Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Autodeterminazione: cos'è, come funziona
14/10/2022 Durata: 13minIo credo molto nel potere dell’autodeterminazione, ovvero, che sei tu che puoi decidere cosa fare della tua vita e con la tua vita. È una possibilità data a ciascuno di noi, ma quanto la usi, se la usi, come, questo lo decidi tu. L’autodeterminazione è libera dalle circostanze esterne, e tiene conto solo delle circostanze interiori. Le circostanze interiori sono il frutto della sapiente combinazione di tanti ingredienti: chi sei, come hai vissuto, come la tua vita ti ha condizionato, quanto coltivi la tua consapevolezza, chi vuoi essere. Quanto credi nel tuo potere di auto-determinarti. Questo è essenziale. L’auto-determinazione è la scelta consapevole di orientare la tua vita, là dove vuoi arrivare. Non ti preserva da ostacoli o problemi, non ti garantisce nulla di facile da trovare o da acquisire. Ma ti permette di avere sempre fede in te stesso, fiducia nel tuo essere e nelle tue possibilità. Meglio ti conosci, più accresci il tuo essere. Che non è il tuo potenziale, è molto di più: è ciò che sei in potenz
-
Come trovare il lavoro dei sogni
11/10/2022 Durata: 15minTrovare il lavoro dei sogni o creare il lavoro dei sogni? O far diventare il tuo lavoro, il lavoro dei sogni? O smettere di sognare, e lavorare? O lavorare, e basta? Tante prospettive, punti di vista e percorsi. In questa puntata ne traccio uno: poiché il lavoro è parte importante della vita, e l’uomo è faber, non solo della sua fortuna, ma anche della sua realizzazione, trovare e creare il lavoro dei sogni dovrebbe essere un imperativo. Un tuo dovere ed anche un tuo diritto. Ma serve capire bene di cosa si parla, quando si dice “dei sogni”, e poi, distinguere i sogni irrealizzabili, perché sono fantasie che rispondono ad altri bisogni, da quelli altamente realizzabili. E come trasformare in realizzabile qualunque aspirazione ed attitudine tu abbia. Infine, capire come il lavoro nobiliti l’uomo se l’uomo mette in ciò che fa il meglio di sé. Così, ogni lavoro diventa importante, in ogni lavoro puoi creare e costruire. Sempre senza rinunciare alla piena espressione di te. “Il modo migliore per prepararsi alla v
-
Perchè lamentarsi non serve a niente
07/10/2022 Durata: 12minPer capire se una cosa ti fa bene o ti fa male, guarda gli effetti che ha su di te. Lamentarti di qualcosa, ti aiuta a trovare la soluzione? Ti rende più felice? Ti fa percepire il potere che hai, sul cambiare le cose? Ti rende più cupo? Fa aumentare i pensieri tristi? Ti fa pensare che le cose ti vadano male? Lamentarsi non serve a niente perché non ti aiuta a risolvere e non ti fa stare bene. Concentrarti sul lato negativo delle cose fa perdere forza alla parte positiva e costruttiva. Ti allontana da ciò che vuoi. Allora, è bene che impari a lamentarti meno e a auto-rafforzarti di più. Questo è il tema della puntata. “L’insoddisfazione e la critica finiscono per ritorcere le forze equilibratrici contro di voi. Occorre sostituire l’abitudine di reagire negativamente con quella di trasmettere energia positiva" (V. Zeland)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/lamentarsi-non-serve-a-niente- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®
-
Come diventare il migliore in ciò che fai
04/10/2022 Durata: 13minDiventare il migliore in ciò che fai è sempre possibile, purchè tu scelga di diventare il migliore in base ai tuoi criteri, a ciò in cui credi. Che tu scelga di diventare il migliore senza compromessi che ti portino a rinunciare a parti importanti di te e della tua vita. Per diventare il migliore devi essere felice e soddisfatto. Di te stesso, consapevole dei tuoi limiti e delle tue risorse, e di come “limiti” e “risorse” siano parole “fluide”, come si dice oggi: caratteristiche che si trasformano in base al modo in cui le vedi ed a come le usi. Se vuoi diventare il migliore in ciò che fai, ascolta questo podcast. Il primo passo, è guardare le cose dalla prospettiva giusta. "Se vuoi cambiare il mondo, prova prima a migliorare e a trasformare te stesso" (Dalai Lama)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-diventare-il-migliore- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/una filosofia di vita pr
