Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Conosci te stesso. Perché (e cosa vuol dire)
08/06/2022 Durata: 16minConosci te stesso, questo è certo. Ognuno di noi si conosce. Quanto, questo fa la differenza. Conoscere te stesso è un passo fondamentale per tutti i tuoi progetti di vita. Non in modo automatico o intuitivo, inconsapevole o deduttivo, ma in modo volontario e approfondito, scientemente scelto. Con consapevole e responsabile decisione e presa di coscienza. Perché solo se conosci davvero te stesso e le tue caratteristiche fondanti puoi guidarti verso la tua migliore evoluzione. Essere chi scegli di essere, a partire da chi sei oggi. La tua storia è dentro di te, ma, ormai, è passato. E’ il futuro che può regalarti nuove sorprese, realizzazioni e soddisfazioni. Così, capire chi sei oggi, guardare in modo attento e con occhi nuovi i tuoi punti di forza è un passaggio che può avere una portata capace davvero di trasformare la tua vita. “Scopri chi sei e non avere paura di esserlo” (Gandhi)- Qui trovi anche la trascrizione: https://annarosapacini.com/conosci-te-stesso- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podc
-
Come avere successo nel lavoro e nella vita
04/06/2022 Durata: 20minPer avere successo nel lavoro e nella vita è necessario avere le idee chiare. Essere motivati e determinati. Sapere che in mezzo, perché l’aspirazione al successo divenga successo manifesto, c’è una strada da fare, i cui ingredienti li decidi tu. Poiché non tutti i successi sono uguali, io ti darò gli ingredienti per raggiungere un tipo di successo, quello che ritengo indispensabile, nel lavoro e in ogni vita. E’ un successo che usa come riferimento i tuoi sogni e le tue aspirazioni, una corretta e sana visione di te stesso, una positiva propensione all’impegno e alla sfida, con spirito di saggezza e creatività. Ed a cui proprio non interessa nulla delle idee di successo che proiettano fuori di te il fondamento della tua felicità. Perché sei hai successo, senza felicità, non hai davvero successo. Ma se sei felice per la persona che sei e la vita che crei, quello è sempre un successo. “Non è facoltà dei mortali di comandare al successo; ma faremo di meglio: lo meriteremo” (J. Addison)- Qui trovi anche la trasc
-
Come diventare una persona positiva
01/06/2022 Durata: 18minLa persona positiva non è necessariamente “non negativa”. Come un’ottimista non è necessariamente una persona che vede tutto rosa. Diventare una persona positiva significa scegliere di usare i tuoi poteri interiori, per applicarli alla realtà e alla tua vita. Significa mettere in moto un meccanismo vantaggioso e favorevole, per te stesso e la tua vita. Diventare affermativo, anziché negativo, costruttivo anziché distruttivo, fruttuoso anziché deleterio. Puoi diventare una persona positiva giorno per giorno, mettendo in pratica alcune scelte ben precise, che corrispondo ad altrettanti poteri interiori. Che tutti abbiamo. Si tratta di scegliere di usarli. “Il modo migliore per predire il tuo futuro è crearlo” (A. Lincoln)- Qui trovi anche la trascrizione: https://annarosapacini.com/come-diventare-una-persona-positiva- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/centinaia di puntate a disposizione di chi cerca le risposte alle domande importanti del
-
Essere ottimista
28/05/2022 Durata: 15minÈ possibile diventare ottimisti in ogni momento della propria vita: riuscire ad affrontare la vita mantenendo una visione positiva ti rende più forte e capace di agire in modo risolutivo. Si può imparare sin da piccoli, ad essere ottimisti, ma anche diventarlo da adulti. Non ottimisti in modo scriteriato, ma ottimisti realisti, cioè capaci di mantenere lo stato d’animo giusto anche nelle situazioni complicate. Ed è proprio grazie al giusto stato interiore che potrai risolvere molti problemi. E stare meglio. “La vita è come un’equazione di matematica: per ottenere il massimo, devi saper convertire il negativo in positivo” (A. Gravina)- Qui trovi anche la trascrizione: https://annarosapacini.com/essere-ottimista- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/centinaia di puntate a disposizione di chi cerca le risposte alle domande importanti della vita, e, soprattutto, una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere subito in atto i
-
Come organizzare la tua vita
