Esteri

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1113:46:39
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare

Episodi

  • Esteri di martedì 02/05/2023

    02/05/2023 Durata: 28min

    1-Intelligenza artificiale. Geoffrey Hinton si pente della sua invenzione e abbandona Google “ Me ne sono andato per poter parlare dei suoi pericoli" ( Martina Stefanoni, Marco Schiaffino) 2-Spagna. Siccità e caldo record. 39 gradi a Siviglia e Cordoba In Andalusia migliaia di persone in processione per il ritorno della pioggia. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Intanto la maggior parte degli europei a favore di un’ azione forte per fare fronte al riscaldamento globale ma non vogliono cambiare il loro stile di vita. Da uno sondaggio di Yougov effettuato in sette paesi. ( Ludovica Brognoli) 4-Stati Uniti. Il governo federale a rischio default. joe Biden convoca una riunione con i leader repubblicani per alzare il tetto del debito. ( Roberto Festa) 5-Rights Now. Domani inizia a Milano il festival dei diritti umani. La prima giornata segnata dall’intervento della ministra spagnola del lavoro Yolanda Diaz. ( Danilo de Biasio) 6-Sarajevo tra il presente e passato tragico. Il reportage di esteri. Oggi la prima puntata.

  • Esteri di venerdì 28/04/2023

    28/04/2023 Durata: 29min

    1-Francia. Contro l’innalzamento dell’età pensionabile i sindacati promettono un Primo maggio storico e unitario. ( Francesco Giorgini) 2-Israele. Dimostrazione di forza dell’estrema destra pro Netanyahu. A Gerusalemme 150 mila persone in piazza a sostegno della riforma giudiziaria e contro la corte suprema. ( Martina Stefanoni) 3- Mondialità. Il flagello dello spreco alimentare. Costa oltre 600 miliardi di dollari all’anno. ( Alfredo Somoza) 4-Kenya, una democrazia giovane e fragile. Nelle baraccopoli gli studenti imparano i propri diritti. Il reportage di Esteri. Oggi la seconda puntata ( Mattia Guastafierro) 5-Parte questa sera da Barcellona il tour europeo di Bruce Springsteen. ( Lorenza Ghidini)

  • Esteri di giovedì 27/04/2023

    27/04/2023 Durata: 26min

    1-Stati Uniti. Sul debito pubblico è braccio di ferro tra joe Biden e Repubblicani. La camera, controllata dalla destra, e ha innalzato il tetto ma ha imposto forti restrizioni allo stato sociale. La Casa Bianca minaccia di porre il veto. ( Roberto Festa) 2-Germania. Dopo 22 anni la CDU torna a guidare Berlino considerata la roccaforte della sinistra. Decisivo per l’elezione del nuovo sindaco l’estrema destra AfD, con i suoi 17 consiglieri. ( Walter Rahue) 3-Sudan. La comunità internazionale spinge per l’estensione della tregua a Kartum tra esercito e paramilitari. L’intervista a Elisabetta Piantalunga e Sebastiano Mazzotta dell’ong OVCI 4-Gran Bretagna. Il punto sul giro di vite per le richieste di asilo. Con il voto positivo del parlamento, londra ha fatto un deciso passo verso la violazione del diritto internazionale ( Daniele Fisichella) 5-Il concerto si farà. Roger Waters vince la battaglia legale contro la città di Francoforte. Secondo i giudici non sono atti di antisemitismo gli appelli al boic

  • Esteri di mercoledì 26/04/2023

    26/04/2023 Durata: 28min

    1-Ucraina. La Cina fa sul serio. Lunga conversazione telefonica oggi tra Zelensky e Xi Jinping. Nei prossimi giorni un mediatore speciale di Pechino a Kiev. ( Emanuele Valenti) 2-Sudan. Tregua parzialmente rispettata Almeno 20 ospedali sono stati costretti a chiudere Più di 450 persone uccise e oltre 4.000 ferite. L’intervista di Esteri a Andrea Lorenzetti – Coop) 3-Turchia. In vista delle elezioni del 14 maggio Erdogan fa arrestare 150 oppositori, la maggior parte nelle zone curde ( serena Tarabini) 4-Diario americano. Ritorno sulla candidatura di joe biden a uns secondo mandato. ( Roberto Festa) 5-Romanzo a fumetti: Elise e i nuovi partigiani il graphic novel di Dominique Grange e Jacques Tardi. ( Luisa Nannipieri)

