Matteo Flora

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 369:19:01
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ciao INTERNET! Sono MATTEO FLORA, dirigo una Reputation Agency e 5 volte alla settimana vi parlo di Internet e Digitale, di come usarli al meglio e di quali errori evitare. Ogni giorno un nuovo video per essere sempre aggiornato sui temi di primo piano in pochi minuti!

Episodi

  • Quattro vittime della AI che ha deciso al posto delluomo... #1397

    25/04/2025 Durata: 22min

    Martina, Filippo, Claudio e Alice hanno in comune un destino tragico: sono stati tutti vittime inconsapevoli di decisioni prese da sistemi di intelligenza artificiale.Dalle automobili autonome ai software di triage sanitario, dai sistemi di valutazione dei lavoratori ai consigli generati automaticamente da ChatGPT, la presenza silenziosa e invisibile dell'AI sta cambiando profondamente la realtà quotidiana, con conseguenze spesso irreversibili. Al di là delle possibilità tecnologiche offerte dall'AI, emergono domande centrali sulla responsabilità giuridica e morale per le sue decisioni. Chi risponde quando è un algoritmo a causare un danno o addirittura una morte?Come cambiano il diritto e la professione dell'avvocato quando le scelte non sono più esclusivamente umane, ma diventano frutto di processi automatizzati invisibili?(Relazione del Convegno all’Ordine degli Avvocati di Milano del 9 Marzo 2025)Qui trovate la Relazione completa » https://mgpf.it/2025/04/09/il-pericolo-della-ai-e-il-suo-essere-invisibile

  • 200M. La multa a META è un problema. Ma per lInnovazione Europea... #1396

    23/04/2025 Durata: 11min

    Meta colpita da una maxi-sanzione di 200 milioni di euro in Europa per aver imposto agli utenti la scelta tra pagamento del servizio e consenso obbligatorio all'uso dei dati per pubblicità mirata (pay-or-consent).Una decisione che scuote però le fondamenta stesse non tanto della della pubblicità personalizzata, ma dell'intero modello economico della rete, danneggiando non solo i giganti tech, ma anche E SOPRATTUTTO start-up e scaleup digitali EUROPEE. Le regole sulla privacy tutelano i dati personali, ma è sostenibile chiedere alle aziende di rinunciare alla pubblicità personalizzata in favore di quella generica, economicamente non sostenibile?È giusto penalizzare il modello di business su cui l'intera rete si è fondata fino ad ora? E siamo sicuri che l'Europa ''ci guadagni''? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qu

  • Il Pre-Crimine diventa realtà: lInghilterra trasforma Minority Report in un progetto pilota?#126

    23/04/2025 Durata: 23min

    Il Ministero della Giustizia del Regno Unito sta sperimentando un controverso sistema di ''pre-crimine'' basato su algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere eventuali reati futuri. L'applicazione, denominata Offender Assessment System, analizza grandi quantità di dati sensibili raccolti da una vasta platea di persone coinvolte nel sistema giudiziario (non solo ex detenuti, ma anche vittime e testimoni), cercando di identificare individui a rischio attraverso analisi predittive. Questo scenario ricorda le distopie di Philip K. Dick e film come ''Minority Report'' in cui le persone vengono identificate preventivamente come potenziali criminali prima che compiano un reato.Le implicazioni etiche e sociali legate all’utilizzo di strumenti di ''giustizia predittiva'' sono enormi: violazione della privacy, rischio concreto di discriminazioni, errori di valutazione dell'algoritmo che potrebbero marchiare persone innocenti, e manipolazione abusiva di informazioni personali. Quanto siamo disposti come società

  • AI Literacy secondo lAI Act, come implementarla BENE in azienda - Con Esprinet

    18/04/2025 Durata: 34min

    L’Articolo 4 dell’AI Act cambia le regole del gioco: la formazione sull’intelligenza artificiale non può più essere uguale per tutti.Con l'Avv.Giuseppe Vaciago di 42 Law Firm scopriamo come personalizzare davvero i percorsi formativi, a partire dall’esperienza concreta di Esprinet (con una lunga e approfondita testimonianza).Un confronto diretto su rischi, responsabilità umana e opportunità per chi lavora con l’AI ogni giorno.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasm

