Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di giovedì 30/03/2023
30/03/2023 Durata: 28min1- Rientra in Brasile l'ex presidente Jair Bolsonaro dopo 89 giorni passati negli Stati uniti nei prossimi giorni il leader di estrema destra dovrà difendersi da varie inchieste giudiziarie, dall’assalto dei suoi sostenitori agli edifici del potere ai gioielli ricevuti in dono dalla monarchia saudita. ( Luigi Spera) 2-Germania. Fridays For Future domani in piazza per protestare contro le politiche sul clima del governo. I verdi accusati di aver tradito le loro origini ambientali. Nel mirino il blocco della direttiva UE sulle auto elettriche, la costruzione di nuove autostrade e la riattivazione delle vecchie centrali a carbone. ( Walter Rahue) 3-Giustizia climatica. L’Onu ha adottato una storica risoluzione. Il documento è frutto di una campagna portata avanti da studenti di otto piccole isole del pacifico che rischiano di sparire a causa dell’innalzamento del livello dell’oceano. ( Martina Stefanoni) 4-Francia. Non solo pensioni. La questione delle risorse idriche al centro di un violento scontro politico e
-
Esteri di mercoledì 29/03/2023
29/03/2023 Durata: 28min1-La morte di 39 migranti a Ciudad Juarez non è stata una tragedia. Un video inchioda le guardie del centro di detenzione. Sotto accusa L’accordo firmato tra Messico e Stati uniti sulla pelle dei dannati della terra. ( Fabrizio Lorusso) 2-Scozia. Si insedia il nuovo primo ministro Humza Yousaf. Nel suo primo discorso il primo leader musulmano a guidare un partito importante nel Regno Unito ha parlato di agenda progressista e di indipendenza. ( Emanuele Valenti) 3-Birmania. La fuga in avanti del regime militare. Lo scioglimento del partito di aung san suu kyi è l’ultimo atto di una giunta che rifiuta il dialogo. Sullo sfondo una gravissimi crisi economica e soprattutto un conflitto armato che in due anni ha fatto migliaia di morti. ( Emanuele Giordana Lettera 22 e Atlante Guerre) 4-” Chiediamo scusa per i legami del nostro fondatore con lo schiavismo” la storica prima pagina del Guardian che ha deciso di fare i conti con il proprio passato. All'inizio del XIX secolo John Edward Taylor e altri finanziato
-
Esteri di martedì 28/03/2023
28/03/2023 Durata: 27min1-Israele, il giorno la grande mobilitazione contro la riforma giudiziaria. Stasera primo incontro tra maggioranza e opposizione sulla controversa riforma giudiziaria. Il movimento, che da 12 settimane scende in piazza, non si fida del premier Netanyahu nonostante la decisione di posticipare la riforma. ( Marco capponi – Milano Finanza) 2-La disputa sull’ora legale un ulteriore segnale del caos politico che regna in Libano. Quasi nessuno sentiva il bisogno del pasticcio politico in un paese afflitto dalla peggiore crisi finanziaria della sua storia ( Marco Magnano ) 3-Birmania. La giunta militare ha sciolto la Lega nazionale per la democrazia , il partito di Aung San Suu Kyi. 4-Conferenza mondiale sull’acqua. Il risultato più importante raggiunto all’Onu è un’agenda d’azione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse idriche. ( Sara Milanese) 5-Vertice iberoamericano a Santo Domingo. Verso un’alleanza perm la transizione energetico. Al centro del progetto le risorse di litio dei paesi andini. ( Giulio Mari
-
Esteri di lunedì 27/03/2023
27/03/2023 Durata: 29min1-Israele. Dopo 13 settimane di protesta il premier Netanyahu costretto dalla piazza a congelare la controversa riforma giudiziaria. Oggi a Gerusalemme 100 mila persone hanno manifestato di fronte al parlamento. Il paese è bloccato dallo sciopero generale. ( Intervista a Ugo Tramballi giornalista, saggista e esperto delle questioni mediorientali) 2-Ucraina. I pessimi rapporti tra Stati Uniti e Cina rischiano di allungare i tempi per il dialogo tra Mosca e Kiev. secondo fonti statunitensi Xi Jinping non gradirebbe parlare adesso con joe Biden. ( Emanuele Valenti) 3-Yemen. Ogni due giorni un bambino è stato ucciso o ferito da ordigni esplosivi. Dal rapporto 2022 “ ogni passo un rischio” di Save The Children, in occasione dell’ottavo anniversario dell’inizio della guerra. ( Filippo Ungaro – Save The Children) 4-Argentina. Torna a Buenos Aires “ l’aereo della morte” il velivolo usato dai militari golpisti per fare sparire gli oppositori alla dittatura. ( Alfredo Somoza) 5-Malawi. Continua la r
