37 E 2

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 310:22:42
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare

Episodi

  • Farmaci e potere

    20/01/2025 Durata: 20min

    Quali dinamiche di potere si nascondono dietro l’acquisto e la distribuzione dei farmaci? Ne parliamo con il dottor Antonio Addis, Direttore dell'Unità di Epidemiologia del farmaco del Servizio Sanitario del Lazio.

  • 37e2 di venerdì 17/01/2025

    17/01/2025 Durata: 51min

    Cominciamo con l'ultima puntata della nostra rubrica sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della legge 68, cioè la legge sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità; vi aggiorniamo sui LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza; parliamo di farmaci e in particolare delle dinamiche di potere dietro l’acquisto e la distribuzione dei farmaci; e informazioni e aggiornamenti.

  • Invalidità civile e previdenziale: ottava puntata

    14/01/2025 Durata: 11min

    Nell'ottava puntata della nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale, affrontiamo un tema particolare: ci concentreremo sulle persone cieche e sorde, come sempre con esempi e consigli utili.

  • 37e2 di venerdì 10/01/2025

    10/01/2025 Durata: 51min

    Torniamo sull’invalidità civile e previdenziale con una nuova puntata della nostra rubrica: oggi però affrontiamo un tema particolare, ci concentreremo sulle persone cieche e sorde. Parleremo poi dell’invasione dei privati nei servizi per gli anziani grazie all’inchiesta di un giornalista di Altreconomia. Vi aggiorneremo sulla vertenza giudiziaria che vede indagati il Direttore Generale del Pio Albergo Trivulzio e l’Istituzione stessa, per epidemia e omicidio colposi, nonché per violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Infine torneremo a parlare di Palestina e della situazione sanitaria non solo a Gaza ma anche in Cisgiordania.

  • Guerra nucleare: le novità

    23/12/2024 Durata: 06min

    Come si stanno preparando le nostre istituzioni per le emergenze radiologiche nucleari e cosa ci comunicano? Le novità dell'ultimo periodo, tra informazioni fuorvianti e business.

  • Invalidità civile e previdenziale: settima puntata

    23/12/2024 Durata: 13min

    Oggi la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale affronta un tema specifico: la legge 104. Ne parliamo sia per quanto riguarda gli adulti che i minori, come sempre con tanti esempi pratici e consigli utili.

  • 37e2 di venerdì 20/12/2024

    20/12/2024 Durata: 48min

    Anche oggi apriamo con la rubrica dedicata a invalidità civile e previdenziale: oggi parleremo della legge 104; le procedure regionali per le emergenze nucleari; un aggiornamento su un caso che vi abbiamo raccontato la scorsa settimana e che riguarda le difficoltà a prenotare una visita psichiatrica; andiamo a Gaza per parlare di una delle conseguenze della guerra: l’esposizione all’amianto; infine, il premio Bomprezzi.

  • Invalidità civile e previdenziale: sesta puntata

    16/12/2024 Durata: 16min

    Prosegue la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale. Oggi affrontiamo diversi temi: pensione di inabilità, pensione di vecchiaia anticipata e Naspi. Come sempre con tanti esempi pratici.

  • 37e2 di venerdì 13/12/2024

    13/12/2024 Durata: 50min

    La nostra rubrica su invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo di pensione di inabilità, di vecchiaia anticipata e Naspi; il caso di un ascoltatore e le sue difficoltà a prenotare le visite psichiatriche di cui ha bisogno; aggiornamento su un caso che riguardava la Clinica Igea; aggiornamento sui gettonisti; infine, andremo in Toscana per la nostra rubrica Viaggio in Italia.

  • Invalidità civile e previdenziale: quinta puntata

    11/12/2024 Durata: 16min

    La quinta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale. Oggi introduciamo quest’ultima, l’invalidità previdenziale. Domanda, requisiti, assegni, revisioni e molti esempi pratici.

  • 37e2 di venerdì 06/12/2024

    06/12/2024 Durata: 44min

    Apriamo parlando di Aids, poi una nuova puntata della nostra rubrica dedicata a invalidità civile e previdenziale, oggi ci soffermiamo proprio sull’invalidità previdenziale; la gratuità e universalità del servizio sanitario italiano: il libro di Chiara Giorgi "Salute per tutti"; torniamo a parlare di Pfas, del perché non si riescono a bandire e dei possibili sostituti.

  • Invalidità civile e previdenziale: quarta puntata

    03/12/2024 Durata: 15min

    La quarta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale, oggi parliamo di come funziona l'invalidità civile per chi ha più di 67 anni. Inoltre, tutto quello che c’è da sapere sull’accompagnamento e sulle procedure per la revisione, l’assenza a visita, il ricorso, il riesame e l’aggravamento.

  • 37e2 di venerdì 29/11/2024

    29/11/2024 Durata: 46min

    La quarta puntata dedicata all'invalidità civile e previdenziale, oggi parliamo delle persone che hanno più di 67 anni, e poi lo sciopero con collegamenti da Milano, Roma e Torino, con le lavoratrici e i lavoratori della sanità

  • Disabilità e lavoro

    23/11/2024 Durata: 15min

    Nella scorsa puntata abbiamo parlato degli inserimenti lavorativi per le persone disabili, un percorso tutt'altro che semplice. Con noi Valentina Altamura, un'ascoltatrice che ci ha raccontato il suo iter lavorativo, e Elena Garbelli, dell'Agenzia per la Formazione, l'Orientamento e il Lavoro AFOL Metropolitana.

  • Invalidità civile e previdenziale: terza puntata

    23/11/2024 Durata: 16min

    Nella terza puntata della nostra rubrica affrontiamo il tema dell'invalidità per le persone in età lavorativa, dai 18 ai 67 anni.

  • 37e2 di venerdì 22/11/2024

    22/11/2024 Durata: 48min

    Oggi cominciamo parlando degli inserimenti lavorativi delle persone disabili a Milano; torniamo poi a parlare di Pfas e oggi in particolare parliamo degli effetti sulla salute; infine, una nuova puntata della nostra rubrica dedicata all’invalidità civile e previdenziale.

  • Invalidità civile e previdenziale: il caso dei minori

    19/11/2024 Durata: 15min

    Nella seconda puntata della nostra rubrica sull'invalidità civile e previdenziale parliamo dei minori.

  • 37e2 di venerdì 15/11/2024

    15/11/2024 Durata: 46min

    Continuiamo il percorso sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo di minori; vi presentiamo un’iniziativa di inclusione attraverso la musica; parliamo di Pfas, argomento che ci accompagnerà per diverse puntate; una nuova puntata infine della nostra rubrica Viaggio in Italia, sulla sanità nelle regioni, che oggi ci porta in Campania.

  • Invalidità civile e previdenziale: presentazione della domanda.

    08/11/2024 Durata: 13min

    La prima puntata di "Invalidità civile e previdenziale". Oggi parliamo della presentazione della domanda.

  • 37e2 di venerdì 08/11/2024

    08/11/2024 Durata: 47min

    Iniziamo il percorso sull’invalidità civile e previdenziale: oggi parliamo della presentazione della domanda; l’Istituzione della figura dell' Assistente Infermiere; il diritto all'assistenza sanitaria alle persone senza dimora. E poi molte informazioni.

pagina 2 Digita qui 22