Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di lunedì 24/10/2022
24/10/2022 Durata: 27min1-Ucraina 24 ottobre. 8 mesi fa l’inizio dell’invasione russa. Oggi l’esercito di Kiev è all’attacco, la diplomazia è ferma mentre l’uso dell’atomica o della bomba sporca non è più fantapolitica. ( Emanuele Valenti) 2-Rishi Sunak sarà il prossimo premier della Gran Bretagna. È stato ministro del tesoro sotto Boris Johnson, Di origine indiana la Storia lo ricorderà nel bene e nel male come il primo politico di colore a guidare il Regno Unito. ( Esteri) 3-Nuovi guai giudiziari per Donald trump. Si è aperto oggi a New York il processo penale nei confronti delle sue società. I capi d’imputazione sono cospirazione, frode fiscale e falsficazioe dei libri contabili. ( Roberto Festa) 4-Brasile. Domenica si terrà il secondo turno delle presidenziali. Gli ultimi giorni della campagna elettorale segnati dalla vicenda di Roberto Jefferson, l’alleato di Bolsonaro che per evitare di essere arrestato ha attaccato la polizia federale con armi e e granate. ( Sara Milanese) 5-Mondiali di calcio. A poche settimane dall’inizio
-
Esteri di venerdì 21/10/2022
21/10/2022 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 20/10/2022
20/10/2022 Durata: 28min1- I droni iraniani sono diventati i veri protagonisti del conflitto in Ucraina. I paesi della Nato pronti a sanzionare il regime di Teheran. ( Emanuele Valenti) 2- Consiglio europeo sull’energia. La crisi tra Francia e Germania rischia di allontanare un accordo sul gas. Il punto di Esteri con Francesco Giorgini. 3-Gran Bretagna, un paese allo sbando. Travolta dal clamoroso flop sui tagli fiscali si è dimessa oggi la premier Liz Truss . Boris Johnson pensa di candidarsi alla leadership dei conservatori ma l’opposizione laburista chiede elezioni subito. ( Chiara Vitali) 4-Diario americano. A New York un’enorme Tendopoli su Randall’ Island è diventata il simbolo dello scontro sull’immigrazione tra repubblicani e democratici. ( Roberto Festa) 5-Word Music, da Parigi “ Sequana “ il nuovo album Suad Massi. L’artista algerina rende omaggio a Victor jara e canta l’esilio, il desiderio e la libertà. ( Marcello Lorrrai)
-
Esteri di mercoledì 19/10/2022
19/10/2022 Durata: 28min1- Putin impone la legge marziale nelle regioni annesse. La mossa del Cremlino conferma le difficoltà dell’esercito russo a contrastare l’offensiva di Kiev. Intanto il voto del midterm e un eventuale vittoria dei repubblicani rischia di limitare gli aiuti all’Ucraina. (Emanuele Valenti, Roberto Festa) 2- Ha vinto la lobby dell’industria chimica: la commissione europea ha affossato il piano per eliminare entro il 2030 le sostanze chimiche più pericolose per la salute. 3- Iran. Ritorno trionfale a Teheran di Elnaz Rekabi, l’atleta iraniana di arrampicata che aveva gareggiato senza velo in Corea del Sud. (Chiara Vitali) 4- Gran Bretagna. Verso il licenziamento della ministra dell'Interno anti immigrazione, Suella Braverman. Il governo di Lisa Truss a rischio implosione. 5- Progetti sostenibili: la gestione delle acque per farle nella città danese Aarhus. (Fabio Fimiani) 6- Romanzo a fumetti: "Pene d’amore", il graphic novel di Cookie Kalkair. (Luisa Nannipieri)
-
Esteri di martedì 18/10/2022
