Matteo Flora

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 366:36:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ciao INTERNET! Sono MATTEO FLORA, dirigo una Reputation Agency e 5 volte alla settimana vi parlo di Internet e Digitale, di come usarli al meglio e di quali errori evitare. Ogni giorno un nuovo video per essere sempre aggiornato sui temi di primo piano in pochi minuti!

Episodi

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.4 ~ 03.02.2025

    04/02/2025 Durata: 01h20min

    ✨ W33K: il lunedì che fa la differenza!Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole.✅ Novità chiave per orientarti nella settimana✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero50 minuti per iniziare la settimana con consapevolezza e una marcia in più.

  • Quando OpenAI Accusa DeepSeek di Plagio: Il Bue che Dice Cornuto all’Asino?

    03/02/2025 Durata: 09min

    OpenAI ha sollevato accuse contro DeepSeek, sostenendo che quest'ultima abbia utilizzato i contenuti di OpenAI per addestrare i suoi modelli. È una situazione paradossale se consideriamo che OpenAI stessa è stata al centro di discussioni relative all'utilizzo non autorizzato di dati protetti da copyright per il proprio addestramento.

  • Garante Privacy: Blocco Shock a DeepSeek! Scopri i Retroscena #Garantismi #123

    31/01/2025 Durata: 31min

    Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento di limitazione del trattamento dei dati personali nei confronti di DeepSeek, richiamando alla memoria quanto accaduto con ChatGPT. Questo intervento sottolinea le crescenti preoccupazioni relative alla privacy e al trattamento dei dati da parte di applicazioni tecnologiche avanzate, non solo in Italia ma in tutta Europa. Le implicazioni di tale blocco potrebbero avere effetti di vasta portata, richiedendo un'attenta analisi delle risposte e delle reazioni non solo delle aziende coinvolte ma anche di altri enti regolatori a livello europeo.Con Guido Scorza discutiamo delle motivazioni dietro questo provvedimento, le reazioni delle aziende interessate e le possibili conseguenze a breve e lungo termine. È un tema complesso che solleva interrogativi sulla responsabilità nella gestione dei dati personali nell'era digitale, invitando ad un dibattito più ampio su come bilanciare innovazione tecnologica e diritti alla privacy. Cosa ne pensate?

  • Il Garante blocca #DeepSeek

    30/01/2025 Durata: 01min
  • Il Garante chiede informazioni a DeepSeek: verso un blocco? #1368

    28/01/2025 Durata: 08min

    BREAKING NEWS: Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek su come tratta i dati degli Italiani e su eventuali RISCHI!Si va verso il blocco?DeepSeek, l'applicazione più scaricata su App Store in Italia, è finita sotto il radar dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.Il Garante ha inviato una richiesta formale a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence per chiarire come vengono gestiti i dati degli utenti. Tra le questioni sollevate, ci sono la raccolta dei dati personali, le fonti di tali dati e se questi vengono memorizzati su server collocati in Cina.Una delle sfide principali risiede nell'applicazione delle normative europee sulla privacy, GDPR in primis, ad aziende che operano a livello globale, specie in paesi le cui leggi internazionali possono non essere allineate con quelle europee. Per DeepSeek si tratta di garantire la trasparenza e il rispetto delle normative da parte di tutti i player internazionali, indipendentemente da

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.3 ~ 27.01.2025

    27/01/2025 Durata: 01h11min

    ✨ W33K: il lunedì che fa la differenza!Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole.✅ Novità chiave per orientarti nella settimana✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero50 minuti per iniziare la settimana con consapevolezza e una marcia in più.

  • Futuro digitale - l’Europa che può guidare #1367

    27/01/2025 Durata: 15min

    Sabato 25 gennaio, su invito di Giulia Pastorella, ho avuto l’onore di partecipare al convegno “Il futuro di Azione dipende da Noi”. In quell’arena di idee, ho portato il mio contributo su digitale e cybersicurezza, dialogando su innovazione e futuro del lavoro.

