Bip - Passaggi In Biblioteca

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 26:38:10
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

BIP - Passaggi in biblioteca è un programma realizzato in collaborazione con la sezione piemontese dell'Associazione Italiana Biblioteche. Va in onda il sabato mattina alle 9, con una playlist musicale dedicata ad un libro, seguita da mezz'ora di trasmissione dedicata al presente e al futuro del mondo delle biblioteche. Ai microfoni Alessandra Quaglia e Giacomo Rosso. Il logo del programma è di Elisa Cerini. Scrivi a bip@rbe.it

Episodi

  • BIP S01E04 - «La biblioteca che cresce»

    08/03/2019 Durata: 28min

    In questa puntata approfondiamo il tema delle biblioteche come luogo di democrazia con il Dott. Massimo Belotti, Direttore di Biblioteche oggi e del prossimo Convegno Bibliostar che ogni anno fa incontrare professionisti e professioniste di tutto il mondo. Il tema di quest’anno è La biblioteca che cresce.Nello spazio curiosità siamo andati a visitare virtualmente due biblioteche cinesi, una in una grande città e una in un piccolo paese di montagna, e un progetto innovativo di 5 comuni consorziati in Trentino.

  • BIP S01E03 - Le biblioteche come luoghi di democrazia

    02/03/2019 Durata: 23min

    In questa prima puntata di marzo apriamo la discussione sulle biblioteche quali luoghi di democrazia. E lo facciamo raccontandovi di IBBY, organizzazione internazionale no-profit che ha lo scopo di facilitare l’incontro tra libri, bambini e bambine e ragazzi e ragazze, e di una sua recente applicazione in Italia presso la Biblioteca di Chiusa di Pesio (CN) con la voce del suo bibliotecario Fabio Dutto. Nella seconda parte andremo virtualmente in una particolare biblioteca, sul confine tra Canada e USA, e anche all'interno di una track che viaggia dal Sud al Nord dell'Italia, il BIBLIOHUB dell'Associazione Italiana Biblioteche, e in una biblioteca scolastica romana, riaperta e accessibile a tutta la città.

  • BIP S01E02 - Le biblioteche e Matera capitale della cultura 2019

    25/02/2019 Durata: 21min

    In questa seconda puntata, che segue al consiglio di lettura musicato da Alessandra Quaglia, bibliotecaria a Torre Pellice (TO), abbiamo voluto andare fino a Matera capitale della cultura 2019 e approfondire come le biblioteche possono sostenere la cultura con l'aiuto di Luigi Catalani, bibliotecario presso la Biblioteca provinciale di Potenza a fondatore di Wikimedia Italia. Abbiamo poi approfondito l'esperienza di una biblioteca comunale, quella di Policoro (MT), con la sua attività "Passaparola". Nelle curiosità, invece, si parlerà di biblioteche itineranti dal nord con l'esperienza di Concesio (BS) fino al sud con Napoli, facendo una tappa a Varese.

  • BIP E01S01 - La nuova legge del comparto culturale della Regione Piemonte

    18/02/2019 Durata: 23min

    Prima puntata di questi passaggi in biblioteca con consiglio di lettura musicato a cura di Sandra Migliore, direttrice della Biblioteca di Economia e Management dell'Università di Torino.Il libro scelto è "La notte di Lisbona" di Erich Maria Remarque.In questa prima puntata non potevamo non parlare della nuova legge del comparto culturale della Regione Piemonte con la voce dell'Assessora alla Cultura Antonella Parigi. A seguire Enzo Borio, presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche Sezione Piemonte, ci parla meglio delle biblioteche piemontesi. E per concludere curiosità sulle biblioteche da Philadelphia, passando da Helsinki arrivando ad Alpignano (TO).

  • BIP Passaggi in biblioteca - Lo spot

    13/02/2019 Durata: 13s

    BIP - Passaggi in biblioteca è un programma realizzato in collaborazione con la sezione piemontese dell'Associazione Italiana Biblioteche. Va in onda il sabato mattina alle 9, con una playlist musicale dedicata ad un libro, seguita da mezz'ora di trasmissione dedicata al presente e al futuro del mondo delle biblioteche. Ai microfoni Alessandra Quaglia e Giacomo Rosso.Il logo del programma è di Elisa Cerini. Scrivi a bip@rbe.it

pagina 4 Digita qui 4