni. La coerenza tra ciò che diciamo, ciò che proviamo e ciò che trasmettiamo con i linguaggi non verbali è elemento fondamentale in ogni relazione umana. Se non sappiamo vederla, la distanza tra le nostre parole e il nostro mondo emozionale può scavare abissi là dove vorremmo avvicinare. Per raggiungere risultati positivi, è fondamentale essere consapevoli di tutto ciò che il nostro messaggio trasmette, non solo delle parole.La vera comunicazione coerente è quella che si fonda sulla consapevolezza. Il linguaggio del corpo che produce i migliori risultati è quello che esprime la nostra natura originaria. Per farlo, dobbiamo, prima di tutto, essere chiari a noi stessi. L’aforisma che ho scelto, a conclusione della puntata, è di Edward Estlin Cummings: “Non essere altro se non te stesso – in un mondo che fa del suo meglio notte e giorno per renderti un altro – significa combattere la battaglia più ardua che un essere umano possa combattere;

  • La scrittura "brutta" non esiste (chi lo dice, sbaglia), grafologia

    25/05/2018 Durata: 11min

    La tua scrittura racconta la tua storia, il tuo vero Io, il tuo essere unico. Rappresenta la sintesi di tutto ciò che sei, a livello psicologico, fisico e spirituale. Per questo, una scrittura non dovrebbe mai essere definita "brutta". Il vero valore di una scrittura non ha nulla a che fare con l'estetica e la forma. Chi definisce una scrittura "brutta", sbaglia. Ogni scrittura ha la sua bellezza, bisogna soltanto imparare a vederla. Perciò, non fermarti mai alle apparenze. Cerca sempre la tua sostanza, e fai in modo che si manifesti compiutamente nella tua vita. Troverai così anche la tua scrittura, e sarà sempre bella."La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce del cuore” (Kahalil Gibran)Il tuo profilo grafologico, life coaching evolutivo, scopri la tua natura originaria, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da iTunes a Spotify a Spreaker, basta abbonarti e pot

  • La comunicazione che fa crescere la coppia

    23/05/2018 Durata: 14min

    La comunicazione che fa crescere la coppia è quella che sostiene e comprende. Discutere si può, quello che conta è non perdere mai di vista il punto di partenza, che è anche il punto di arrivo: stare bene insieme, e impegnarsi ogni giorno per stare insieme ancora meglio, così l'amore si rafforza e cresce. Vivere al cento per cento la vita di coppia è possibile, perchè l'armonia di coppia si costruisce giorno per giorno. A partire dalla comunicazione, dal rispetto, dal desiderio comprendere, dal coraggio di vedere le cose così come sono. E anche di guardare oltre. Ogni conflitto può aiutarti a crescere, e diventare occasione di miglioramento, non solo nella coppia.“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” (Z. Bauman)Una relazione di successo è quella in cui vi sono vera comprensione e rispetto. Dove la comunicazione è autentica, è autentica anche la relazione. Impegnandoci in questa direzione, nessuna relazione sarà mai un fallimento (AP) Il tuo profilo grafologico, life co

  • Grafologia: il carburante dell'evoluzione personale

    21/05/2018 Durata: 10min

    In questa puntata parliamo di grafologia. Meglio, di grafologia per l’evoluzione personale. Meglio ancora, di grafologia evolutiva®. Uno strumento unico, nella sua concezione di base. Funzionale, pratico, applicativo, efficace, in grado di produrre risultati concreti giorno per giorno. Risultati che diventano il carburante stesso del percorso di crescita personale. Perché la grafologia è il carburante dell’evoluzione personale?Perché, tradotto in termini di comunicazione e relazioni umane, di realizzazione personale e professionale, fa la differenza: la differenza che passa tra essere completamente padroni delle nostre scelte e della nostra vita, o credere di esserlo, ma non esserlo.L’aforisma di questa puntata è un messaggio per voi: qualunque sia il vostro problema, avete in voi tutte le risorse per affrontarlo e risolverlo. Qualunque sia il vostro sogno, avete in voi tutte le risorse per trasformarlo in realtà. Non arrendetevi, non desistete, non cambiate strada. Anche nel cuore della notte, sappiamo che a