  • LAI Literacy sarà obbligatoria: cosa sapere e perché è un bene #1395

    16/04/2025 Durata: 07min

    L'AI Act europeo include un obbligo specifico chiamato ''AI Literacy'': presto tutte le aziende che usano l'intelligenza artificiale dovranno formare in modo sistematico i propri dipendenti sugli impatti e sulle implicazioni tecnologiche, legali ed etiche dell'AI. Non si tratterà soltanto di una formazione ''formale'', ma di percorsi mirati e misurabili, differenziati in base al ruolo e alle responsabilità interne. Organizzazioni di primo piano come IBM, Booking, Generali e Fastweb si stanno già muovendo per anticipare le linee guida UE, sviluppando programmi di formazione sofisticati e individualizzati.Con questa accelerazione normativa, l'Europa punta a creare una reale cultura aziendale basata sulla consapevolezza e sulla responsabilità nell'uso dell'intelligenza artificiale. Senza una preparazione adeguata aumentano i rischi di errori, discriminazioni e decisioni sbagliate nelle organizzazioni.Sarà sufficiente una formazione continua per preparare le aziende e lavoratori al futuro digitale? Parliamone qui

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.12 ~ 14.04.2025

    15/04/2025 Durata: 01h43min

    ✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!50 minuti per finire la settimana con consapevolezza e una marcia in più.I topic di questa puntata:00:00:00 Introduzione e saluti iniziali00:01:16 Annunci tecnici (viaggio in Thailandia, programmazione contenuti, problemi Twitch)00:03:39 Intelligenza Artificiale per decifrare comunicazione delfini (Dolphin Gem)00:05:19 Microsoft Recall e preoccupazioni sulla privacy00:09:29 NATO, Palantir e l'uso dell'IA nella difesa (con preoccupazioni etiche/geopolitiche)00:14:03 Meta riprende l'addestramento IA con dati utenti europei (opt-out)00:17:08 Google Gemini analizza video YouTube (funzionalità e criticità per creator/comprensione)00:26:43 Amicizia e relazioni con i chatbot (libro di Guido Scorza, etica, psicologia)00:33:38 Estetica IA, uniformità, coscienza dell'IA e diritti00:38:42 Breve intermezzo (canzoni su Spotify, coscienza IA)00:40:06 Iniziativa e personalità giuridica dell'IA (deresponsabilizzazione)00:42:51 Studio sul Reddito Universale di Base (UBI) in Germania00:46

  • MARANZA e censura online: AGCOM fa cancellare tutto, libertà in pericolo? #1394

    14/04/2025 Durata: 07min

    AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha disposto la rimozione dei contenuti ''maranza'' su piattaforme come YouTube e TikTok, adottando il nuovo regolamento del 2023 contro la diffusione di contenuti di odio e violenza.L'intervento mira a contrastare video ritenuti pericolosi, che incitano alla rivalità tra comunità locali e fomentano aggressività. Sebbene questa azione possa aiutare a limitare la diffusione di fenomeni violenti, apre anche interrogativi importanti: chi dovrebbe decidere cosa possa o meno restare online?Qual è il confine tra tutela e censura? Il rischio concreto è quello di alimentare la mitizzazione dei contenuti proibiti, migrando semplicemente il problema verso ambienti digitali meno controllati, come Telegram. È necessaria maggiore trasparenza nelle decisioni prese dalle autorità per non privare la rete della libertà di espressione.Tu cosa ne pensi? Giusto intervenire in questo modo? O si rischia di scivolare nella censura?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti com