-
Esteri di venerdì 24/03/2023
24/03/2023 Durata: 28min1-Siccità e crisi idrica. Ultimo giorno della conferenza mondiale sull’acqua. Questa notte l’Onu pubblicherà il documento finale ispirato all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. ( Sara Milanese) 2-Francia. Rinviata la visita di re Carlo III a causa delle violente proteste contro la riforma delle pensioni. ( Francesco Giorgini) 3-Ucraina. La Cina sempre più al centro di una possibile mediazione. Le prossime settimane saranno cruciali per l’iniziativa di Xi Jinping. Attesi a Pechino il primo ministro spagnolo Sanchez, la presidente della commissione Von der leyen e il presidente francese Macron 4-Iraq 20 anno dopo. Le conseguenze del diritto internazionale tagliato su misura sulle grandi potenze ( Alfredo Somoza) 5-Kenya. Prima vittoria per i popoli indigeni. Dopo la denuncia di survival è stata sospesa la certificazione dei crediti di carbonio che hanno portato all’ aumento delle violazioni dei diritti umani , senza combattere i cambiamenti climatici ( Sara Milanese, Fiore Longo – Survival) 6-Slovenia.
-
Esteri di giovedì 23/03/2023
23/03/2023 Durata: 28min1 – “Quando gli spazzini fanno sciopero, i luridi sono indignati”. In Francia i netturbini sono diventati un emblema della protesta contro la riforma delle pensioni e ora chiedono di essere visti. (Francesco Giorgini) 2 – Israele, la Knesset approva una legge ad hoc per proteggere Netanyahu, mentre la popolazione continua a scendere in piazza per protestare. Atteso un discorso del premier in serata. (Eric Salerno) 3 – “Se non ora quando?”. Il premier australiano annuncia un referendum per riconoscere nella Costituzione le persone aborigene. Se approvato sarà un passo storico per i diritti di 700mila persone che vivono nel paese spesso in condizioni di povertà e discriminazione. (Sara Milanese) 4 – India, il leader dell’opposizione Rahul Gandhi condannato a due anni di carcere per diffamazione. L’ultima mossa del premier Modi che cerca, passo dopo passo, di silenziare i critici in vista delle elezioni del 2024. 5 –Effetto Benzema. Sette giovani calciatori francesi hanno rifiutato la convocazione dei bleu
-
Esteri di mercoledì 22/03/2023
22/03/2023 Durata: 27min1-” La riforma delle pensioni non è un lusso, è una necessità” In un’intervista televisiva Macron difende il governo e si dice pronto ad addossarsi l'impopolarità. Per i sindacati il presidente francese non ha fatto altro che gettare benzina sul fuoco. ( Francesco Giorgini) 2-Ucraina. Il vertice Putin - Xi Jinping ha fatto passare in secondo piano il campo, ma la guerra non si è mai fermata Il punto di Esteri. ( Emanuele Valenti) 3-Giornata mondiale dell’acqua. Secondo l’Onu è sempre più a rischio la linfa vitale dell’umanità. In Esteri le campagne di Cospe ( Eleonora Migno ) e Oxfam ( Francesco Petrelli) in Angola e e nel Corno D’Africa. ( Sara Milanese 4-Progetti sostenibili. In Germania proseguono le azioni di adattamento al cambiamento climatico per il ciclo idrico L’esempio di Brema. ( Fabio Fimiani ) 5-Mondiali di Baseball. Il Giappone batte gli Stati uniti a Miami e vince il torneo per la terza volta. La Storia di una passione per uno sport introdotto nel paese 150 anni fa da un americano. ( Disma Pes
-
Esteri di martedì 21/03/2023