25/05/2022 Durata: 15minOrganizzare bene la tua vita può aiutarti a vivere meglio, liberarti da stress inutili ed anche regalarti tempo per stare meglio. Esistono due tipi di organizzazione, quella esterna e quella interna. L’organizzazione esterna, funzionale, può migliorare la tua vita sotto tanti aspetti, lavoro, ufficio, casa, salute, tempo libero. L’organizzazione interna è qualcosa di più, è la capacità di ascoltare la tua voce interiore e di creare una realtà che sappia tenere conto dei tuoi bisogni e dei tuoi desideri. L’organizzazione esterna più giovare all’organizzazione interna, e viceversa. A partire da dieci semplici regole che possono aiutarti ad essere organizzato ogni giorno. “Non bisogna organizzare i propri piani in base a ciò che il nemico potrebbe fare, ma in base alla propria preparazione” (Sun Tzu)- Qui trovi anche la trascrizione: https://annarosapacini.com/come-organizzare-la-vita- Qui puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/centinaia di puntate
-
Non temere il tempo che passa
21/05/2022 Durata: 16minSembra facile dire: “Non temere il tempo che passa”, ma quando inizi ad avere una certa età, qualche timore arriva. Quando, inizi ad avere una certa età? Dicono gli specialisti che la terza età inizia a 65 anni e finisce a 74, e poi inizia la quarta. Ma quanto ti senti giovane, felice, o vecchio, e infelice, non dipende solo dalla tua età cronologica. Ed il peso degli anni non dipende solo dal tempo. Il tempo che passa è un alleato, un amico che ti insegna e ti supporta. Ma può essere anche un nemico. I veri nemici della terza età, però, non vengono dal tempo: sono la solitudine, la mancanza di rapporti umani felici, i rimpianti, il pensare che non c’è spazio, nella società, per chi non è più giovane. In una società in cui si cancellano le rughe con i filtri da ogni selfie, il tempo che passa viene esorcizzato allontanandolo. Eppure, nella terza età, ed in ogni età, la felicità viene proprio dal vivere il tuo tempo. “Invecchiando non voglio sembrare più giovane. Voglio sembrare più felice” (A. Magnani)- Qui t
-
Il significato di resilienza (in pratica)
18/05/2022 Durata: 17minCosa vuol dire resilienza? Parlando di materiali, vuol dire resistere agli urti, riuscire a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. Applicato alle persone, indica la capacità di resistere e reagire alle difficoltà, di non farsi abbattere da eventi negativi. È qualcosa di più del solo resistere, e qualcosa che va oltre il non farsi influenzare. A volte, tornare all’aspetto originale (al “come prima”) può non essere la soluzione giusta. La scelta della resilienza è, fondamentalmente, un’attitudine, un orientamento e una decisione. Di utilizzare le proprie risorse per far fronte a ciò che la vita pone dinanzi, guidati da una visione positiva della propria esistenza e delle proprie risorse, un non volersi fermare di fronte agli ostacoli, ma capire cosa serve per superarli. E da ogni esperienza imparare, così da essere sempre più forte, sempre più preparato. Il segreto del vero significato di “resilienza” sta tutto lì: non nel “cosa” o nel “quanto”, ma nel “come” e nel “chi”. "Solo onorando il dono
-
Chi ama non tradisce?
14/05/2022 Durata: 18minChi ama non tradisce? Sì, e no. Dipende dal tipo di amore. Chi ama, con tutto se stesso, felice di vivere accanto a qualcuno, per il solo fatto di averlo accanto, per ciò che è, non tradisce. Non ha motivi per farlo. Chi ama con fatica, e incontra problemi, può tradire, potrebbe tradire. Ma ci sono tre importanti elementi che devi tenere presenti, se davvero vuoi trovare la risposta a questa domanda. Il primo, per amare pienamente e consapevolmente, devi essere felice di te stesso e con te stesso. Perciò, la capacità di amare in modo autentico è strettamente legata alla capacità, e possibilità, di realizzazione individuale. Il secondo, che per coltivare l’amore e resistere alle intemperie della vita, occorrono determinazione e pazienza, buona volontà e impegno. Le storie d’amore più belle sono quelle che costruiscono favole nella vita vera. Dove la “favola” è, semplicemente, la capacità di vivere pienamente la propria storia. Il terzo elemento, è legato alla maturità individuale. Più raggiungi ed esprimi la t
-
Perchè a me? Come trasformare il piombo in oro
