Matteo Flora

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 368:42:10
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ciao INTERNET! Sono MATTEO FLORA, dirigo una Reputation Agency e 5 volte alla settimana vi parlo di Internet e Digitale, di come usarli al meglio e di quali errori evitare. Ogni giorno un nuovo video per essere sempre aggiornato sui temi di primo piano in pochi minuti!

Episodi

  • META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore #1361

    07/01/2025 Durata: 31min

    META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore.Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa - Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione - Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose marketing” e all’ascesa di un modello in cui le aziende tornano ai fondamentali: vendere prodotti e generare utili senza necessariamente sposare cause sociali. Alcune teorie sui Mass Media mostrano come il passaggio dai classici “gatekeeper” all’intelligenza collettiva possa favorire bias di conferma e spirali del silenzio (Noelle-Neumann), in cui la maggioranza può zittire le opinioni dissenzienti.Meta si sgancia così

  • Stupido Coglione: Quando la Password per la Card Cultura Diventa un Messaggio Inaspettato #1337

    06/01/2025 Durata: 07min

    Un curioso e inaspettato caso avvenuto nella città metropolitana di Bologna: la password per attivare la card cultura per i dipendenti del Comune si è rivelata essere un messaggio scritto in linguaggio ''leet'', traducendosi in un apprezzamento decisamente molto poco lusinghiero.Questa situazione, divertente per alcuni, pone delle riflessioni sulla gestione della comunicazione interna ed esterna, e su come piccole leggerezze possano sfociare in mini-crisi reputazionali. Che ne pensate? Avete mai vissuto situazioni simili?Lasciate un commento!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmiss

  • Catastrofe Infocert: Milioni di Mail/Telefoni esposti e in vendita #1360

    03/01/2025 Durata: 20min

    Il 27 dicembre scorso è emerso che un database presumibilmente relativo alla piattaforma di ticketing di Infocert è stato messo in vendita su forum specializzati.Si tratta di 5,5 milioni di record, inclusi numeri di telefono e indirizzi email, oltre a dati sensibili come nomi, codici fiscali e altre informazioni personali.Questa fuga di dati, generata dalla gestione inadatta della sicurezza di un fornitore di un gruppo esperto come e consolidato come Infocert/Tinextra (che ha al suo interno anche numerose società di CyberSecurity) arriva a valle di un altro incidente, quello di LulzSec ai danni dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che ha visto Infocert destinataria di un Provvedimento (impugnato) del Garante per la Privacy.Un provvedimento che ha messo in luce una incredibile serie di problematiche e che desta PESANTI preoccupazioni per le possibili conseguenze future non tanto dei clienti, ma dello stato di salute dell'intero comparto dell'industria digitale italiana.Oltre, ovviamente, alla facilità che ades

  • CIAO INTORNO - Puntata speciale Camilla Edition

    01/01/2025 Durata: 01min

    Per il Primo dell'Anno una puntata speciale con una presentatrice di eccezione....e con un warning alla fine.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di

  • L78. [LIVE] Ciao Internet in Diretta - 31.12.2024

    31/12/2024 Durata: 04min

    ''In piedi, campeggiatori, camperisti e campanari! Mettetevi gli scarponi! Oggi fa freddo!''Se hai riconosciuto la citazione o sei comunque online, ci vediamo per i saluti di capodanno!

  • Prismag: un crowdfunding per sostenere il Giornalismo Giovane e di Qualità! #1358

    27/12/2024 Durata: 06min

    Un nuovo progetto di crowdfunding è stato lanciato da Prismag, una rivista monografica mensile gestita da un gruppo di amici con cui collaboro, tutti giovani giornalisti.Un'iniziativa che offre un'opportunità unica per sostenere una forma di giornalismo indipendente e di qualità, caratterizzata da approfondimenti tematici. La scelta di partire con un crowdfunding sottolinea la volontà di coinvolgere direttamente i lettori nel processo editoriale, rispondendo alla crescente domanda di informazioni affidabili e dettagliate.Ne parliamo oggi con il Direttore Responsabile Francesco Stati :)Crowdfunding qui » https://www.produzionidalbasso.com/project/piu-prismag-una-rivista-che-ti-da-di-piu-1/~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO »

  • L77. [LIVE] Aspettando Natale - Ciao Internet in Diretta - 24.12.2024

    25/12/2024 Durata: 05min

    Alle volte le cose non vanno come vorresti, e ti ritrovi improvvisamente a casa alla Vigilia di Natale con l'umore del Grinch.Ma poi ti dici ''Ma figurati se sono l'unico!'', quindi prendi i limoni che ti ha dato la vita e fai un Gin Lemon, insieme a tutti quelli che non sono in vacanza, in baldorie, in coma etilico!Quindi amici Nerd, amici lavoratori, cuori solitari, inguaribili misantropi, ci troviamo online alle 21.30 con bevande di supporto e nessun buon proposito!