18/10/2022 Durata: 27min1-la Popolazione ucraina si prepara a un inverno drammatico. Le bombe russe sulle centrali elettriche rischiano di lasciare il paese senza luce e riscaldamento. ( Emanuele Valenti) 2-Stati Uniti, verso il Midterm: secondo gli ultimi sondaggi i repubblicano aumentano il loro vantaggio sui democratici. ( Roberto Festa) 3-Spagna. Nonostante gli aiuti di stato continua a crescere l’esclusione sociale. Quasi un cittadino su su 4 vive appena al disopra della soglia di povertà. ( Giulio Maria Piantadosi) 4-Haiti. Verso una missione internazionale per ristabilire l'ordine nell'isola terrorizzata dalle gang criminali. Manifestazione a Port au Prince contro l’ingerenza straniera. ( Chiara Vitali) 5- “ Verità sul naufragio' in Tunisia migliaia di persone oggi in piazza a Zarzis. Il governo ordina l’apertura di un’inchiesta. ( Diana Santini) 6-Booker Prize 2022 allo scrittore srilankese Shehan Karuna tilaka. 'Le sette lune di Maali Almeida' è ambientato nel caos di una Colombo devastata dalla guerra civile alla fine deg
-
Esteri di lunedì 17/10/2022
17/10/2022 Durata: 28min1-Guerra in Ucraina: I droni kamikaze russi seminano di nuovo il terrore a Kiev. Cosa nasconde la nuova strategia di Putin? ( Emanuele Valenti) 2-Francia. Domani sciopero generale per l’aumento dei salari Ieri a Parigi 150 mila persone hanno manifestato contro il carovita e per il clima. La sinistra moderata per la prima volta ammette i meriti di Melenchon. ( Francesco Giorgini) 3-Fast Fashion di nuovo sotto accusa. Secondo l’inchiesta di Channel4 nelle fabbriche di Shein le condizioni di lavoro e le paghe da fame potrebbero essere equiparate alle nuove forme di schiavitù.( Chiara Vitali) 4- La Turchia non è un paese per giornalisti. Dal rapporto della missione dell 'International Press Institute . L’intervista di Esteri. ( Dimitri Bettoni – OBCT) 5-Iran, un mese di lotta delle donne. La generazione Z non chiede più la solidarietà dei governi occidentali perché ha perso fiducia nella loro azione etica. ( Paola Rivetti – Università Dublino) 6-Serie TV. : Angela Lansbury e La signora in giallo ( Alice Cucche
-
Esteri di venerdì 14/10/2022
14/10/2022 Durata: 28min1-Cina. Domenica ventesimo congresso del partito comunista. Secondo le previsioni della vigilia il segretario generale Xi Jinping dovrebbe rafforzare la sua leadership e chiudere gli spazi del dialogo all’interno del nuovo Politburo. Dal suo discorso inaugurale le indicazione su covid, economia, Taiwan e conflitto Russia – Nato. ( Gabriele Battaglia) 2-Svezia, nasce il governo delle destre. Per tornare a governare la coalizione dei moderati ha accettato l’appoggio del partito neonazista. ( Chiara Vitali) 3- “ O tornerai a casa tua o non lascerai mai la foresta” Amnesty denuncia il governo della Lettonia per i violenti respingimenti al confine con la Bielorussia e gravi violazioni dei diritti umani, tra cui detenzioni segrete e la tortura. ( Riccardo Noury – Amensty Italia) . 4-Germania. La crisi energetica risuscita il carbone nel Nord Reno Westfalia. Per sfruttare di nuovo le miniere di lignite il colosso RWE ha deciso di demolire Lutzerath, il villaggio simbolo delle lotte ambientaliste. ( Simone Ogno - R
-
Esteri di giovedì 13/10/2022
13/10/2022 Durata: 27min1-Migranti, il rapporto interno che imbarazza l’unione europea. Frontex avrebbe coperto i respingimenti e lasciato morire i richiedenti d’asilo. ( Chiara Vitali) 2-Guerra in Ucraina e mediazioni. la Turchia ci prova di nuovo. Il punto sul vertice Putin – Erdogan. ( Emanuele Valenti e Francesca Arcai) 3-Francia. Continua il braccio di ferro tra i lavoratori delle raffinerie e le multinazionali del petrolio. Il governo vuole evitare la paralisi del paese e chiede a Exxopn Mobil e Total di accogliere le rivendicazioni dei sindacati. ( Francesco Giorgini) 4-Stati Uniti. Per aver negato la strage di Sandy Hook, il complottista Alex Jones dovrà pagare 1 mld di dollari alle famiglie delle vittime della scuola elementare in Connectitut dove 10 anni fa furono massacrate 26 persone, di cui 20 bambini. ( Roberto Festa) 5-World Music. “ Our Garden is Alone” il nuovo album dell’iraniana Marjan Vahdat. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 12/10/2022
