Esteri

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1111:23:48
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare

Episodi

  • Esteri di mercoledì 11/09/2024

    11/09/2024 Durata: 28min

    1- Stati uniti. Kamala Harris ha stravinto ma l’impatto sul voto degli indecisi non è scontato. Donald Trump contro tutti: ha accusato il canale tv ABC di aver truccato il dibattito e minaccia Taylor Swift dopo il suo endorsement per la candidata democratica. Aggiornamenti e analisi. (Roberto Festa, Francesca Del Sordo) 2- Striscia di Gaza. Israele ha usato mega bombe americane nella strage di ieri a Mawasi, l’area indicata come sicura. Sulle responsabilità dell’amministrazione Biden l’intervista a Chantal Meloni docente di diritto penale internazionale all’università di Milano. (Elena Brizzi) 3- "la storia è nostra e la fanno popoli”. Cile 11 settembre 1973. In Esteri l’ultimo discorso di Allende prima del bombardamento della Moneda 4- Progetti sostenibili. Per contrastare i fenomeni estremi Copenhagen sta incrementando le zone drenanti della città. ( Fabio Fimiani) 5- Romanzo a fumetti. Il Posto delle bambine il graphic novel di Ebine Yamaji. (Luisa Nannipieri)

  • Esteri di martedì 10/09/2024

    10/09/2024 Durata: 27min

    1) “Dormivamo, poi un botto enorme e morti ovunque”. Israele colpisce la zona umanitaria di Al Mawasi. Almeno 19 morti. Nel campo centinaia di migliaia di persone cercano rifugio dopo essere scappati dal sud e dal nord della striscia. In esteri, la testimonianza da Gaza. (Sami Abu Omar, Hani Gaber) 2) Stati Uniti. Questa notte l’atteso dibattito presidenziale tra Trump e Kamala Harris. Secondo il New York Times, potrebbero essere i 90 minuti più rischiosi della politica americana da generazioni. (Roberto Festa) 3) L’Europa si chiude. Mentre decine di migliaia di persone cercano ogni anno di raggiungere le coste europee, gli stati dell’unione cercano di chiudere anche le frontiere interne. Dopo la Germania, anche l’Olanda propone di rafforzare i controlli alle frontiere. Intanto migliaia di persone restano bloccate e rischiano la vita. Il caso di Polonia e Spagna. (Walter Rahue, Massimo Congiu, Giulio Maria Piantadosi) 4) A Marsiglia vince il cuore. La rivolta dei tifosi dell’Olimpique Marseille contro l’az

  • Esteri di lunedì 09/09/2024

    09/09/2024 Durata: 27min

    1) Dopo quasi un anno di guerra a Gaza 2,2 milioni di persone muoiono di fame. Il world food programm lancia l’allarme: i bisogni aumentano giorno dopo giorno. Mentre continuano i bombardamenti nella striscia e i raid in Cisgiordania, l’opinione pubblica del mondo arabo ribolle. In Esteri il caso della Giordania. (Laura Silvia Battaglia) 2) Stati Uniti. Economia come parola chiave delle elezioni di novembre. A meno di due mesi dal voto, inflazione e costo della vita sono le vere questioni in grado di spostare gli elettori. (Roberto Festa) 3) Afghanistan, tre anni dopo il ritorno dei talebani donne e bambini soffrono le conseguenze più dure. (Chiara Garbin, Giuliano Battiston) 4) Budapest fa arrabbiare ancora Bruxelles. Le nuove regole per i visti lavorativi in Ungheria che facilitano l’ingresso per russi e bielorussi preoccupa l’unione europea, che teme possa mettere a rischio la sicurezza dell’area Schengen. (Massimo Congiu) 5) Paraolimpiadi di Parigi. Cina e Brasile sono i vincitori indiscussi dei gioch

  • Esteri di venerdì 28/06/2024

    28/06/2024 Durata: 25min

    1 – Stati Uniti, il disastro di Joe Biden al dibattito presidenziale con lo sfidante Donald Trump mette in crisi i democratici. Dentro il partito si alzano alcune voci che chiedono la sua sostituzione prima del voto di novembre. (Roberto Festa) 2 – A Gaza la popolazione è sommersa dai rifiuti. Le discariche non vengono svuotate e cumuli di spazzatura crescono accanto alle tendopoli degli sfollati, aumentando il rischio di malattie. Intanto lontano dagli occhi del mondo anche la Cisgiordania è in una spirale di violenza crescente. (Chiara Cruciati) 3 – A due giorni dalle elezioni francesi, un nuovo sondaggio vede l’estrema destra di Marine Le Pen in ampio vantaggio. E’ il risultato di un partito che è riuscito a cambiare pelle senza modificare la sostanza. (Sara Dell'Acqua - Benjamin Tainturier) 4 - In Europa dell'est torna la leva obbligatoria. Con la guerra in Ucraina in corso, diversi paesi stanno pensando di reintrodurla. (Massimo Congiu) 5 – Mondialità. La rivincita della geopolitica sull’economia. La

