37 E 2

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 310:22:42
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare

Episodi

  • Amministratore di sostegno

    15/06/2024 Durata: 10min

    Chi è l'Amministratore di sostegno? Cosa fa? Chi lo paga? Quali situazioni si trova ad affrontare? Rispondiamo alle domande con l'avvocato Dario Ciarletta, che è anche Amministratore di sostegno.

  • 37e2 di venerdì 14/06/2024

    14/06/2024 Durata: 50min

    Cosa è accaduto dal 2020 ad oggi all'Ospedale San Gerardo di Monza; cosa è accaduto a una nostra ascoltatrice al Pronto Soccorso di Stradella; la figura dell’Amministratore di sostegno; come si comporta una nota multinazionale: la Nestlè.

  • Torniamo sulle liste d'attesa

    10/06/2024 Durata: 03min

    Nella prima parte di 37e2 di venerdì 7, siamo tornati a parlare delle liste di attesa. Vittorio Agnoletto ha illustrato cosa cambia, il decreto del Governo e il disegno di legge.

  • 37e2 di venerdì 07/06/2024

    07/06/2024 Durata: 48min

    Oggi torniamo a parlare di liste d'attesa e della delibera regionale che riduce i tempi per le prestazioni: gli specialisti ambulatoriali hanno infatti protestato e li andremo a sentire. Andremo poi a parlare di elezioni europee a partire da un un documento sulla sanità rivolto ai candidati al Parlamento Europeo, Nel centesimo anniversario della nascita di Basaglia, parleremo con il presidente della ong GRT. Le olimpiadi della sanità: un’ascoltatrice ci ha raccontato la sua storia, una vera gara ad ostacoli per programmare e gestire le sue cure sanitarie. Infine, una nuova puntata della rubrica La sanità nel mondo: oggi andiamo in Francia.

  • Maternità, esami e Consultori

    27/05/2024 Durata: 18min

    Nella puntata del 24 aprile abbiamo dedicato un'ampia pagina alla gravidanza e abbiamo parlato anche di Consultori. Molte mail ci sono arrivate quest'anno che chiedevano informazioni sugli esami da fare durante la gravidanza e sui ticket da pagare. Per fare chiarezza abbiamo invitato la Dottoressa Irene Cetin, direttrice dell'Ostetricia dell'Ospedale Policlinico di Milano. Subito dopo, con Monica Vangi, segretaria Cgil Lombardia con delega al Welfare, abbiamo parlato del ricorso fatto al Tar sullo scarso numero di Consultori pubblici in Lombardia.

  • 37e2 di venerdì 24/05/2024

    24/05/2024 Durata: 46min

    Oggi cominciamo parlando di esami in gravidanza: cerchiamo di fare chiarezza; il ricorso al Tar sullo scarso numero di Consultori pubblici in Lombardia; cosa succede all’ospedale Sacco in seguito a una recente delibera regionale; le politiche sulle droghe in Europa.

  • Una puntuale bugia

    18/05/2024 Durata: 11min

    Nella puntata del 18 maggio, vi abbiamo raccontato di una strana anomalia su cui ha lavorato la Redazione di Fanpage: visite registrate a orari falsi in ospedali convenzionati con il Sistema sanitario nazionale. Per raccontarci tutti i dettagli, abbiamo ospitato la giornalista Chiara Daffini di Fanpage.

  • 37e2 di venerdì 17/05/2024

    17/05/2024 Durata: 48min

    Partiremo da un fatto strano: visite che vengono refertate ad orari diversi da quelli in cui si sono effettivamente svolte. Perché è capitato? Andremo poi a confrontarci con la vice sindaca di Castellanza sulla Convenzione stipulata dal Comune con una struttura privata. Infine, andremo a parlare di autonomia differenziata.

  • Astrazeneca ha ritirato i vaccini

    14/05/2024 Durata: 03min

    Nella scorsa puntata di 37e2 abbiamo parlato di un vaccino contro il Covid: il vaccino prodotto da Astrazeneca. Perché Astrazeneca ha ritirato i vaccini contro il Covid? Il colosso farmaceutico ha ammesso che il suo vaccino può causare un effetto collaterale: cosa è successo e quali sono le conseguenze di quanto scoperto.

  • 37e2 di venerdì 10/05/2024

    10/05/2024 Durata: 48min

    Cominciamo parlando delle politiche sanitarie dell’Unione europea e del ruolo dell’Europa nelle politiche dei singoli Paesi; torniamo a parlare di stragi sul lavoro e di amianto; andiamo a vedere quali sono le ricadute psicologiche dell’attacco di Israele sulla popolazione di Gaza.