21/03/2023 Durata: 28min1- Vertice Xi jinping – Putin. “ discussioni franchi e importanti “ secondo il presidente russo. In cambio di un volume intercommerciale record da 200 mld di dollari il leader cinese chiede a Mosca di porre fine alla guerra in ucraina. 2-L’ironia della storia spagnola. Il parlamento di Madrid sta esaminando la mozione di sfiducia di Vox contro il premier socialista Pedro Sanchez. Il movimento di estrema destra ha proposto al suo posto Ramón Tamames, 89 anni, ex esponente del Partito Comunista diventato simpatizzante dei franchisti. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Stati uniti. Regna l’incertezza sui tempi di arresto di Donald Trump. Dubbi sull’iniziativa del procuratore distrettuale di Manhattan Alvin Bragg che incriminato l’ex presidente. ( Mario Del Pero – Sciences Po) 4- “ razzista, omofoba e misogina” l'indagine choc svela i segreti di Scotland Yard a Londra. ( Martina Stefanoni) 4-La vigilia della giornata mondiale dell’acqua sotto il segno dei fenomeni estremi. Numerosi paesi stanno vivendo la peggiore sic
-
Esteri di lunedì 20/03/2023
20/03/2023 Durata: 28min1- “ Siamo ancora fuori strada, ma se agiamo subito possiamo vincere questa sfida" Ultimo avvertimento dell’IPCC il panel di esperti del clima dell'Onu. Pubblicata oggi la sintesi per i decisori politici del sesto rapporto di valutazione. ( Mariagrazia Midulla - WWF) 2-Vertice Putin – XI Jinping per rafforzare la partnership tra i due paesi. Ma per Pechino il futuro delle relazioni potrebbe essere condizionato dalla guerra in uIraq. Intanto gli Stati Uniti avvertono Kiev “ Il mondo non deve essere ingannato dalla piano cinese “ . ( Emanuele Valenti) 3-Riforma delle pensioni. Non passa la mozione di sfiducia contro il governo ( Francesco Giorgini) 4-Iraq. 20 anni dopo la grande bugia di Bush Jr. Le conseguenze mondiali dell’invasione militare americana. (Alberto Negri) 6-Serie TV: Su prime video “ Sciame e “ Daisy Jones and The Six, entrambe hanno come sfondo il mondo della musica. (Alice Cucchetti – Film TV)
-
Esteri di venerdì 17/03/2023
17/03/2023 Durata: 26min1-Ucraina. La corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura contro Vladimir Putin. Il presidente russo è accusato di deportazioni forzate di bambini. Il Cremlino risponde che il mandato non ha nessun significato. Intanto Pechino annuncia la visita del presidente Xi Jinping a Mosca. Secondo la Casa Bianca la pax cinese sarebbe una ratifica delle conquiste russe. 2-Francia. Il passaggio della riforma delle pensioni innesca una crisi politica e certifica la della politica. Intanto le mozioni di sfiducia depositate in parlamento dalle opposizioni saranno esaminate lunedì pomeriggio. ( Francesco Giorgini) 3-Stati Uniti. Il salvataggio delle banche non fermano il crollo dei mercati secondo Il Wall Street Journal, i manager di First Republic hanno venduto 12 milioni di dollari di azioni nei due mesi precedenti alle recenti difficoltà della banca. ( Alfredo Somoza) 3-In Africa sono più di 400 le vittimne del ciclone Freddy. Il paese più colpito è il malawi secondo l’Oms Freddy si è abbattuto su una nazi
-
Esteri di giovedì 16/03/2023
16/03/2023 Durata: 27minFrancia. IL governo vara la riforma delle pensioni senza voto. Macron ha deciso di usare l’articolo 49.3 della costituzione per scavalcare il parlamento. Migliaia di persone stanno protestando a Parigi. 2-Israele. Nuova giornata di mobilitazione contro la riforma giudiziaria. Per evitare la spaccatura del paese il presidente Herzog ha offerto una sua mediazione che è stata subito respinta dal premier Netanyahu. ( Eric Salerno) 3-Kenya. Survival denuncia il progetto Carbonio insanguinato sulle terre dei popoli indigeni. Secondo l’ong La vendita di crediti di carbonio potrebbe far aumentare le violazioni dei diritti umani , senza combattere i cambiamenti climatici. ( Fiore Longo- Survival) 4-Perù. Il passaggio del ciclone Yaku continua causare danni e a provocare disagi. finora si contano 58 morti. ( Corrado Scropetta - WeWorld) 5-Diario americano. Nello Stato del Texas attesa una sentenza cruciale per il destino della pillola Ru-48. ( Roberto Festa)
-
Esteri di mercoledì 15/03/2023