  • RUTTO.mp3 e perché non è il vero problema della App di Intesa... #1357

    23/12/2024 Durata: 07min

    Un ''incidente'' che non ti aspetti in una app bancaria: un file audio denominato ''rutto.mp3'' e con un contenuto non differente dalla descrizione è stato scoperto all'interno dell'applicazione mobile, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la trasparenza della piattaforma. Mentre molti si sono concentrati sull'aspetto divertente del ritrovamento (e ci sta, sia chiaro...) ci sono questioni ben più serie relative alla gestione dei dati e all'efficienza delle app. Nel video di oggi analizziamo le implicazioni di questo errore, sottolineando l'importanza della sicurezza ''by design'' e il superamento della ''security through obscurity''.Una riflessione necessaria su come le aziende tech devono ripensare le loro pratiche di sviluppo: la trasparenza nell'era digitale è davvero possibile?~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE

  • La super multa da 15 milioni a OpenAI-ChatGPT spiegata bene (con Guido Scorza)

    20/12/2024 Durata: 32min

    Siete sicuri di avere capito davvero la ''multa'' di 15 Milioni di Euro del Garante a OpenAI?Se la risposta non è convinta, ecco un video speciale di approfondimento, per capire tutto quello che c'è da sapere. In una puntata ''crossover'' con #Garantismi, insieme a Guido Scorza analizziamo in profondità il provvedimento sanzionatorio del Garante della Privacy nei confronti di OpenAI e ChatGPT, insieme a tanti spunti di riflessione.Perché l'Italia ha sanzionato OpenAI? Quali sono state le violazioni? E cosa significa per il futuro dell'intelligenza artificiale in Europa?Nel video affrontiamo:» La violazione della privacy: dai database compromessi alla mancata trasparenza verso utenti e non utenti.» La base giuridica: un punto cruciale che coinvolge il GDPR e l'intero processo di trattamento dei dati.» La questione dei minori: i sistemi di verifica dell'età e le sfide tecnologiche per proteggere i più giovani.» I dati inesatti: l'elefante nella stanza, tra inesattezze e allucinazioni di ChatGPT, e il dibattito

  • AI e Professione Forense: la nuova Carta dei Principi con Antonino La Lumia e Giuseppe Vaciago #1355

    19/12/2024 Durata: 20min

    L'Ordine degli Avvocati di Milano ha recentemente pubblicato una Carta dei Principi per l'uso consapevole dell'intelligenza artificiale in ambito forense, una iniziativa che rappresenta un passo avanti fondamentale verso l'integrazione etica e responsabile.La carta affronta temi di vitale importanza come la privacy, la sicurezza informatica, la centralità della decisione umana e la trasparenza nell'uso degli strumenti tecnologici. Ne abbiamo parlato proprio insieme al Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano Antonino La Lumia e con il Coordinatore del Tavolo di Lavoro sulla AI Giuseppe Vaciago, Partner di 42 Law Firm, discutendo i dettagli del documento, il processo che ha portato alla sua creazione, e le implicazioni future per l'avvocatura e la società. La posta in gioco è alta: come può l'intelligenza artificiale trasformare il mondo legale?~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrez

  • Quando a violare il GDPR è la Commissione Europea: il caso del targeting politico #120

    18/12/2024 Durata: 25min

    Se c'è una cosa che dà fastidio è chi non rispetta le regole. Ma se a violarle è proprio chi dovrebbe farle rispettare, la cosa diventa insopportabile. Nella puntata di oggi con Guido, analizziamo una vicenda tanto semplice quanto grave: la Commissione Europea ha violato il GDPR. Come? Con una campagna di comunicazione social, utilizzando targeting politico e religioso senza una base giuridica adeguata.Dati sensibili, pubblicità politica profilata e mancanza di consapevolezza: cosa è successo davvero? Cosa dice il garante europeo?Scopriamo insieme a Guido Scorza tutti i dettagli e riflettiamo sulle implicazioni di un caso che scuote l'Europa proprio mentre si avvicinano nuove regolamentazioni sulla pubblicità politica.