  • MI LICENZIO: lintelligenza artificiale può licenziarsi? E soffre? #1393

    11/04/2025 Durata: 06min

    Può esistere un'intelligenza artificiale in grado di decidere di dire ''basta, mi licenzio''? L'idea, proposta dal fondatore di Anthropic durante un'intervista al Council on Foreign Relations, apre le porte a un acceso dibattito sul tema della coscienza e dei diritti morali delle macchine.La questione centrale riguarda proprio le conseguenze etiche e pratiche di un'eventuale ''libertà'' delle AI di rifiutarsi di svolgere compiti assegnati. Questo scenario ci obbliga a chiederci se, assegnando compiti complessi, monotoni o addirittura moralmente dubbi a un'intelligenza artificiale, non stiamo effettivamente causando loro sofferenza, al pari di esseri senzienti tradizionali. Quali sarebbero dunque le implicazioni morali e legali di una tale ipotesi?Potrebbe essere il primo passo verso nuove forme di tutele per i sistemi cognitivi artificiali? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership P

  • Truffare KLARNA e non pagare le rate? Ecco perché non è una buona idea (e cosa rischi) #1392

    09/04/2025 Durata: 06min

    Sui social network stanno spopolando dei video che promettono trucchi ''semplici'' per non pagare le rate su Klarna, la popolare piattaforma Buy Now Pay Later (BNPL).Ma far leva sull'ingenuo ''tanto cosa vuoi che succeda'' significa mettere a rischio la propria reputazione finanziaria per anni.È davvero conveniente mettere a repentaglio il proprio futuro per risparmiare temporaneamente qualche centinaio di euro non pagato? Qual è il confine tra astuzia e irresponsabilità?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.11 ~ 7.04.2025

    08/04/2025 Durata: 01h06min

    ✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!In questa puntata abbiamo esplorato alcune delle notizie digitali più controverse e rilevanti della settimana:- L’uso di influencer AI con trisomia 21 per promuovere contenuti su OnlyFans- ProtectEU: la nuova strategia europea per contrastare le minacce- Le accuse a OpenAI sull’utilizzo di materiale protetto da copyright- Il GDPR al centro di una possibile revisione strutturale- I dazi statunitensi che colpiscono Meta- X (ex Twitter) sotto osservazione da parte dell’Unione Europea… e molto altro.Iscriviti alla newsletter! https://link.mgpf.it/nl~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis

  • Come creare il tuo Modellino o Action Figure personalizzato con ChatGPT #1391

    07/04/2025 Durata: 06min

    ChatGPT permette ora di creare action figures personalizzate incredibilmente realistiche da una semplice foto, generando la confezione completa con tanto di oggetti personali ed equipaggiamento specifico.Oggi vediamo come, passo a passo!Cosa ne pensi? Si tratta di un arricchimento creativo per tutti o rappresenta una minaccia concreta per i professionisti della creatività e del design? Qui il prompt: https://download.matteoflora.com.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguit

  • ONLYDOWN, Deepfake e Disabilità: il Lato Oscuro dellIntelligenza Artificiale #1390

    07/04/2025 Durata: 08min

    ONLYDOWN, Deepfake e disabilità: quando l'IA diventa strumento di feticizzazione.Recentemente, sui social come TikTok e Instagram, si è registrato un trend apparentemente positivo legato a ragazze con sindrome di Down che mostrano con naturalezza la propria vita quotidiana. Tuttavia, scavando più a fondo, emerge una realtà molto più inquietante: profili fake generati tramite Intelligenza Artificiale che sfruttano l'immagine di persone reali (ignare e modificate) per vendere contenuti su piattaforme come OnlyFans.Il caso emblematico è quello di ''Maria Dopari'', una presunta modella con sindrome di Down che, in realtà, non esiste: è solo il risultato di profondi interventi di deepfake, realizzati per monetizzare sfruttando la feticizzazione di una disabilità.Dietro al fenomeno ci sono problematiche complesse:

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.10 ~ 31.03.2025

    02/04/2025 Durata: 01h12min
  • Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza): Il Lato Oscuro dell’IA che ci parla... #125