  • Le parole che ci incastrano. Storia del debole e della permalosa

    18/05/2018 Durata: 13min

    In questa puntata, parliamo delle parole che ci incastrano. In senso letterale, ovvero, che ci fanno rimanere “incastrati” dentro spazi (visioni, dimensioni, idee, comportamenti) che non siamo noi.Non credete alle parole che vi incastrano. Cercate il loro significato vero. Cambiate parola. Vi dicono che siete testardi? Può darsi. In una certa situazione, magari, sarete testardi. Ma in un’altra occasione, la parola giusta potrebbe essere determinati, perseveranti, coraggiosi, convinti… Tutto cambia, basta una parola. Perciò, impariamo a pensare a noi stessi con le parole giuste. Quelle che davvero ci rappresentano. Cercate le vostre. Vi saluto, mentre spero che le stiate già cercando. E se volete una mano per scoprire le vostre, contattatemi, possiamo farlo insieme. “Il rispetto è l’apprezzamento della diversità dell’altra persona, dei modi in cui lui o lei sono unici”, Annie Gottlieb Podcast da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/le-parole-che-ci-incastrano-debole-permalosa/Per approfond

  • Il potere delle parole (verba manent)

    16/05/2018 Durata: 12min

    Il potere delle parole è grande. Di quelle belle, e di quelle brutte. Il primo livello della buona comunicazione è dentro di noi. Esprimete ciò che davvero pensate e provate, con le parole giuste. Rispetto e assertività, apertura verso l’altro, capacità di ascolto. La prossima volta che dovrete dire una cosa importante a qualcuno, fermatevi un attimo. Rielaboratelo. Sino a che non diventino parole belle capaci di esprimere il vostro vero pensiero. Non dovete cambiare il pensiero. Dovete solo allenarvi a costruire sempre valore, con ogni vostra parola. Anche quando non siete d’accordo o c’è qualcosa che non va. Il valore richiama valore, la sincerità richiama sincerità, il rispetto richiama rispetto. Usatelo, questo potere. E’ in tutti noi.Aforisma della puntata“Le parole erano originariamente incantesimi, e la parola ha conservato ancora oggi molto del suo antico potere magico. Con le parole un uomo può rendere felice un altro o spingerlo alla disperazione (…). Le parole suscitano affetti e sono il mezzo gene

  • Espandi la comunicazione, seduci con i colori

    14/05/2018 Durata: 10min

    Per aumentare il sex appeal scegliete con molta cura il colore da indossare, consigliano gli esperti. Il rosso, in particolare, attira uomini e donne. I motivi? Sono racchiusi nella storia dell’umanità, e anche del mondo animale. Ma la vera seduzione nasce da una mente aperta e da un’interiorità luminosa. I colori giusti espandono la nostra identità comunicativa, comunicano bellezza e valori, e ci aiutano a manifestare il meglio di noi, così richiameremo altrettanto valore e bellezza.Aforismi della puntata“Essere seducenti significa esprimersi in modo gentile e accattivante, avendo cura di mettere a proprio agio l’interlocutore, suscitandogli emozioni e desideri speciali” (W. Pasini).Soprattutto, significa essere noi stessi, e comunicare ciò che autenticamente siamo. Siate voi stessi, siate belli, siate a coloriPodcast da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/espandi-la-comunicazione-seduci-colori/Approfondimenti, contatti e info su https://annarosapacini.com

