Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di martedì 22/11/2022
22/11/2022 Durata: 27min1-L’inverno mette a rischio la vita di milioni di persone in Ucraina. L'allarme dell’'Oms. In Esteri focus sulla città di Kherson tornata sotto il controllo di Kiev. ( Emanuele Valenti) 2-Siria. Per il secondo giorno consecutivo Erdogan minaccia un’operazione terrestre nel nord del paese controllato dalle milizie curde. ( Benedetta Argentieri) Intanto ad Ankara la corte di cassazione ha annullato la condanna di 4 dirigenti di Amnesty accusati di terrorismo. ( Riccardo Noury- Amnesty) 3-La cultura cubana in lutto, è morto a 79 anni Pablo Milanes, un monumento della musica dell’isola che ha cantato la rivolucion ma non ha mai nascosto negli ultimi decenni le sue opinioni critiche. ( Marcello Lorrai) 4-Fast Fashion di nuovo sotto accusa. Secondo un’inchiesta di Bloomberg il cotone della catena cinese Shein è frutto del lavoro forzato nello Xinjiang, la regione abitata in prevalenza dalla minoranza musulmana, ( Alessandra Tommasi) 5-Diario americano. Il thanksgiving di Joe biden, grande vincitore del Midterm, tr
-
Esteri di lunedì 21/11/2022
21/11/2022 Durata: 28min1-Siria. La Turchia non esclude un’operazione terrestre nel nord del paese controllato dalle milizie curde. Erdogan, che sfrutta il suo ruolo nella crisi ucraina, sa che la comunità internazionale non protesterà. ( Emanuele Valenti) 2-Qatar 2022. Iran – Inghilterra una partita segnata da forti messaggi politici. Il punto di Esteri 3- Argentina. L’omaggio del Papa a Hebe Bonafini, morta ieri all’età di 93 anni. "ha saputo trasformare la sua vita, segnata dal dolore dei suoi figli , in una ricerca instancabile per la difesa dei più emarginati e dimenticati". ( Alfredo Somoza, Vera Vigevani) 4- Nigeria. Rapiti più di 100 persone, tra cui donne e bambini, nello stato Zamfara. Negli ultimi anni il rapimento è diventato endemico nel nord est del paese ( Chiara Vitali) 5-Frontiera Ucraina, guerra, geopolitiche e ordine internazionale Il libro di Francesco Strazzari. 6-Serie TV. In onda mercoledi The Good Fight, la stagione finale. ( Alice Cucchetti – Film Tv)
-
Esteri di venerdì 18/11/2022
18/11/2022 Durata: 27min1-Siria, Repubbliche democratica del Congo: Le guerre dimenticate. Il primo, alle prese con una grave epidemia di colera, affronta una triple crisi: sanitaria, umanitaria e alimentare.( Filippo Agostino – Avsi Siria) Nel paese africano i gruppi ribelli stanno avanzando sulla sulla città di Goma mentre il 21 novembre dovrebbero riprendere a Nairobi i colloqui di pace. ( Intervista a Giusy Baioni) 2-Riscaldamento globale. A Sharm El Sheikh corsa contro il tempo per salvare la Cop 27 dal fallimento. Verso un accordo sui fondi da destinare ai paesi poveri vittime dei fenomeni estremi. ( Chiara Vitali, Emanuele Bompan) 3-Caos Twitter. Dimissioni in massa dopo l’ultimatum di Elon Musk ai dipendenti. Il social Network costretto a chiudere gli uffici fino a lunedì. ( Andrea di Stefano) 4-A Bali è nato un nuovo ordine mondiale. Ritorno sul vertice Biden – Xi Jinping. ( Alfredo Somoza) 5-Qatar 2022, domenica iniziano i cosiddetti mondiali della vergogna tra indignazione, ipocrisia sana passione per il pallone. ( Claudi
-
Esteri di giovedì 17/11/2022
17/11/2022 Durata: 28min1-Ucraina. Nuovi attacchi missilistici russi contro gli impianti energetici. Il piano del Cremlino tenere la popolazione al buio e al freddo per costringere Kiev a trattare mentre arriva l’inverno. 2-Gran Bretagna. Il governo presenta una finanziaria tutta lacrime e sangue. Il ministro del tesoro Jeremy Hunt ha annunciato che il paese è ufficialmente in recessione. 3-Diario americano, Il prossimo ballottaggio in Georgia per il senato rischia di fare implodere il partito repubblicano. 4- Cop27. La percezione dei cambiamenti climatici nel nord e sud del mondo. 5Argentina. Visita guidata di Alfredo Somoza all’Esma, il luogo della tortura durante la dittatura militare diventato oggi il museo della memoria. 6-World Music . Dal Portogallo l’album della regina del fado Ana Moura che guarda alle sue origine angolane.