12/10/2022 Durata: 27min1-Putin punta sulla diplomazia del gas per uscire dall’isolamento. Il presidente russo si è detto pronto a riaprire North Stream per l’approvvigionamento dell’Unione Europea. ( Emanuele Valenti) 2-Francia. Sciopero ad oltranza nelle raffinerie nonostante le minacce del governo. I sindacati chiedono una ridistribuzione equa degli utili miliardari incassati dai colossi petroliferi. ( Francesco Giorgini) 3-"inaccettabili e spaventose" Joe Biden ha chiesto le dimissioni della presidente del consiglio comunale di Los angeles. La democratica Nury Martinez è stata registrata mentre insieme ad altri tre politici ispanici faceva commenti razzisti e omofobi. ( Roberto Festa) 4-Tik Tok Trattiene il 70% delle donazioni destinate agli sfollati siriani. Da un’inchiesta della BBC. ( Chiara Vitali) 5-Progetto sostenibili:New Orleans si dota di un piano idrico per fare fronte alle piogge estreme. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti: Ninna nanna a Teheran, il graphic novell di Nassim Honaryar. ( Luisa Nannipieri)
-
Esteri di martedì 11/10/2022
11/10/2022 Durata: 29min1-Nuove missili russi contro le infrastrutture energetiche ucraine. Il G7 promette maggior sostegno a Kiev. Mosca apre a un vertice Putin – Biden durante il prossimo G20 In Indonesia. Attesa per l’incontro tra Erdogan e Putin. ( Sabato Angieri, Emanuele Valenti ) 2-Riforma agraria. Il pragmatismo della sinistra colombiana. Il presidente Gustavo Petro ha firmato con i latifondisti un accordo per l'acquisto di tre milioni di ettari di terre fertili che saranno distribuiti a contadini senza risorse. ( Alfredo Somoza) 3-Midterm, lo scontro tra le due Americhe. In Pennsylvania Il democratico Josh Shapiro sfida Il fondamentalista e antisemita Doung Mastriano. ( Roberto Festa) 4-Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze. Secondo l’Unicef 600 milioni di adolescenti affrontano sfide senza precedenti. Le Interviste di Esteri ( Anna Bianchi e Anna Agus - Terre Des Hommes) 5-La Spagna ha un problema. Aumentano i comportamenti machisti tra gli studenti. Il Paese sotto shock dopo i cori e insulti sessisti alle ragazz
-
Esteri di lunedì 10/10/2022
10/10/2022 Durata: 28min1-” I missili su Kiev sono una vendetta per l’attentato al ponte “ Putin avverte che la risposta di Mosca sarà "dura" se Kiev continuerà a compiere attacchi sul territorio russo. ( Emanuele Valenti) 2-Stati Uniti. Manca un mese alle elezioni di Midterm. La sentenza della corte suprema che cancellava al livello federale l’aborto ha ridato fiato ai democratici. I Repubblicani invece continuano a battere su inflazione e immigrazione. ( Roberto festa
-
Esteri di venerdì 07/10/2022
07/10/2022 Durata: 29min1-Vicini all’apocalisse, Il mondo secondo Joe Biden, ma per la Cnn il monito del presidente americano a Putin sull’uso dell’atomica non è basato su informazioni dell’ Intelligence. Intanto l’accademia svedese ha assegnato il nobel per la pace 2022 alle società civili in Russia, Bielorussia e Ucraina. 2-La lezione delle afghane: nonostante i talebani e gli attentati, decine di donne sono scese in piazza per sostenere la lotta delle loro sorelle in Iran. ( Francesca Arcai) 3-Riscaldamento globale: in Pakistan sono cessate le piogge estreme ma un terzo del paese è ancora sotto acqua. ( Chiara VItali) 4-” I cubani stanno imparando che hanno il diritto a protestare “. L’intervista allo scrittore Carlos Manuel Alvarez. 5--Sport e violenze di genere. Negli Stati Uniti centinaia di calciatrici sono state vittime di abusi da parte di allenatori. ( Luca Parena) 6-Mondialità. La moda del Sushi sta uccidendo gli oceani. ( Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 06/10/2022