-
Crescita personale: scopri cos’è che ti limita
30/09/2022 Durata: 13minLa crescita personale è un percorso, sei tu che ti evolvi, ti trasformi, migliori te stesso. Concretamente, vuol dire mettere in pratica quello che senti di essere, e realizzarlo. Ma anche se, teoricamente, siamo tutti d’accordo sull’importanza di una vita ispirata da una visione positiva e realizzativa, in pratica, a volte le cose sono più complicate. Si rallenta, si prende una strada più lunga, si cambia strada, o si rimanda ad un altro momento. Non esiste un momento giusto per stare meglio, per credere in te stesso, per sperimentare la tua evoluzione. Il momento giusto è quello in cui decidi. Non è un “giusto” generico, è il tuo tempo, arriva, se sai ascoltare. Per percepirlo meglio, puoi tenere d’occhio alcuni atteggiamenti interiori che possono limitare la tua fiducia nella prospettiva del cambiamento, e, di fatto, frenarti davvero. In questa puntata ti spiego quali sono. “Nel momento in cui un uomo smette di crescere, non importa che età abbia, in quel momento inizia a essere vecchio” (W. James)- Puoi l
-
Curarti con la comunicazione
27/09/2022 Durata: 16minCos’è una cura? In senso ampio, è qualcosa che guarisce, che ti fa stare bene. Credimi, se ti dico che la comunicazione può curare la tua vita, migliorare le tue relazioni, portarti in alto, libero, di essere e manifestare te stesso. Nel modo giusto, il più adatto. Per questo è una cura: perché quando coltivi quello che è giusto per te porti armonia ed equilibrio nella tua vita. E se porti armonia ed equilibrio nella tua vita, va da sé che li porterai anche fuori, nel tuo ambiente, nella tua famiglia, sul posto di lavoro. Curarsi con la comunicazione è possibile: ti spiego cosa significa, perché è importante farlo, e, se vuoi, come puoi iniziare. La scelta è tua, ma si può davvero scegliere soltanto se conosciamo tutte le possibilità. E non devi credermi sulla parola. Ascolta questa puntata, e poi dimmi se riconosci in te questa possibilità. "La comunicazione passa anche attraverso l'esempio" (Y. Mouglin)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/curati-con-la-comunicazione- E d
-
Suicidi e vita
23/09/2022 Durata: 12minOgni sedici ore una persona si toglie la vita, secondo uno studio molto recente. “Togliersi” la vita, cioè rinunciare a qualcosa che si ha. Perché le persone si suicidano? Non esiste una risposta univoca. Secondo le statistiche, il numero di suicidi è più alto tra persone che fanno professioni difficili, a contatto con il male e la sofferenza, ma anche tra i giovani, che, invece, dovrebbero avere nella loro vita gioia e speranza. C’è molto sui cui riflettere, in particolare sul rapporto tra il modo in cui si vede la vita, quello che si prova, quello che si pensa, e la paura di vivere. E l’importanza dei rapporti con gli altri. Una riflessione di speranza, piccola. Ma si sa, che la grandezza non sta nella dimensione, sta nell’intensità. E da un seme piccolissimo può nascere un albero millenario, e una goccia ha in sé la grandezza del mare. Così, se ogni tanto ti senti triste, cerca il seme da piantare, e fallo crescere bene nella tua vita, e portalo alla sua massima grandezza. “Verrà forse un tempo in cui la l
-
Amare quando sei in crisi
20/09/2022 Durata: 15minLa teoria delle relazioni spiega che facciamo soffrire di più proprio le persone che più amiamo, e che, a loro volta, sono proprio le persone che più amiamo quelle che hanno il potere di farci soffrire di più. Più diventi vulnerabile, più ti esponi, spiega la teoria. Eppure, se ci rifletti, la capacità di amare, di dare ed esprimere amore, dovrebbe essere indipendente, capace di auto-proteggersi ed auto-rigenerarsi. Di accrescersi. Invece accade, molto spesso, che più una persona è in crisi, peggio ama. Più una persona è in crisi, meno esprime amore. Quando sei in crisi, purtroppo, peggiori. A volte, in modo evidente e palese, è tipico delle persone istintive e impulsive, di quelle molto estroverse, delle persone dominanti come di quelle molto concentrate su se stesse, scaricare all’esterno tensioni ed emozioni, come se gli altri avessero colpa di ciò che loro provano, come se quello scaricare sugli altri ciò che non riescono a risolvere dentro di loro potesse davvero essere una soluzione. A volte, in modo me