-
Esteri di mercoledì 16/11/2022
16/11/2022 Durata: 29min1- “ Era un missile ucraino ma Kiev non ha colpe” l’invito congiunto di Nato e Polonia ad abbassare i toni senza irritare il presidente Zelensky. Nella notte l’ucraina aveva accusato l’esercito russo ma Washington e Varsavia hanno bloccato sul nascere un’ escalation che rischiava di portare a uno scontro scontro globale. L’intervista di esteri al Prof Daniele Stasi. 2- Tutti contro Donald Trump. L’annuncio della sua candidatura alle presidenziali 2024 spaventa i repubblicani. Rupert Murdoch ha fatto sapere che il suo impero mediatico non sosterrà il suo tentativo per tornare alla Casa Bianca. ( Roberto Festa) 3-Attentato di Istanbul. Mentre il governo continua ad accusare i gruppi curdi gli intellettuali dissidenti puntano il dito sugli apparati deviati dello Stato. Intervista di Barbara Sorrentini alla sociologa e femminista Pinar Selek 5 Cop 27. Le donne costituiscono meno del 34% delle squadre di negoziazioni. Secondo un’inchiesta della Bbc la loro assenza impoverisce la qualità delle trattative. ( Chiara
-
Esteri di martedì 15/11/2022
15/11/2022 Durata: 27min1-Ufficialmente siamo 8 miliardi di essere umani sulla terra. La data simbolica del 15 novembre 2022 è stata decisa dalle Nazioni Unite. ( Prof Patrizia Farina- Univ Biccoca) 2-“Non possiamo più permetterci di aspettare per agire” oltre di 30 giornali globali , coordinati dal Guardian, chiedono una tassa sul clima ai giganti dei combustibili fossili. ( Chiara Vitali) 3-Almeno 100 missili russi lanciati oggi sull’Ucraina. Il nuovo massiccio attacco arriva poche ore dopo l’intervento di Zelensky al G20 dove ha posto le sue condizioni per finire la guerra. ( Emanuele Valenti) 4-Presidenziali 2024. Attesa questa notte l’annuncio di Donald Trump. Dopo la grande delusione del Midterm una buona parte dei repubblicani considera la sua candidatura una sciagura. ( Roberto Festa) 5-Spagna. Ritorno sulla manifestazione oceanica in difesa della sanità pubblica nella regione di Madrid. ( Giulio Maria Piantadosi) 6-Emergenza climatica. L’Arte è ormai al centro delle azioni di protesta dei giovani militanti ecologisti. Oggi
-
Esteri di lunedì 14/11/2022
14/11/2022 Durata: 28min1- G20, è durato più di tre ore il vertice Biden – Xi Jinping. I due leader si sono impegnati a migliorare le relazioni bilaterali e gestire la competizione economica e commerciale. Per Xi la questione di Taiwan costituisce il fondamento politico delle relazioni Cina- Stati Uniti. ( Alfredo Somoza) 2-Ucraina. La conquista di Kherson potrebbe rappresentare una svolta nel conflitto: Inizio di trattative oppure un’ulteriore escalation mentre arriva l’inverno. ( Emanuele Valenti) 4- Riscaldamento globale. Un’alleanza per salvare le foreste pluviali. ( Chiara Vitali) 4-Effetto Indignados. A Madrid Puerta del Sol torna ad essere il luogo delle proteste sociali, 11 anni era contro la dittatura delle banche, ieri in difesa del sistema sanitario che la regione di Madrid guidata della destra vuole smantellare ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Calcio e affari, le due facce dell’attacco di Ronaldo al Manchester United. Da una parte le frustrazioni di un campione in declino e dall’altra il manager che vuole rassicurare gli spo
-
Esteri di venerdì 11/11/2022
11/11/2022 Durata: 27minPatto Brasile – Colombia per salvare l’Amazzonia, la presenza della società civile alla Cop 27, aggiornamenti su Twitter e Qatar 2022, la recensione dell’album di Bruce Springsteen.
