Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di giovedì 22/12/2022
22/12/2022 Durata: 28min1- Accolto da eroe a Washington Zelensky torna a Kiev dovrà affrontare una situazione drammatica. Secondo i giornali americani il presidente ucraino ha espresso durante i colloqui le sue preoccupazioni per il futuro. Intanto da Parigi il Presidente Macron insiste sulla necessità di concedere garanzie di sicurezza anche alla Russia: “ l’ Ucraina in Nato non è lo scenario più probabile “ . 2- Ritorno a Bucha, la città teatro della strage compiuti da militari russi. In questo inverno sta affrontando le conseguenze degli attacchi missilistici: la popolazione è senza luce e senza riscaldamento. ( Irma Ggjinaj – Cesvi) 3-Israele. È nato il governo più estremista nella storia del paese. Il nuovo gabinetto guidato da Netanyahu sarà condizionato dai partiti della destra religiosa che intendono ridimensionare i poteri della Corte Suprema. ( Eric Salerno) 4-Afghanistan. Il trattamento delle donne in Afghanistan da parte dei talebani può costituire un crimine contro l'umanità: il G7 ha condannato la recente esclusione de
-
Esteri di mercoledì 21/12/2022
21/12/2022 Durata: 27min1-Ucraina . Zelensky sarà ricevuto oggi da Joe Biden alla Casa Bianca e parlerà al congresso. Da Mosca Putin promette che che non ci sono limiti al finanziamento della guerra. 2-Stati Uniti. La Camera vota a favore della pubblicazione delle dichiarazione dei redditi di Donald Trump. Secondo il Nyt l’ex presidente ha pagato zero dollari nel 2020 sotto accusa anche l'Agenzia delle Entrate che non ha condotto i controlli obbligatori su Trump durante i primi due anni di presidenza 3-Perù. Il parlamento anticipa le elezioni generali ad aprile 2024 I manifestanti in piazza da 2 settimane volevano il voto immediato l'arresto del presidente Pedro Castillo ha provocato un vasto moviemnto di portesta che è stato duramente represso 4-Afghanistan. L’Onu si dice profondamente preoccupato per il divieto imposto dai talebani alle donne di frequentare l'università. Il segretario generale Antonio Guterres esorta il regime di Kabul a garantire la parità d'accesso all'educazione a tutti i livelli. 5-Iran. Anche il cinema nel mi
-
Esteri di martedì 20/12/2022
20/12/2022 Durata: 27min1-Spagna, è in corso uno scontro istituzionale senza precedenti in Europa. La consulta controllata dalla destra sta paralizzando l’attività parlamentare per impedire il rinnovo del Csm e della Consulta stessa. Secondo il premier socialista Pedro Sanchez il paese è di fronte a una situazione in cui è stato violato un principio basilare della sovranità popolare, quello della rappresentatività, del dibattito e della possibilità di legiferare. 2- Donald Trump deferito per insurrezione e frode. La commissione parlamentare che indaga sull’assalto al campidoglio chiude i suoi lavori con una decisione storica. 3-Guerra in Ucraina. Vladimir Putin riconsoce che la situazione nelle zone annesse è estremamente difficile. Domani riunirà il consiglio della difesa per fissare gli obiettivi dell'esercito russo per il 2023. 4- Argentina, un popolo unito dietro messi e i campioni del mondo. Francia. Insulti razzisti contro i giocatori che hanno sbagliato i rigori durante la finale.