-
Chi ti dice cosa devi fare
16/09/2022 Durata: 13minChi ti dice cosa devi fare, chi decide quali sono i binari su cui devi condurre la tua vita? La domanda è un po’ retorica. Ogni età ha il suo direttore, o quello che vorrebbe dirigerne la musica: i genitori, gli insegnanti, gli amici, datori e colleghi di lavoro, i partners. Ma la risposta che intendo darti è un’altra: chi ti dice cosa devi fare? Chi lo decide, chi deve dirtelo? Tu. Sta a te decidere oggi per domani, domani per dopodomani, e poi via, per tempi lunghi o brevi, dipende dal progetto, dall’impegno che richiede. Se riguarda solo te, o anche altri. Ma più di tutti, sei tu quello che sceglie. Perciò non devi aspettare che sorga un problema, per diventare più forte. Non deve esserci un motivo scatenante, perché tu desideri che è il momento di far progredire la tua vita. Vuoi fiorire? Fiorisci. Ti spiego come fai a capire l’importanza del momento come elemento fondante della trasformazione della vita. “Non aspettare; non sarà mai il tempo opportuno. Inizia ovunque ti trovi, con qualsiasi mezzo tu puoi
-
Il significato dei disegni
13/09/2022 Durata: 14minAnche un solo disegno può rivelarti le tue più vere aspirazioni, quello che può renderti più felice e cosa ti blocca. I disegni hanno una linea diretta con la nostra interiorità, e riescono a trasmettere molto bene. Comprenderne i messaggi non è cosa semplice: si tratta di un linguaggio personale ed unico, ed anche se esistono linee interpretative generali, uno stesso disegno può avere un significato completamente diverso, quando parla di te, da quello che avrebbe per molti altri. Dalla pesantezza del tratto alle linee curve od angolose, dalla posizione nel foglio ai particolari più accentuati (o più nascosti) l’interpretazione di un disegno può rivelarti cose insospettate. Sempre, utilissime. In questo podcast ti spiego come possono essere interpretati alcuni elementi, e quale possa essere la differenza quando vengono letti attraverso il vocabolario interiore personale. “La vostra visione apparirà più chiara soltanto quando guarderete nel vostro cuore” (Jung)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: htt
-
Come creare fiducia (in te stesso e negli altri)
09/09/2022 Durata: 11minNon c'è nessuno più importante di cui fidarsi di te stesso. A volte perdi fiducia in te stesso dopo aver commesso un errore o dopo che qualcuno ti ha criticato duramente o costantemente. Può sembrare più difficile prendere decisioni quando non puoi fidarti di te stesso perché temi di fare la scelta sbagliata. Oppure potresti essere più incline a criticare le tue stesse decisioni dopo averle prese, o cambiarle anche se in fondo sai che non dovresti. Puoi pensare di avere fiducia in te stesso, ma agire come se invece non ne avessi quanta te ne serve. E se non hai fiducia in te stesso, stai pur certo che ne avrai ancora di meno nei confronti degli altri. La fiducia è il fondamento di qualunque relazione positiva e capace di creare valore. “In ogni cosa, la fiducia che si sa ispirare costituisce la metà del successo. La fiducia che si avverte è l’altra metà” (V. Hugo)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-creare-fiducia- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al
-
Il profondo potere della coerenza
06/09/2022 Durata: 12minCoerenza. La coerenza non solo tra il dire e il fare, ma tra l’essere potenziale e il portare a compimento le tue istanze interiori. Tra chi sei e ciò che crei. Tra quello che senti giusto per te e quello che t’impegni a realizzare. La coerenza puoi costruirla a piccoli passi, ti aiuta a perseverare e ad orientarti meglio. Aumenta la fiducia e la forza di volontà, crea slancio ed entusiasmo. Soprattutto, ti rende sempre più consapevole del tuo potere. Del potere che hai sulla tua vita e sul tuo cambiamento. In questa puntata ti spiego come allenare la coerenza, qual è l’unica coerenza davvero sostanziale, per i tuoi obiettivi di vita e dove puoi trovarla. “Credo ciò che dico, faccio ciò che credo” (V. Hugo)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/profondo-potere-della-coerenza- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in
-
La pratica rende perfetti