-
Esteri di giovedì 10/11/2022
10/11/2022 Durata: 28min1-Elezioni di Midterm. La generazione Z ha bloccato l’onda trumpiana. Joe Biden elogia il voto dei giovani. “ Hanno votato in massa per affrontare la crisi climatica, la violenza delle armi da fuoco, i loro diritti e le loro libertà personali “ ha detto . 2-La guerra in Ucraina sta spazzando via un’intera generazione. Secondo il capo dello Stato maggiore americano, il generale Mark Milley più di 100.000 soldati russi sono stati uccisi o feriti. Le perdite – ha aggiunto - sono probabilmente dello stesso ordine da parte ucraina. 3-Cop 27. A Sharm Sheik partecipazione senza precedenti delle lobby del carbone. Le industrie del petrolio hanno inviato 636 rappresentanti, un aumento di oltre 25% rispetto alla conferenza di Glascow dell’anno scorso 4-Smart Working, addio. Dopo aver licenziato il 50% dei lavoratori di Twitter Elon Musk obbliga l’altra metà ad essere in ufficio almeno 40 ore alla settimana. 5-World Music. Da Capo Verde il nuovo album di Natch, l’artista scoperto quest’anno per caso e che a 60 è conside
-
Esteri di mercoledì 09/11/2022
09/11/2022 Durata: 29minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di martedì 08/11/2022
08/11/2022 Durata: 27min1-Stati Uniti, è il giorno del Midterm. potrebbe essere uno dei più importanti della storia. ( Roberto Festa) 2-Le nazioni africane non possono adattarsi alla crisi climatica. L’appello dell’ attivista ambientale Vanessa Nakate al Cop 27. “ Chiediamo a coloro che hanno largamente contribuito al riscaldamento globale di risarcire i danni che hanno provocato nei paesi poveri “ ( Chiara Vitali) 3- Ucraina. Le manovre sul campo bloccano ogni tentativo di dialogo tra Kiev e Mosca. ( Emanuele Valenti) 4-Spagna. Importanti gruppi editoriali, tra cui Mediaset , sarebbero pronti a salvare il giornale El Pais ma l’ultima parola spetta al governo socialista. Il premier Pedro Sanchez ha già posto il veto su Vivendì di Bolloré perché troppo vicino all’estrema destra francese. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Elon Musk richiama una parte dei dipendenti di Twitter licenziati ma non cambia idea sulla spunta blu a pagamento. ( Guglielmo Vespigani) 6- Trasformer, 50 anni fa l’album capolavoro di Lou Reed. ( Piergiorgio Pardo) -
-
Esteri di lunedì 07/11/2022
07/11/2022 Durata: 27min1-” Siamo su un’autostrada per l’inferno climatico con il piede sull’acceleratore”: Alla Cop 27 Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha chiesto un patto storico tra economie sviluppate e quelle emergenti per evitare il punto di non ritorno. 2-Il sostegno ai paesi poveri un problema cruciale della Cop 27. Ma secondo il rapporto di Carbon brief Stati Uniti, Gran Bretagna,Canada e Australia non hanno raggiunto la loro "giusta quota" di finanziamenti per il clima. ( Chiara Vitali, Caterina Sarfatti – C40) 3-Guerra in Ucraina. Pressioni dei paesi occidentali su Zelensky per negoziati con la Russia. Kiev non smentisce le rivelazioni del Washington Post e si dice pronta al dialogo ma con il prossimo leader del Cremlino. ( Emanuele valenti) 4-Diario americano. Alle elezioni di Midterm di domani attesa una forte affluenza. I democratici sperano nel voto dei giovani per smentire i sondaggi della vigilia. ( Roberto Festa) 5-Serie Tv, al via la quinta stagione di “ The Crown” ( Alice Cucchetti)
-
Esteri di venerdì 04/11/2022