  • Esteri di lunedì 24/04/2023

    24/04/2023 Durata: 28min

    1-” la violenza in Sudan può inghiottire la regione” . L’Onu chiede alla comunità internazionale di fare di tutto per tirare fuori il paese dall'orlo dell'abisso. Verso un incontro dei signori della guerra in Arabia Saudita. ( Muhamedia Tulumovic - Emergency) 2-“Parigi a 50°C” : dopo sei mesi di indagine e ricerca una missione bipartisan del consiglio comunale ha consegnato alla giunta un rapporto con 85 proposte concrete per cercare di evitare che la capitale diventi inabitabile nei prossimi anni. ( Luisa Nannipieri) 3-Intanto a Berlino e Londra sono in corso le iniziative di Ultima Generazione e Extinction rebellion per convincere i governo locali a agire contro il riscaldamento globale ( Costanza Porro) 4-Il genocidio armeno e la memoria. Lo speciale di esteri ( Baykar Sivazliyan - Unione armeni in Italia, Vincenzo Mantovani)

  • Esteri di venerdì 21/04/2023

    21/04/2023 Durata: 27min

    1-Stati uniti. Attesa per questa sera la decisione della corte suprema sulla pillola abortiva. La sentenza potrebbe cambiare la vita a molte donne. ( Roberto Festa) 2-Sudan. Salta anche la tregua umanitaria in occasione della fine del ramadan. Secondo l’Oms gli scontri tra esercito e paramilitari hanno causato in sei giorni la morte di 413 civili. 3-La rivolta delle radio pubbliche contro Twitter. Molte emittenti nord americane e svedese hanno abbandonato il social network a causa della dicitura “ media affiliati allo Stato”. ( Martina Stefanoni) 4-Vita e persone nelle baraccopoli di Kenya. Il reportage di esteri. Oggi la prima puntata. ( Mattia Guastafierro) 6-Dai contractors al gruppo Wagner. Perché i governi e gli eserciti si affidano sempre più ai mercenari? ( Alfredo Somoza)

  • Esteri di giovedì 20/04/2023

    20/04/2023 Durata: 28min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di mercoledì 19/04/2023

    19/04/2023 Durata: 29min

    1-” Otto miliardi di persone. Infinite possibilità ” Il messaggio dell’ Onu in occasione della presentazione del rapporto sullo stato della popolazione. ( Mariarosa Cutillo - UNFPA) In Esteri intervista e focus sulla questione di genere. 2-Sudan. chiusi 39 ospedali, 9 per bombardamenti- La guerra in corso è l’ultimo atto del saccheggio del paese da parte dei generali. l’'82% delle entrate del Sudan appartiene all’esercito e ai paramilitari. 3-Crisi del grano. L’unione europea di fronte alla tempesta perfetta. Il blocco dei porti ucraini e la rivolta dei governi di Visegrad costringono Bruxelles a varare un nuovo pacchetto di aiuti ai paesi confinanti. ( Emanuele Valenti) 4-Stati Uniti. Fox paga a caro prezzo le sue fake news sulle presidenziali 2020. Rupert Murdoch patteggia con Dominion, il produttore dei dispositivi di voto accusato di aver favorito Joe Biden. ( Roberto Festa) 5-Quando un ex Daft Punk predica maggior cautela sull’uso intelligenza artificiale. Con l’album sinfonico “ Mythologie” Thomas Ba

  • Esteri di martedì 18/04/2023

    18/04/2023 Durata: 28min

    1-Sudan. Pesanti combattimenti prima dell’entrata in vigore di una tregua umanitaria di 24 ore. In esteri la storia di un paese da 67 anni ostaggio dei generali e dalle ingerenze straniere. ( Katharina von schroeder- Save The children – Redazione Esteri, Marcello Lorrai) 2-Stati uniti. Bambini migranti non accompagnati impiegati nelle nelle aziende. Secondo il New York Times sono circa 250 mila minori provenienti dal centramerica. “ l’amministrazione Biden lo sapeva e ma non ha fatto nulla” accusa il giornale ( Roberto Festa) 3-Ucraina. Putin in visita al fronte, è la seconda volta in un mese. Un messaggio a Kiev e ai paesi della Nato. ( Emanuele Valenti) 4-Afghanistan. L’Onu pronta ad abbandonare il paese ai primi di maggio. La minaccia opo la decisione dei talebani di vietare alle donne locali di lavorare per le organizzazioni umanitarie. ( Martina Stefanoni) 5- Diritto alla casa. In Spagna il governo Sanchez presenta una nuova legge per contrastare la speculazione abitativa nei grandi centri. ( Giulio Mari

