Agenda podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 47:02:09
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Agenda podcast è un approfondimento versione podcast dei temi dell'Associazione Luca Coscioni. Un'agenda per le libertà civili.

Episodi

  • Coronavirus: Cosa può fare l'Europa?

    26/03/2020 Durata: 21min

    Virginia Fiume e Lorenzo Mineo, che per Eumans.eu e Science for Democracy seguono le attività del Consiglio per la democrazia partecipativa e le Iniziative dei Cittadini Europei, passano in rassegna con Marco Perduca le iniziative promosse da decine di associazioni della società civile europea e quanto chiesto al Parlamento europeo dalla petizione EU CAN DO IT presentata alla vigilia della prima plenaria virtuale del Parlamento Europeo.Per firmare e far firmare la petizione in italiano https://www.associazionelucacoscioni.it/appelli/petizione-al-parlamento-europeo-eu-can-do-it/?utm_source=demPer firmare e far firmare la petizione in inglese https://www.eumans.eu/eucandoitTutti i materiali e gli appuntamenti del Council on Participatory Democracy https://www.eumans.eu/1st-meeting-council-participatory-democracy

  • [Coronavirus, scienza e diritti] Fabrizio Starace - intervento

    26/03/2020 Durata: 16min

    Relazione di Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena e presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP). Intervento svolto sabato 21 marzo 2020 nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione Luca Coscioni: "Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l'emergenza, prepararsi al futuro". Le due sessioni, mattutina e pomeridiana, sono integralmente riascoltabili alla pagina https://www.associazionelucacoscioni.it/coronavirus-e-diritto-alla-scienza/

  • [PodCap] 26/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    26/03/2020 Durata: 02min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • [PodCap] 25/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    25/03/2020 Durata: 13min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • [Coronavirus, scienza e diritti] Marilisa D’Amico - intervento

    24/03/2020 Durata: 13min

    Relazione di Marilisa D’Amico, Professore originario di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Milano. Intervento svolto sabato 21 marzo 2020 nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione Luca Coscioni: "Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l'emergenza, prepararsi al futuro". Le due sessioni, mattutina e pomeridiana, sono integralmente riascoltabili alla pagina https://www.associazionelucacoscioni.it/coronavirus-e-diritto-alla-scienza/

  • [Coronavirus, scienza e diritti] Gilberto Corbellini - intervento

    24/03/2020 Durata: 13min

    Relazione di Gilberto Corbellini. Intervento svolto sabato 21 marzo 2020 nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione Luca Coscioni: "Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l'emergenza, prepararsi al futuro". Le due sessioni, mattutina e pomeridiana, sono integralmente riascoltabili alla pagina https://www.associazionelucacoscioni.it/coronavirus-e-diritto-alla-scienza/

  • Coronavirus e tossicodipendenze

    24/03/2020 Durata: 20min

    Grazie a Claudio Cippitelli, sociologo della cooperativa PARSEC, Marco Perduca passa in rassegna l'aggravamento delle condizioni di chi ha un rapporto problematico con le sostanze stupefacenti proibite nella zona di Roma. Se i servizi di assistenza sanitaria ai tossicodipendenti sono garantiti dai SERT, la parte socio-sanitaria è totalmente assente.Dopo anni di sistematico smantellamento delle strutture nella capitale, l'impatto della distanza sociale in persone marginalizzate per via dei consumi anche perché senza fissa dimora o poiché incapaci di comprendere l'italiano appare particolarmente gravoso per cui fa uso di sostanze e chi continua ad assisterli.

  • [PodCap] 24/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    24/03/2020 Durata: 14min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • Coronavirus: diminuire l’impatto dello stress agendo sul sistema endocannabinoide

    23/03/2020 Durata: 25min

    Insieme alla neuroscienziata Viola Brugnatelli, co-fondatrice di Cannabiscienza.it, Marco Perduca ripercorre consigli utili per convivere con le difficoltà create dall'isolamento sociale dovuto all'emergenza concentrandosi in particolare sul sistema endocannabinoide. Cosa sono i probiotici? Quali e quanti tipi di esercizi fisici si possono continuare a fare a casa? Consigli di alimentazione e di abbandono della plastica insieme a respirazione profonda, yoga, meditazione e preghiera possono concorrere a diminuire l’impatto dello stress da Covid-19.

