Trama
Il format internazionale delle radio universitarie europee
Episodi
-
Industria, difesa e stage retribuiti: tante sfide per rafforzare l’Europa
19/05/2025 Durata: 31minDagli studi radiofonici del Parlamento europeo di Strasburgo, la nostra intervista all’eurodeputato Nicola Zingaretti (S&D). Un’occasione per riflettere su alcune delle sfide più attuali dell’Europa, dalla questione legata alla difesa comune fino all’implementazione dei piani dedicati al rafforzamento del comparto industriale nell’Unione. Ampio spazio, infine, sul tema dei tirocini: “uno stage retribuito contribuisce a rinsaldare […]
-
Europhonica a Strasburgo nel segno di Antonio
14/05/2025 Durata: 46minDagli studi radio del Parlamento europeo, la redazione di Europhonica dedica uno speciale a Antonio Megalizzi nel giorno del suo compleanno!
-
Changing Attitude: le mutilazioni genitali femminili in Europa
19/04/2025 Durata: 15minLa pratica delle mutilazioni genitali femminili riguarda 600mila donne in tutta Europa. Stime, non dati certi, su quella che dal 2012 è riconosciuta dall’Ue come una forma di violenza di genere. L’anno scorso la direttiva 1385 ha inquadrato le mutilazioni genitali come un reato a sé stante, perseguibile anche al di fuori dei confini europei […]
-
Radio Free Europe, 70 anni di libertà
03/04/2025 Durata: 07min“Proteggere l’informazione è un dovere”: con queste parole la commissaria europea Marta Kos ha sottolineato l’impegno dell’Unione a tutela di Radio Free Europe / Radio Liberty, l’emittente che dagli Anni Cinquanta rappresenta il simbolo dell’informazione libera nel Vecchio Continente. I tagli imposti dall’amministrazione Trump nelle scorse settimane, con lo stop ai finanziamenti da parte dell’agenzia […]
-
Diritti delle cittadine e gender gap: l’impegno del Parlamento europeo
24/03/2025 Durata: 11minIn occasione della Giornata internazionale della Donna, la nostra intervista a Strasburgo all'on. Carolina Morace, membro della commissione FEMM
-
Union of Skills, i pilastri Ue della competitività lavorativa
20/03/2025 Durata: 04minBuilding skills, upskilling and reskilling, circulating skills, attracting developing and retaining. Cosa significano queste espressioni? L’Unione europea ha stilato i suoi personalissimi pilastri per incrementare la competitività in un mondo del lavoro in continuo mutamento. Da Strasburgo, il nostro Francesco Locorotondo ha seguito il dibattito in emiciclo raccogliendo tutte le informazioni necessarie a spiegare cos’è […]
-
Obiettivo (cyber)sicurezza
19/03/2025 Durata: 03minL’Europa guarda al tech per avere più tutele Quando si parla di sicurezza di dati personali, le nuove tecnologie rivestono un ruolo determinante per la privacy dei cittadini-utenti (quindi, noi!). L’Europa questo l’ha capito da tempo, come dimostra l’IA Act, il primo corpus normativo al mondo in materia di intelligenza artificiale. In queste ultime settimane, […]
-
Ucraina, soldi e armi
18/03/2025 Durata: 06minVia libera del Parlamento al piano ReArmEU Con 419 voti favorevoli, l’emiciclo di Strasburgo ha approvato il piano per il riarmo del valore di 800 miliardi di euro. Pur rimanendo inalterato il sostegno espresso dalla maggioranza del Parlamento nei confronti dell’Ucraina, non sono mancate manifestazioni di dissenso nei confronti di un piano ritenuto “una dichiarazione […]
-
Diritti delle cittadine e gender gap: l’impegno del Parlamento europeo
17/03/2025 Durata: 13min“In Europa una donna su tre è vittima di violenza fisica, psicologica e anche online: servono interventi legislativi a tutela di una parità che dev’essere sempre più riconosciuta”. Durante la plenaria di marzo al Parlamento europeo di Strasburgo, la redazione di Europhonica ha realizzato uno speciale dedicato alla Giornata internazionale della Donna 2025, ricordata proprio […]