  • Esteri di lunedì 17/04/2023

    17/04/2023 Durata: 28min

    1-Sudan. Violenti combattimenti per il terzo giorno consecutivo. Crescono gli appelli al cessate il fuoco. Aggiornamenti e analisi. ( Emanuele Valenti) 2-Guerra al dissenso. L’Onu chiede il rilascio "immediato" dell' oppositore Vladimir Kara-Murza, condannato oggi a 25 anni di carcere per tradimento. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) 3-Dopo la Polonia altri due paesi del gruppo di visegrad – Slovacchia e Ungheria – bloccano il grano ucraina a tutela dei propri produttori. L’Unione Europea prepara un nuovo pacchetto di aiuti per le zone rurali dei paesi confinanti. ( Mauro Caterina) 4-Diario americano. Joe Biden conferma la sua intenzione di candidarsi alle presidenziali del 2024 ma continua a rimandare la data dell’annuncio. ( Roberto Festa) 5-Il mondo del jazz in lutto: è morto a 92 anni il pianista afroamericano Ahmad Jamal. Nella sua autobiografia, Miles Davis ha scritto: “ Tutta la mia ispirazione viene da lui” 6-Un pacifista Re di Montecarlo. Ha vinto il torneo ATP il tennista russo Andrey Rublev. ( Luc

  • Esteri di venerdì 14/04/2023

    14/04/2023 Durata: 28min

    1-Francia. La consulta dà il via libera alla riforma delle pensioni. Sì all'aumento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni. Respinta la richiesta di un referendum. 2-Stati Uniti. Nuovo colpo ai diritti della donna. Il governatore della Florida Ron DeSantis ha firmato il divieto dell’aborto dopo sei settimane di gravidanza. ( Martina Stefanoni) 3-Ucraina, la normalità della guerra. Dopo i primi mesi caotici nei rifornimenti energetici e dei cerali il mondo sembra aver metabolizzato lo shock dell’ invasione russa. Sul fronte della pace in questo momento sul tavolo c’è soltanto la proposta cinese. ( Alfredo Somoza) 4- Israele. Tutti contro la milizia armata del ministro oltranzisti Itamar ben Gvir. Nella nuova guardia nazionale sarebbe pronta ad arruolarsi la Familia, la curva del Beitar di Gerusalemme "una delle più facinorose, xenofobe, razziste e violente tifoserie al mondo". ( Luca Parena) 5-Nel cuore dei misteri, il libro inchiesta di Giusy Baioni su tre missionarie uccise nel Burundi. ( Intervista di Sara M

  • Esteri di giovedì 13/04/2023

    13/04/2023 Durata: 28min

    1-File segreti del Pentagono. Secondo il New York Tmes la presunta talpa un membro di 21 anni della guardia nazionale mentre il washington post "Non è un agente russo, non è un agente ucraino e neanche un nuovo Snowden. ( Marco Schiaffino e Guido Olimpio) ) 2-Brasile. I primi cento giorni di Lula da Silva. Il bilancio di Esteri a cura di Luigi Spera. 3-Diario americano. Le ultime sui diritti sempre più negati negli stati guidati dai repubblicani. Nel mirino soprattutto aborto e la comunità LGBTQ, ( Roberto Festa) 4-Joe Biden a Belfast e Dublino. Una vista per rafforzare gli accordi di pace in Ulster ma anche per sedurre l’elettorato irlandese in vista presidenziali 2024. ( Daniele Fisichella) 5-World Music: L’utilizzo delle tastiere in Africa, una lunga storia d’amore. Il caso di Fashaga area contesa al confine tra Sudan e Etiopia. ( Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 12/04/2023