06/10/2022 Durata: 27min1- "La nostra economia è come una nave in acque agitate” secondo il fondo monetario i rischi di recessione stanno aumentando. ( Andrea di Stefano) 2-Guerra in Ucraina. La decisione dell’Opec di tagliare le forniture petrolifere conferma l’incapacità di joe Biden di mobilitare il resto del mondo contro la Russia ( Roberto Festa) 3-Bosnia, ritorno sulle elezioni generali. La battuta d’arresto dei partiti etno - nazionalisti è un segnale sulla volontà di cambiamento della popolazione. ( Giovanni Vale OBC) 4- Effetto Covid. In Africa Oltre 700 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2021, 150 milioni in più dall’inizio della pandemia. Dal rapporto dell’ong Coopi. 5-Sport e violenze di genere. Negli Stati Uniti centinaia di calciatrici sono state vittime di abusi da parte di allenatori. ( Luca Parena) 6-World Music: dal sudafrica la compilation dei Movers, il gruppo che scrisse ’inno delle rivolte anti Apartheid. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 05/10/2022
05/10/2022 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di martedì 04/10/2022
04/10/2022 Durata: 29min1-Qatar 2022. Le città francesi 2022 boicotteranno i mondiali di calcio . In segno di protesta contro le violazioni dei diritti umani e delle regole ambientali Parigi e altre sette grandi centri non installeranno maxi schermi nelle piazze. 2-No alle trattative con la Russia. Zelensky ratifica la decisione del Consiglio di sicurezza ucraino e dichiara nulli decreti di annessione. Il punto di Esteri. 3-Stati Uniti. Sugli aiuti a Kiev cresce il dissenso tra i repubblicani. Il Midterm diventa il banco di prova per il piano antirusso di Joe Biden 4- Spagna, più aiuti a famiglie nella nuova legge di bilancio. Previsto un aumento dei salari dei dipendenti pubblici del 9,5% in tre anni. Ma i tagli fiscali decisi dalle regioni governate dalle destre rischiano di mettere in difficoltà il governo Psoe – Podemos. 5- Oltre 1700 attivisti ambientali assassinati negli ultimi dieci anni. Dall’ultimo rapporto di Global Witness. I difensori della terra nel mirino da gruppi criminali e governi. 6--Premio Nansen 2022. Angela Mer
-
Esteri di lunedì 03/10/2022
03/10/2022 Durata: 29min1-Brasile. Perché 57 milioni di voti non sono bastati a Lula per vincere al primo turno? Aggiornamenti e analisi con Alfredo Somoza 2-Ucraina. L’annessione del Donbass, l’errore di troppo per Putin. ( Emanuele Valenti ) 3-L’Africa nuovo campo di battaglia tra Russia e occidente. Il colpo di stato in Burkina Faso certifica l’offensiva di Mosca nei paesi controllati dalla Francia. ( Francesco Giorgini) 4-Addio Piccola Piuma. È morta la nativa americana che rifiutò l’oscar per conto di Marlon Brando. Sacheen Littlefeathe aveva 75 anni. ( Chiara Vitali) 5-Indonesia. Polizia sotto accusa per la calca mortale nello stadio. Delle 125 vittime 32 erano bambini. ( Lorenzo Garbarino) 7-Serie TV. La guerra delle piattaforme streaming. Nelle ultime settimane lanciate Paramount+ e Lionsgate+ per fare concorrenza a Netflix. ( Alice Cucchetti)
-
Esteri di venerdì 30/09/2022