-
Esteri di lunedì 19/12/2022
19/12/2022 Durata: 29min1-- Cop 15. Accordo storico per fermare la perdita di biodiversità L’obbiettivo raggiunto prevede la protezione del 30% del territorio e dei mari entro il 2030. Ma il testo presenta numerose lacune: rispetto alla bozza della vigilia sono spariti i passaggio sull’eliminazione del 5’ % dei pesticidi e della plastica. Nello speciale di Esteri analisi e commenti. ( Emanuele Bompan, Direttore “ materia Rinnovabile” e Fiore Longo – Survival) 2-Visita di Putin in Bielorussia, la prima a Minsk dal 2019. secondo Kiev il capo del Cremlino intende concordare col presidente Lukashenko l’apertura di un nuovo fronte di guerra ma la manovra di mosca potrebbe esere uno stratagemma per costringere l'Ucraina a impegnare forze nel nord, in modo che sia più esposta agli assalti russi altrove. ( Emanuele Valenti) 3-- Spagna. Dopo l’entrata in vigore della riforma del lavoro i contratti a tempo indeterminato firmati tra gennaio e novembre 2022 sono aumentati del 238%. 4-Qatar 2022 , un mese di sana passione per il calcio culmina
-
Esteri di venerdì 16/12/2022
16/12/2022 Durata: 27min1-Ucraina, nuova ondata di missili russi su tutto il paese. Molte città sono senza riscaldamento, acqua e elettricità. Aggiornamenti e analisi ( Francesco Strazzari - Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa) 2-Il post Francia – Marocco segnato da decine di aggressioni di estremisti di destra contro cittadini di origine maghrebina a Parigi, Lione e Nizza. Per gli inquirenti si tratta di una rete di gruppuscoli identitari ultra violenti. ( Luisa Nannipieri) 3-Cop15 sulla biodiversità. A Montreal corsa contro il tempo per trovare un compromesso sul target 30 per 30. L’intervista di esteri al giornalista ambientale Emanuele Bompan. 4-Mondialità. Rischia di essere una certificazione simbolica la legge dell’Ue per vietare la vendita di prodotti provengono dalla deforestazione. ( Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 15/12/2022
15/12/2022 Durata: 27min1-Gran Bretagna: sciopero epocale degli infermieri , il primo in 106 anni di storia del loro sindacato. Chiedono un aumento del 19% in busta paga per compensare la forte riduzione del potere d'acquisto dovuto all’aumento dell’inflazione. ( Daniele Fisichella) 2-Qatargate. Il Marocco un partner indispensabile per ingombrante per l’unione europea. L’Intelligenze di Rabat sarebbe dietro lo scandalo di corruzione che rischia di minare la credibilità dell’europarlamento. ( Francesco Giorgini) 3-Ucraina. La scommessa di Joe Biden: continuare ad armare Kiev per accelerare la fine della guerra. Sarebbe imminente l’annuncio dell’ invio dei patriots, uno dei loro sistemi di difesa più efficaci e potenti. 4-” L’inverno più difficile” L’UNHCR lancia una campagna raccolta fondi per Ucraina, Siria e Afghanistan. ( Laura Iuci – Unhcr Italia) 5-Peru. Nonostante lo stato d’emergenza continuano le proteste contro la carcerazione dell’ex presidente Pedro Castillo. Sale a nove il numero dei manifestanti uccisi. 6-World Music: da
-
Esteri di mercoledì 14/12/2022
14/12/2022 Durata: 27min1-Ucraina. Joe Biden di fronte a una scelta cruciale. Nelle prossime ore dovrà decidere se mandare a Kiev i Patriot, uno dei loro sistemi di difesa più efficaci e potenti. Per Mosca lo scontro in atto tra Russia e Nato farebbe un importante salto di qualità. ( Emanuele Valenti) 2-La base repubblicana abbandona Donald Trump. Secondo un sondaggio di Usa Today Il governatore della Florida Ron DeSantis vincerebbe le primarie con 28 punti di vantaggio sull’ex presidente. ( Roberto Festa) 3-calcio e inflazione. Messi porta Argentina in finale. Festa grande a Buenos Aires e nel resto del paese. Per la popolazione, sfiancata da una gravissima crisi economica, le vittorie della selecion è l’ unica bella notizia in un periodo di grande sofferenza. L’intervista di Esteri a Federico Larsen 4-progetti sostenibili. bacini temporanei per stoccare l’acqua delle piene. Il caso del fiume Tisza in Ungheria ( Fabio Fimiani) 6-Graphic Novel: Gender Queer, un memoir di Maia Kobabe (cobebǝ). ( Luisa Nannipieri)