    12/04/2023 Durata: 28min

    1-Irlanda. Joe Biden a Belfast per rafforzare gli “ Accordi del Venerdi Santo”. Il presidente americano spinge per la condivisione del potere tra unionisti e nazionalisti cattolici e ammette che la Brexit ha reso le cose in Ulster più complicate. ( Emanuele Valenti) 2-Birmania. La giunta militare rivendica il nuovo massacro indiscriminato di civili tra cui donne e bambini. "C'era la cerimonia di apertura di un ufficio dei ribelli. Abbiamo attaccato quel luogo" ha dichiarato un portavoce dei golpisti. ( Martina Stefanoni) 3-Cina – Taiwan. La casa bianca si delusa dalle dichiarazioni di Macron sull’ autonomia strategica dell’ Unione Europea. Negli Stati Uniti attacchi bipartisan al presidente francese. ( Roberto festa) 4-Da quassù la terra è bellissima. Il 12 aprile 1961 il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin conquistava lo spazio. 5-Progetti sostenibili: L’adattamento delle comunità di alta montagna al riscaldamento globale. Il caso del passo Grimsel in Svizzera. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti. “ 20 Nodi”

  • Esteri di martedì 11/04/2023

    11/04/2023 Durata: 27min

    1-Ucraina. I documenti segreti del Pentagono sarebbero comparsi sulla piattaforma di videogiochi Discord, prima che nel resto della rete. Le rivelazioni del Wall Street Journal ( Marco Schiaffino) 2-Intanto la fuga delle carte top secret rischia di avere delle serie ricadute sulla guerra tra Mosca e Kiev. ( Emanuele Valenti) 3-Autonomia strategica. Macron ribadisce la sua dottrina durante il viaggio in Olanda. Rribadisce che l’europa deve evitare di essere trascinata in uno scontro tra Cina e Stati Uniti su Taiwan. 4-Diario americano. Negli Stati controllati dai repubblicani è vietato manifestare contro le stragi delle armi. Il caso del Tennessee. ( Emanuele Valenti) 5-Spagna. La Destra a caccia dei voti della comunità evangelica. ( Giulio Maria Piantadosi)

  • Esteri di venerdì 07/04/2023

    07/04/2023 Durata: 28min

    1-Medio Oriente. L’assalto alla moschea di Al Aqsa porta la tensione al confine tra Israele e Libano a livelli mai raggiunti dal 2006. 2-Repubblica democratica del Congo. Condannate all'ergastolo le sei persone accusate dell'omicidio dell’ambasciatore Luca Attanasio. La procura militare aveva chiesto per loro la pena di morte ” Noi aspettiamo ancora la verità" dice il padre del diplomatico. ( GiusY Baoini) 3-Brasile. Lula da silva ha annullato la privatizzazione delle poste e di altre nove enti. L’anno scorso il suo predecessore Bolsonaro consegnò al Congresso il disegno di legge che prevedeva la cessione del 100% delle società statali. 4- La Colombia è il paese più pericoloso al mondo per i difensori per i diritti umani: lo conferma l'ultimo rapporto della ong Front line defenders. 5-Mass media e Politica. In Spagna la svolta a destra di Telecinco. Nelle ultimi tempi nella filale iberica di Mediaset si è registrata una crescente presenza di figure legate al partito popolare e a vox. 6-Mondialità. La guerra

  • Esteri di giovedì 06/04/2023

    06/04/2023 Durata: 27min

    1-” conto sulla Cina per portare la Russia alla ragione” La speranza del Presidente Macron dopo i primi colloqui con XI Jinping a Pechino. Il leader cinese sarebbe pronto a chiamare Zelensky. “ Per ora non ci sono prospettive per una soluzione pacifica “ afferma il portavoce del Cremlino. 2- Israele. Il premier Netanyahu convoca il Gabinetto di sicurezza dopo i razzi sparati dal sud del Libano. L’attacco più grave dal 2006 sarebbe la risposta dei gruppi palestinesi al blitz della polizia dentro la moschea Al Aqsa di Gerusalemme 3-Gran Bretagna. Re Carlo III sostiene la ricerca storica sul legame tra monarchia e schiavismo in epoca coloniale Ha promesso pieno accesso agli archivi reali e alla Collezione reale. ( Martina Stefanoni) 4-Lettera 22 compie 30 anni. La storica associazione indipendente di giornalisti lancia una raccolta fondi per una nuova scommessa: una rivista cartacea con reportage scritti e illustrati. ( Giuliano Battiston) 7-World Music. “Where water meets water: bird songs & lullabies”. Da

