Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di martedì 30/05/2023
30/05/2023 Durata: 28min1-Spagna. Prove di dialogo delle sinistre per evitare un nuovo 28 maggio. La decisione a sorpresa di Pedro Sanchez di anticipare il voto ha messo i leader progressisti di fronte alle loro responsabilità. ( Giulio Maria Piantadosi) 2-Cop 28, il greenwashing passa per Wikipedia. Secondo il Guardian, lo staff di Sultan Al – jaber avrebbe modificato diverse voci per ripulire l’immagine degli emirati arabi e del presidente del conferenza onu sul clima . ( Martina Stefanoni) 3-Divieto globale dei prodotti in plastica monouso ad alto rischio e non necessari. l’appello della wwf ai 175 paesi riuniti a Parigi per trovare un accordo storico. ( Sara Milanese – Erika de Rischi wwf) 4-Innalzamento del debito. A 24 ore dal voto in camera l’ala destra del partito repubblicano minaccia di fare saltare l’intesa bipartisan. ( Roberto Festa) 5-Il muro polacco. L’odissea dei profughi siriani e afghani bloccati al confine con la Bielorussia. ( Sabato Angieri) 6- Bosnia erzegovina, tra presente e un passato tragico.6
-
Esteri di lunedì 29/05/2023
29/05/2023 Durata: 29min1-Trattato contro l’inquinamento da plastica. Da oggi a Parigi 175 paesi riuniti per trovare un accordo storico. Il secondo round dei negoziati segnato dagli obiettivi ambiziosi dell’unione europea. Contrari Cina, stati uniti e la lobby della petrolchimica. ( Luisa Nannipieri) 2-Spagna, il giorno dopo la disfatta delle sinistre. A sorpresa Pedro Sanchez si dimette da premier e convoca le legislative per il 23 luglio. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Ucraina. Aspettando la controffensiva, Kiev e Mosca moltiplicano gli attacchi aerei e gli annunci propagandistici. ( Emanuele Valenti) 4-Turchia. Vince Erdogan e il nazionalismo. L’opposizione, senza idee, non è stata all’altezza della grande sfida. ( Serena Tarabini9 5-Brescia – Bosnia Erzogovina. 30 anni fa l’uccisione di tre volontari, Guido Puletti, Sergio Lana e Fabio Moreni. ( Intervista a Agostino Zanotti) 6-Sport e molestie sessuali. In india i più famosi lottatori in piazza per chiedere l’arresto del presidente della federazione di wrestling. ( Martina Stefan
-
Esteri di venerdì 26/05/2023
26/05/2023 Durata: 28min1-Stati Uniti. