Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 253:51:38
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Come vincere la paura

    05/08/2022 Durata: 14min

    La paura esiste, e chi la prova, lo sa. È un’emozione che produce molti effetti. Quando è attenuata, e se sai gestirla, possono addirittura essere positivi. Ma, in molti altri casi, non lo sono. Ci sono cinque importanti strategie che puoi usare per fare in modo che la paura non ostacoli la tua vita: ascoltare, comprendere, affrontare, vincere e trasformare. In questa puntata ti spiego come puoi mettere in pratica questi atteggiamenti interiori, e come la paura possa rivelarsi un grande alleato per la tua piena realizzazione. “Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure” (Mandela)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-vincere-la-paura - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Counseling e Coaching Umanistico, Filosofico e Relazionale: grazie alla Grafologia evolutiva®

  • Trasforma la realtà dentro (per trasformare la realtà fuori)

    02/08/2022 Durata: 19min

    Si può davvero trasformare la realtà? E come? E se ci provi e non ci riesci? E se non va come vorresti? E se? Per trasformare la realtà devi mettere da parte i “se”. Non si tratta di una trasformazione magica. Certo, è vero, l’universo risponde e la legge dell’attrazione spiega come richiami ciò che davvero è forte in te. Però, nonostante le tante e incoraggianti teorie che si muovono in questa direzione, nella vita di tutti i giorni, sembrano meno abbordabili di quanto si vorrebbe. La realtà può essere trasformata, ovvero, puoi cambiare e migliorare quello che desideri cambiare e migliorare. Poiché la tua realtà, che racchiude tutta la tua vita, è creata dalle tue azioni, dalle tue decisioni, dai tuoi pensieri, dalle tue visioni, essa è connessa ineluttabilmente alla tua realtà interiore, da quella dipende. Perciò, per cambiare la tua realtà, cioè per migliorare la tua vita, praticamente e concretamente, che si tratti del lavoro, dell’amore, della famiglia, della percezione di te stesso, devi trasformare la

  • La spinta verso la realizzazione di sé: come coltivarla

    29/07/2022 Durata: 16min

    La spinta verso la tua autorealizzazione è sempre presente nella tua vita, che tu la coltivi o la trascuri. Un lavoro cui dovresti sempre dedicarti è imparare ad ascoltarla bene, a dialogare con quello che ti chiede e ti rimanda, e, una volta avute le idee ben chiare, agire per realizzarti pienamente. Il tuo potenziale, le tue vocazioni, le tue attitudini: la realizzazione personale concreta, che poi è l’unica via per la vera felicità. Non è un obiettivo quanto un percorso, e non si arresta mai, se scegli di affrontare questa strada. Più riesci a riconoscere la tua natura originaria, più saprai riconoscere quello che è giusto per te. Comunicare per essere è anche comunicare consapevolmente, saggiamente e fortemente ciò che di più autentico sei: la comunicazione è la strada maestra per permetterti di creare, nella tua vita, il mondo che senti di essere. Una prospettiva che spero possa ispirarti, nei giorni bui e in quelli luminosi. Per questo ti spiego come puoi riconoscerla.- Puoi leggere la trascrizione dell

  • I pregiudizi fanno invecchiare prima

    26/07/2022 Durata: 18min

    I pregiudizi sull’invecchiare fanno male alla salute e fanno invecchiare prima, e peggio. Ma tutti i pregiudizi fanno invecchiare prima, perché se quello che aggiungi a te stesso non ti migliora, indovina cosa fa? Non ti lascia come sei, ti peggiora. Ed è ragionevole e comprensibile che cose negative producano effetti negativi, mentre cose positive producono effetti positivi. In quantità e qualità variabile, da persona a persona, non in senso assoluto, ma certamente se stai bene e sei più felice vivi meglio, agisci meglio, affronti meglio la vita. Perciò gli atteggiamenti interiori che nuocciono al tuo benessere dovresti evitarli, o, almeno, imparare a gestirli. Meglio ancora, trasformarli. In questo podcast ti parlo di uno studio che spiega gli effetti dell’ageismo quotidiano: pregiudizi negativi sull’invecchiamento scatenano reazioni psichiche tali da fare invecchiare prima. E di come, usando quella saggezza interiore di cui tutti disponiamo, sia facile capire che questo avviene in ogni campo in cui i pregi