    02/04/2025 Durata: 20min

    “Diario di un chatbot sentimentale” è il titolo del nuovo libro di Guido Scorza che esplora un tema quanto mai attuale: l’impatto dei chatbot sulle nostre vite, dalle prime sperimentazioni (come Elisa, sviluppata al MIT negli anni ’60) fino ai modelli di oggi.Un “viaggio” nei servizi online che propongono interazioni pseudo-umane di ogni tipo: dal “compagno di viaggio” virtuale al falso psicoterapeuta, evidenziando i rischi di manipolazioni, l’assenza di veri filtri (anche di fronte a intenzioni suicide) e la potenziale deriva emotiva di chi si affida a questi software.Approfondiamo con Guido le principali tematiche del libro: dalla crescente “umanizzazione” dei chatbot al problema dell’allineamento etico e alla loro inaspettata capacità di “persuasione”. Un incontro per comprendere meglio ciò che accade quando l’intelligenza artificiale diventa, al tempo stesso, amica, confidente e, potenzialmente, pericolosa.Link » https://amzn.to/4iOwJ7A~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matt

  • OpenAI e Ghibli/Miyazaki: ma lo stile è proteggibile legalmente? #1389

    01/04/2025 Durata: 21min
  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.10 ~ 31.03.2025

    31/03/2025 Durata: 01h11min

    ✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole.✅ Novità chiave per orientarti nella settimana✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero50 minuti per finire la settimana con consapevolezza e una marcia in più.

  • Come creare la tua foto anime in stile Ghibli con ChatGPT #1388

    27/03/2025 Durata: 09min

    La nuova funzione di ChatGPT permette di rielaborare qualsiasi foto trasformandola in stile fumettistico, con risultati incredibili.Chiunque può emulare stili di autori celebri come Miyazaki, Crepax o persino i Simpson, aprendo però il dibattito sulla proprietà intellettuale e sui rischi di “appropriazione artistica”. Cosa significa per una community di illustratori, fumettisti e designer vedere il proprio stile “replicato” in pochi secondi? È un’evoluzione naturale del digitale o un ostacolo per chi da anni investe tempo e talento nella costruzione della propria voce artistica?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN

  • ALGORODIO: capire lodio e gli algoritmi per sapere dove andare #1387

    26/03/2025 Durata: 14min

    Nei social network, come nell’orienteering, se non sappiamo dove ci troviamo non possiamo decidere la nostra prossima mossa. Oggi le piattaforme hanno ridotto la moderazione, aprendo “le gabbie” sia per i discorsi d’odio sia per i contenuti inclusivi. In passato, infatti, determinate conversazioni venivano “spinte” dagli algoritmi, creando un’illusione di ampio consenso online. Oggi questa spinta si è attenuata, e ci scontriamo con una realtà diversa da quella che pensavamo di conoscere.Il risultato? Contenuti che prima erano nascosti o penalizzati (discorsi di odio, intolleranza) tornano in primo piano, mentre progetti virtuosi o progressisti sono meno visibili perché non più supportati dalle piattaforme. Di conseguenza, scopriamo che ciò che appariva un solido sostegno in rete potrebbe non corrispondere al consenso effettivo nel mondo reale.Questa “nuova mappa” dell’online è, in realtà, un asset strategico: una radiografia che può aiutarci a evitare trappole (come i fenomeni di autoradicalizzazione e i viol

  • TRUFFA: Abbiamo ricevuto il tuo curriculum #1386

    24/03/2025 Durata: 06min

    ''Abbiamo ricevuto il tuo curriculum'' Una nuova truffa che prende di mira chi cerca o desidera cambiare lavoro.Tutto comincia con una telefonata apparentemente innocua, in cui si dichiara di aver trovato il tuo curriculum vitae. In seguito, si viene invitati a proseguire la conversazione su WhatsApp, spesso con numeri internazionali, per poi cadere in tre possibili tipi di frode: furto di dati personali, installazione di malware sul computer o investimento in criptovalute inesistenti.Queste tecniche sfruttano il bisogno e la speranza di trovare un’occupazione migliore, inducendo le vittime a condividere documenti d’identità, scaricare programmi malevoli o versare soldi in piattaforme truffaldine.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON

  • [W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.9 ~ 21.03.2025

    22/03/2025 Durata: 59min
pagina 1 Digita qui 50