-
Esteri di martedì 13/12/2022
13/12/2022 Durata: 28min1-Guerra in Ucraina. Alla Conferenza di Parigi i paesi solidali con Kiev promettono di donare un miliardo di euro per l’emergenza freddo. Accordo Zelensky - Macron sulla ricostruzione del paese che potrebbe costare fino a 800 miliardi di euro. ( Francesco Giorgini) 2-Fusione nucleare. Washington annuncia una volta storica ma ci vorranno decenni per passare da una tecnologia sperimentale a una realtà, con reattori in grado di alimentare le città a emissioni zero. 3- Da Juarez a El Paso. Centinaia di migranti hanno attraversato il Rio Grande per chiedere asilo. Si tratta di una delle maggior traversate sdi massa mai avvenute al confine tra Messico e Stati Uniti. ( Roberto Festa) 4- Aspettando Francia – Marocco. Il reportage di Esteri da un piccolo mercato nel 19 esimo Arrondissement di Parigi. ( Luisa Nannipieri) 5-Blue velvet, Twin Peaks, Mulholland Drive. È morto all’età di 85 anni Angelo Badalamenti autore delle sublime colonne sonore dei film David Lynch. ( Piergiorgio Pardo)
-
Esteri di lunedì 12/12/2022
12/12/2022 Durata: 27min1-Perù, Quinto giorno di proteste per l'arresto dell'ex presidente Pedro Castillo. Il governo pronto a dichiarare lo stato d’emergenza. La responsabilità dei grandi gruppi economici nell’attuale crisi politica. ( Alfredo Somoza) 2-L’unione europea di fronte allo scandalo di corruzione dentro il suo tempio della democrazia. ( Francesco Giorgini) 3-Ucraina. Alla vigilia della conferenza di Parigi i paesi occidentali confermano il loro sostegno economico e militare a Kiev. ( Emanuele Valenti) 4-Iran. La rivoluzione di fronte a un dilemma. l momento l’ unica alternativa agli ayatollah potrebbe essere regime laico ma guidato dai pasdaran. ( Paola Rovetti- Ispi) 5-Serie Tv. Al via su Paramount+ “ Tokyo Vice” ( Alice Cucchetti)
-
Esteri di venerdì 09/12/2022
09/12/2022 Durata: 28min1- Francia, al via la convenzione cittadina per parlare dell’accompagnamento al fine vita. Fino al 19 marzo prossimo, 170 cittadini estratti a sorte parteciperanno ad atelier, incontri e dibattiti e alla fine consegneranno un rapporto al governo. ( Luisa Nannipieri) 2-Ucraina. Circa il 50% delle infrastrutture critiche per l'elettricità danneggiate o totalmente distrutte dai raid russi. Kherson da città occupata a nuovo fronte di guerra Intanto Putin dice che alla fine un accordo sarà inevitabile per mettere fine al conflitto. ( Sabato Angieri) 3-Diario Americano. Le lezioni delle elezioni del Midtedrm. ( Roberto Festa) 4- Gas, petrolio e armi, ecco chi sono i veri vincitori della guerra in Ucraina. Lo speciale di Esteri ( Daniela Finamore- Re Common, Alfredo Somoza) 5-Cop 15 sulla biodiversità. Ultima occasione per salvare l’Amazzonia ( Emanuela Evangelista – Amazzonia Onlus)
-
Esteri di martedì 06/12/2022
06/12/2022 Durata: 26min1-Vigilia della Cop 15 sulla biodiversità di Montreal. l’obiettivo è rendere area protetta il 30% del territorio mondiale entro il 2030 per fermare l'estinzione di massa delle specie. ( Emanuele Bompan) 2-L’unione europea porterà in Canada il suo piano contro la deforestazione. L’europarlamento e i 27 hanno raggiunto un accordo per vietare l'importazione dei prodotti provenienti dalla devastazione delle foreste. ( Martina Borghi- Greenpeace) 3-Ucraina, Kiev porta la guerra in Russia. Il punto di Esteri 4-Diario americano. La Corte Suprema verso il si al diritto di una web designer che rifiuta di creare siti per celebrare le nozze gay. ( Roberto Festa) 5-Spagna. L’ex leader di Podemos Pablo Iglesias lancerà una televisione per continuare a influenzare la sinistra. A sorpresa tra i suoi bersagli c'è anche Yolanda Diaz, la ministra del lavoro che ha scritto la legge anti-precarietà. ( Giulio Maria Piantadosi)
-
Esteri di lunedì 05/12/2022