  • La realizzazione personale, il vero senso della vita

    23/07/2022 Durata: 20min

    Si può parlare di realizzazione personale in teoria e in pratica. In senso generale o in modo specifico. Io ne parlo in pratica, in questa puntata, e per niente in generale. Parlo della realizzazione personale individuale, della tua, della mia, di quella che è già dentro ognuno di noi. Come debba essere ricercata, finchè non la trovi. Per trovare il vero senso della tua vita, devi tirarla fuori, la realizzazione personale, e trasformarla nella realtà che vivi e crei. La realizzazione personale è il successo, ma non solo. È soddisfazione, ma non solo. È equilibrio, ma non solo. È saggezza, ma non solo. È, soprattutto, una strada di ricerca, un’intenzione del vivere, la scelta di voler usare la tua vita nel modo migliore che puoi, sempre, per le piccole cose e per le cose grandi. E’ la consapevolezza che il tempo che vivi è tutta la tua ricchezza, e che spenderlo bene è il modo migliore per rendere onore alla tua vita. La realizzazione personale è la capacità di incarnare la tua vocazione, così bene, da diventa

  • Cosa vuol dire avere fiducia

    19/07/2022 Durata: 21min

    Avere fiducia in se stessi e negli altri è un tassello fondamentale nella costruzione del palazzo personale della vita. Si tratta di due aspetti correlati? Secondo gli esperti non è facile capire su chi puoi fare affidamento, e questo rende la fiducia un sentimento che può essere rinforzato o indebolito dagli eventi della vita. Eppure, la fiducia può essere costruita a prescindere dagli eventi esterni. Per questo, il primo passo è la fiducia in se stessi, da cui deriva la possibilità di aprirsi alla fiducia negli altri. Se la fiducia in te stesso è ben riposta, qualora la tua fiducia negli altri subisse qualche delusione, potrai continuare ad andare avanti fiducioso. In questa puntata ti spiego così il paradosso della fiducia, ovvero, più fiducia, più vulnerabilità, ed il suo contrario, approccio che sostengo caldamente: più fiducia, più forza. “Abbi fiducia in te stesso, allora saprai come vivere” (Goethe)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/cosa-vuol-dire-avere-fiducia-

  • Come gestire la rabbia: le strategie più utili

    16/07/2022 Durata: 16min

    Il modo migliore per gestire la rabbia è riconoscerla, comprenderla e guidarla. Ogni persona ha la sua propria rabbia, cioè un modo di percepirla, interiormente, e di manifestarla, esternamente. La rabbia ha molte strade per insinuarsi tra pensieri e sentimenti, ed anche, molte strade per manifestarsi. E non solo le più evidenti. Anche un silenzio ostile può esprimere rabbia. Anche un eccesso di parole, può esprimere rabbia. Mancanza di attenzione, eccesso di critica, freddezza, stizza, sino ai segnali più chiari, che arrivano dalla collera e dall’aggressività, passiva o attiva. Le strategie più utili per gestire in modo costruttivo i sentimenti come la rabbia dovrebbero sempre tenere ben presente cosa la rabbia rappresenta per te e cosa comunica. Non importa cosa sia per altri: più ascolti e riconosci la tua, più strade ti si aprono per trasformare la rabbia in una energia che crea, e non distrugge. “Trasforma tutta la tua energia in un’occasione di vivere una vita felice” (S. Littleword)- Puoi leggere la tr

  • Che amore scegli, e che amore dai

    13/07/2022 Durata: 15min

    Se digiti on line la domanda “chi ama può tradire?”, troverai molti sì, qualche “dipende”, qualche no. Certo, sì, chi ama può tradire. C’è però una domanda che viene prima di questa: di che amore ami, e che amore vuoi? Secondo la risposta che dai a questa domanda, cambia la risposta a “chi ama può tradire?”. Nessuno può darti una risposta giusta, se non lo è per te. Nessuno può dirti cosa fare della tua vita e nella tua vita, tu però puoi scegliere. Ed alcune cose sai che sono vere: chi è felice, ama ed è riamato, non tradisce. Chi è veramente, profondamente, felice, ama di vero amore ed è riamato di altrettanto potente e fantastico sentimento, non tradisce. Non ne sente il bisogno, ha già molto nella sua vita. Il tradimento, e non solo quello tra partner, in una relazione sentimentale, ma ogni genere di tradimento è sempre indice di un livello di sofferenza interiore che non è stato ben gestito, perciò non è stato nemmeno ben risolto, e cerca altrove le risposte. “L'amore è quella cosa che rende il viaggio

