Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di martedì 04/06/2024
04/06/2024 Durata: 28min1-India. Gli ultra nazionalisti del premier Modi vincono le elezioni ma a sorpresa perdono la maggioranza assoluta. (Intervista a Simona Vittorini docente alla Soas di Londra) 2- Stati Uniti. Joe Biden blinda il confine con il Messico. L’ordine esecutivo condanna migliaia di richiedenti di asilo provenienti dal Centro America. (Roberto Festa) 3- Verso le elezioni europee. In Spagna la sinistra radicale perde consensi a causa delle lotte interne. Ne approfitta per il momento il partito socialista di Pedro Sanchez. (Giulio Maria Piantadosi) 4- In Francia Cnews diventa il primo canale di informazione. L’emittente del miliardario Bollorè, specializzata nella diffusione di false notizia, rischia di diventare una minaccia per la democrazia. (Francesco Giorgini) 5- Riscaldamento globale. Siccità estrema e malnutrizione mettono in ginocchio l’Etiopia. L’appello della Fondazione Cesvi. (Roberto Vignola Vice Direttore Generale Cesvi) 6- Succede in Germania. Quando la TV di Stato genera sondaggi razzisti. Il primo c
-
Esteri di lunedì 03/06/2024
03/06/2024 Durata: 28min1- Il Messico ha fatto storia. Per la prima volta eletta una presidente donna. Claudia Sheinbaum - già sindaca di Città del Messico e fisica esperta di clima e ambiente – governerà il paese per i prossimi sei anni (Emanuela Borzachiello, Università Autonoma Città del Messico e Fabrizio Lorusso, Università di Leon) 2- La guerra a Gaza. I raid israeliani avrebbero distrutto almeno il 55% della Striscia. Lo dice uno studio preliminare delle Nazioni Unite basato su immagini satellitari. Il governo israeliano litiga sulla proposta di tregua fatta da Biden la scorsa settimana. I ministri dell’estrema destra minacciano di abbandonare la maggioranza 3- Sud Africa. La scommessa della coalizione. Dopo aver perso la maggioranza assoluta l’African National Congress dovrà scegliere il suo partner di governo. I negoziati cominciano in questi giorni (Rachel Jafta, Università di Stellenbosch) 4- Il prossimo fine settimana le elezioni europee, probabilmente le più importanti di sempre per il futuro del vecchio continente. Anc
-
Esteri di venerdì 31/05/2024
31/05/2024 Durata: 26min1-Ucraina. La Francia in prima linea contro la Russia. Secondo la destra gollista Macron ha deciso di diventare co-belligerante senza consultare il parlamento 2-Stati Uniti, Donald Trump promette di fare appello contro quello che ha definito sentenza truffa. Aggiornamenti e analisi 3-Messico, domenica al voto. Per la prima volta nella storia sarà una sfida tra due donne. Favorita la candidata delle sinistre Claudia Sheinbaum. Lo speciale di Esteri (Emanuela Borzacchiello – Fabrizio Lorusso) 4-Argentina, addio a Norita, la donna simbolo della lotta delle Madri di Plaza di Mayo contro la dittatura militare. (Federica Larsen) 5-I due mondi paralleli. Quello caotico della politica e quello finanziario che macina profitti miliardari. (Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 30/05/2024
30/05/2024 Durata: 27min1- ”Aiutateci a sconfiggere di nuovo Donald Trump”. Appello di Joe Biden e Kamala Harris all’elettorato nero ma questa volta il sostegno delle minoranze è a rischio a causa del contributo della casa bianca alla tragedia di Gaza 2- Israele. Benny Gantz ha presentato una proposta di legge per sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate entro il mese di ottobre. Il suo partito 'Unità nazionale' non ha i numeri per fare cadere Netanyahu ma la sua mossa conferma la grande spaccatura nella coalizione. 3- Hong Kong. Condannati per sovversione 14 attivisti pro democrazia. Rischiano Gli imputati fanno parte del gruppo 47 oppositori al regime cinese accusati di aver tenuto primarie non ufficiali. 4- Spagna. Approvata in via definitiva l’amnistia per gli indipendentisti. La legge, voluta dal premier Pedro Sanchez, apre la strada al ritorno in patria dell'ex presidente della Catalogna Puigdemont, riparato all'estero nell'ottobre 2017. 5- World Music. Da Toronto l’album denuncia della cantante indiana Kiran cont
-
Esteri di mercoledì 29/05/2024
29/05/2024 Durata: 27min1- “La guerra a Gaza andrà avanti almeno fino a fine anno”. Le parole del consigliere per la sicurezza nazionale di Netanyahu sono la risposta alle pressioni internazionali per fermare l’assedio di Rafah. Nonostante le decine di morti ogni giorno, per la Casa Bianca non è ancora stata superata la famosa linea rossa di Biden, che in realtà non esiste più (Roberto Festa) 2- Ucraina. I paesi occidentali iniziano a cambiare idea sull’utilizzo delle loro armi per colpire in Russia. Diversi governi stanno dando il via libera. Secondo indiscrezioni di stampa ci starebbe pensando anche l’America. La questione lascia diverse domande senza risposta (Sabato Angieri) 3- In Sud Africa oggi le elezioni più importanti dalla fine dell’apartheid. Per la prima volta l’African National Congress rischia di perdere la maggioranza in parlamento. Pesano corruzione, criminalità, e disuguaglianze sociali (Andrea Spinelli Barile, Slow News) 4- Spagna. Nelle prossime ore il via libera definitivo all’amnistia per gli indipendentisti cat
-
Esteri di martedì 28/05/2024
28/05/2024 Durata: 28min1-Irlanda, Spagna e Norvegia riconoscono ufficialmente la Palestina. Intanto il Guardian svela i nove anni di minacce di Israele alla corte penale internazionale per cercare di evitare un'indagine su crimini di guerra. (Giulio Maria Piantadosi, Flavia Pugliese) 2-Stati Uniti. Il processo Trump alle ultime battute. Oggi è il giorno della difesa. La sentenza è attesa entro fine settimana. Aggiornamenti e analisi (Roberto Festa) 3-Sudafrica AL VOTO. Domani per la prima volta il partito ANC Fondato da Nelson Mandela potrebbe perdere la maggioranza assoluta. L’intervista a Padre Efrem Tresoldi. 4-Rubrica sportiva. Ritorno sulla finalissima di champions league Barcellona – Lione vinta per la terza volta dalle calciatrici catalane. (Luca Parena e Marialaura Scatena - Sportellate)
-
Esteri di lunedì 27/05/2024
27/05/2024 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 24/05/2024
24/05/2024 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. La corte internazionale di Giustizia ordina a Israele di fermare l’offensiva a Rafah. La decisione dell’Aja chiude una settimana di sole cattive notizie per Tel Aviv: dalla richiesta di un mandato di arresto per Netanyahu da parte del TPI al riconoscimento della Palestina da parte di Irlanda, Spagna e Norvegia 2-Bosnia Erzegovina 11 luglio. l'Assemblea Generale dell'Onu dichiara quella data Giornata internazionale del ricordo del genocidio di Srebrenica. la risoluzione è stata fortemente osteggiata dalla Serbia. ( Massimo moratti – OBC) 3-Gran Bretagna. In vista delle elezioni anticipate del 4 luglio il premier Rishi Sunak e il leader laburista Keir Starmer hanno concordato due duelli TV. 4-Sudafrica. Tra 5 giorni l’ANC per la prima volta rischia di scendere sotto il 50 % dei consensi. Le elezioni cadono a 30 anni esatti dalla vittoria di Nelson Mandela. ( 5-Il linguaggio dei populismi, un contagio globale. É il tema della rubrica sulla mondialità
-
Esteri di giovedì 23/05/2024
23/05/2024 Durata: 27min1-Missione quasi impossibile di Macron in Nuova Caledonia. Il Presidente francese si è impegnato ad ascoltare le rivendicazioni della popolazione locale ma non è ancora riuscito a riavvicinare le posizioni di indipendentisti e lealisti 2-Ucraina. Joe Biden valuta se consentire a Kiev di usare armi americane in Russia Il segretario di stato Blinken preme per far cadere il tabù della casa bianca 3-Striscia di Gaza. Su richiesta del Sudafrica la Corte dell'Aja si pronuncerà domani sul cessate il fuoco. “i giudici non ci fermeranno nella guerra ad Hamas'” ha fatto sapere Tel Aviv 4-Gran Bretagna Il "grande azzardo" del premier Sunak che a sorpresa ha convocato le elezioni anticipate per il 4 luglio. 5-Spagna – Argentina. Le provocazioni di Milei stanno mettendo a rischio importanti legami economici tra i due paesi 6-Brasile. Ritorno sugli alluvioni che hanno colpito lo stato del Rio grande do Sul. Tra le cause, oltre ai cambiamenti climatici, la deforestazione e la diffusione della monocultura della soia. (Joao
-
Esteri di mercoledì 22/05/2024
22/05/2024 Durata: 26min1- A Tehran i funerali del presidente Raisi. La cerimonia ha avuto una forte valenza politica, all’interno e all’esterno dell’Iran (Chawki Senouci) 2- L’impatto internazionale della guerra a Gaza. Spagna, Irlanda e Norvegia stanno per riconoscere lo stato palestinese, aumentando la pressione sugli altri paese europei affinché facciano lo stesso. Biden invece è alle prese con la gestione della richiesta di arresto per Netanyahu da parte della Corte Penale Internazionale (Roberto Festa) 3- In Ucraina i tempi sono cambiati. L’offensiva russa su Kharkiv ha alimentato paure, timori e stanchezza. Qualcuno, senza dirlo, inizia anche a pensare che Kyiv possa perdere la guerra (Sabato Angieri) 4- Repubblica Democratica del Congo. Il presunto golpe dello scorso fine-settimana potrebbe essere il segnale di un cambio imminente degli equilibri regionali. La zona più calda del paese – il Nord Kivu – rimane quella al confine con il Ruanda (Giusy Baioni, giornalista freelance) 5- Progetti sostenibili. Valencia, capitale verd
-
Esteri di martedì 21/05/2024
21/05/2024 Durata: 27min1- Spagna – Argentina ai ferri corti. Il premier Pedro Sanchez ritira definitivamente l’ambasciatore da Buenos Aires dopo i nuovi insulti di Milei. 2- Taipei, il giorno dopo l’insediamento dl Lai Ching-te. Pechino accusa esplicitamente il presidente taiwanese di separatismo. 3- Diario americano. Tra una settimana il verdetto del processo Trump. 4- Francia. Macron in missione Nuova Caledonia ma senza un piano politico per uscire dalla gravissima crisi. 5- Fondi Ue destinati alla deportazioni di migranti nel deserto nord africano. La denuncia pubblicata da Lighthouse Reports in collaborazione con le principali testate europee 6- Rubrica sportiva. La lezione di Jurgen Klopp al mondo del calcio.
-
Esteri di lunedì 20/05/2024
20/05/2024 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 17/05/2024
17/05/2024 Durata: 27min1- Striscia di Gaza. Israele di nuovo davanti ai giudici della Corte internazionale dell’ AJA. Italia e altri 12 paesi occidentali contrari all’offensiva a Rafah: "Tel Aviv deve deve rispettare il diritto internazionale”. 2- La vendetta di Erdogan contro i curdi. Le maxi condanne degli ex leader del partito HDP, un’altra a macchia nera sulla storia giuridica del Turchia. 3-Succede in Sudan. Nella capitale Khartum cittadini intrappolati in un inferno. 25 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari ma l’Onu ha ricevuto solo il 12% dei tre miliardi di dollari richiesti per sostenere la popolazione. 4- Germania. La violenza dell’estrema destra rischia di condizionare la campagna elettorale per le europee. 5- Cambiamenti climatici. Ritorno in Kenya dopo il passaggio del ciclone Hyadaia e il rischio di frane e smottamenti. 6- La febbre delle materie prime. La Cina mette le mani anche sul nickel.