05/12/2022 Durata: 27min1-Ucraina. Città a buio e al freddo dopo i nuovi raid russi contro le infrastrutture energetiche. Sul campo i combattimenti stanno rallentando, le due parti si starebbero preparando per le controffensive in primavera. Sul piano diplomatico Macron insiste sul dialogo con Putin mentre per Zelensky non è ancora arrivato il momento per fermarsi. ( Emanuele Valenti) 2-La febbre del gas una maledizione per l’ambiente. Il caso della Louisiana dove un’isola sta affondando a causa dell’erosione provocato dai cambienti climatici e dallo sfruttamento dei combustibili fossili. ( Simone Ogno ReCommon) 3- “Lo stato francese calpesta i diritti umani delle persone senza casa e in particolare dei migranti.” la sindaca ecologista di Strasburgo ha annunciato una denuncia contro il governo. ( Luisa Nannipieri) 4- Pelé "non rischia di morire e tornerà presto a casa". Arriva dalle figlie la smentita di un peggioramento di O Rei, che resta ricoverato all'ospedale Albert Einstein di San Paolo. 5--Serie Tv. Su Prime The Bad Guy ( A
-
Esteri di venerdì 02/12/2022
02/12/2022 Durata: 25min1-Ucraina. La Russia chiede ai membri della nato di riconoscere i territori annessi prima dei colloqui pace. Ma la partita diplomatica è tutta da giocare con la potenziale mediazione di Macron tra Putin e Biden ( Francesco Giorgini) 2-Sudafrica. A rischio impeachment il presidente Ramaphosa accusato di corruzione e violazione della costituzione. 3-Stati uniti. Nuovo schiaffo a Donald Trump nell’inchiesta sull’ assalto al Campidoglio del 6 gennaio. 4-Cina. Intanto le proteste contro la politica “ zero covid” costringono Pechino ad allentare il Lockdown. Il regime lo ha fatto per bloccare sul nascere una protesta più politica. ( Gabriele Battaglia) 5-I mondiali del Qatar e l’ipocrisia nella difesa dei diritti. Il caso Venezuela. 6-la poesia arma di riscatto e emancipazione per le donne africane. ( Chiara Vitali)
-
Esteri di giovedì 01/12/2022
01/12/2022 Durata: 27min1-Ucraina. Al fronte scene da prima guerra mondiale. A Kiev la popolazione al gelo continua a resistere. ( Emanuele Valenti, Maria Chiara Franceschelli- Normale Pisa) 2-Donald Trump a cena con antisemiti e negazionisti. L’imbarazzo della destra e della comunità ebraica repubblicana. ( Roberto Festa) 3-Cina. Primi segni dell’allentamento del Lockdown. La politica “ zero Covid” di Xi Jinping ha mostrato tutti i suoi limiti di fronte alla protesta. ( Gabriele Battaglia) 4-Iraq, la rivoluzione tradita. L’intervista all’attivista femminista Sahar Salam protagonista della rivolta dell’autunno 2019 contro la corruzione politica. ( Chiara Vitali) 5-World Music. Il pop ray algerino patrimonio dell’Unesco. La canzone popolare, nata nelle zone rurali di Orano, ha toccato senza tabù temi come l’amore, la libertà e le pressioni sociali. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 30/11/2022
30/11/2022 Durata: 27min1-La guerra in Ucraina al centro dell’incontro Biden - Macron. Nonostante l’irritazione della casa bianca, Il presidente francese insiste sul dialogo con Vladimir Putin. ( Francesco Giorgini) 2-Cina. Morto all’età di 96 anni l’ex leader del partito comunista Jiang Zemin, fu l’artefice del ritorno del dragone sulla scena internazionale. Intanto le proteste contro la politica “ zero covid” costringono Pechino ad allentare il Lockdown. 3-Stati Uniti, voto storico al Senato, approvata la legge bipartisan per tutelare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. ( Roberto Festa) 4-Qatar 2022. c’era una volta i ribelli del calcio. Campioni che hanno messo la loro carriera e anche la loro vita in pericolo per difendere una causa. Oggi la storia di Didier Drogba. Il leggendario attaccante del Chelsea riuscì a mettere fine alla guerra civile in Costa d’ Avorio. 5-Progetti sostenibili. Il recupero delle zone umide per limitare i danni della siccità. Il caso delle zone agricole di Tullstorp in Svezia. ( Fabio Fimiani)
-
Esteri di martedì 29/11/2022