30/09/2022 Durata: 28min1-Mosca 30 settembre 2022. Vladimir Putin ha ufficializzato l’annessione di 4 regione dell’Ucraina. Joe Biden premette di aiutare Kiev con le armi e la diplomazia Zelensky chiede l’adesione alla Nato. ( Francesco Giorgini) 2-Domenica Brasile al voto. Lula da Silva super favorito e l'America Latina spera nella svolta. Per le classe più poveri del paese Bolsonaro è stato un incubo lungo 4 anni. ( Alfredo Somoza, Padre Dario Bossi) 3-Iran. Non si ferma la protesta delle donne. Il governo minaccia gli artisti che mostrano pubblicamente sostegno alla rivolta contro gli Ayatollah. Arrestato l’artista Shervin Hajipour che ha dedicato una canzone a Mahsa Amini e a tutte le vittime dei regimi religiosi. ( Farian Sabahi) 4-Messico. Sulla scomparsa dei 43 studenti di Ayotzinapa è scontro al vertice della Fiscalia. Un pezzo della magistratura, ancora fedele all’ex presidente Pena Nieto, ha iniziato a scarcerare i militare coinvolti nel crimine di Stato. ( Fabrizio Lorusso) 5-L’americana Doreen Bogdan- Martin è la prima d
-
Esteri di giovedì 29/09/2022
29/09/2022 Durata: 28min1-Domani Putin certificherà l’annessione del Donbass. L’ Onu ribadisce che non ha valore legale e merita di essere condannata. 2-Francia. Al via l’ autunno caldo. Oggi giornata di scioperi e manifestazioni in tutto il paese per chiedere al governo di aumentare gli stipendi e per protestare contro la riforma delle pensioni annunciata dal presidente Macron. Il Reportage da Parigi di Luisa Nannipieri. 3-Stati uniti. In California i braccianti hanno il diritto di costituire i propri sindacati. Alla fine la protesta dei lavoratori del settore agricolo ha costretto il governatore a togliere il veto. ( Roberto Festa) 4-Iran. Nonostante la repressione non si ferma la rivolta delle donne. ( Chiara Vitali) 5- Quando la maglia di calcio unisce nelle proteste. Il caso delle nazionali danese e iraniana ( Lorenzo Garbarino) 6-Brasile. A tre giorni dalle elezioni, Lula da Silva appare ormai super favorito nelle intenzioni di voto. Gli ultimi sondaggi lo danno al 47 % contro il 37% a Bolsonaro ( Alfredo Somoza) 7-Word Music:
-
Esteri di mercoledì 28/09/2022
28/09/2022 Durata: 28min1-Guerra in Ucraina. Lunedì plenaria della Duma sull’ annessione del Donbass ma l’ultima parola spetta a Putin. La Cina prende le distanze dai referendum: l'integrità sovrana e territoriale di tutti i Paesi dovrebbe essere rispettata. 2-Sabotaggio di North Stream. La Russia respinge le accuse dei paesi della nato e chiede una riunione urgente del consiglio di sicurezza. Intanto il Cremlino tira fuori un video del 7 febbraio scorso dove Joe Biden minacciava di distruggere i 2 gasdotti. “ insinuazioni ridicole " risponde la Casa Bianca. 3-Iran. Le proteste non si fermano nonostante la repressione. Arrestata Faezeh Hashemi, figlia dell'ex presidente Rafsanjani, per il suo sostegno alle donne in rivolta. ( Farian Sabahi) 4-Cuba al buio dopo il passaggio dell’uragano Ian. Il punto di Esteri ( Chiara Vitali) 5- Diario americano. Verso l’allentamento delle rigidissime norme sull’immigrazione volute da Donald Trump. ( Roberto Festa) 6- Brasile. A quattro giorni dalle elezioni Lula da Silva al 46% delle intenzioni di
-
Esteri di martedì 27/09/2022
27/09/2022 Durata: 29min1-La Febbre dell’oro nero e i cambiamenti climatici. Pianificata la costruzione di più di 24 mila km di oleodotti in tutto il mondo. ( Chiara Vitali, Luca Iacoboni-Ecco) 2-Il crollo della sterlina fa tremare Londra. Dopo il mega taglio fiscale deciso dal nuovo governo la moneta britannica ha perso il 20% del suo valore rispetto al dollaro.( Andrea di Stefano) 3-Ucraina. Senza sorpresa i primi risultati dei referendum farsa nel Donbass. Venerdi Putin dovrebbe annunciare l’annessione dei territori occupati con la forza. ( Emanuele Valenti) 4-Brasile. A cinque giorni dalle elezioni, Lula da Silva, al 48,3% delle intenzioni di voto. 5- Spagna. Il movimento franchista Vox sull’orlo dell’implosione tra clamorosi abbandoni e risultati elettorali deludenti. ( Giulio Piantadosi) 6-Diario americano. La nuova avanzata dei sovranisti in europa vista da Washington. ( Roberto Festa)