  • Superare i conflitti interiori per vincere

    11/07/2022 Durata: 13min

    Vincere, ovvero riuscire nel proprio intento. In questa direzione, superare i propri conflitti interiori è indispensabile, perché i conflitti interiori consumano molte energie, che invece servono per portarti verso la tua piena realizzazione. Per superare i conflitti hai bisogno di tre cose: capire da dove nascono, decidere che ne puoi fare a meno e scegliere la strada giusta, che significa andare oltre il conflitto, perché lo hai superato. Per vincere occorre anche imparare a guidare le proprie passioni, che siano sentimenti, stati d’animo o sensazioni: più armonia riesci a creare in te stesso, più armonia potrai esprimere e portare nella tua vita. “Più coltivi la tua autenticità più forza darai alla tua evoluzione. Trasformando te stesso, cioè vincendo e progredendo, trasformi la tua vita” (Annarosa Pacini)- Qui trovi l’audio e il testo: https://annarosapacini.com/superare-i-conflitti- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/una filosofia d

  • Non definirti fragile

    08/07/2022 Durata: 16min

    Il modo in cui pensi a te stesso ti disegna dentro di te. In qualche modo, ti definisce. Dici a te stesso chi sei, ed anche agli altri. Per questo è fondamentale imparare a riconoscere le tue caratteristiche per ciò che sono: la dotazione che è nella tua disponibilità. E poi, imparare ad usarle nel modo migliore. Anche, ad accrescerle, a potenziarle. Aggiungerne altre, se ti piacciono e vuoi che facciano parte del tuo essere e della tua vita. In questo percorso, riconoscere la situazione che vivi è un passaggio fondamentale per affrontarla con successo, ed andare avanti. Mentre fare in modo che la situazione che vivi ti definisca, e poi, auto-imprigionarti in quelle definizioni, questo è invece un passaggio che devi conoscere bene, così puoi evitare che influenzi la tua vita. “Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti” (Lao Tzu)- Qui trovi l’audio e il testo: https://annarosapacini.com/non-definirti-fragile- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®:

  • Costruire il futuro

    06/07/2022 Durata: 16min

    Il futuro lo costruisci, che tu lo voglia o no. Costruirlo bene è allora un’ottima strategia di vita. Richiede che tu abbia le idee chiare sulle tue priorità di oggi, poi, sul modo in cui puoi realizzarle. Ancora, su quante energie vuoi investire, come fare a mantenere la motivazione, come auto-ispirarti. Costruire il futuro nonostante il presente può diventare costruire il futuro grazie al presente. Grazie a qualunque presente. Una strada che già percorri, sull’auto della tua vita. Ma come per le automobili, un’ottima manutenzione, gli accessori più adatti, gli optionals più utili e quelli un po’ meno utili, ma che ti fanno guidare meglio, anche per te il futuro può essere un progetto da costruire disegnandolo su misura, scegliendo bene. Se desideri una monovolume perché dovresti viaggiare a bordo di una coupé? E se vuoi una coupé perché dovresti scegliere una station wagon? Infine, tu sei l’auto o la strada? “Tu sei al centro di tutte le tue relazioni, quindi sei responsabile della stima di te stesso, cresc

  • Tirare fuori tutto: cosa vuol dire comunicare bene

    04/07/2022 Durata: 19min

    Comunicare bene cose spiacevoli non è semplice, ma si può. La buona comunicazione è una comunicazione che crea bene, in tutti. Che fa bene, a tutti. È ben diverso dal tirare fuori quello che hai dentro per liberarti la coscienza, per scaricarti o sfogarti. Come fai a sapere se la strategia comunicativa che hai scelto funziona? Dagli effetti che ottieni, su te stesso e sugli altri. Se migliorativi o peggiorativi. Comunicare bene è un’arte dell’essere, “arte” come capacità di agire basata su un particolare complesso di regole ed esperienze, in vista di determinati risultati. “Tirare fuori” non è comunicare. Ti spiego la differenza, ed anche il metodo che uso per aiutare le persone a trasformare la propria vita comunicando per essere. Ed anche quando non funziona, perché non funziona. E perché non dovresti stupirti, quando, comunicando nel modo sbagliato per motivi sbagliati con parole sbagliate, ottieni l’effetto opposto a quello che vorresti. “La consapevolezza è anche la capacità di seguire le tue percezioni