02/09/2022 Durata: 10minC’è un modo per ottimizzare il miglioramento? Sì. Migliorarti, cioè iniziare un percorso e portarlo avanti. La pratica rende perfetti non in base ad un’ideale perfezione, ma in base alla tua possibilità di miglioramento. Il tuo progredire possibile, il tuo superarti e migliorare ancora. In questo senso, la pratica, che si tratti di un nuovo modo di relazionarti agli altri, di pensare alla tua vita, di capire quali sono le cose che vuoi davvero per te, di prendere decisioni che ti pesano ma sai essere necessarie, è la strada che ti permette di diventare più forte. D'altronde, perfezione deriva da perficĕre, cioè "compiere": la pratica, più di ogni altra cosa, ti aiuterà a portare il tuo compito a compimento. Dedica a te stesso il tuo impegno nell’auto-perfezionamento, perché sei tu il centro della tua vita. “L'eccellenza non è una destinazione; è un viaggio continuo che non ha mai fine” (B. Tracy)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/la-pratica-rende-perfetti- E da questa pa
-
Autoriflessione: la chiave per la realizzazione personale
30/08/2022 Durata: 17minLa migliore realizzazione personale è quella che crea la massima sintonia tra te ed il tuo ambiente. Tra ciò che sei e ciò che fai. Tra le buone pratiche che possono aiutarti a focalizzare nel modo migliore i percorsi per la tua realizzazione consapevole, c’è l’auto-riflessione. Che non è soltanto il pensare a ciò che fai, o hai fatto, o farai, ma decidere di osservare la tua vita con l’obiettivo di migliorarla. Guardare perciò con attenzione il rapporto tra causa ed effetto. E se l’effetto non ti piace, va da sé che, trasformando la causa, trasformerai anche i risultati. In questo podcast ti spiego alcuni momenti chiave del processo di autoriflessione, e come possa essere più efficace e soddisfacente, se riesci a coltivarlo e concretizzarlo anche nelle piccole cose di ogni giorno. “Riflettere è ascoltare più forte” (S. Beckett)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/autoriflessione-chiave-realizzazione-personale- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcas
-
Perché l’oscurità non è sempre un male
26/08/2022 Durata: 18minAvrai visto anche tu scritture poco leggibili, oscure, quella del tuo medico o di un insegnante, se non la tua. Che qualcuno definisce brutte, forse anche tu. E scritture molto leggibili, chiare, quelle di un tuo amico o di un insegnante, se non la tua. Che qualcuno definisce belle, forse anche tu. Ebbene, è uno dei casi più lampanti di come le “parole-etichetta” costringano la vita entro binari chiusi, e le valutazioni di superficie siano errate. Una scrittura oscura può racchiudere un mondo di caratteristiche vitali e positive, come una scrittura chiara può racchiudere una tale rigidità e durezza, da tenere chiuse con lucchetto tutte le caratteristiche migliori. Nella prospettiva della grafologia evolutiva, l’oscurità non è sempre un male. Anzi. In sé, né l’oscurità né la chiarezza sono un male, o un bene. È come tu percepisci le tue caratteristiche, e l’uso che ne fai, la differenza. Ti racconto la storia di un oscuro e di un chiaro, e di come abbiano saputo veicolare le loro caratteristiche verso il perco
-
Come imparare ad ispirare la motivazione
23/08/2022 Durata: 12minDa dove arriva l’ispirazione? Da dentro, e da fuori. A volte è facile trovarla, altre volte meno, altre ancora proprio non c’è. Eppure, l’ispirazione è necessaria perché la motivazione si rafforzi e cresca. Imparare ad ispirare la motivazione è possibile, significa imparare a mantenere ben saldo il tuo centro e riconoscere qual è la strada che devi percorrere. La motivazione fondante non arriva dall’esterno, ma dall’interno. È la motivazione di tutte le motivazioni. Le ispirazioni e le motivazioni esterne possono cambiare, quanto vuoi, quando vuoi. Ma quelle interne, quelle, devono invece essere stabili e coerenti, fedeli e trasformative. E trasformanti. Il vero cambiamento, quello più autentico, genuino e giusto, è quello che ti permette di realizzare nel mondo tutto ciò che è in te: evolvere, come il seme che diventa albero, come la goccia d’acqua che diventa mare, come il raggio di sole che diventa luce che illumina il mondo. "La fiducia impartisce un'ispirazione meravigliosa al suo possessore" (J. Milton
-
