Trama
Il podcast della trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare
Episodi
-
37e2 di venerdì 18/04/2025
18/04/2025 Durata: 49minSe non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.
-
Alcol e giovani
17/04/2025 Durata: 13minNella puntata dell'11 aprile abbiamo ospitato Sabrina Molinaro, dal 2007 Responsabile della Sezione Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari IFC-CNR, e dal 2016 Coordinatrice del progetto ESPAD EU. Con lei abbiamo parlato del consumo di alcol tra le persone più giovani: cosa bevono, quanto e in che occasioni? Con quale consapevolezza dei rischi sulla salute?
-
37e2 di venerdì 11/04/2025
11/04/2025 Durata: 47minCominciamo parlando di quanto sta accadendo all’ospedale di Erba; torniamo a parlare dell'ospedale unico Busto-Gallarate e in particolare della capacità di ricovero del futuro ospedale; un’inchiesta appena uscita sulla giustizia minorile di Luca Rondi, Altreconomia; e infine l'assunzione di alcol tra le persone più giovani.
-
37e2 di venerdì 04/04/2025
04/04/2025 Durata: 49minOggi partiamo con la giornata di domani, 5 aprile, Giornata europea contro la commercializzazione della salute. Faremo un giro per lItalia, ma andremo anche in Europa, per vedere cosa si sta organzzando in diverse città. Torneremo poi a parlare dell’Ospedale oftalmico attraverso la testimonianza di un’ascoltatrice.
-
Antibiotico resistenza
01/04/2025 Durata: 12minNella puntata del 28 marzo abbiamo avuto ospite in trasmissione Silvio Garattini, oncologo, farmacologo, Presidente dell'Istituto Mario Negri. Con lui abbiamo parlato di antibiotici e in particolare di antibiotico resistenza: significato, cause e come si potrebbe evitare.
-
37e2 di venerdì 28/03/2025
28/03/2025 Durata: 51minParliamo di salute mentale attraverso le pagine di un libro che si intitola “Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione”, con la co-autrice Ludovica Jona; il professor Silvio Garattini per tornare a parlare di antibiotici e antibiotico resistenza; l’appuntamento del 5 aprile, Giornata europea contro la commercializzazione della salute; Gen_, un film sul trattamento medico e umano dei pazienti in due ambiti molto politicizzati: i trattamenti per l’infertilità e le transizioni di genere.
-
Il Far West del gioco d'azzardo
24/03/2025 Durata: 13minInvestigate Europe ha pubblicato un'inchiesta sul gioco d’azzardo online, un buco nero che non ha una precisa regolamentazione. Il risultato, dicono i giornalisti e le giornaliste che hanno lavorato all'inchiesta, è un Far West. Ne abbiamo parlato a 37e2 con Maria Maggiore, giornalista, tra le fondatrici di Investigate Europe.
-
La spesa farmaceutica
24/03/2025 Durata: 13minÈ possibile rendere sostenibile la spesa farmaceutica in presenza di continue scoperte e commercializzazioni di nuove terapie il cui costo è arrivato a superare anche il milione di euro per paziente? E con quali strumenti si può fare? A queste domande risponde Giuseppe Traversa, epidemiologo, autore del libro "Il valore dei farmaci - Accesso alle terapie efficaci e sostenibilità della spesa", edito da Il pensiero scientifico editore ai microfoni di 37e2.
-
37e2 di venerdì 21/03/2025
21/03/2025 Durata: 50minParliamo di sostenibilità della spesa farmaceutica; due casi che ci avete riferito che fanno riferimento al Fatebenefratelli Oftalmico; torniamo a parlare di gioco d’azzardo perché è appena uscita un’importante inchiesta di Investigate Europe; infine, per la nostra rubrica Viaggio in Italia andiamo nelle Marche.
-
37e2 di venerdì 14/03/2025
14/03/2025 Durata: 50minPovertà sanitaria: sono sempre di più le persone che non possono permettersi i farmaci; le difficoltà di un nostro ascoltatore con le prenotazioni; l’assistenza ai disabili gravi; Alberto Cairo e la sua vita in Afghanistan.