  • [PodCap] 23-03-2020 "Economia infetta", Marco Cappato, conversazione con Costantino De Blasi

    23/03/2020 Durata: 01h39s

    Marco Cappato conversa con Costantino De Blasi sul tema "Economia infetta". Roberto Mancuso interagisce con le domande social.

  • Coronavirus: che succede a senza dimora e migranti?

    23/03/2020 Durata: 14min

    Nei periodi di crisi, gli effetti delle disuguaglianze formali e sostanziali diventano ancor più evidenti.Marco Perduca ne ha parlato con Gianfranco Schiavone, vicepresidente dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione che, insieme a decine di associazioni, si sono appellate al Governo affinché vengano adottare misure a tutela della salute e dei diritti delle persone senza fissa dimora, dei richiedenti asilo, di chi non ha più un permesso di soggiorno valido e chi in questi giorni continua ad arrivare.

  • [Coronavirus, scienza e diritti] Enrico Bucci - intervento

    23/03/2020 Durata: 21min

    Relazione di Enrico BUCCI, Adjunct Professor alla Temple University di Philadelphia, “La diffusione del virus”. Intervento svolto sabato 21 marzo 2020 nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione Luca Coscioni: "Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l'emergenza, prepararsi al futuro". Le due sessioni, mattutina e pomeridiana, sono integralmente riascoltabili alla pagina https://www.associazionelucacoscioni.it/coronavirus-e-diritto-alla-scienza/

  • [Coronavirus, scienza e diritti] Fabrizio Pregliasco - intervento

    23/03/2020 Durata: 12min

    Relazione di Fabrizio PREGLIASCO, virologo, Università degli Studi di Milano. Intervento svolto sabato 21 marzo 2020 nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione Luca Coscioni: "Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l'emergenza, prepararsi al futuro". Le due sessioni, mattutina e pomeridiana, sono integralmente riascoltabili alla pagina https://www.associazionelucacoscioni.it/coronavirus-e-diritto-alla-scienza/

  • [PodCap] 23/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    23/03/2020 Durata: 07min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • [PodCap] 22/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    22/03/2020 Durata: 15min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • [PodCap] 21/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    21/03/2020 Durata: 14min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • [PodCap] 20/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    20/03/2020 Durata: 15min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

  • Coronavirus: cosa dice il "Cura Italia" sulle carceri?

    19/03/2020 Durata: 27min

    Sofia Ciuffoletti, ricercatrice all'Università di Firenze e direttrice di Altro Diritto ripercorre insieme a Marco Perduca le misure relative all'emergenza coronavirus nelle carceri contenute nel decreto "Cura Italia".Quanto dureranno questi "sgravi"? Quante persone ne potranno godere? Siamo sicuri che in effetti 3000 "liberazioni" possano esser sufficienti a contenere la diffusione del virus in un sistema penitenziario da anni ormai fuori legge?

  • Coronavirus in Africa

    19/03/2020 Durata: 19min

    A metà marzo sono stati individuati i primi casi di Coronavirus nel continente africano. Perché il virus è arrivato tardi e perché, almeno per ora, in forma meno invasiva rispetto all' Estremo Oriente o in Europa? Marco Perduca e Andrea Spinelli Barrile discutono su dove siano i primi focolai, su quanto possa esser pronta l'Africa a una nuova epidemia e su come la Commissione dell'Unione africana abbia iniziato a rispondere alla crisi.

  • [PodCap] 19/03/2020 Marco Cappato fa il punto di inizio giornata, dal Coronavirus a tutto il resto

    19/03/2020 Durata: 09min

    Marco Cappato fa il punto e commenta i temi di inizio giornata (a mezzanotte in diretta Facebook) ai tempi del Coronavirus, tra scienza e politica.

pagina 6 Digita qui 9