Trama
Il format internazionale delle radio universitarie europee
Episodi
-
SETTEGIORNI – Europhonica
21/05/2021 Durata: 30minSi scrive venerdì, si pronuncia Settegiorni: ritorna il nostro appuntamento settimanale! Dalla Giornata Mondiale contro l’omofobia alla gestione dei flussi migratori, fino alle app di tracciamento dei contagi. senza scordare la rubrica dedicata ai commissari di Ursula Von der Leyen. Segui con noi i contenuti della settimana della redazione di Europhonica! Giusi Sipala e Renata […]
-
Erasmus sfida la pandemia: i provvedimenti dell’UE in risposta al Covid-19
20/05/2021 Durata: 04minIl Parlamento europeo ha recentemente approvato il nuovo programma Erasmus per il 2021-2027: grazie al budget più alto di sempre, pari a ben 26,2 miliardi di €, nei prossimi 7 anni Erasmus punta a diventare ancora più inclusivo, innovativo, digitale e green. Simone Matteis
-
Nuovi sbarchi a sud dell’Unione, nuove vittime nel Mediterraneo: l’Europa rischia il naufragio?
18/05/2021 Durata: 06minAumentano sbarchi e naufragi nel Mediterraneo, ma il nuovo piano sulla migrazione della Commissione Europea è ancora in stallo: l’Europa rischia il naufragio? Renata Giordano
-
Dibattito sui diritti
15/05/2021 Durata: 09minLa pandemia ha monopolizzato il dibattito pubblico per molti mesi, spesso con ripercussioni sulla libertà di stampa e sulla tutela delle minoranze all’interno dei confini europei. Non sono mancati, tuttavia, accadimenti che avrebbero dovuto far scattare il campanello d’allarme nell’opinione pubblica! Se all’interno dei confini europei la situazione potrebbe essere presidiata ancora meglio di quanto […]
-
Dibattito sui media
15/05/2021 Durata: 13minIn occasione della Maratona #nonfermiamoquestavoce, Europhonica ha realizzato un dibattito incentrato sui media europei e non solo: dalla libertà di espressione nel mondo al caso di censura ungherese di Klubradio, dallo scontro Rai-Fedez al progetto industriale paneuropeo di Mediaset #Media4Europe. Simone Pavesi, Elena Noventa, Simone Matteis
-
Lettera ad Antonio
15/05/2021 Durata: 01minLa redazione di Europhonica celebra Antonio Megalizzi nel giorno del suo compleanno con un contenuto corale inedito Europhonica Italia
-
SETTEGIORNI – Europhonica
14/05/2021 Durata: 30minVenerdì! Sì, è proprio quel momento della settimana: Settegiorni è tornato, ma con una sorpresa! In questa puntata del tutto speciale infatti, i nostri redattori riprendono e attualizzano tematiche già affrontate in passato dal nostro ex caporedattore Antonio Megalizzi. Perché noi #nonfermiamoquestavoce Nicoletta Labarile
-
Diritti e Libertà: la tutela dei cittadini UE su Internet
14/05/2021 Durata: 04minI nuovi sistemi tecnologici hanno un grande impatto sulla nostra quotidianità. A maggior ragione, la pandemia ci ha costretto a un aumento massiccio dell’utilizzo di internet e i sistemi di tracciamento della popolazione hanno messo in discussione le implicazioni sulla democrazia e sui diritti fondamentali dei cittadini. Giusi Sipala
-
Il turismo è in ginocchio: l’UE lancia un salvagente agli Stati membri
13/05/2021 Durata: 04minIn una puntata di Europhonica del 2016 Antonio Megalizzi ci aveva parlato della situazione del turismo in Europa. A distanza di 5 anni e con una pandemia di mezzo il turismo si trova in ginocchio. Per l’imminente stagione turistica, il Parlamento europeo ha adottato il certificato UE COVID-19, sarà una misura sufficiente per salvare l’estate […]
-
Il lato oscuro dello sport: tra denaro, doping e razzismo
12/05/2021 Durata: 04minIl calcio per il denaro è sempre il vero catalizzatore, e il denaro, ancora oggi, fa girare i peggiori ingranaggi dello sport internazionale. Ma sono questi gli unici grossi problemi che troviamo dall’altro lato della medaglia? Tancredi Marini
-
Dalla dichiarazione Schuman al Next Generation EU: c’è ancora un futuro per l’Europa?
11/05/2021 Durata: 05minDal Piano Marshall di Truman al Next Generation EU, dal mercato comune per carbone e acciaio al mercato unico digitale, da 6 Stati membri a 28 (ora 27). Cos’è cambiato in questi 71 anni? Renata Giordano
-
EU.COMs – Virginijus Sinkevičius (Lituania)
08/05/2021 Durata: 04minDeterminato e responsabile, Virginijus Sinkevičius è il più giovane commissario europeo di sempre. Parlamentare lituano a 26 anni e Ministro dell’Economia in Lituania solo un anno dopo, Sinkevičius ha ampliato ulteriormente i suoi orizzonti entrando nella squadra di Ursula von der Leyen due anni fa. Alessandro Dilda
-
SETTEGIORNI – Europhonica
07/05/2021 Durata: 27minUn altro episodio di Settegiorni, l’appuntamento settimanale di Europhonica! In questa puntata vi raccontiamo dell’euro, o meglio, di una delle riunioni che hanno portato alla moneta unica e di qualche problemino che ha incontrato sulla sua strada;Poi affronteremo il tema delle politiche green volte a raggiungere l’obiettivo emissioni zero anche per il trasporto aereo e […]
-
L’UE, l’Egitto e le verità negate sul Caso Regeni
06/05/2021 Durata: 05minCom’è possibile che uno Stato che copre la morte per tortura di un cittadino italiano ed europeo non subisca pesanti ripercussioni diplomatiche o sanzioni commerciali? La vita di Giulio e la libertà di Patrick non sono un effetto collaterale della repressione governativa del governo egiziano, ma un avvertimento ben preciso a chiunque faccia troppe domande. […]