04/11/2022 Durata: 28min1-Emergenza fame nel mondo. Oltre 820 milioni di persone sono malnutriti. 150 milioni in più da inizio pandemia. Sono i dati dell’indice globale della fame forniti dal Cesvi. ( Chiara Vitali, Valeria Emmi del Cesvi) 2-Guerra civile in Etiopia. Ritorno sull’accordo di pace raggiunto a Pretoria grazie alla mediazione dell’Unione Africana.( Sara Milanese) 3-Caos Twittter. Class action dei dipendenti licenziati in tronco da Elon Musk. “ Ci ha bloccato il Pc e scaricati con una mail di notte”. ( Guglielmo Vespigani) 4-Da Trump a Bolsonaro. L’ Estrema Destra non sa perdere. ( Alfredo Somoza) 5-Verso il Midterm. Da ney York il diario americano di Roberto Festa. 6- Premio Raffaele Masto a favore dell’attivismo civico in Africa. Aperte le candidature per la seconda edizione. ( Marco trovato Direttore di Rivista Africa) 7-La musica dei rave party. La Tecno nasce a Detroit e racconta le tensioni razziali, le disuguaglianze, il declino dell’industria dell’auto. ( dal libro Electrochoc di Laurent Garnier)
-
Esteri di giovedì 03/11/2022
03/11/2022 Durata: 27min1- "La democrazia americana è sotto attacco”. Alla vigilia del voto di Midterm, Joe Biden punta il dito su Donald Trumpo e sulla sua grande bugia che provocò l’assalto al campidoglio. Nelle ultime settimane decine di candidati repubblicani hanno preannunciato che in caso di sconfitta non riconosceranno i risultati. ( Roberto Festa) 2-"La pace in Ucraina e' l'obiettivo di tutti noi ma siamo ancora lontani”: Il segretario generale dell'Onu esorta la comunità internazionale di fare di tutto per accelerare il processo". Intanto i missili russi sui siti energetici hanno reso insostenibile la vita nei grandi centri. La testimonianza da Kiev ( Natalia Onipko presidente dell’ong Zaporuka) 3-Israele. L’espansione delle colonie in Cisgiordania è stata la chiave della vittoria dal partito di estrema destra Sionismo religioso. In esteri l’intervista a Eric Salerno. 4- “ Alla Cop27 si parli anche dei 60 mila detenuti politici dell’Egitto”: l’appello di 13 nobel per la letteratura. Amnesty chiede la scarcerazione di " Alaa
-
Esteri di mercoledì 02/11/2022
02/11/2022 Durata: 28min1-Brasile: Non si ferma la protesta dei camionisti che intendono sovvertire il voto. Abbandonato dall’esercito, Bolsonaro costretto dal potere economico e dalla magistratura a riconoscere pubblicamente la sconfitta. ( Alfredo Somoza) 2-Il lancio di missili vicino alle acque territoriali della corea del sud un monito a a Seul e Washington. L’intervista di Esteri al professore Antonio Fiori Univ Bologna. 3-Ucraina: grazie alla mediazione della Turchia la Russia rientra nell’accordo sul grano. Kiev avrebbe garantito di non usare il corridoio dei cereali per azioni militari. ( Emanuele Valenti) 4- Elezioni in Israele. Il blocco di destra guidato da Netanyau ha la maggioranza ma il grande vincitore è l’estrema destra razzista che condizionerà le politiche del nuovo governo. 5-Verso il Midterm, Da New York il diario di americano di Roberto festa. 6-Riscaldamento globale. Domenica inizia la Cop 27 di Sharm Sheikh Sul tavolo i fondi per l’Africa che non inquina ma subisce gli effetti dei cambiamenti climatici. ( Chia
-
Esteri di lunedì 31/10/2022
31/10/2022 Durata: 28min1-La promessa di Lula da Silva: Pacificare e ricompattare il Brasile. Nel suo primo intervento Lula ha esaltato l’ immenso movimento democratico contro Bolsonaro. 2-Ucraina: Per ottenere una tregua Putin punta di nuovo sul blocco dei porti e sui blackout nei grandi abitati. Il punto di Esteri 3-Israele. Vigilia delle elezioni anticipate, le quinte in tre anni. Secondo i sondaggi si va verso un’ alleanza tra il Likud di Netanyahu e i partiti di estrema destra. 4-Cina, i limiti della politica zero covid. Per evitare le restrizioni dipendenti della Foxconn scappano dallo stabilimento dove vengono fabbricati gli Iphone 5-Serie TV. Halloween e la spooky season, la stagione dei piccoli e grandi brividi.