  • Esteri di giovedì 27/06/2024

    27/06/2024 Durata: 27min

    1- Bolivia. Il tentativo fallito del golpe militare era stato pianificato per circa tre settimane, secondo il governo. responsabili saranno accusati di terrorismo e insurrezione armata. In esteri il contributo dei giovani ufficiali nella difesa della democrazia. Sullo sfondo una gravissima crisi politica e sociale nonostante le gigantesche riserve di litio. (Alfredo Somoza) 2- Kenya. Non basta il ritiro della legge finanziaria che prevede l’aumento delle tasse. I manifestanti di nuovo in piazza. Focus sulle responsabilità del fondo monetario (Gianmarco Elia – Amani, Andrea Di Stefano) 3- Diario americano. Questa notte il primo confronto TV tra Joe Biden e Donald Trump. (Roberto Festa) 4- Voices For Gaza. Lunedi a Parigi serata di beneficenza per la popolazione della striscia. Tra le ospite la super popstar belga Angéle. (Marcello Lorrai)

  • Esteri di martedì 25/06/2024

    25/06/2024 Durata: 27min

    1-Assange Libero. Trovato un compromesso tra il fondatore di wikileaks e il governo americano ma non si tratta di una vittoria per la libertà di stampa. (Daniele Fisichella) 2-Effetto Gaza. La corte suprema israeliana ha stabilito che gli ultra ortodossi dovranno arruolarsi nell’esercito. Intanto il ministro della difesa Gallant a Washington per ricucire lo strappo provocato da Netanyahu. (Roberto Festa, Eric Salerno) 3-Francia. Il 30 giugno si prevede un affluenza record, più 13% rispetto alle ultime legislative. Si moltiplicano gli appelli per rilanciare il fronte repubblicano per sconfiggere l’estrema destra al secondo turno. (Francesco Giorgini) 4-Spagna. Dopo lo stop all’ AirBnb a Barcellona l'industria del turismo pronta a bloccare il progetto. Il caso delle Baleari, dove molti lavoratori sono costretti a vivere in camper e roulotte. (Giulio Maria Piantadosi) 5-Intelligenza artificiale. I colossi discografici fanno causa ai generatori di canzoni per violazione del copyright (Niccolò Vecchia) 6-Rubrica s

  • Esteri di lunedì 24/06/2024

    24/06/2024 Durata: 27min

    1 – I bambini scomparsi della striscia di Gaza. Secondo Save the children più di 21mila minori mancano all’appello. Sono dispersi, separati dalle proprie famiglie, detenuti, sepolti sotto le macerie o in fosse comuni. Gallant e Netanyahu, intanto, parlano già della prossima fase della guerra. 2 – Più di 1300 persone sono morte a La Mecca durante il pellegrinaggio dell’Hajj. Dietro a questi numeri c’è il cambiamento climatico, ma anche un business cinico e fraudolento. (Chawki Senouci) 3 – La Russia fa i conti con la sua sicurezza. In Daghestan 20 morti per un attentato terroristico, in Crimea almeno 4 vittime causate da un attacco missilistico. (Emanuele Valenti) 4 – Inizia la settimana che porta al voto francese. Per sconfiggere l’ascesa dell’estrema destra, gli elettori di sinistra chiedono a Jean-Luc Mélenchon di farsi da parte. (Francesco Giorgini) 5 – Diario americano. Gli stati uniti si preparano al dibattito tra i candidati presidenziali. Mentre Trump dovrà cercare di non strafare, Biden dovrà sfa