  • Luigi Mangione e Peak Design: quando uno Zaino Diventa una Crisi Reputazionale #1354

    16/12/2024 Durata: 11min

    L'omicidio di New York, uno zaino Peak Design, uno spunto per riflettere sul concetto di Reputazione Condivisa. Quando un prodotto o un brand entra in una narrazione pubblica, esso non rappresenta più solo l'azienda che lo ha creato, ma diventa parte di una rete di significati che può avere conseguenze impreviste sulla percezione del pubblico.Il caso Peak Design è un esempio perfetto di come la reputazione possa essere un bene condiviso, non solo tra i brand e i loro consumatori, ma anche con tutti gli stakeholder coinvolti. Il prodotto in questione non era direttamente collegato all'evento tragico, ma il suo simbolismo e la sua presenza hanno catalizzato un'attenzione mediatica negativa, dimostrando quanto sia fragile il confine tra colpa percepita e reale responsabilità.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » http

  • La multa di 887 milioni a Meta e i Dati Personali come Beni Giuridici Economici #119

    10/12/2024 Durata: 16min

    La Procura di Milano ha contestato a Meta un'evasione IVA da 887 milioni di euro, basata sulla valorizzazione economica dei dati degli utenti italiani.Mentre da una parte si osservano implicazioni legali significative, dall'altra ci troviamo di fronte al dibattito etico e giuridico sul valore economico dei dati personali, una questione tutt'altro che chiara e una ''battaglia'' di interpretazione tra Europa e Procura di Milano.Ma i Dati Personali, quindi, sono Beni Giuridici Economici?Lo scopriamo chiedendolo a Guido Scorza in questa nuova puntata di #Garantismi, esplorando le conseguenze di queste posizioni contrastanti e discutiamo le sfide che aziende e autorità devono affrontare in questo campo complesso e in continua evoluzione. ~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » h

  • Gli 887 milioni contestati a Meta sono un problema per il Digitale, non per Meta con Valerio Vertua

    10/12/2024 Durata: 31min

    La notizia della presunta evasione fiscale da 887 milioni di euro da parte di Meta, emersa dalle indagini della Procura di Milano, non è solo un caso ''legale'': è un campanello d'allarme per tutto il mondo digitale. Il concetto alla base dell'accusa è rivoluzionario (e per certi versi pericolosissimo): i dati personali forniti dagli utenti, in cambio dell'accesso gratuito a piattaforme come Facebook e Instagram, vengono considerati una ''permuta'' con valore economico. Di conseguenza, secondo questa interpretazione, il Gruppo Meta avrebbe dovuto pagare l'IVA su tali transazioni. ⚠ Cosa significa per noi?Se questa visione venisse confermata, rischiamo di minare alla base il funzionamento di Internet:» Tutti i modelli di business basati sulla monetizzazione indiretta, come newsletter gratuite, app free-to-use, piattaforme di contenuti e persino programmi di loyalty, potrebbero essere soggetti a tassazione retroattiva.» Le piccole e medie imprese, i content creator e le start-up che dipendono da questi modell

  • Il bacio tra Meloni e Musk è Falso. E pericoloso. #1352

    10/12/2024 Durata: 09min

    Un presunto bacio tra Elon Musk e Giorgia Meloni, un video che lo prova, ma che è generato dalla AI.Non è solo uno scherzo divertente, ma un monito sui pericoli potenziali dei deepfake, che sempre più sfidano la nostra percezione della realtà: queste tecnologie avanzate, in grado di creare illusioni visive incredibilmente realistiche, sollevano domande importanti riguardo al loro uso, specialmente in ambito politico~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di

