37 E 2

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 310:22:42
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare

Episodi

  • Facciamo il punto sul morbillo

    22/10/2024 Durata: 14min

    Nella puntata del 18 ottobre abbiamo parlato del morbillo con il pediatra neonatologo Carlo Brambilla: incubazione, contagio e complicanze, ma anche prevenzione.

  • 37e2 di venerdì 18/10/2024

    18/10/2024 Durata: 51min

    Manifestazione nazionale “Salario, salute, diritti, occupazione”; le elezioni dell’ordine medici di Milano; il ritorno del morbillo; il ricorso collettivo fatto dal Coordinamento per il Diritto alla salute Melegnano Martesana.

  • Disuguaglianze sociali e salute

    17/10/2024 Durata: 16min

    Abitare nel centro di Milano anziché nelle periferie fa la differenza, anche per quanto riguarda la salute. Nella puntata dell'11 ottobre abbiamo parlato del report "Disuguaglianze sociali nella salute all'interno della città di Milano" con il dottor David Consolazio, che è primo autore del lavoro e Ricercatore che collabora l'Unità di Epidemiologia di Ats Milano

  • 37e2 di venerdì 11/10/2024

    11/10/2024 Durata: 50min

    Due nuove segnalazioni su esami disdetti e non riprogrammati; il report "Disuguaglianze sociali nella salute all'interno della città di Milano"; il G7 Salute di Ancona.

  • Long Covid: ancora tante conseguenze sulla vita delle persone

    07/10/2024 Durata: 09min

    Nella puntata del 4 ottobre siamo tornati a parlare di Long Covid, un argomento che sembra essere scomparso ma che ha molte conseguenze sulla vita delle persone che ne soffrono. In collegamento con noi, un'ascoltatrice la cui vita dopo il Covid è molto cambiata.

  • 37e2 di venerdì 04/10/2024

    04/10/2024 Durata: 51min

    In apertura parliamo di Long covid con una testimonianza diretta; passeremo poi al caso di un’ascoltatrice che si è vista cancellare (e non riprogrammare) una visita; la patente a punti; inauguriamo una nuova rubrica sulla sanità nel nostro paese, Viaggio in Italia.

  • Malati cronici: facciamo chiarezza

    30/09/2024 Durata: 51min

    Nell'ultima puntata di 37e2 abbiamo parlato dei percorsi di cura dei malati cronici. Delibere regionali, Gestori, pagamenti e prese in carico: proviamo a fare chiarezza con Aldo Gazzetti, esperto di sanità, già consulente del Consiglio regionale nel campo della gestione degli ospedali in particolare su aspetti finanziari.

  • 37e2 di venerdì 27/09/2024

    27/09/2024 Durata: 51min

    Assistenza per i bambini con DSA, Disturbi Specifici dell'Apprendimento; il caso di un’ascoltatrice che non può accedere al suo alloggio Aler perché la carrozzina del figlio non entra nell’ascensore; i percorsi terapeutici per i malati cronici.

  • Big Pharma e paradisi fiscali

    25/09/2024 Durata: 16min

    Investigate Europe ha scoperto che 15 delle più grandi case farmaceutiche gestiscono oltre 1300 sussidiarie nei paradisi fiscali, ammassando oltre 580 miliardi di euro in profitti in tutto il mondo negli ultimi cinque anni. Nel frattempo, i pazienti si trovano a subire ritardi per avere medicinali salvavita, con conseguenze mortali. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Buzzoni, giornalista investigativo e documentarista indipendente.

  • 37e2 di venerdì 20/09/2024

    20/09/2024 Durata: 50min

    Big Pharma e paradisi fiscali: inchiesta di Investigate Europe; scuola e autismo; Pfas; Lombardia SiCura: il primo ottobre a teatro.

  • Informazioni utili

    16/09/2024 Durata: 12min

    Inizia la nuova stagione di 37e2 e abbiamo molte utili informazioni da comunicarvi: cosa accade a una persona che non può presentarsi a una visita o a un esame che ha prenotato; le istruzioni sulle liste d'attesa; i prelievi a domicilio; cosa succede a chi lavora nel settore privato quando si è malati e non si viene trovati a casa dal medico fiscale; il rilascio della cartella clinica gratuitamente.