  • I superpoteri di chi sa controllare lo stress

    11/05/2018 Durata: 14min

    Lo stress può essere manipolato, per passare dal distress, spiacevole e negativo, all'eustress, che contribuisce al buon funzionamento dell’organismo e al benessere personale. A volte, eustress e distress convivono, e la vittoria dell’uno sull’altro dipende da noi. Un ruolo cruciale è dato dall’interpretazione che diamo di ciò che è stressante e ciò che non lo è, di ciò che è insopportabile e ciò che invece può essere tollerato, fronteggiato e qualche volta rivelarsi addirittura stimolante. Esistono persone che sanno discriminare tra eustress e distress e manipolare il proprio stato psicofisico. Persone «resistenti» caratterizzate da tre tratti di personalità: impegno, controllo e gusto per la sfida, grazie ai quali riescono a fronteggiare livelli elevati di distress senza impatti negativi sulla salute fisica e mentale. Come si fa a metterli in pratica?Aforismi della puntata“Un piacere al giorno toglie lo stress di torno”, Ethel Roskies“Lo stress viene da dentro; è la tua reazione alle circostanze, non le ci

  • Lavoro e successo si può, con la consapevolezza personale

    09/05/2018 Durata: 12min

    Avere successo nel lavoro significa riuscire a cambiare la nostra visione interiore in piena consapevolezza, dando alla luce noi stessi. Cambiare noi, per cambiare il mondo. Cos’è la consapevolezza personale? E' la possibilità di essere autentici, perché sappiamo riconoscere chi siamo, cosa vogliamo, dove stiamo andando. Che ha, come effetto diretto, quello di renderci pienamente padroni della nostra vita e delle nostre decisioni.Uno studio di qualche tempo fa diceva che le persone povere diventano sempre più povere perché non riescono a ragionare in prospettiva, a credere nelle loro possibilità, e fanno scelte sempre più ridotte e riduttive. Proprio il contrario di cui avrebbero bisogno per cambiare la loro vita. Per avere successo.Allora, diventate pienamente consapevoli di voi stessi. Così saprete bene chi siete, cosa volete, dove state andando, chi volete davvero con voi. E, soprattutto, cosa fare per guidare la vostra vita nella direzione giusta. “Non importa quale sia la vostra dotazione di partenza. O

  • Nel vero te (evoluto) c'è il vero amore

    07/05/2018 Durata: 13min

    Perché una storia d’amore duri nel tempo, serve, innanzitutto, equilibrio individuale. Primo elemento fondamentale. L’evoluzione di coppia fonda le sue radici nell’evoluzione personale. Quando la felicità è fondata sull’equilibrio interiore, poiché viene da dentro, è ovunque, anche nella coppia. Il secondo elemento essenziale è che ciascun partner possa essere se stesso. Qua entra in gioco la comunicazione: nella coppia – e in tutte le relazioni evolute – la comunicazione significa rispetto. Rispetto significa riconoscimento dell’altro e del suo valore. Significa impegnarci ogni giorno per essere migliori ed aiutare il nostro partner a fare lo stesso. Per creare relazioni di valore non smettete mai di lavorare sulla vostra evoluzione personale. Riconoscete la vostra autenticità. E fate lo stesso per le persone che amate. Ascoltatevi le puntate del podcast che ho dedicato al coraggio, vi daranno qualche spunto utile, sono facili da riconoscere, hanno la parola “coraggio” nel titolo. Credete in voi stessi. Evo

  • La formula dell'amore che dura

    04/05/2018 Durata: 15min

    Parliamo delle relazioni di amore durature. Perché durano, da cosa dipende, perché finiscono, soprattutto, come farle durare, o meglio. Non esiste “la” formula magica, e questa è la premessa. L’amore che dura richiede impegno, dedizione, passione, quotidiana e costante. L’amore ha bisogno di essere coltivato nel modo giusto. Quindi, anche se non esiste una formula “magica”, esistono delle regole, che possono essere molto d’aiuto. Quali sono gli ingredienti della nostra formula “non magica”? In questa puntata, parliamo del primo. Il primo è l’evoluzione personale.La comunicazione è tutto, anche nell’amore. Equilibrio individuale, equilibrio di coppia. Evoluzione personale, evoluzione di coppia. Se qualcosa nella vostra coppia non funziona, non pensiate che dipenda solo dal vostro o dalla vostra partner. La coppia è una diade, ci sono due elementi in costante interazione, per un buon equilibrio del tutto serve un buon equilibrio delle parti.Se ci pensate bene, è una regola semplice, ragionevole. Un ingrediente

pagina 36 Digita qui 50