-
Esteri di venerdì 28/10/2022
28/10/2022 Durata: 27min1-Domenica la finalissima Lula – Bolsonaro. Secondo gli ultimi sondaggi il candidato del Partito dei lavoratori ha il 53% dei consensi contro il 47 % del presidente uscente. ( Alfredo Somoza) 2-Iran. Il regime spara anche nei cimiteri. L’Onu chiede un’inchiesta internazionale indipendente sulla morte di almeno 250 persone dall'inizio delle proteste. ( Chiara Vitali) 3-Russia. La guerra in Ucraina sta cambiando gli equilibri del potere Il caso della giornalista Ksenia Sobciak, figlia del mentore di Putin, fuggita in Lituania. ( Intervista allo storico Giovanni Savino) 4-Spagna: la legge sull’autodeterminazione dei transgender spacca il movimento femminista dentro la coalizione di governo Podemos – partito socialista. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Etiopia. Prove di dialogo tra governo centrale e ribelli tigrini. I primi colloqui di pace guidati dall’Unione africana si tengono a Pretoria. ( Sara Milanese)
-
Esteri di giovedì 27/10/2022
27/10/2022 Durata: 27min1- Putin a tutto campo. Durante la conferenza del Club Valdai a Mosca ha di nuovo accusato l’occidente di alimentare la guerra in Ucraina e minacciare la sicurezza della Russia. Nello stesso intervento ha detto che è pronto a risolvere qualsiasi questione attraverso un dialogo con gli Stati Uniti (Emanuele Valenti) 2- Crisi energetica: nel 2025 ci sarà il picco della domanda globale di combustibili fossili. Lo scrive l'Agenzia Internazionale per l'Energia che prevede un calo negli anni successivi. Secondo le ONG ambientaliste si tratta di previsioni troppo ottimistiche (Simone Ogno - Re Common) 3- Intanto i colossi del petrolio continuano a pagare zero tasse nonostante i profitti da record. Il caso della Shell in Gran Bretagna (Chiara Vitali) 4- Credit Suisse registra il calo borsistico più imponente della sua storia nel giorno della presentazione del nuovo piano strategico che prevede tra gli altri il taglio di alcune migliaia di posti di lavoro. 5- Diario americano, verso il voto di midterm. Nella corsa dec
-
Esteri di mercoledì 26/10/2022
26/10/2022 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di martedì 25/10/2022
25/10/2022 Durata: 27min1-Il fronte della Pace. Trenta deputati liberal chiedono a Joe Biden di rivedere la strategia degli Stati Uniti in Ucraina e aprire trattative dirette con la Russia. Tra i firmatari della lettera aperta Ilhan Omar e Alexandria Ocasio-Cortez. Intanto Il presidente Macron ha chiesto a Papa Francesco di telefonare a Putin. ( Roberto Festa) 2-Palestina. Migliaia di persone ai funerali di 5 militanti uccisi a Nablus dall’esercito israeliano. Focus sulla fossa dei leoni, la nuova milizia molto popolare tra i più giovani. Sullo sfondo la violenza dei coloni e le elezioni anticipate del primo novembre. ( Eric Salerno) 3-Somalia. La siccità che colpisce i contadini raccontata da una redazione locale di solo donne. ( Chiara Vitali, la redazione di Bilan - Mogadoscio) 4-Rishi Sunak vuole riparare gli errori commessi da Liz truss. Il neo premier britannico ha promesso stabilità economica ma che potrà essere garantita solo da "decisioni difficili" in arrivo. 5-Dalle stelle alla polvere: Adidas rompe la sua partnership con