29/11/2022 Durata: 26min1-Riscaldamento globale. Alle grandi industrie l’ Unione Europa ha regalato 100 Miliardi di euro in permessi di inquinare. Dal rapporto del WWF. ( Chiara Vitali) 2-Spagna. A rischio la nuova legge sullo stupro “ solo si è si”. Alcuni giudici hanno stravolto la nuova norma per concedere sconti di pena ad aggressori sessuali. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Stati Uniti. Verso lo sciopero del trasporto merci. ( Roberto Festa) 4-Qatar 2022. c’era una volta i ribelli del calcio. Campioni che hanno messo la loro carriera e anche la loro vita in pericolo per difendere una causa. Oggi la storia di Carlos Caszely , l’attaccante della nazionale cilena che ha sfidato Pinochet. 5-Il libro del martedì. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra? di Amedeo Balbi. ( Vincenzo Mantovani)
-
Esteri di lunedì 28/11/2022
28/11/2022 Durata: 27min1-Cina, Una rabbia contagiosa. Si estende a tutte le città la protesta contro la politica “ zero covid”. Si tratta di una delle più grandi ondate di malcontento dopo piazza Tiananmen del 1989. Lo speciale di esteri ( Alessandra Tommasi, Laura Trombetta Panigadi, Ilaria Maria Sala) 2-”Pubblicare non è un crimine” . Appello per Assange di cinque grandi giornali agli stati uniti. “ Se il lavoro di Wikileaks viene criminalizzato, il nostro discorso pubblico e le nostre democrazie sono resi significativamente più deboli “ 3-L’Africa la nuova preda della Cybercriminalità. Secondo Interpol truffe online e frode bancarie sono la minaccia informatica più diffusa. La rete nigeriana nota come Black Axe ha sfruttato la crisi economica globale e la pandemia. ( Chiara Vitali) 4-Qatar 2022, la nuova vita degli stadi dopo i mondiali. ( Lorenzo Garbarino) 7-Serie TV: The White Lotus ( Alice Cucchetti)
-
Esteri di venerdì 25/11/2022
25/11/2022 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 24/11/2022
24/11/2022 Durata: 26min1-Catastrofe umanitaria in Afghanistan. Genitori costretti a vendere organi e figli per sopravvivere. In un’inchiesta della Bbc emerge la pratica molto diffusa di dare droghe psicotrope ai bambini per farli addormentare e non patire la fame. ( Chiara Vitali) 2-Ucraina. Il freddo è diventato la nuova arma di Putin Testimonianze da Kiev( Francesca Matarazzi-Intersos, Irene viti e Guia Gola - Ong Soleterre) 3-Francia. La magistratura apre due inchieste sui legami tra le campagne elettorali di Macron e la società di consulenza Mc Kinsey. 4-Diario americano. Nuovo schiaffo per Donald trump. Alle elezioni del Midterm la democratica Mary Peltola ha vinto un seggio alla Camera in Alaska battendo Sarah Palin. ( Roberto Festa) 5-Qatar 2022. L’arbitra ruandese Salima Mukansanga è entrata nella storia del calcio. A 34 anni è diventata un simbolo del successo dell’arbitraggio femminile in Africa. ( Luisa Nannipieri) 6-World Music. Da Beirut due compilation per il compleanno di Fayruz, la diva considerata la più bella cosa
-
Esteri di mercoledì 23/11/2022
23/11/2022 Durata: 25min1-Cina, in corso una maxi rivolta dei lavoratori della Foxconn, la cosiddetta IPhone City. La rabbia degli operai è stata provocata dal mancato pagamento dei bonus salariali, dal cattivo cibo e soprattutto dalle rigide restrizioni anticovid che hanno trasformato la fabbrica in una prigione. ( Gabriele Battaglia) 2-Convenzione globale sulla tassazione. Approvata al Palazzo di vetro a mozione presentata dai paesi africani che obbliga l’Onu a prendere la leadership per combattere l’elusione e l’evasione fiscale nei paesi ricchi. ( Chiara Vitali) 3-Attentato di Gerusalemme, un test per Netanyahu che si appresta a guidare il nuovo governo. centinaia di persone al funerale del giovane rimasto ucciso nell’ esplosione dell’ordigno vicino a una stazione di autobus. ( Eric Salerno) 4-Diario americano. Donald Trump braccato da giudici e deputati e abbandonato dalla corte suprema. ( Roberto Festa) 5-Progetti sostenibili. In vista dell’estate Parigi trasforma i cortili delle scuole pubbliche in isole di frescura aperte an