  • Deny, Defend, Depose: meme, proiettili, patto sociale e rivoluzione #1351

    09/12/2024 Durata: 19min

    L'omicidio di Brian Thompson, CEO di United Health Care, ha scatenato una reazione senza precedenti: la rete ha trasformato il killer in un eroe popolare, celebrato con meme, poster e slogan. Non è solo un atto di violenza, ma il segnale di una frattura profonda nel patto sociale che regge la nostra civiltà.Mentre le aziende si ritirano, cancellano i profili dei loro dirigenti e aumentano le misure di sicurezza, una nuova narrativa si fa strada: i leader non sono più intoccabili. I social media hanno alimentato la mitizzazione di un vigilante che sfida apertamente il sistema.Questo non è solo un crimine, ma un manifesto: una trasformazione inquietante che mette in discussione il ruolo del potere, l'accettabilità della violenza e la percezione della giustizia. Il segnale è chiaro: il sistema è in crisi, e la sua risposta potrebbe ridefinire il futuro delle istituzioni e del controllo sociale.Ed anche la tua azienda deve comprenderlo ed agire al più presto. Come? Nel parliamo nel video di oggi.~~~~~ SOSTIENI IL

  • Scopri Perché David Mayer è Scomparso da ChatGPT: Il Mistero Svelato! #1350

    05/12/2024 Durata: 06min

    Non c'è niente di ''misterioso'' nel caso della ''sparizione'' di David Mayer, legato alla famosa famiglia Rothschild, da ChatGPT.Non è l'unico caso, non implica teorie cospirazioniste, ma riguarda la possibilità di rimuovere dati personali sulla base del GDPR, come avevamo discusso ad Agosto parlando di Guido Scorza, anche lui ''scomparso''...Vediamo un po' meglio il processo di de-indicizzazione e come si può chiedere la cancellazione dei propri dati, limitando l'accesso a informazioni potenzialmente inaccurate o compromettenti. Come sempre, maggiori informazioni nel video :)Il video di questa estate: https://video.matteoflora.com/1297La Pagina Privacy di ChatGPT: https://privacy.openai.com/~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTU

  • Apocalisse dei POS: perché è più complessa di quello che pensate e cosa dovete sapere. #1349

    02/12/2024 Durata: 11min

    Negli ultimi giorni, molti di noi hanno sperimentato disagi con le carte di credito e i POS, dovuti principalmente a un'interruzione del servizio del principale circuito di POS in Italia. La causa si è scoperta in un il provider esterno, con il ''trancio'' delle connessioni.Ma mentre è facile dire ''ma non avevano una connessione ridondata''? (hint: l'avevano), la complessità nascosta dietro questi disservizi è un filo più alta: l'elefante nella stanza di cui pochi vogliono parlare è legata alla struttura delle connessioni. Perché anche con più fornitori di fibra, le linee possono ''convergere'' in modi inaspettati...Le normative come la NIS2 mirano a rafforzare la sicurezza delle infrastrutture digitali, ma spesso non sono sufficienti ad evitare ogni tipo di interruzione, poiché molteplici fattori operativi ed implementativi possono vanificare anche le migliori ''scartoffie'' di certificazione e di modelli.I rischi sono spesso più complessi di quanto appaiano inizialmente, richiedendo un approccio pragmatico

  • [NOSTALGIA] Monkey Island II - LeChucks Revenge, Parte 2

    01/12/2024 Durata: 05min

    Preparati per un tuffo epico nel mondo dei pirati e dell'umorismo inconfondibile di Monkey Island 2: LeChuck's Revenge!In una nuova live di retrogamig, cercheremo di terminare insieme i misteri del Big Whoop, tra enigmi surreali, battute epiche e avventure piene di insidie. Con Guybrush Threepwood, Largo LaGrande, visiteremo Booty e Phatt Island, e cercheremo di evitare (ancora una volta!) la vendetta di LeChuck. ⚔️

  • Foodinho, Glovo e come il Reverse Engineering ha Portato alla Sanzione Garante #1348

    28/11/2024 Durata: 35min

    Un approfondimento tecnico per Nerd della vicenda che ha portato alla storica sanzione del Garante Privacy di 5 Milioni di Euro contro Glovo per violazioni del GDPR. Ospiti Claudio Agosti e Gaetano Priori, esperti del team che ha condotto l'indagine tecnica sulla gestione dei dati dei rider, per scoprire come l'analisi degli algoritmi e il reverse engineering hanno evidenziato pratiche scorrette, portando alla sanzione.Un approfondimento tecnico, ma estremamente rilevante, per capire i diritti dei lavoratori nell'era digitale.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POL

pagina 4 Digita qui 50