Trama
Il format internazionale delle radio universitarie europee
Episodi
-
Rafforzare l’Unione Europea: la ricetta di Fabio Massimo Castaldo
04/10/2021 Durata: 24minIntervista al Vicepresidente del Parlamento Europeo On. Fabio Massimo Castaldo Durante la Plenaria in occasione del Discorso sullo stato dell’Unione abbiamo avuto il piacere di ospitare negli studi radiofonici del Parlamento Europeo di Strasburgo il Vicepresidente del PE On. Fabio Massimo Castaldo. Tanti i temi trattati ma un unico filo conduttore: il rafforzamento dell’Unione Europea […]
-
Ambiente, salute e diritti: intervista ad Alessandra Moretti
30/09/2021 Durata: 12minDal Parlamento Europeo di Strasburgo, l’eurodeputata Alessandra Moretti risponde ai microfoni di Europhonica su ambiente, salute e diritti umani.
-
Riflessioni dopo SOTEU 2021
24/09/2021 Durata: 19minUn breve dibattito che tocca alcuni punti fondamentali del Discorso sullo Stato dell'Unione 2021
-
Le sfide culturali dell’Unione Europea
09/09/2021 Durata: 12minIntervista a Massimiliano Smeriglio Dagli studi radiofonici del Parlamento Europeo di Strasburgo, l’eurodeputato in quota S&D Massimiliano Smeriglio torna a parlare di cultura ai microfoni di Europhonica. In questa nuova intervista l’Onorevole analizza le sfide culturali che attendono l’Unione Europea e gli strumenti a sua disposizione per affrontarle. Alessandra Carraro
-
Cinema e censura in Europa: quello che vorresti sapere ma che non ti fanno vedere
06/09/2021 Durata: 05minSembrerebbe che l’Italia sia per la prima volta l’avanguardia dell’Europa, abbandonando dopo quasi 90 anni il sistema delle Commissioni-censura fasciste. Paolo Cantore
-
L’Unione Europea e il fenomeno della migrazione
01/09/2021 Durata: 15minCosa può fare l’Unione Europea in merito al tema della migrazione? Come affrontare le relazioni con i Paesi di origine e transito dei flussi migratori? Perché l’accoglienza è così fondamentale? Ne parliamo insieme a Pietro Bartolo, per molti anni medico a Lampedusa e attualmente europarlamentare. Paolo Cantore e Martina Garziera
-
Un’Albania europea: il 2021 è l’anno della svolta?
31/08/2021 Durata: 04minL’Albania è pronta a diventare uno Stato europeo? Sembrerebbe proprio di si. Le elezioni dello scorso aprile certificano la maturità politica dell’Albania. E il 2021 potrebbe essere l’anno della svolta, che aprirà al Paese balcanico le porte di Bruxelles. Alessandra Carraro
-
La professione del giornalista
25/08/2021 Durata: 10minInsieme a Vincenzo Genovese, giornalista freelance esperto di Unione Europea, abbiamo parlato di giornalismo e dei pro e contro del mestiere. Ascolta il poscast per conoscere i consigli di Vincenzo su come diventare giornalista! Paolo Cantore, Alessandra Carraro, Martina Garziera
-
Bruxelles-Nuova Delhi: 60 anni di cooperazione a 6000 chilometri di distanza
24/08/2021 Durata: 06minLe lunghe relazioni diplomatiche tra Unione Europea e India hanno permesso di instaurare rapporti di cooperazione e sviluppo vantaggiosi per entrambi i partner. Alcune profonde divergenze hanno tuttavia reso difficile il raggiungimento di alcuni importanti obiettivi, come quello di un accordo di libero scambio. Martina Garziera
-
America Latina: il regionalismo esportato dall’UE
19/08/2021 Durata: 04minL’Europa ha «scoperto» l’America ma il Sudamerica ha scoperto l’Unione europea Paolo Cantore
-
Cos’è la Conferenza sul Futuro dell’Unione e come possiamo esserne protagonisti
11/08/2021 Durata: 06minLa Conferenza sul Futuro dell’Unione è stata inaugurata, domenica 9 maggio, giorno della Festa dell’Unione Europea, presso la sede Parlamento Europeo di Strasburgo. L’evento, che si chiuderà nella primavera del 2022, si pone l’obiettivo di aprire un proficuo dialogo tra i cittadini e le istituzioni dell’Unione Europea, al fine di plasmare insieme la futura agenda […]