  • DeepSeek, AI, Allineamento e MORALE: la nuova frontiera del Lobbying e della Propaganda? #1366

    24/01/2025 Durata: 11min

    Quando parliamo di Intelligenza Artificiale (IA), uno degli aspetti meno discussi è l'influenza della nazione, della cultura e del contesto politico e morale dei suoi creatori. Questi elementi possono significativamente determinare come un'IA risponde e si allinea agli obiettivi umani, un processo noto come ''allineamento''.L'allineamento è essenziale per garantire che l'IA persegua obiettivi coerenti con i valori umani, evitando interpretazioni errate dei nostri intenti. Non è sufficiente progettare algoritmi con dati non distorti

  • Perché potresti seguire JD Vance e Trump su Instagram (a tua insaputa) #1365

    23/01/2025 Durata: 06min

    Molti utenti Instagram si sono ritrovati a seguire i profili ufficiali del Presidente Donald Trump e del Vicepresidente JD Vance... a loro insaputa! E senza mai averli considerati prima.È in teoria una cosa risaputa, che succede (su X) ogni volta che cambia l’amministrazione USA, dove gli account della Casa Bianca passano da un presidente all’altro.Ma nel caso di Instagram la cosa non è stata proprio così ''trasparente''... anzi!P.S. Oggi scopro di aver pronunciato per anni SBAGLIATO il nome dell'attuale vicepresidente...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY i

  • Trump accelera sulla AI degli USA, cancellando le regole e ampliando gli investimenti #122

    23/01/2025 Durata: 27min

    Con l'inizio del suo secondo mandato, Donald Trump ha immediatamente abrogato l'ordine esecutivo di Joe Biden del 2023 riguardante la sicurezza e l'intelligenza artificiale generativa.Un cambio di rotta significativo e una dichiarazione di intenti sull'approccio degli Stati Uniti verso l'innovazione tecnologica e la sicurezza, una battaglia verso la AI Supremacy fatta anche del Progetto Stargate, un investimento privato di 500 miliardi per hardware AI.Oggi in questa nuova puntata di Garantismi analizziamo con Guido Scorza questa serie di decisioni e le conseguenti implicazioni politiche e geopolitiche, soprattutto in visione del contrasto con il punto di vista europeo. Trump ha fatto bene a lasciare le briglie sciolte all'industria dell'AI o stiamo correndo un rischio troppo grande?~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATS

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Puntata 2 del 20 Gennaio 2025

    20/01/2025 Durata: 59min

    W33K è la “cosa che mancava” per iniziare la settimana col piede giusto: il lunedì in LIVE alle 21.30, facciamo quattro chiacchiere informali su tecnologie, tech policy e comunicazione, per offrire uno strumento utile a orientarsi tra le novità più importanti in Rete.Un mix di aggiornamenti puntuali, spunti di riflessione e consigli pratici e chiacchiere che ti accompagnerà per affrontare la settimana preparati, con più slancio e consapevolezza sui temi caldi dove la Rete incontra la Società.

  • Ban di TikTok, Riapertura di TikTok, Intervento di Trump e tutto il resto... #1364

    20/01/2025 Durata: 22min

    TikTok è stato temporaneamente bloccato e poi riaperto, tutto nello stesso giorno, causando agitazione tra milioni di utenti.Ma le motivazioni partono da lontano, e proprio da quella Amministrazione Trump che oggi vuole trovare una soluzione, motivazioni che coinvolgono decisioni politiche e legali di grande rilevanza.Uno ''spiegone'' alla Matteo di tutta la vicenda passo a passo, per capire gli intrecci tra TikTok, ByteDance, Oracle, Trump e le autorità americane, analizzando anche le implicazioni di sicurezza, privacy e geopolitiche che potrebbero portare a cambiamenti significativi nel panorama dei social media.Un blocco (o mancato tale) che rappresenta un importante precedente nell'arena della sorveglianza tecnologica e della protezione dei dati. E che potrebbe avere come soluzione delle ''joint-venture'' del tutto inaspettate...00:00 - Introduzione e contesto: Panoramica sul blocco temporaneo di TikTok e sulla promessa di chiarire le controversie legate alla piattaforma.00:33 - La schermata del blocco:

  • Il DISASTRO annunciato del Processo Penale Telematico

    15/01/2025 Durata: 28min

    Un groviglio digitale, una Caporetto della Trasformazione Digitale: il processo penale telematico in Italia, un'innovazione che avrebbe dovuto modernizzare la giustizia, si è scontrato con un nulla di fatto e con il ritorno (di corsa) al passato.Una serie di ostacoli (poco) imprevisti, magistrati e avvocati lasciati al buio, una serie di leggerezze di pianificazione che non possono, non devono passare inosservate o sotto silenzio.Con l'avv. Matteo Picotti, del Foro di Milano, proviamo ad analizzare le ragioni di questa disfatta, esplorando come la mancanza di pianificazione e di dialogo con gli ''utenti'' (le parti coinvolte), abbia portato a una vera e propria tragedia. Insieme alle conseguenze per avvocati, magistrati e cittadini.E discutiamo anche le possibili strade da seguire per creare un sistema più efficiente e affidabile per una vera digitalizzazione della giustizia.P.S. Sì, lo so, ho dimenticato il processo Amministrativo e Tributario... -_-'~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Puntata 1 del 13 Gennaio 2025

    13/01/2025 Durata: 03min

    W33K è la “cosa che mancava” per iniziare la settimana col piede giusto: il lunedì in LIVE alle 21.30, facciamo quattro chiacchiere informali su tecnologie, tech policy e comunicazione, per offrire uno strumento utile a orientarsi tra le novità più importanti in Rete.Un mix di aggiornamenti puntuali, spunti di riflessione e consigli pratici e chiacchiere che ti accompagnerà per affrontare la settimana preparati, con più slancio e consapevolezza sui temi caldi dove la Rete incontra la Società.