-
La musica è politica? Speciale Europhonica – Sanremo 2025
14/02/2025 Durata: 13minIntervista a Simone Romagnoli (Giovanni delle Acli) dal Social Euro Voices, spazio allestito in occasione del 75esimo Festival di Sanremo
-
Intervista on. De Meo – Speciale Maratona 2024
19/12/2024 Durata: 19minUn estratto della maratona “Non fermiamo questa voce“, in diretta dagli studi radiofonici del Parlamento Europeo di Strasburgo e in onda su tutte le radio del circuito RadUni: intervista all’eurodeputato Salvatore De Meo (PPE). In studio: Margherita Dalla Vecchia e Simone MatteisRegia: Bertrand Vigier (PE)
-
Intervista on. Furore – Speciale Maratona 2024
18/12/2024 Durata: 26minUn estratto della maratona “Non fermiamo questa voce“, in diretta dagli studi radiofonici del Parlamento Europeo di Strasburgo e in onda su tutte le radio del circuito RadUni: intervista all’eurodeputato Mario Furore (The Left). In studio: Simone Matteis, Alice PlataRegia: Bertrand Vigier (PE)
-
Non fermiamo questa voce – Speciale Maratona 2024
18/12/2024 Durata: 02h07minIn diretta dagli studi radiofonici del Parlamento Europeo di Strasburgo, una delegazione della redazione di Europhonica ha ricordato i colleghi Antonio Megalizzi e Bartosz “Bartek” Orent-Niedzielski in occasione della maratona “Non fermiamo questa voce“, in onda su tutte le radio del circuito RadUni. In studio: Margherita Dalla Vecchia, Lorenzo Fabbri, Simone Matteis, Alice PlataRegia: Bertrand […]
-
Parliamo di biodiversità
16/11/2024 Durata: 18minStrategie e strumenti a tutela della biodiversità: intervista a Massimo Labra, direttore scientifico del National Biodiversity Future Center.
-
In-sicurezza digitale: intervista a Giacomo Zandonini
31/10/2024 Durata: 09minDagli studi radio del Parlamento europeo, l'intervista a Giacomo Zandonini, finalista del premio Daphne Caruana Galizia.
-
Raccontare la guerra: intervista a Stefania Battistini
29/10/2024 Durata: 06minAi microfoni di Europhonica la testimonianza di Stefania Battistini, giornalista Rai ricercata in Russia per un reportage dal Kursk
-
Chisinau – Tbilisi, il futuro europeo passa dalle urne
25/10/2024 Durata: 05minSettiamana decisiva ai confini dell'Europa: dopo il risicato sì al referendum in Moldavia, sale l'attesa per le presidenziali in Georgia
-
Lost in Europe: intervista ai vincitori del Premio Daphne Caruana Galizia 2024
24/10/2024 Durata: 06minDagli studi radiofonici del Parlamento europeo di Strasburgo, Europhonica ha avuto il grande onore di ospitare ai propri microfoni Geesje van Haren, fondatrice del progetto “Lost in Europe” che mercoledì 23 ottobre si è aggiudicato la quarta edizione del Premio “Daphne Caruana Galizia” per il giornalismo. Il riconoscimento viene assegnato dal Parlamento europeo in memoria […]
-
Via libera ai nuovi aiuti Ue per l’Ucraina
23/10/2024 Durata: 03minPronto un pacchetto di 35 miliardi di euro in prestiti che Kiev potrà ripagare attraverso i proventi derivanti dagli asset russi congelati.
-
Strasburgo, hot topics dalla Plenaria 7-10 ottobre 2024
18/10/2024 Durata: 07minEurophonica vi guida negli hot topics della prima plenaria di ottobre 2024: in primo piano la guida ungherese del Parlamento Europeo e la presenza di Orban a Strasburgo. A seguire, le politiche sull’area Schengen e sul settore dell’automotive. In conclusione, il dibattito dei MEPs sulla tassazione agli extra-ricchi e la difficile situazione abitativa dei giovani […]