11/05/2022 Durata: 18minPerché a me? Come trasformare il piombo in oro“Come trasformare il piombo in oro” è il titolo di questa puntata, che risponde alla domanda: “Perché a me?”. Il piombo pesa, anche l’oro. Quello che li rende diversi, è il valore. Anche il piombo, è utile, ma ha molti aspetti negativi, ad esempio, fa male alla salute. L’oro, invece, nella sua moderna forma colloidale, fa addirittura bene, alla salute. Ma, alla fine, sei tu il mago della trasformazione, soprattutto quando ti capitano cose che avresti preferito evitare, problemi imprevisti, problemi che si sommano gli uni agli altri, periodi in cui ti sembra che, davvero, tutto vada male, o sicuramente, non bene come vorresti. A te più che agli altri. Ci sono alcune verità che possono esserti molto d’aiuto, per affrontare anche i periodi negativi nel modo giusto. La prima, è che non capitano solo a te. La seconda, è che da tutto ciò che ti accade, nella vita, puoi davvero trarre ispirazione, positiva. La terza, che sono gli effetti di ciò che ti accade, a determina
-
Uccidere la famiglia: occhio a quello che pensi (e dici)
07/05/2022 Durata: 19minCasi di cronaca con padri che uccidono moglie e figli, figli che uccidono genitori, familiari vari, vicini e conoscenti che si ammazzano gli uni con gli altri, sono, ormai, all’ordine del giorno. Primo, non ti devi abituare. La prima regola per vivere bene e creare una vita bella è resistere alle influenze del mondo esterno, il che include anche la comunicazione e la percezione delle brutte notizie, il modo in cui le metabolizzi, reagisci e l’effetto che producono in te. Secondo, non pensare di essere al di fuori del rischio. Non si arriva in un giorno, a compiere certe cose. Prima, ci sono centinaia di briciole da raccogliere. Segnali, che vanno visti, ascoltati, compresi, affrontati e risolti. Terzo: non abbassare mai il livello della qualità della tua vita, interiore e materiale, vissuta e percepita. Mai. Questo è importante, perché ti permette di agire subito, ai primi segnali, senza lasciar correre, senza far finta, senza evitare. Chi non sa gestire bene il proprio mondo interiore, con equilibrio, forza
-
Cambiare le routine interiori
04/05/2022 Durata: 21minSe un comportamento ha funzionato abbastanza bene sino ad oggi, non vuol dire che non possa funzionare meglio. Se hai trovato un modo per gestire la tua vita cercando di ridurre l’impatto dello stress negativo, non vuol dire che tu non possa gestirla trasformandola, liberandoti dallo stress. Le “routine interiori” sono comportamenti codificati, che seguono le tue scelte dominanti. Aspettare, per vedere come va. Evitare, così da non pensarci troppo. Attaccare, perché è così che ti viene di fare. Negare, perché proprio non ci vuoi pensare. Le routine interiori possono essere positive o negative. Ma anche le più positive hanno bisogno di essere aggiornate e rinnovate, trasformate, tanto quanto ti trasformi tu. Perché, che tu lo voglia o no, la spinta interiore verso lo star bene, la realizzazione, la felicità, è sempre lì, anche quando non la senti molto, o sei concentrato su quello che la vita ti pone di fronte e pensi di non poterla ascoltare. Le routine interiori vanno individuate e cambiate, affinchè non sia
-
Perchè ne vale sempre la pena
30/04/2022 Durata: 22minNe vale la pena, impegnarti per salvare la tua relazione? E per migliorarla? Per capire di più il tuo partner? E il tuo collega di lavoro? Ne vale la pena dare sempre il massimo, sul lavoro, quando altri non lo fanno? Vale la pena cercare la tua strada, anche se questo significa ricominciare da capo? Vale la pena aiutare chi non vuole aiuto? E preoccuparsi per gli altri? Vale la pena fare le cose nel modo giusto, invece di fregarsene e pensare solo alla tua convenienza? Vale la pena non arrendersi, di fronte alle difficoltà? Sì, ne vale sempre la pena. E’ l’unico modo, che tu hai, io ho, ognuno di noi ha, a propria disposizione, per migliorare la propria vita e raggiungere i propri obiettivi. Di più, per essere ciò che sei chiamato ad essere, incarnare la tua realizzazione e la tua essenza. Impegnarsi, è l’unico modo. Non per un premio, non per una ricompensa, non per un apprezzamento, non per una gratificazione. Non per motivazioni esterne. Le motivazioni esterne, come il raggiungimento degli obiettivi, la f