-
Continuità affettiva
13/03/2025 Durata: 12minNella puntata del 7 marzo abbiamo parlato di affidi, adozioni e di continuità affettiva. Nostro ospite Paolo Agnoletto, avvocato, genitore affidatario, e vicepresidente dell'associazione La carovana, una comunità di famiglie, coppie e single che hanno sentito l’urgenza di valorizzare la propria presenza sociale costituendo una associazione di famiglie accoglienti più ampia, capace di comunicare ed interloquire efficacemente con gli affidatari e le altre associazioni familiari, ma anche con la città e le istituzioni.
-
37e2 di venerdì 07/03/2025
07/03/2025 Durata: 53minOggi cominciamo con un collegamento con lo Sportello psicologico della Casa delle donne maltrattate di Milano. Vi faremo ascoltare la testimonianza di una nostra ascoltatrice e le sue difficoltà di prenotazione al Cup. Parleremo poi di gioco d’azzardo e infine di continuità affettiva.
-
Fotografie del Sistema sanitario nazionale
04/03/2025 Durata: 17minNella puntata del 28 febbraio abbiamo parlato dell'uscita del nuovo Annuario statistico del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, relativo al 2023. Abbiamo ospitato Luciano Fassari, direttore di Quotidiano sanità, per vedere più da vicino che situazione fotografa. Subito dopo, abbiamo affrontato la recente polemica del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sui dati emersi sui Livelli essenziali di assistenza e la situazione della nostra regione.
-
37e2 di venerdì 28/02/2025
28/02/2025 Durata: 51minLo stato del nostro Ssn: il nuovo Annuario relativo al 2023 è appena stato pubblicato dal Ministero della Salute. Cura dal basso: due realtà da raccontare: lo sportello TiAscolto! e Le ali di Leonardo. Cosa sta succedendo al processo ambientale contro l'azienda chimica Miteni per inquinamento da PFAS.
-
Infanzia e schermi
25/02/2025 Durata: 14minL’intensificazione del tempo schermo in età infantile rischia di pregiudicare lo sviluppo delle piene potenzialità di apprendimento umano in sempre più bambine e bambini a partire dalla capacità cognitiva e relazionale di prestare attenzione. A partire da qui, Simone Lanza, nel suo libro L'attenzione contesa, spiega molto bene l'importanza di trovare soluzioni che preservino sonno, gioco e lettura, elementi essenziali per un migliore sviluppo dei bambini.
-
37e2 di venerdì 21/02/2025
21/02/2025 Durata: 49minCominciamo con il racconto di un’ascoltatrice che ci ha scritto per la raccontarci la sua patologia e il ruolo della Fondazione Malattie Miotoniche; parliamo poi del costo dei farmaci oncologici e, infine, infanzia e schermi: presentazione del libro L'attenzione contesa di Simone Lanza.
-
37e2 di venerdì 14/02/2025
14/02/2025 Durata: 51minCominciamo parlando di Alzheimer; torniamo sullo screening per il tumore della prostata; pedagogia per gli adolescenti; le R.E.M.S., strutture sanitarie residenziali; gli aspetti sanitari del Protocollo Italia/Albania.
-
Blocco della libera professione: si può fare
13/02/2025 Durata: 10minNella puntata del 7 febbraio abbiamo intervistato il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael. Il Direttore ha infatti preso un'importante decisione: il blocco temporaneo della libera professione. Con quali conseguenze? E come hanno reagito i medici e i pazienti?
-
37e2 di venerdì 07/02/2025
07/02/2025 Durata: 52minPuntata speciale con protagonisti gli ascoltatori e le ascoltatrici che ci hanno segnalato i loro casi: lunghe liste d'attesa, sistemi informatici che non funzionano, visite che vengono cancellate senza spiegare il perché e pazienti che non vengono presi in carico in modo corretto, e molte altre situazioni arrivate in trasmissione. Poi intervistiamo il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thoma Schael, che ha deciso il blocco temporaneo della libera professione.
-
37e2 di venerdì 31/01/2025
31/01/2025 Durata: 52minLa situazione di un ragazzino che sta aspettando un ricovero da 3 mesi in un reparto adeguato al suo disturbo; lo screening per la salute della prostata; come i farmaci finiscono nell’ambiente, inquinandolo; prevenzione dell'HIV.