  • 37e2 di venerdì 13/09/2024

    13/09/2024 Durata: 49min

    Cominciamo con la presentazione delle novità dell’anno a 37e2 e non solo; il caso di un’ascoltatrice che si è presentata per fare un esame ma il medico non c’era; molte informazioni e aggiornamenti utili; la sentenza che ha sancito che per l'assistenza degli alunni con disabilità si deve tenere conto anche dei vincoli finanziari delle amministrazioni locali.

  • Estate con 37e2 - Puntata 4

    01/07/2024 Durata: 09min

    Nella puntata del 22 marzo abbiamo ospitato Silvia Gison, esperta di politiche dei diritti umani e advocacy di Save the Children. Con lei abbiamo parlato delle conseguenze fisiche e psichiche della guerra sui bambini di Gaza.

  • Estate con 37e2 - Puntata 3

    01/07/2024 Durata: 07min

    Anche questa settimana, un nuovo consiglio di ascolto dalla scorsa stagione di 37e2. Nella puntata del 3 maggio scorso, abbiamo parlato di un caso molto strano. Una fonte anonima ha inviato cinque Pec con i nomi dei candidati vincenti delle mobilità indette al Policlinico di Milano, e li ha azzeccati tutti. Ne abbiamo parlato con Andrea Sparaciari, giornalista di La Notizia.

  • Estate con 37e2 - Puntata 2

    01/07/2024 Durata: 19min

    Continuiamo con la selezione di contenuti della passata stagione che vi proponiamo in questa estate. Oggi vi facciamo ascoltare un'intervista a Aldo Gazzetti, esperto di sanità e consulente nel campo della gestione degli ospedali, in particolare su aspetti finanziari, su un report di Medio Banca che riguarda la sanità e la privatizzazione dei servizi.

  • Estate con 37e2 - Puntata 1

    01/07/2024 Durata: 12min

    Nel mese di luglio, 37e2 vi ripropone alcuni dei contenuti più interessanti della scorsa stagione. Oggi vi facciamo riascoltare un'intervista andata in onda il 21 giugno a Maria Maggiore, già giornalista di Radio popolare, ora di Investigate Europee. Con Maria Maggiore abbiamo parlato delle trattative segrete per determinare il prezzo dei farmaci e del funzionamento di EMA, l’Agenzia europea per i medicinali. Buon ascolto!

  • Case di comunità

    29/06/2024 Durata: 11min

    Nella puntata del 28 giugno abbiamo raggiunto Angelo Barbato, dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano. Con lui abbiamo parlato dei risultati dell’indagine conoscitiva sulle Case di Comunità in Regione Lombardia.

  • 37e2 di venerdì 28/06/2024

    28/06/2024 Durata: 49min

    Ultima puntata di stagione. Cominceremo con un aggiornamento sulla campagna La Lombardia SiCura ; parleremo poi di sperimentazioni dei vaccini partendo da un caso molto grave; andremo a parlare del sistema informatico Siss dei medici e a vedere i risultati dell’indagine conoscitiva sulle Case di Comunità in Regione Lombardia dell’Istituto Mario Negri; torneremo nei Cpr perché è appena stato lanciato un importante appello; vi aggiorneremo sulla situazione relativa all’ospedale di Menaggio.

  • Torniamo a Molteno

    21/06/2024 Durata: 08min

    Nella prima puntata di settembre scorso vi avevamo parlato dell'apertura di una nuova struttura a Molteno, in provincia di Lecco, in piazza Europa. La struttura, ristrutturata con soldi pubblici, è stata data in affitto alla Clinica San Martino S.R.L. che ha aperto un poliambulatorio specialistico. Nello stesso spazio, hanno preso posto dei medici di base e molti sono i dubbi che sono stati sollevati sull'opportunità di far convivere ambulatori privati con quelli pubblici all’interno dello stesso edificio. Vi aggiorniamo con Giusi Corti, consigliera comunale.

  • 37e2 di venerdì 21/06/2024

    21/06/2024 Durata: 48min

    Parliamo di privatizzazione dei servizi; delle trattative segrete per determinare il prezzo dei farmaci e il funzionamento di EMA, l’Agenzia europea per i medicinali; di intrecci tra pubblico e privato: vi aggiorniamo sugli ambulatori di Molteno di cui vi abbiamo detto a inizio stagione.

pagina 3 Digita qui 22