  • Come imparare a volere le cose (e le persone) giuste per te

    01/07/2022 Durata: 23min

    In amore: “Vorrei che tornasse con me”, “Vorrei che lasciasse l’altra”, “Vorrei che si comportasse in un altro modo”; sul lavoro: “Vorrei che cambiasse comportamento”, “Vorrei che smettesse di essere offensivo nei miei confronti”, “Vorrei che apprezzasse il mio impegno”. Ti suona familiare? Spesso quello che vuoi implica che altre persone cambino. Non sempre questo è realizzabile, non in modo lineare e tradizionale. In verità, il cambiamento è sempre realizzabile, ma deve essere il cambiamento giusto. Così, se non sei soddisfatto di te stesso o della tua vita, se vuoi di più da te stesso e dalla tua vita, se stai soffrendo per una situazione che riguarda l’amore o il lavoro o la famiglia o la salute, o un po’ di questo e un po’ di quello, sappi che puoi. Sono le domande sbagliate che ti fuorviano, e ti allontanano dalle domande giuste, indispensabili perché trovi le giuste risposte. In questa puntata del podcast ti parlo di come puoi fare ad imparare a volere le cose giuste per te, e di come questo possa tras

  • Andare all’origine dei problemi di coppia: perché tradire non è mai una soluzione

    28/06/2022 Durata: 19min

    Un problema di coppia è sempre e comunque un problema di relazione e di comunicazione, ed anche un problema personale. Se stai bene, sei felice, realizzato, ami meglio. Sei un partner migliore, un genitore migliore, un figlio migliore, un amico migliore. Tieni bene a mente che l’amore non dura per sempre da solo. L’amore che dura richiede impegno. L’impegno richiede buona volontà. La buona volontà richiede idee chiare e azioni corrette. Nel senso di giuste, appropriate. Può il tradimento di qualcuno che ti ama essere una soluzione giusta ed appropriata? Guardando al quadro generale, della relazione, dell’amore, della coppia, sicuramente no. Vista dalla prospettiva del singolo, colui o colei che tradisce, forse sì. Ma è una prospettiva egoistica, di auto-protezione, anche un po’ vigliacca. Perché si persegue il proprio bene, facendo ad altri male. Questo significa che se vuoi vivere con pienezza e felicità il tuo rapporto di coppia devi concentrarti sul tuo benessere globale, psicologico, fisico, motivazionale

  • Il potenziamento personale

    26/06/2022 Durata: 15min

    Il potenziamento personale è la capacità di stabilizzare, rafforzare ed accrescere tutte le tue migliori caratteristiche, quelle capaci di sostenerti, di farti affrontare con successo ogni prova, di spronarti a progredire. La crescita personale non avviene in modo automatico, non dipende dall’età, dalla maturità, dalle competenze, dalle abilità o dai titoli di studio: la crescita è una strada evolutiva che richiede la scelta di andare avanti. Strada facendo incontri sempre situazioni che ti mettono alla prova: possono mettere alla prova i tuoi convincimenti, le tue aspirazioni, la tua fiducia in te stesso e negli altri, oppure richiederti di cambiare i tuoi convincimenti, aggiornare le tue aspirazioni, trovare un modo nuovo di vivere le tue relazioni e la tua vita, perché possano essere più fruttuosi ed utili per te. Il motivo per cui è importante è semplice: perché, alla fine, sei tu che vivi la vita nei tuoi panni, e sempre tu che, in prima persona, devi agire e scegliere. Farlo accrescendo la tua sintonia

  • La resilienza del cuore

    24/06/2022 Durata: 17min

    Torno in questa puntata del podcast su un argomento che mi è molto caro: la resilienza. “Resilienza” come attitudine a non farsi deformare. Resilienza come forza interiore di resistenza proattiva e costruttiva. Resistere per andare avanti e crescere, non per restare come si è. Il vero fulcro della resilienza è dentro il cuore. “Cuore” come fulcro della vita interiore personale, della tua essenza, del tuo potere e della tua felicità possibile. La resilienza del cuore come strategia per stare bene, per combattere e vincere le tue battaglie, per essere una persona bella in un mondo a volte un po’ oscuro, ma che può sempre cambiare. La resilienza del cuore è un’attitudine da sviluppare perché è proprio da lì che puoi far partire la tua vita nuova. Intanto, in questa puntata, ti spiego i motivi per cui dovresti coltivarla ogni giorno, e come puoi iniziare. “In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio” (G. Rodari)- Qui trovi anche la trascrizione: https://annarosapac