  • Esteri di venerdì 21/06/2024

    21/06/2024 Durata: 26min

    1 – Anche l’Armenia riconosce lo stato palestinese. I due paesi sono uniti da una dolorosa storia comune. Intanto a Gaza la situazione umanitaria è drammatica, MSF teme di dover chiudere le proprie operazioni. Massima tensione anche in Libano. Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres avverte: “il mondo non può permettersi che il libano diventi un’altra Gaza”. (Pietro Kuciukian, Laura Silvia Battaglia) 2 – A Barcellona dal 2029 non ci saranno più gli appartamenti turistici. L’annuncio del sindaco del capoluogo catalano cerca di porre rimedio alla crisi abitativa che colpisce da anni la città. (Steven Forti – Università di Barcellona) 3 – Mondialità. Il G7 pugliese ha mostrato tutta la debolezza dei vertici di questo tipo. (Alfredo Somoza) 4 – Oggi è la 42 festa della musica, ma con l’avanzata dell’estrema destra in Francia potrebbe essere l’ultima. (Chawki Senouci)

  • Esteri di giovedì 20/06/2024

    20/06/2024 Durata: 27min

    1-Giornata mondiale del rifugiato. Raddoppiati gli sfollati nei 10 paesi più colpiti da inondazioni e Secondo il rapporto Oxfam nell’ultimo decennio sono passati da 3,5 milioni a 8 milioni. 2- Medio oriente. Aumenta il rischio di guerra totale tra libano e Israele Il punto con iol giornalista Marco Magnano 3- Francia. Il 30 giugno prossimo la scelta sarà tra tre concezioni del popolo e altrettante visioni della democrazia. Lo speciale di Esteri 4-Diario americano. In Louisiana introdotta la storia dei 10 comandamenti nelle scuole pubbliche 5- World music. Urge restituire alle popolazioni locali gli archivi sonori e audiovisivi raccolti dalle ex potenze coloniali.

  • Esteri di mercoledì 19/06/2024

    19/06/2024 Durata: 27min

    1- Possibili crimini contro l’umanità a Gaza. È la conclusione dell’ ONU dopo l’esame di 6 bombardamenti israeliani. Sulle forniture di armi scambi di accuse tra Joe Biden e Netanyahu. Secondo la Cnn il presidente americano si è detto frustrato dal comportamento del premier israeliano. 2-Russia – Corea del nord come ai tempi della guerra fredda. Putin e Kim firmano il trattato di cooperazione strategica 3-Francia. La crisi di rigetto dell’ ecologia si è trasformata in un serbatoio di consensi per il partito di Marine le pen 4-Romanzo a fumetti. Diario il graphic novel di Fabrice Neaud 5-Progetti sostenibili. Da città turistica a punto di riferimento per la qualità urbana.l’esempio di Nizza.

  • Esteri di martedì 18/06/2024

    18/06/2024 Durata: 26min

    1- “ Importante mantenere unite le famiglie “. Joe Biden apre la strada della cittadinanza per i migranti senza documenti sposati con americani. L'iniziativa avrà impatto su circa 500 mila persone 2- Cibo e Petrolio in cambio di armi. Vladimir Putin in Corea del nord per firmare un patto di ferro con KIM Jong Un 3-succede in Spagna. Torna lo squadrismo fascista. Intervista al giornalista Antonio Maestre, una delle voci critiche della sinistra , anche lui vittima di minacce. 4-Germania. Al via a Monaco di baviera il processo all’ala esoterica del movimento “nostalgici del Reich”. Il gruppo aveva in programma di rapire il cancelliere Scholz e instaurare la monarchia 5- “Voglio essere fiero di indossare questa maglia il 7 luglio” I campioni della nazionale francese rompono le barriere tra calcio e politica.

  • Esteri di lunedì 17/06/2024

    17/06/2024 Durata: 27min

    1- Francia. È iniziata oggi la campagna elettorale in vista delle elezioni anticipate del 30 giugno e 7 luglio. La vigilia è stata segnata dall’annuncio shock del "cacciatore di nazisti", Serge Klarsfeld “ nel caso di un duello fra Estrema Destra ed FI voterò per il partito di Marine Le Pen “ 2- Sudafrica. L'ex presidente Jacob Zuma ha annunciato contesterà i risultati delle ultime elezioni generali, che secondo lui sono state "truccate". In settimana l’insediamento di Cyril ramaphosa ( Andrea Spinelli Barrile) 3-Israele. Il 60% degli israeliani vuole che si "accetti" l'accordo per gli ostaggi e il cessate il fuoco secondo il piano del presidente Biden. Al via la settimana di manifestazioni contro Netanyahu. ( Anna Momigliano) 4- Cina – Australia. Si è concluse la missione dii quattro giorni del premier cinese Li Qiang. Il punto sulle relazioni bilaterali con Gabriele Battaglia 5- Serie TV: Recensioni di Presunto innocente e La donna del lago. ( Alice Cucchetti – Film TV)

  • Esteri di venerdì 14/06/2024

    14/06/2024 Durata: 26min

    1- Intelligenza artificiale. Monito del papa ai leader del G7 : “ No alle armi letali autonome, nessuna macchina tolga la vita umana “ ( Brani dell’intervento del Papa e commento di marco Schiaffino) 2-Francia. Le Sinistre unite dietro il Nuovo Fronte Popolare per battere l’estrema destra il prossimo 30 giugno. Nel programma elettorale l’aumento del salario minimo e il ritiro della riforma delle pensioni di Macron. ( Francesco Giorgini) 3- medio oriente. Continua la guerra a bassa intensità tra Hezbollah libanesi e l’esercito israeliano. ( Marco Magnano) 4-Verso le Presidenziali americane. Intervista al saggista Marco D’Eramo autore del libro “ I terroni dell'impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti” 5- Mondialità. Gli indios con lo smartphone, storia del razzismo che dilaga sui giornali mainstream ( Alfredo Somoza) 6- Euro 2024 di calcio, inizia questa sera con Germania – Scozia ( Luca Parena)

  • Esteri di giovedì 13/06/2024

    13/06/2024 Durata: 26min

    1- Il silenzio è calato su Kabul. Oggi sono mille giorni che alle ragazze afghane è vietata la scuola secondaria. Negli ultimi tre anni la condizione femminile nel paese è peggiorata ma il governo dei Talebani continua rapporti diplomatici sempre più favorevoli. (Martina Stefanoni) 2- Caos globale. I leader del G7, indeboliti politicamente, tentano di trovare una posizione credibile sul finanziamento delle forniture di armi all’Ucraina e sui dazi sulle macchine elettriche cinesi. (Alfredo Somoza) 3- Striscia di Gaza. Nuovo flop diplomatico degli Stati Uniti. Il Segretario di Stato Anthony Blinken, al suo ottavo viaggio nella regione, non è riuscito ad imporre il piano di Joe Biden. (Roberto Festa) 4- Consiglio Onu per i Diritti Umani. Tra un mese esatto il voto sul rapporto della commissione che accusa Israele di aver compiuto uno sterminio. (Intervista a Riccardo Noury – Amnesty Italia) 5. World Music. Dalla Costa d’Avorio “Zuzu” il nuovo album della cantante Dobet Gnahoré. (Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 12/06/2024

    12/06/2024 Durata: 27min

    1-Sudan. La città di El-Fasher, in Darfur, al centro della guerra tra esercito e paramilitari. A rischio centinaia di migliaia di civili, molti profughi interni. Il conflitto va avanti da più di un anno (Irene Panozzo, ex-consigliere del rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Corno d’Africa) 2- Il piano americano per un cessate il fuoco a Gaza è a rischio. Hamas ha chiesto delle modifiche. Secondo gli Stati Uniti alcune sono irricevibili, ma si continua a trattare. Blinken rimane nella regione (Roberto Festa) 3- Iran. Il regime ha scelto i candidati per le elezioni presidenziali di fine mese. Cinque conservatori e un riformista. Ma per capire quanto supporto abbiano ancora gli ayatollah sarà fondamentale l’affluenza (Farian Sabahi) 4- Nel mondo sono almeno 160 milioni i bambini costretti a lavorare e a non andare a scuola. E la metà fa lavori pericolosi. La causa è la povertà. Oggi è la giornata mondiale contro il lavoro minorile (Paola Maceroni, ActionAid International Italia) 5- Graphic novel. P

  • Esteri di martedì 11/06/2024

    11/06/2024 Durata: 28min

    1- Striscia di Gaza. Israele e Hamas possibilisti dopo il si del consiglio di sicurezza Onu al piano americano. Aggiornamenti e analisi con Roberto Festa 2- Francia. Terremoto politico a destra dopo lo scioglimento del parlamento da parte del presidente Macron. Il leader dei repubblicani Eric Ciotti apre a un’intesa con Marine le Pen ma i leader del partito neogollista chiedono le sue dimissioni. A sinistra prove di dialogo per andare uniti all’ appuntamento del 30 giugno prossimo. (Francesco Giorgini ) 3- Spagna. Dopo la disfatta alle europee la sinistra rischia di scomparire. Nella notte la vice premier Yolanda Diaz rinuncia alla presidenza del movimento Sumar. (Giulio Maria Piantadosi) 4- Navi da guerra russe da domani a Cuba. In esteri le ragioni della mossa dell’Avana e le possibili conseguenze con Alfredo Somoza 5- Intelligenza artificiale. L’ accordo tra Apple e Chat GPT rilancia il dibattito sulla tutela della privacy. (Marco Schiaffino) 6- Sentenza storica in Spagna: tre tifosi del Valencia condannat

  • Esteri di lunedì 10/06/2024

    10/06/2024 Durata: 27min

    Puntata speciale dedicata ai risultati delle elezioni europee. Andiamo in Francia, dopo la sconfitta del partito di Macron e l’annuncio a sorpresa dello scioglimento del parlamento. Poi in Germania, per ragionare sulla sconfitta dell’Spd e la volata dell’estrema destra Afd – soprattutto tra gli elettori più giovani. Analizzeremo poi i risultati spagnoli, la vittoria inaspettata dei socialisti in Portogallo, e la crescita – per la prima volta in decenni – di quella che sembra una vera opposizione a Viktor Orban in Ungheria. E poi, in una delle elezioni segnate da una generale svolta a destra, vi racconteremo il caso della Finlandia, dove invece ha stravinto la sinistra. (Francesco Giorgini, Arturo Winters, Alessandro Ricci, Giulio Maria Piantadosi, Goffredo Adinolfi, Massimo Congiu, Liisa Liimaitainen) In chiusura la rubrica dedicata alle serie TV a cura di Alice Cucchetti

  • Esteri di venerdì 07/06/2024

    07/06/2024 Durata: 27min

    1) A Gaza abbiamo normalizzato l’orrore. Il giorno dopo il raid sulla scuola Onu nel campo profughi di Nuseirat, Israele attacca la striscia via terra, cielo e mare. L’Onu inserisce Israele nella lista nera per i crimini contro i bambini. In 8 mesi di guerra i bambini uccisi a Gaza sono più di 15mila. (Eric Salerno) 2) In Corea del sud il primo sciopero della Samsung Eletronics. Una nuova generazione di lavoratori sta cambiando il modo in cui viene visto il lavoro e il loro ruolo nella società. (Federico Pianzola) 3) Elezioni europee. Alla vigilia del voto, l’unione è al bivio. La riflessione di Alfredo Somoza e l’intervista allo scrittore Paolo Rumiz (Claudio Agostoni) 4) La Francia si guarda allo specchio grazie al romanzo dello scrittore Mathieu Belezi, che racconta l’orrore e la ferocia della colonizzazione francese in Algeria.

  • Esteri di giovedì 06/06/2024

    06/06/2024 Durata: 28min

    1- Secondo la CNN Israele ha usato bombe americane nell'attacco alla scuola dell'Unrwa di Gaza. La Spagna si è unito al processo aperto dalla corte internazionale di Giustizia avviato dal Sudafrica, la Slovenia ha riconosciuto la Palestina. (Stefano Lusa caporedattore di Radio Capodistria) 2- Il giorno delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario dello sbarco alleato in Normandia il 'D-Day' del 6 giugno 1944. (Francesco Giorgini) 3- Elezioni europee Olanda al voto oggi (Enzo Rossi professore associato teoria politica Univ Amsterdam) Germania, fine campagna di Afd con Alessandro Ricci 4-Diario americano. Primo discorso di Donald Trump da condannato. (Roberto Festa) 5-World Music. “ 96 Miles From Bethlehem “ l’album del rapper palestinese Belly (Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 05/06/2024

    05/06/2024 Durata: 26min

    1- Medio Oriente. La vittoria degli estremismi. A Gerusalemme la marcia delle bandiere, per ricordare la conquista di tutta la città da parte di Israele. La manifestazione passa anche dai quartieri arabi. Netanyahu sul confine con il Libano: pronti alla guerra con Hezbollah (Gabriele Segre, autore del libro la Cultura della convivenza, Marco Magnano da Beirut) 2- Diario americano. L’immigrazione sarà al centro delle elezioni del prossimo novembre. Dopo il decreto di Biden per restringere l’asilo, i repubblicani dell’Arizona hanno approvato la criminalizzazione dei migranti irregolari. La misura verrà sottoposta a referendum (Roberto Festa) 3- Gran Bretagna. I conservatori all’attacco dei laburisti per colmare lo svantaggio in vista delle elezioni di luglio. Sunak uso lo spauracchio dell’aumento delle tasse. In campo anche Nigel Farage, il campione della Brexit (Daniele Fisichella) 4- Progetti sostenibili. Il Madrid Rio Park, un parco lineare nei quartieri che costeggiano il fiume Manzanares che attraversa la

pagina 8 Digita qui 121