-
In che modo influenzi l'ambiente
27/04/2022 Durata: 14minIl tuo modo di essere, pensare ed agire, influenza in maniera determinante l’ambiente intorno a te. Con “ambiente”, intendo la tua casa, il posto di lavoro, le persone che ti sono più vicine, sino a quelle che incontri per caso. Spesso si è portati a credere che le cause, di un’incomprensione, di un litigio, di una piccola sofferenza, di una grande infelicità, dipendano molto dagli altri, soprattutto dagli altri, solo dagli altri. Questo non è vero. Una parte dipende sempre da te, molto da te, solo da te, a volte. Puoi fare sì che diventi la parte più importante, quella più forte, quella capace di cambiare le cose. Il tuo modo di essere, pensare ed agire, è strettamente legato al tuo modo di percepire, al modo in cui interpreti la tua realtà interiore ed esterna. Come puoi influenzare l’ambiente nella maniera più giusta per te? Iniziando dalla piena comprensione delle tue caratteristiche: portanti, dominanti, quelle migliori e quelle da migliorare. “Se fai le cose bene, falle meglio” (A. Roddick)- Qui trovi a
-
Sii il mondo che vuoi creare
23/04/2022 Durata: 12minC’è un aforisma che dice: “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”, a ricordarti che non esiste vero cambiamento, nella vita personale, se non partendo da dentro di te. Se rinunci alla possibilità di questo cambiamento, rinunci alla possibilità della trasformazione. Se ti accontenti di quello che hai, anche se senti che non è giusto per te, rinunci alla possibilità della tua piena realizzazione. Il percorso verso l’auto-trascendenza è un percorso verso la libertà: verso la piena e libera espressione del tuo essere. Una scelta, di dare forza alle migliori caratteristiche dell’essere “umani”, che ti appartengono. Anche nelle relazioni umane, e in ogni ambito della vita, incarna tu ciò in cui credi e ciò cui aspiri, e portalo nel mondo. Così creerai il mondo che desideri e senti in te stesso. “E’ solo andando in profondità che si può liberarsi e salire in alto” (A. Pacini)- Qui trovi audio e testo: https://www.annarosapacini.com/sii-il-mondo-che-vuoi-creare- Comunicare per essere® podcast, dedicat
-
Il metodo del come
20/04/2022 Durata: 15minQuando vuoi migliorare una situazione, o risolvere un problema, cosa ti è più di aiuto? Capirne le motivazioni o trovare le strade giuste? Il “perché” o il “come”? Ti sono di aiuto molte cose. Comprendere la motivazione che ti ha portato verso una certa situazione, è utile. Ancora più utile, è concentrarti sul come: come migliorare, come risolvere. Sostenere e rafforzare la motivazione interiore richiede allenamento, del pensiero e della volizione, ma anche, pratica. Infatti, sono proprio le tue stesse conquiste che possono aiutarti a capire, davvero, la grandezza del potere di trasformazione di cui disponi. Il metodo del “come” è, allora, fondamentale. “Tutti possiamo reinventarci. Se non siamo felici diamoci una seconda possibilità” (L. De Crescenzo)- Qui trovi audio e testo: https://www.annarosapacini.com/il-metodo-del-come- Comunicare per essere® podcast, dedicato a chi cerca le risposte alle domande importanti della vita. Puoi iscriverti, gratuitamente, da questa pagina: https://www.annarosapacini.com/po
-
I benefici dei momenti critici
18/04/2022 Durata: 14minI momenti critici possono essere grandi occasioni, perché rappresentano dei punti di svolta. Dove svoltare, se andare avanti, indietro, girare in tondo, questo fa la differenza. Non è automatico, riuscire a trarre il meglio da una crisi. Eppure, ogni momento critico racchiude in sé possibilità di crescita autentica. Molti sono i benefici dei momenti critici. In questa puntata ti parlo di tre fondamentali: la possibilità del cambiamento, la possibilità della scelta, la possibilità della realizzazione. “La crisi non è là fuori nel mondo, è nella nostra stessa coscienza” (Krishnamurti)- Qui trovi audio e testo: https://www.annarosapacini.com/i-benefici-dei-momenti-critici- Comunicare per essere® podcast, dedicato a chi cerca le risposte alle domande importanti della vita. Puoi iscriverti, gratuitamente, da questa pagina: https://www.annarosapacini.com/podcast/- Analisi grafologica full in coaching, Counseling e Coaching grafologico evolutivo on line via Skype, Profilo grafologico essenziale, Corsi di comunicazio