-
ll Canada è il migliore amico dell’Unione Europea
09/08/2021 Durata: 05min“Justin, you are Europe’s best friend”, diceva Donald Tusk nel 2019 al primo ministro canadese Justin Trudeau. Quando si parla di relazioni transatlantiche, lo sguardo dell’Unione Europea non si ferma agli Stati Uniti. Ascolta il podcast per approfondire i termini della lunga amicizia tra l’UE e il Canada! Alessandra Carraro
-
Consiglio UE: al via la presidenza slovena, tra applausi e timori
08/07/2021 Durata: 07sI nostri inviati a Strasburgo fanno il punto sull’avvio della presidenza slovena del Consiglio dell’Unione, accolta con scetticismo da una parte del Parlamento europeo. Scopriremo insieme il perché! #livefromstrasbourg Martina Garziero, Alessandra Carraro, Paolo Cantore
-
Gli Europei del mai successo prima
11/06/2021 Durata: 04minOggi iniziano gli Europei di calcio! Dopo essere stata rimandata lo scorso anno a causa della pandemia globale ancora in atto, con la partita inaugurale a Roma avrà ufficialmente inizio UEFA EURO 2020, un’occasione per esprimere la voglia di rinascita del continente. Davide Broll
-
EU.COMs – Paolo Gentiloni (Italia)
06/06/2021 Durata: 05minFamiglia di nobili origini, educazione cattolica, Paolo Gentiloni scopre la passione per la politica quando al liceo Tasso di Roma arriva la sinistra maoista. Poliglotta ed ecologista, esordisce nel giornalismo prima si sedere in Parlamento. Ministro delle comunicazioni nel governo Prodi, poi l’approdo alla Farnesina prima dell’incarico da premier. E’ la prima volta che un […]
-
EU.COMs – Mairead McGuinness (Irlanda)
29/05/2021 Durata: 03minA seguito delle dimissioni dell’ex Commissario Phil Hogan nel 2020, a causa della violazione delle norme anti Covid in piena pandemia, nella Commissione Europea era rimasto un posto vacante non solo come Commissario UE dell’Irlanda, ma anche come Commissario per il Commercio. Da pochi mesi Mairead McGuinness è entrata nella squadra di Ursula Von der […]
-
SETTEGIORNI – Europhonica
28/05/2021 Durata: 26minUltima puntata di Settegiorni, l’appuntamento del venerdì di Europhonica che vi aggiorna sulle ultimissime novità della settimana dall’Europa. Questa settimana si sente già aria di estate, ma Europhonica non va mai in vacanza! Parleremo del dirottamento del volo Ryanair in Bielorussia, ripercorreremo la risposta dell’Europa ai conflitti armati internazionali dal 1915 ad oggi, coi recenti […]
-
Presidenza Consiglio UE: a luglio il turno della Slovenia
27/05/2021 Durata: 04minLa Slovenia è prossima ad assumere la presidenza del Consiglio dell’UE, ma il governo di Lubiana sembra dirigersi verso posizioni illiberali che lo allontanano sempre di più dai valori fondamentali dell’Unione. Giusi Sipala
-
Youth4Regions, il programma europeo per giovani giornaliste e giornalisti
25/05/2021 Durata: 03minYouth4Regions è il programma della Commissione europea che permette ai giovani europei under 30 di volare a Bruxelles e vivere una formazione sul giornalismo e sulla politica regionale dell’Unione Europea. Nicoletta Labarile
-
EU.COMs – Didier Reynders (Belgio)
22/05/2021 Durata: 03minTra grattacapi giudiziari e una brillante carriera nella politica belga, Didier Reynders è forse una delle figure più particolari alla Commissione di Ursula Von der Leyen. Il nuovo Commissario UE alla Giustizia dovrà fare tesoro della sua esperienza in diversi governi, tra cui quello di Charles Michel, per affrontare le sfide poste ai e dai […]