-
Esteri di giovedì 16/05/2024
16/05/2024 Durata: 26min1-Social network e salute mentale dei bambini. Bruxelles apre un’ nei confronti di Facebook e Instagram per la possibile violazione del Digital Services Act a tutela dei minori. 2- Stati uniti. Fissate le date dei due dibattiti televisivi tra Joe Biden e Donald Trump. Il punto di esteri 3- Cina – Russia. Vertice a Pechino tra Xi Jinping e Putin. Al centro del comunicato congiunto le relazioni bilaterali, Ucraina e i rapporti con l’occidente 4-Ucraina. Nella regione di Kharkiv avanza l’esercito russo. La popolazione civile tra resilienza e disperazione 5- Francia. La Nuova Caledonia sull’orlo di una guerra civile. La popolazione locale aspetta un segnale di distensione da Parigi ma Macron manda l’esercito. 5-Neil young - macklmoore i nuovi idoli dei campus pro – Gaza.
-
Esteri di mercoledì 15/05/2024
15/05/2024 Durata: 27min1- Slovacchia. Il primo ministro Fico in fin di vita dopo essere stato aggredito a colpi di pistola. Arrestato il responsabile dell’attacco. Gli aggiornamenti (Chawki Senouci) 2- In Ucraina le cose stanno cambiando, molto rapidamente e a favore della Russia. Le truppe di Mosca premono sulla zona di Kharkiv. Gli Stati Uniti danno sostanzialmente il via libera all’utilizzo delle loro armi per colpire in territorio russo. Putin domani sarà a Pechino da Xi Jinping (Alessandro Vitale, Università Statale di Milano) 3- “A Gaza faremo tutto il necessario per la nostra sicurezza”. Netanyahu non fa alcun passo indietro. A rischio anche il ruolo dell’Egitto come mediatore insieme al Qatar. Inefficaci le pressioni americane. Lo spazio di manovra di Biden è sempre più limitato. La Casa Bianca valuta infatti l’invio di altre armi a Israele (Roberto Festa) 4- La mediazione come strumento di pace. A questo è dedicato il Bologna Peacebuilding Forum, cominciato oggi. Ospiti una ventina di negoziatori internazionali (Bernardo V
-
Esteri di martedì 14/05/2024
14/05/2024 Durata: 26min1- Georgia. Nonostante le manifestazioni di protesta, il Parlamento ha approvato in via definitiva il controverso progetto di legge sugli agenti stranieri. Aggiornamenti e commenti. 2- Processo Stormy Daniels. L’avvocato Michael Cohen di nuovo sul banco dei testimoni. “continuai a mentire per lealtà verso Donald Trump “ 3- Fuggire ma dove? 450 mila di sfollati palestinesi hanno abbandonato la città di Rafah ma nella striscia nessuno luogo è sicuro. 4- Spagna. Si allarga la protesta degli studenti pro Palestina. Il reportage dall’accampamento di Madrid. 5- Rubrica Sportiva. Il St Pauli torna in Bundesliga. Fuori dalla Germania le curve antifasciste divise sulla storica promozione a causa del silenzio dei tifosi della squadra di Amburgo sulle stragi a Gaza.