15/03/2023 Durata: 28min1-Borse europee a picco dopo il crollo di Credit Suisse La Bce sta chiedendo alle banche dell’Ue di comunicare la loro esposizione nei confronti dell’istituto elevetico. Da anni il Credit Suisse è al centro di scandali di riciclaggio di soldi sporchi. ( Lorenzo Bagnoli – Irpimedia) 2-Ucraina. La vicenda del drone precipitato nelle acque del Mar Nero dimostra che esiste un serio rischio di escalation tra stati Uniti e Russia. Nelle ultime ore Washington e Mosca hanno cercato di minimizzare l’incidente e abbassare i toni. ( Emanuele Valenti) 3-L'ombra dei leader repubblicani sulla guerra. Dopo Donald Trump anche il governatore della Florida Ron DeSantis ha dichiarato che la difesa dell'Ucraina "non è un interesse nazionale vitale americano". ( Roberto Festa) 4-progetti sostenibili: Ripristinare le originali zona umide al posto delle saline. E' la strategia per adattamento climatico in corso per 6500 ettari nel delta del fiume Rodano, in Camargue, nel sud della Francia. ( Fabio Fimiani) 5-Romanzo a fumetti. Fuku
-
Esteri di martedì 14/03/2023
14/03/2023 Durata: 28min1-Stati Uniti. L’inflazione rallenta ma non abbastanza. La Fed, ancora sotto pressione, dovrà decidere se alzare o no i tassi la prossima settimana. 2-Spagna. Approvata la prima riforma delle pensioni di sinistra. Podemos ha fatto passare i suoi articoli per rendere il sistema non solo stabile, ma anche più equo che guarda ai precari. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Birmania. Il raid in un monastero che ha provocato la morte di 30 civili fa parte di un piano più ampio della giunta militare per intimidire le oppositori al golpe. ( Martina Stefanoni) 4-Diario americano. La faccia nascosta di fox news, la tv più amata dalla destra trumpista. ( Roberto Festa) 5-Salto in alto, quando la fantasia era al potere. Omaggio a Dick Fosbury , figlio del 68, l’ anno di tutte le rivoluzioni. Antonio Latorre, Direttore tecnico della nazionale di atletica e docente presso il dipartimento di Scienze Motorie dell’UNIMI)
-
Esteri di lunedì 13/03/2023
13/03/2023 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 10/03/2023
10/03/2023 Durata: 27min1-Dopo 7 anni di tensioni Arabia saudita e Iran hanno deciso di riprendere le relazioni diplomatiche. Lo storico riavvicinamento tra i due paesi, diventato possibile grazie alla mediazione della Cina, è una cattiva notizia per Joe Biden. Il punto di Esteri. 2-Intanto a Pechino la terza sessione del parlamento è iniziata con la rielezione di Xi Jinping per un terzo mandato. Economia e geopolitica le prossime sfide del partito comunista ( Gabriele Battaglia) 3-Il patto dell’Eliseo contro i dannati della terra. Nell’incontro con Macron, il premier Rishi Sunak. ha annunciato che la Gran Bretagna finanzierà un centro di detenzione per migranti nella zona di Calais. ( Daniele Fisichella ) 4-Turchia. le elezioni generali non saranno prostipati a causa del terremoto. Il presidente Erdogan, che correrà per un nuovo mandato, ha mantenuto la data del 14 maggio. ( Serena Tarabini) 5-Effetto globalizzazione. L’Africa vuole contare di più e punta a un seggio permanente nel consiglio di sicurezza dell’Onu. La svolta nell’ul
-
Esteri di giovedì 09/03/2023
09/03/2023 Durata: 28min1-La gaffe di troppo. Elon Musk chiede scusa dopo aver licenziato e deriso pubblicamente un dipendente che soffre di distrofia muscolare. Il padrone di Twitter ignorava che Haraldur Thorleifsson è uno degli uomini più ricchi in Islanda e che nel 2022 fu eletto personalità dell'anno per il suo sostegno finanziario al sistema previdenziale nazionale. 2-Israele. Con una lettera aperta 80 deputati democratici chiedono a Joe Biden di prendere le distanze dalla riforma giustizia di Netanyahu. ( Roberto Festa) 3-Georgia. Dopo due giorni di proteste il Parlamento ha annunciato la revoca della legge sugli 'agenti stranieri'. 4-Libano. Le banche non hanno più liquidità in valuta straniera. Sarà impossibile ripagare i debiti nei confronti di correntisti i cui depositi sono stati congelati da più di tre anni. 5-Tutto in un giorno, il film con Penelope Cruz sul diritto alla casa in Spagna. ( Angelo Miotto) 6-World Music. Dall’Algeria “ amazigh freedom rock 1973 – 1983” la compilation el gruppo rock berbero les Abranis. (M
-
Esteri di mercoledì 08/03/2023
