Trama
Il podcast della trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare
Episodi
-
37e2 di venerdì 21/02/2025
21/02/2025 Durata: 49minCominciamo con il racconto di un’ascoltatrice che ci ha scritto per la raccontarci la sua patologia e il ruolo della Fondazione Malattie Miotoniche; parliamo poi del costo dei farmaci oncologici e, infine, infanzia e schermi: presentazione del libro L'attenzione contesa di Simone Lanza.
-
37e2 di venerdì 14/02/2025
14/02/2025 Durata: 51minCominciamo parlando di Alzheimer; torniamo sullo screening per il tumore della prostata; pedagogia per gli adolescenti; le R.E.M.S., strutture sanitarie residenziali; gli aspetti sanitari del Protocollo Italia/Albania.
-
Blocco della libera professione: si può fare
13/02/2025 Durata: 10minNella puntata del 7 febbraio abbiamo intervistato il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael. Il Direttore ha infatti preso un'importante decisione: il blocco temporaneo della libera professione. Con quali conseguenze? E come hanno reagito i medici e i pazienti?
-
37e2 di venerdì 07/02/2025
07/02/2025 Durata: 52minPuntata speciale con protagonisti gli ascoltatori e le ascoltatrici che ci hanno segnalato i loro casi: lunghe liste d'attesa, sistemi informatici che non funzionano, visite che vengono cancellate senza spiegare il perché e pazienti che non vengono presi in carico in modo corretto, e molte altre situazioni arrivate in trasmissione. Poi intervistiamo il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thoma Schael, che ha deciso il blocco temporaneo della libera professione.
-
37e2 di venerdì 31/01/2025
31/01/2025 Durata: 52minLa situazione di un ragazzino che sta aspettando un ricovero da 3 mesi in un reparto adeguato al suo disturbo; lo screening per la salute della prostata; come i farmaci finiscono nell’ambiente, inquinandolo; prevenzione dell'HIV.
-
Un dispositivo acustico Open source
30/01/2025 Durata: 08minANGELO è un dispositivo acustico Open source che promuove l'accesso alle cure uditive per anziani e nei Paesi LMIC (Low & Middle Income Country). Si tratta di un amplificatore equalizzato, che consente di potenziare selettivamente le frequenze uditive rilevanti, migliorando la comprensione del parlato e la percezione delle emozioni legate al suono. Il suo ideatore è Luciano Fumagalli che è venuto a spiegarci di cosa si tratta in trasmissione.
-
37e2 di venerdì 24/01/2025
24/01/2025 Durata: 51minOggi partiamo dal caso di un ascoltatore che si sta occupando della suocera e che riguarda le visite a casa per ottenere l’invalidità civile. Andiamo poi a parlarvi di un servizio gratuito di supporto a persone che hanno perso un figlio improvvisamente. Vi presenteremo un progetto open source per persone ipoacusiche e infine andremo a parlare di alcune iniziative di sostegno alla popolazione palestinese.
-
Invalidità civile e previdenziale: nona puntata
22/01/2025 Durata: 13minUltima puntata della nostra rubrica sull'invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della Legge 68, cioè la legge sull'inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
-
Farmaci e potere
20/01/2025 Durata: 20minQuali dinamiche di potere si nascondono dietro l’acquisto e la distribuzione dei farmaci? Ne parliamo con il dottor Antonio Addis, Direttore dell'Unità di Epidemiologia del farmaco del Servizio Sanitario del Lazio.
-
37e2 di venerdì 17/01/2025
17/01/2025 Durata: 51minCominciamo con l'ultima puntata della nostra rubrica sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della legge 68, cioè la legge sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità; vi aggiorniamo sui LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza; parliamo di farmaci e in particolare delle dinamiche di potere dietro l’acquisto e la distribuzione dei farmaci; e informazioni e aggiornamenti.
-
Invalidità civile e previdenziale: ottava puntata
14/01/2025 Durata: 11minNell'ottava puntata della nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale, affrontiamo un tema particolare: ci concentreremo sulle persone cieche e sorde, come sempre con esempi e consigli utili.
-
37e2 di venerdì 10/01/2025
10/01/2025 Durata: 51minTorniamo sull’invalidità civile e previdenziale con una nuova puntata della nostra rubrica: oggi però affrontiamo un tema particolare, ci concentreremo sulle persone cieche e sorde. Parleremo poi dell’invasione dei privati nei servizi per gli anziani grazie all’inchiesta di un giornalista di Altreconomia. Vi aggiorneremo sulla vertenza giudiziaria che vede indagati il Direttore Generale del Pio Albergo Trivulzio e l’Istituzione stessa, per epidemia e omicidio colposi, nonché per violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Infine torneremo a parlare di Palestina e della situazione sanitaria non solo a Gaza ma anche in Cisgiordania.
-
Guerra nucleare: le novità
23/12/2024 Durata: 06minCome si stanno preparando le nostre istituzioni per le emergenze radiologiche nucleari e cosa ci comunicano? Le novità dell'ultimo periodo, tra informazioni fuorvianti e business.
-
Invalidità civile e previdenziale: settima puntata
23/12/2024 Durata: 13minOggi la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale affronta un tema specifico: la legge 104. Ne parliamo sia per quanto riguarda gli adulti che i minori, come sempre con tanti esempi pratici e consigli utili.
-
37e2 di venerdì 20/12/2024
20/12/2024 Durata: 48minAnche oggi apriamo con la rubrica dedicata a invalidità civile e previdenziale: oggi parleremo della legge 104; le procedure regionali per le emergenze nucleari; un aggiornamento su un caso che vi abbiamo raccontato la scorsa settimana e che riguarda le difficoltà a prenotare una visita psichiatrica; andiamo a Gaza per parlare di una delle conseguenze della guerra: l’esposizione all’amianto; infine, il premio Bomprezzi.
-
Invalidità civile e previdenziale: sesta puntata
16/12/2024 Durata: 16minProsegue la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale. Oggi affrontiamo diversi temi: pensione di inabilità, pensione di vecchiaia anticipata e Naspi. Come sempre con tanti esempi pratici.
-
37e2 di venerdì 13/12/2024
13/12/2024 Durata: 50minLa nostra rubrica su invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo di pensione di inabilità, di vecchiaia anticipata e Naspi; il caso di un ascoltatore e le sue difficoltà a prenotare le visite psichiatriche di cui ha bisogno; aggiornamento su un caso che riguardava la Clinica Igea; aggiornamento sui gettonisti; infine, andremo in Toscana per la nostra rubrica Viaggio in Italia.
-
Invalidità civile e previdenziale: quinta puntata
11/12/2024 Durata: 16minLa quinta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale. Oggi introduciamo quest’ultima, l’invalidità previdenziale. Domanda, requisiti, assegni, revisioni e molti esempi pratici.
-
37e2 di venerdì 06/12/2024
06/12/2024 Durata: 44minApriamo parlando di Aids, poi una nuova puntata della nostra rubrica dedicata a invalidità civile e previdenziale, oggi ci soffermiamo proprio sull’invalidità previdenziale; la gratuità e universalità del servizio sanitario italiano: il libro di Chiara Giorgi "Salute per tutti"; torniamo a parlare di Pfas, del perché non si riescono a bandire e dei possibili sostituti.
-
Invalidità civile e previdenziale: quarta puntata
03/12/2024 Durata: 15minLa quarta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale, oggi parliamo di come funziona l'invalidità civile per chi ha più di 67 anni. Inoltre, tutto quello che c’è da sapere sull’accompagnamento e sulle procedure per la revisione, l’assenza a visita, il ricorso, il riesame e l’aggravamento.