  • IL PREZZO DI ZUCK: Cosa chiede Meta a Trump per il cambiamento? #1362

    13/01/2025 Durata: 08min

    Meta ha intrapreso una serie di mosse che stanno facendo discutere nell’ambito della tech policy globale: Zuckerberg sembra allontanarsi dall’egemonia democratica, avvicinandosi invece alle posizioni e all'influenza del trumpismo. Questa svolta è accompagnata dalla fine del fact-checking, una maggiore libertà nella moderazione dei contenuti, e l’abbandono dei programmi di diversità e inclusione.Ma cosa spinge Zuckerberg verso questa direzione? Una possibile risposta potrebbe risiedere nelle crescenti normative europee, come il Digital Services Act (DSA) e il Digital Market Act (DMA), che impongono severe regolamentazioni alle piattaforme. Queste normative, se non rispettate, potrebbero comportare multe salate fino all’8% del fatturato globale.Durante una lunga conversazione con Joe Rogan, Zuckerberg ha espresso la necessità di protezione dalle sanzioni economiche europee, rivolgendo un implicito appello all'amministrazione statunitense per un supporto in questa battaglia geopolitica. Questa richiesta di prote

  • Telegram condivide i dati con il Governo USA #Garantismi #121

    08/01/2025 Durata: 16min
  • META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore #1361

    07/01/2025 Durata: 31min

    META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore.Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa - Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione - Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose marketing” e all’ascesa di un modello in cui le aziende tornano ai fondamentali: vendere prodotti e generare utili senza necessariamente sposare cause sociali. Alcune teorie sui Mass Media mostrano come il passaggio dai classici “gatekeeper” all’intelligenza collettiva possa favorire bias di conferma e spirali del silenzio (Noelle-Neumann), in cui la maggioranza può zittire le opinioni dissenzienti.Meta si sgancia così

  • Stupido Coglione: Quando la Password per la Card Cultura Diventa un Messaggio Inaspettato #1337

    06/01/2025 Durata: 07min

    Un curioso e inaspettato caso avvenuto nella città metropolitana di Bologna: la password per attivare la card cultura per i dipendenti del Comune si è rivelata essere un messaggio scritto in linguaggio ''leet'', traducendosi in un apprezzamento decisamente molto poco lusinghiero.Questa situazione, divertente per alcuni, pone delle riflessioni sulla gestione della comunicazione interna ed esterna, e su come piccole leggerezze possano sfociare in mini-crisi reputazionali. Che ne pensate? Avete mai vissuto situazioni simili?Lasciate un commento!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmiss

  • Catastrofe Infocert: Milioni di Mail/Telefoni esposti e in vendita #1360

    03/01/2025 Durata: 20min

    Il 27 dicembre scorso è emerso che un database presumibilmente relativo alla piattaforma di ticketing di Infocert è stato messo in vendita su forum specializzati.Si tratta di 5,5 milioni di record, inclusi numeri di telefono e indirizzi email, oltre a dati sensibili come nomi, codici fiscali e altre informazioni personali.Questa fuga di dati, generata dalla gestione inadatta della sicurezza di un fornitore di un gruppo esperto come e consolidato come Infocert/Tinextra (che ha al suo interno anche numerose società di CyberSecurity) arriva a valle di un altro incidente, quello di LulzSec ai danni dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che ha visto Infocert destinataria di un Provvedimento (impugnato) del Garante per la Privacy.Un provvedimento che ha messo in luce una incredibile serie di problematiche e che desta PESANTI preoccupazioni per le possibili conseguenze future non tanto dei clienti, ma dello stato di salute dell'intero comparto dell'industria digitale italiana.Oltre, ovviamente, alla facilità che ades

  • CIAO INTORNO - Puntata speciale Camilla Edition

    01/01/2025 Durata: 01min

    Per il Primo dell'Anno una puntata speciale con una presentatrice di eccezione....e con un warning alla fine.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di

pagina 3 Digita qui 50