-
Esteri di lunedì 13/05/2024
13/05/2024 Durata: 29min1- Ucraina. La nuova offensiva russa minaccia Kharkiv. Le truppe di Mosca hanno guadagnato territorio a nord della seconda città del paese. Putin sta sfruttando il ritardo nell’invio di armi occidentali a Kiev, che ammette le difficoltà. Il Cremlino ha anche cambiato il suo ministro della difesa (Mara Morini) 2- L’Unione Europea condanna le violenze della polizia contro i manifestanti in Georgia. La piazza è contraria all’approvazione di una legge che per l’opposizione avvicinerebbe il paese alla Russia. Domani il voto finale del parlamento di Tiblisi. Ma la crisi è tutt’altro che finita (Mariisa Lorusso, Osservatorio Balcani Caucaso) 3- Gaza, la guerra senza fine. L’esercito israeliano è tornato a combattere Hamas nel nord della Striscia, dove aveva detto di aver eliminato l’organizzazione palestinese 4- Catalogna. Gli indipendentisti non hanno più la maggioranza nel parlamento di Barcellona. Nelle elezioni regionali di ieri hanno vinto i socialisti. Ancora poco chiari gli equilibri futuri. Probabilmente sar
-
Esteri di venerdì 10/05/2024
10/05/2024 Durata: 27min1- A larghissima maggioranza l’assemblea generale dell’ Onu sostiene la richiesta della Palestina di diventare stato membro. Si tratta di un voto simbolico a causa del veto degli stati uniti al consiglio di sicurezza ma oggi 143 paesi su 193 hanno detto di SI. 2 -Ucraina. L’esercito russo tenta di sfondare le linee di difesa a nord di kharkiv. Mosca intende creare una zona cuscinetto al confine. 3-Cina - Europa. Bilancio del tour del Presidente Xi Jinpin in Francia, Serbia e Ungheria. 4-Spagna. Domenica elezioni anticipate in catalogna. Un test importante sulla stabilità del governo di Pedro Sanchez, sostenuto dai partiti indipendentisti. 5- Olimpiadi di Parigi. Nella squadra di rifugiati per la prima volta ci saranno due atleti residenti in Italia. 6-Canale di Panama, l’altro fronte dello scontro tra Pechino e Washington.
-
Esteri di giovedì 09/05/2024
09/05/2024 Durata: 27min1- 80.000 persone fuggite da Rafah in solo 4 giorni. Gli Stati Uniti ribadiscono che l’invasione della città al confine con l’Egitto non garantisce la sconfitta di Hamas. Intanto sarà il 21 maggio il giorno in cui Irlanda, Spagna ed altri Paesi della Ue riconosceranno lo Stato di Palestina. (Lucia Capuzzi) 2- Malmö diventa l’ epicentro delle proteste contro i massacri a Gaza. La città svedese sta ospitando l'Eurovision Song Contest. (Marcello Lorrai) 3- Malta. L’ex Premier Muscat accusato di corruzione per lo scandalo delle privatizzazioni degli ospedali. É l’inchiesta a cui lavorò la giornalista Daphne Caruana Galizia assassinata sei anni fa. (Simone Olivelli – IRPI MEDIA) 4- Panama. Ritorno sulle presidenziali vinte dal candidato di destra Josè Raul Mulino. Sullo sfondo una gravissima crisi idrica dovuta al riscaldamento globale. (Gianni Beretta) 5- Nona edizione del festival dei diritti umani. Domani l’ultima giornata. (Danilo di Biasio – FDU)
-
Esteri di mercoledì 08/05/2024
08/05/2024 Durata: 26min1- Netanyahu prova a giocare su due piani. Aumenta l’intensità dei combattimenti e dei bombardamenti intorno a Rafah, ma prosegue anche la trattativa con Hamas al Cairo. Biden ha iniziato a limitare l’invio di armi a Israele. Drammatica la situazione umanitaria a Gaza (Roberto Festa) 2- Cambiamenti climatici ed eventi atmosferici estremi. La combinazione sta avendo effetti devastanti in diverse regioni del mondo. I casi di Kenya e Brasile (Sara Milanese, Luigi Spera) 3- Dopo Parigi, Belgrado. Xi Jinping in visita in Serbia. Oltre ai solidi rapporti commerciali c’è un forte significato politico. Vale anche per i serbi, che pur negoziando l’ingresso nell’Unione Europea vogliono mantenere solidi rapporti con Pechino e anche con Mosca (Massimo Moratti – Osservatorio Balcani Caucaso) 4- Bombardamenti su tutta l’Ucraina. Colpite città e diverse infrastrutture, soprattutto quelle energetiche. È il più pesante attacco aereo russo delle ultime settimane. 5- Il Festival dei Diritti Umani. Domani, seconda giornata