  • Aggiornamenti sulle liste d'attesa

    06/05/2024 Durata: 10min

    Qualche giorno fa è uscita una nuova delibera della Regione sulle liste d'attesa. Un documento articolato e complesso. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le novità. Torniamo poi a parlare delle indicazioni ai Direttori generali di Ats e Asst e della figura del Gestore.

  • 37e2 di venerdì 03/05/2024

    03/05/2024 Durata: 49min

    Aggiornamenti su liste d’attesa, e cronici. I concorsi al Policlinico di Milano “indovinati” tre mesi prima. Gli obiettivi della campagna “zero contagi in Italia” e “diagnosi precoci” di Anlaids. Una nuova puntata della nostra rubrica sulla sanità nel mondo: oggi andiamo nelle Filippine.

  • Ecocidio a Gaza: quali conseguenze?

    02/05/2024 Durata: 09min

    A Gaza è in atto un ecocidio i cui effetti hanno e avranno gravi conseguenze sulla vita delle persone. Ne abbiamo parlato nella nostra rubrica dedicata a salute e ambiente il 26 aprile. Ai nostri microfoni, Christian Elia, giornalista esperto di Palestina.

  • Come sta il Servizio sanitario nazionale?

    27/04/2024 Durata: 09min

    La puntata di ieri è cominciata con alcuni importanti aggiornamenti. Recentemente infatti sono usciti alcuni studi che illustrano lo stato del nostro Sevizio sanitario: partiamo da qui, per poi parlare delle liste d’attesa e della figura del Gestore.

  • 37 e 2 di venerdì 26 aprile

    26/04/2024 Durata: 49min

    Alcune importanti informazioni sullo stato del nostro Sevizio sanitario. Un’ascoltatrice racconta le difficoltà di accesso al suo Medico. Un'iniziativa rivolta a persone che hanno famigliari o persone vicine malate oncologiche. Una nuova puntata della nostra rubrica dedicata a salute e ambiente: oggi parleremo dell’ecocidio in corso a Gaza e delle sue conseguenze sulla salute delle persone.

  • Autismo, certificazioni Dsa e handicap per minori

    20/04/2024 Durata: 23min

    Nella puntata del 12 aprile siamo tornati a parlare di autismo e in particolare di diagnosi. Con la dottoressa Antonella Costantino, neuropsichiatra infantile e Direttora Uonpia della Fondazione Policlinico, abbiamo poi proseguito parlando di certificazioni Dsa e dell'handicap ai fini scolastici. Molte informazioni utili su come muoversi e come seguire correttamente le procedure.

  • Le Olimpiadi della sanità

    13/04/2024 Durata: 06min

    La sanità può essere una vera e propria gara ad ostacoli. Un nostro ascoltatore ci ha mandato una mail divertente, che abbiamo pensato di leggervi, in cui paragona le sue peripezie per prenotare una terapia con una gara competitiva degna delle prossime Olimpiadi.

  • 37e2 di venerdì 12/04/2024

    12/04/2024 Durata: 51min

    Torniamo a parlare di autismo; il 15 aprile del 2023 iniziava il conflitto in Sudan: la situazione nel paese è molto difficile e ne parleremo con Emergency; vedremo cosa è previsto per l'assemblea annuale dell'Ordine dei Medici di Milano; e infine vi porteremo alle "olimpiadi della sanità".

  • Cup solidale. Ma con chi?

    08/04/2024 Durata: 07min

    Una startup di prenotazioni della sanità privata nata a Firenze nel 2017 ha lanciato il "Cup solidale", che è diventato il portale web più usato in Italia per prenotare esami diagnostici e clinici nelle strutture private e convenzionate. Giulio Cavalli, scrittore, regista e giornalista, ha parlato con noi di questo aggregatore e comparatore web di servizi e prestazioni sanitarie che ha l’obiettivo di sviluppare la sanità privata.

  • 37e2 di venerdì 05/04/2024

    05/04/2024 Durata: 49min

    Una startup di prenotazioni della sanità privata: l'inchiesta di Giulio Cavalli; le peripezie per prenotare una visita di controllo per il diabete; vi informiamo sulle iniziative per il 6 e il 7 aprile: intervista al Professor Silvio Garattini e a Nicola Cocco, della rete Mai più lager, no ai Cpr; e infine, una nuova puntata della nostra rubrica sulla sanità nel mondo: oggi andiamo in Belgio.

pagina 4 Digita qui 22