  • Esteri di mercoledì 05/04/2023

    05/04/2023 Durata: 28min

    1-La polizia israeliana sotto accusa per l’irruzione dentro la moschea Al Aqsa a Gerusalemme. Almeno 12 palestinesi feriti, 400 gli arrestati. Il punto di esteri ( Martina Stefanoni) 2-Accordi commerciali e guerra in Ucraina: il presidente francese Macron In Cina per tre giorni. Domani i primi colloqui con Xi Jinping. ( Francesco Giorgini) 3-New York – Mar-a-Lago. Subito dopo la storica udienza al tribunale di Manhattan, Donald Trump è tornato ad attaccare giudici e politici democratici. ( Roberto Festa) 4-Progetti sostenibili. Gestire le piogge torrenziali con soluzioni basate sulla natura per adattarsi ai cambiamenti climatici. ( Fabio Fimiani) 5-Romanzo a fumetti: “ Stanley Greene, una vita a fuoco” il Graphic Novel di Jean-David Morvan e Tristan Fillaire. ( Luisa Nannipieri)

  • Esteri di martedì 04/04/2023

    04/04/2023 Durata: 27min

    1-New York 4 aprile. Niente manette per Trump e niente telecamere durante l'udienza che inizia tra un’ora. I capi di accusa contro l’ex presidente sarebbero 34, fra i quali falsificazione di documenti aziendali. Il punto di esteri ( Roberto Festa) 2-La Finlandia diventa il 31esimo membro della Nato. La Russia promette di adottare "contromisure" per garantire la propria sicurezza ma precisa che la situazione con Helsinki è radicalmente diversa da quella con l’Ucraina. 3-Effetto riforma del lavoro di sinistra. In Spagna aumentano i contratti a tempo indeterminato, cala la disoccupazione che è ai minimi dal 2008. 4-Tunisia. A causa della siccità Il raccolto di grano dovrebbe raggiungere circa 2,5 milioni di quintali, contro i 7,4 milioni registrati l’anno scorso. I cambiamenti climatici e la guerra in ucraina hanno ulteriormente aggravato la già drammatica crisi economica e sociale. ( Frida Dahmani) 5-Polonia. «Maxima Culpa», il libro che accusa Papa Wojtyla di aver coperto i preti della sua diocesi colpevoli di

  • Esteri di lunedì 03/04/2023

    03/04/2023 Durata: 29min

    1-Francia. Una progetto di legge sul fine vita entro l’estate. L’annuncio dell’Eliseo dopo la consegna del rapporto della Convenzione cittadina. ( Luisa Nannipieri - Giovanna Marsico, la direttrice del Centre national des soins palliatifs et de la fin de vie ) . -” essere la prima donna a diventare premier in Spagna". La scommessa di Yolanda Díaz, vicepremier e ministra del Lavoro. Alle elezioni di dicembre prossimo sarà alla guida del nuovo progetto 'Sumar' ( Giulio Maria Piantadosi) 3-La settimana della verità nel relazioni Unione Europea – Cina. Macron e Von Der Leyen da Xi Jinping per parlare di economia e di guerra in Ucraina. 4-Finlandia. Lo spostamento a destra non avrà per il momento alcun conseguenze sulla politica estera del prossimo governo. Domani diventa il 31 esimo membro della Nato. 5-Effetto Brexit. Verso l’espulsione dalla Svezia di un'anziana donna britannica con Alzheimer ricoverata in una Rsa. 6-Serie TV: da questa sera su Sky Atlantic e now la quarta stagione di Succession. ( Alice cucch

  • Esteri di venerdì 31/03/2023

    31/03/2023 Durata: 28min

    1-Donald Trump verrà ricordato come il primo ex presidente incriminato nella storia degli stati uniti. Di fronte alla decisione del gran giuri di New York le due Americhe: una che grida al complotto, un’altra che elogia lo stato di salute della democrazia. ( Luca Celada) 2-Ucraina. Il premier spagnolo Pedro Sanchez invita XI Jinping a sostenere il piano di pace di Zelensky. “ Bruxelles deve mantenere la sua autonomia strategica per un sano sviluppo con Pechino ” la risposta del presidente cinese. ( Alfredo Somoza sul soft power cinese ) 3-Turchia. Nonostante quattro assoluzioni la scrittrice e militante Pinar Selek oggi a processo per la quinta volta. Rischia l’ergastolo per un attentato che non è mai esistito. ( Serena Tarabini) 4-Ritorno sulla strage di migranti a Ciudad Juarez “ sotto accusa la politica migratoria messicana concordata Washington “ ai nostro microfono Maria Dolores Paris, docente universitaria che si occupa di migrazioni a Tijuana. ( intervista di Sara Milanese a Maria Dolores Paris

pagina 20 Digita qui 121