08/03/2023 Durata: 28min1-8 marzo 2023. Amnesty internazionale lancia la campagna del lascito solidale per offrire assistenza legale alle donne iraniane incarcerate. ( Tina Marinari - Amnesty Italia) In Francia, lo stato rende omaggio la femminista Gisèle Halimi, militante del diritto all'aborto, avvocata di Simone de Beauvoir e delle donne della Battaglia di Algeri. ( Francesco Giorgini) 2-Il rinnovo dell'accordo sul grano non è scontato. In visita a Kiev il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres afferma che il negoziato Russia – Ucraina. ( Emanuele Valenti) 3-Georgia. Per il secondo giorno consecutivo migliaia di persone in piazza per protestare contro la legge sugli 'agenti stranieri'- Intervista a Marilisa Lorusso – OBCT 4-Gran Bretagna. Tutti contro la nuova legge sull’ immigrazione voluta dal premier Sunak. Secondo le Nazioni Unite le misure messe in campo equivalgono praticamente "alla fine del diritto d'asilo" ( Daniele Fisichella) 5-Stati Uniti. Per ridurre il deficit federale di almeno 2.000 miliardi di dollari in 1
-
Esteri di martedì 07/03/2023
07/03/2023 Durata: 28min1-Jenin di nuovo sotto attacco Almeno 6 palestinesi uccisi oggi durante un raid dell’esercito israeliano. Secondo l’ANP il nuovo governo di estrema destra guidato da Netanyahu sta trasformando la Cisgiordania in una polveriera. ( Eric Salerno) 2-Francia. Sesta giornata di scioperi e cortei contro la riforma delle pensioni. A Parigi 700 mila persone in piazza secondo i sindacati che si apprestano ad indire una nuova giornata di mobilitazione per sabato prossimo 11 marzo. ( Francesco Giorgini) 3-Nord stream è stato sabotato da un gruppo pro-Ucraina. Le rivelazioni del New York Times che rischiano minare i rapporti tra Kiev e Berlino. 4-Diario americano. Joe Biden starebbe risuscitando la politica anti migranti cara a Donald Trump. La casa Bianca vorrebbe ripristinare la detenzione delle famiglie che superano illegalmente il confine. ( Roberto Festa) 5-” Per la parità di genere ci vorranno ancora 300 anni “ il pessimismo dell’ Onu alla vigilia dell’otto marzo. Il segretario generale Antonio Guterres ha citato l’
-
Esteri di lunedì 06/03/2023
06/03/2023 Durata: 28min1-Francia. Inizia domani la prova di forza sulla riforma delle pensioni. Lo sciopero generale di domani potrebbe essere prolungato ad oltranza. I sindacati promettono di di mettere in ginocchio il paese. Durissimo il governo che respinge le minacce e fa la distinzione tra quelli che contestano e quelli che vogliono bloccare il paese. ( Francesco Giorgini) 2-Russi e ucraini al lavoro per un nuovo accordo sul grano. Kiev chiede per esempio che l'intesa venga rinnovata come minimo per un altro anno. Mosca vuole inserire nella trattativa anche le sue esportazioni. ( Emanuele Valenti) 3-Misoginia degli Ayatollah, crimini emulativi, suggestione di massa: Ritorno sui misteriosi avvelenamenti delle studentesse in Iran. ( Martina Stefanoni) 4-Turchia. Finalmente le opposizioni trovano un compromesso sul candidato anti Erdogan.( Serena Tarabini) 5-Serie TV. La recensione di “ Poker face ideata e prodotta da Rian Johnson. ( Alice Cucchetti – Film TV)
-
Esteri di venerdì 03/03/2023
03/03/2023 Durata: 28min1-Grecia. Cresce la protesta popolare contro il governo dopo il disastro ferroviario di martedì. Almeno 57 morti e 56 i dispersi. ( Dimitri Deliolanes) 2-Pechino, vigilia della sessione dell’assemblea nazionale del popolo. Si tratta di un momento importante nell’agenda della politica cinese e internazionale. 3-Ucraina. Incontro oggi Joe Biden – Scholz a Washington. Berlino parla di una tranquilla visita di lavoro ma secondo il NYT si discuterà di una roadmap per porre fine alla guerra. 4-Bielorussia. Condannato a 10 anni il premio Nobel e attivista Ales Bialiatski. Il punto di Esteri con Martina Stefanoni 5-Ambiente. Si conclude nelle prossime ore il negoziato per il trattato globale sugli oceani. Secondo le associazioni ambientaliste anche questa sesta sessione rischia di concludersi senza accorso. ( Sara Milanese) 6-Mondialità. La rivoluzione verde in Europa, la solita vecchia storia. ( Alfredo Somoza) 7-A Bordeaux è nata la “ Maison dei riders”. Lo spazio nel centro città è stato pensato proprio come una c