-
Se gli altri non ti piacciono
16/04/2022 Durata: 12minCosa succede, se le persone della tua vita non ti piacciono più come una volta? Anche le persone che ami, figli, partner, amici, colleghi. E se non è una cosa momentanea, e non passa? La vita è più faticosa, senza legami positivi e di valore. Ma i legami si costruiscono, come un ponte, come una casa, come un albero. Hanno bisogno di radici, ma anche di luce e vento, e libertà. Un albero forte non è spazzato via da un temporale. Così è per i legami. “C’è sempre qualcosa di bello che puoi scoprire, nella vita, negli altri. Ma lo trovi solo se davvero lo cerchi. Vale per tutto, anche per i legami” (A. Pacini)- Qui trovi audio e testo: https://www.annarosapacini.com/se-gli-altri-non-ti-piacciono- Comunicare per essere® podcast, dedicato a chi cerca le risposte alle domande importanti della vita. Puoi iscriverti, gratuitamente, da questa pagina: https://www.annarosapacini.com/podcast/- Analisi grafologica full in coaching, Counseling e Coaching grafologico evolutivo on line via Skype, Profilo grafologico essenzial
-
Il potere della solitudine
14/04/2022 Durata: 16minEssere soli e sentirsi soli non è la stessa cosa. Stare da soli e sentirsi isolati non è la stessa cosa. A volte, si teme la solitudine perché la solitudine rifugge il rumore, e il rumore, che si tratti di interazioni sociali o nebbie interiori, di bisogni da soddisfare o gratificazioni da ricercare, allontana la chiarezza. La chiarezza è strutturale alla realizzazione. Alla tua, a quella che tiene conto davvero di chi sei, come sei, cosa è giusto per te. Così, è importante dare alla solitudine il giusto peso e il giusto valore. Di più, è importante comprendere come la solitudine racchiuda in sé un grande potere. Se riesci a vivere bene con te stesso, anche nei momenti in cui sei solo, o ti senti solo, allora hai già questo potere. La solitudine che fa male non è solo solitudine. Capire cosa significhi per te ti aiuterà a trovare la dimensione. "Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli" (A. Schopenhauer)- Qui trovi audio e testo: https://annarosapaci
-
Abitudini per il successo: quali allenare
11/04/2022 Durata: 13minAbitudini per il successo: quali allenarePuò un’abitudine portarti al successo? Secondo gli esperti, sì. Scegliendo e allenando le abitudini giuste, puoi migliorare la tua vita, ed imparare ad avere successo. Ogni persona ha i propri punti di forza, ma anche le proprie debolezze. E questo alla lunga induce a restare un po’ troppo nella zona di comfort. Così tanto, che l’idea di uscire fuori può scomparire. Con le giuste prospettive interiori, invece, puoi mettere in pratica nella tua vita azioni e realizzare sogni. Perché non c’è un solo tipo di fortuna. È la nostra luce, non la nostra ombra, quella che ci spaventa di più” (N. Mandela)- Qui trovi audio e testo: https://annarosapacini.com/abitudini-per-il-successo- Comunicare per essere® podcast, dedicato a chi cerca le risposte alle domande importanti della vita. Puoi iscriverti, gratuitamente, da questa pagina: https://annarosapacini.com/podcast/- Analisi grafologica full in coaching, Counseling e Coaching grafologico evolutivo on line via Skype, Profilo gra
-
La felicità che ottieni è la felicità che dai
08/04/2022 Durata: 14minLa felicità che ottieni è la felicità che dai: questo è vero in tutto, nella vita, particolarmente nelle relazioni. Se una persona che ami ti fa soffrire, stai pur certo che non è al meglio di sé. Se tu fai soffrire qualcuno che ami, di certo c’è molto che puoi fare per stare meglio. E non solo nelle relazioni più importanti della vita, in tutte le relazioni. In fondo, ogni relazione è importante, a suo modo. E se il tuo partner gioca un ruolo essenziale nella tua vita, anche a livello di spazio e tempo che occupa, in altro modo, ha un ruolo anche un amico, un collega di lavoro, un vicino. La felicità puoi osservarla. Cioè puoi capire se c’è, o non c’è, e determinarla, cioè decidere se farla aumentare e diminuire. Adesso ti racconto una storia, così iniziamo da cosa non è felicità. “Per essere felici, bisogna prima imparare ad essere saggi” (A. Pacini)- Qui trovi audio e testo: https://annarosapacini.com/la-felicita-che-ottieni- Comunicare per essere® podcast, dedicato a chi cerca le risposte alle domande imp