Trama
BIP - Passaggi in biblioteca è un programma realizzato in collaborazione con la sezione piemontese dell'Associazione Italiana Biblioteche. Va in onda il sabato mattina alle 9, con una playlist musicale dedicata ad un libro, seguita da mezz'ora di trasmissione dedicata al presente e al futuro del mondo delle biblioteche. Ai microfoni Alessandra Quaglia e Giacomo Rosso. Il logo del programma è di Elisa Cerini. Scrivi a bip@rbe.it
Episodi
-
BIP - S02 E08 - Le biblioteche per ragazzi
11/11/2019 Durata: 27minLe biblioteche per ragazzi: quali caratteristiche e risorse per chi sta crescendo. Ce ne parla Giuseppe Bartorilla, responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (Mi) e autore del recente libro "Alla scoperta della biblioteca dei ragazzi" Editrice Bibliografica 2019
-
BIP S02 E07 - La lettura fin da piccolissimi
11/11/2019 Durata: 27minLa lettura fin da piccolissimi: Nati per Leggere e i benefici per la salute dei bimbi e delle bimbe. Ne parliamo con Giorgio Tamburlini, pediatra e presidente del Centro per la Salute del Bambino di Trieste.
-
BIP S02 E06 - La "terza missione" delle biblioteche accademiche
28/10/2019 Durata: 25minAnche le biblioteche accademiche possono aprirsi al territorio? E' previsto proprio dalla loro "terza missione"! Oggi indagheremo questa apertura insieme a Caterina Fortarezza, bibliotecaria presso la Biblioteca di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano e con i loro progetti dedicati ai bambini e alle bambine, per poi sbirciare anche in esperienze toscane e a Modena e Reggio Emilia.
-
-
-
-
-
-
BIP S01E20 - Le biblioteche e la valorizzazione del territorio
09/07/2019 Durata: 21minQuali strumenti ci possono aiutare per valorizzare il territorio? Ne abbiamo parlato con Tommaso Paiano, bibliotecario alla Mediateca Montanari di Fano coordinatore di progetti wiki all'interno di scuole e biblioteche. Abbiamo parlato anche dei progetti legati alle mappe geografiche realizzati all'interno della Biblioteca di Trento e del concorso Wiki loves monuments.
-
BIP S01E19 - Le biblioteche accademiche e il territorio
09/07/2019 Durata: 21minOggi vi racconteremo di quando sono le biblioteche accademiche a occuparsi di territorio in accordo con la loro "terza missione". Ci rifletteremo insieme a Marisa Arcisto, Responsabile dei sistemi bibliotecari di Ateneo dell' Università del Piemonte Orientale. Poi andremo a curiosare tra le iniziative della Biblioteca di Filosofia - Università degli Studi di Milano e tra quelle dell' Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
BIP S01E06 - Il «Laboratori bibliosociali» e la biblioteca come connettore di comunità
22/03/2019 Durata: 23minMa se si parla di biblioteche possono avere voce solo i bibliotecari e le bibliotecarie? Ebbene no! Oggi, all'interno dell'argomento biblioteche come luoghi di democrazia, vi parleremo di un progetto molto interessante: i Laboratori bibliosociali. E lo faremo insieme ai loro ideatori: Francesco Caligaris e Massimiliano Anzivino, che ci parleranno della biblioteca come connettore di comunità! Approfondiremo l'argomento con esperienze italiane: partendo da Trieste, passando da Figino in Lombardia arrivando fino a Nichelino in Piemonte.
-