  • Prevedere il futuro

    22/06/2022 Durata: 19min

    Il futuro è l’effetto del presente, che, a sua volta, è l’effetto del passato. Ogni passato è stato un presente, e questo significa che c’è sempre un modo per usare il presente per modificare il futuro. Non solo come strategia di vita, ma anche come strategia di crescita e realizzazione personale completa: il tuo futuro dipende dal modo in cui affronti la vita, le persone, le relazioni, da come vedi il mondo, dai tuoi giudizi, dal potere che hai su te stesso e dalla forza che hai (o che riesci ad avere) per poterti trasformare nella persona che sei e/o desideri essere. Per questo, è possibile prevedere il futuro: attraverso l’analisi di grafologia evolutiva, ad esempio, il futuro appare ben chiaramente, legato com’è alle strutture individuali fondanti, ai modelli comportamentali più utilizzati, ai blocchi delle energie e delle visioni interiori, alle illusioni ed alle credenze. Più di tutto, però, il futuro è legato a ciò che profondamente e autenticamente sei, libero da influenze e condizionamenti che non ti

  • Depressione: trovare le risposte nella scrittura

    18/06/2022 Durata: 20min

    Posso dirti che l’analisi grafologica evolutiva consente di capire tutto. Chi sei, chi sei stato, chi potrai essere, dove vai e dove potresti andare. La Grafologia evolutiva® è la storia del tuo oggi e di ogni tuo possibile domani. Sei sempre tu a scegliere. Nella scrittura c’è ogni aspetto del tuo essere e del tuo animo, il più sottile come il più profondo, le cose belle, e quelle meno belle. Così, cogliendo il modo in cui vedi la vita, quello che provi, come ragioni, cosa ti colpisce e cosa ti solleva, certo coglie anche emozioni e pensieri negativi, i momenti in cui ti capita di sentirti più scoraggiato o demotivato. Quei momenti non si trasformano in modelli interiori di pensiero e di comportamento da soli, non si cristallizzano in un giorno, occorre tempo. Da sentirti in crisi o scontento a sentirti depresso, il passo è lungo. È possibile capire la depressione dalla scrittura? È sempre possibile capire la persona completa. Che racchiude tutto. Perciò sì, la scrittura, che coglie ed esprime il sentire, an

  • Noi che possiamo

    15/06/2022 Durata: 15min

    Quali doveri hai verso te stesso? Molti. Tra questi, il più importante è quello di scendere in campo per migliorare la tua vita ed il mondo in cui vivi. È un dovere-diritto da cui non dovresti mai prescindere: perché se non avverti come tuo diritto migliorare la tua vita, le tue relazioni, la tua situazione lavorativa, il tuo benessere psichico e fisico, allora non agirai. E se non agisci tu, per cambiare la tua vita, nessuno lo farà per te. Nessuno potrà farlo altrettanto bene, nel modo giusto, andando fino in fondo come solo tu puoi fare. E non finisce qua: non solo è indispensabile seguire un imperativo morale che sia un ideale alto, capace di arricchire la tua vita, ad ogni livello, dalla tua visione interiore alle azioni concrete, ma è l’unico modo che abbiamo a disposizione per creare una realtà comune diversa. Questo è l’imperativo: “se puoi, devi”. Se puoi migliorarti, devi. Se puoi risolvere, devi. Se puoi aiutare chi non ce la fa, devi. Questo “devi” non è un comando che arriva dall’esterno, ma un i

  • Chi sono io?

    11/06/2022 Durata: 17min

    “Chi sono io?” è una domanda che tutti dovrebbero farsi. Non in senso metafisico e filosofico, ma in senso concreto e personale. Capire che sei è la chiave di volta: sapere chi sei ti permette di scegliere chi vuoi essere, come esserlo. Di liberare la tua vita dalle influenze delle esperienze passate che ti hanno limitato, di imparare a fare tesoro di quelle che invece, ti permettono di crescere. Vuol dire, anche, poterti osservare con partecipazione e distacco: la prima, necessaria per volerti bene e sostenerti. Il secondo, necessario per avere il giusto incentivo ad auto-migliorarti. Ci sono tante strade, che possono aiutarti a capire chi sei. Io ne conosco una molto bene, ed in questo podcast te la racconto. Mi domandi qual è stato il mio più grande miglioramento? Ho iniziato ad essere amico di me stesso” (Seneca)- Qui trovi anche la trascrizione: https://annarosapacini.com/chi-sono-io- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/centinaia di

pagina 16 Digita qui 50