Essere maturi
19/08/2022 Durata: 19minEssere maturi è davvero molto utile, permette di essere liberi sempre, anche rispettando le regole, facendo le cose giuste, affrontando i problemi, scegliendo gli obiettivi più importanti da realizzare. Ma quando si è maturi? E come si è maturi? Si può riconoscere il livello di maturità interiore ed evolutiva? E lo si può scegliere? Sì. Tra le caratteristiche più importanti dell’essere maturi, ti spiego quali sono le cinque fondanti: la piena consapevolezza; la piena coscienza e conoscenza di sé; l’uso volontario e permanente del pensiero profondo; la capacità di esercitare la libertà; la capacità di auto-formarsi. Se vuoi essere maturo (che significa, in equilibrio con te stesso e la tua vita, soddisfatto, realizzato, consapevole, perciò, felice) in questo podcast troverai prospettive molto utili. “Il frutto che più lento matura è l’anima dell’uomo” (A. Graf)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/essere-maturi - E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcas
-
Come superare la stanchezza
16/08/2022 Durata: 19minLa stanchezza esiste, fisica e mentale. Legata al lavoro, agli impegni, allo stress. Poi, c’è la stanchezza della vita, quella legata alla quotidianità, alla perdita delle prospettive positive, alla rinuncia. A volte, non sai bene neanche a cosa sia legata. È quel tipo di stanchezza che non ti consente di prendere in considerazione tutte le opzioni necessarie per poter trovare la soluzione giusta. Quella che ti fa “passare la voglia”. Eppure, la stanchezza si può superare. Quella fisica, quella mentale (perché ormai lo riconosce anche la scienza, il lavoro mentale stanca) e quella interiore. Vuoi chiamarla dell’animo, dello spirito, della volizione? La stanchezza è un segnale. Nel momento in cui ne comprendi bene il significato, allora hai di fronte a te anche tutte le possibili soluzioni. Come superare la stanchezza in pratica, questo è il tema della puntata. "Scopri la tua forza e diverrai il centro dell’energia che regola il tuo tempo" (R. Bach)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annaros
-
Guardarsi dentro
12/08/2022 Durata: 15minGuardarsi dentro per ritrovare se stessi. Anzi, di più, per sostenersi. Anzi, di più, per crearti, per essere la persona che senti di essere e scegli di essere. Guardarsi dentro dovrebbe essere un’abitudine, il punto di partenza delle tue scelte e delle tue decisioni. Non solo: se sai guardare bene, riesci anche a comprendere cosa è giusto per te, cosa ti sarebbe utile trasformare. Non un “guardarsi dentro” come un osservatore, ma come un esploratore, che vuole conoscere, imparare, arricchire la sua vita e quella degli altri, con ciò che trova. Le scelte migliori, i successi più gratificanti, le vite più belle sono frutto di armonia ed equilibrio interiore, e creano armonia ed equilibrio interiore, ed anche fuori di te. Vederti così come sei, così come sei amarti, così come sei credere in te stesso, così come sei scegliere la via del miglioramento come filosofia di vita. Auto-liberarti nella massima espressione di te. Guardarsi dentro per capire, e da lì, iniziare a vivere. Meglio di ieri, più di oggi. Puoi f
-
Il potere della gentilezza
09/08/2022 Durata: 18minQuello della gentilezza è un potere, perché per esercitarlo devi essere forte. Gentilezza come predisposizione dell’animo, ricerca di dialogo, apertura verso l’altro. Gentilezza come attenta e ponderata ricerca delle soluzioni, come strumento per la messa in pratica di quello che ritieni giusto. Gentilezza verso te stesso, e verso l’altro. Fa bene alla salute, migliora l’umore, le risposte del corpo, allunga la vita. Ma, soprattutto, fa bene allo spirito, migliora le relazioni, le risposte dell’ambiente, aumenta la tua forza interiore, che è poi una delle basi fondanti della tua realizzazione. Non parlo di una gentilezza formale, ma di una gentilezza sostanziale. E per poterla mettere in atto, hai bisogno di fare alcuni passi fondamentali nell’orientamento della qualità della tua vita, del tuo benessere e delle tue relazioni. In questo podcast ti dico quali sono, questi passi fondamentali, e come puoi metterli in atto. E perché essere gentili fa bene alla vita. “La gentilezza inizia con la comprensione che tu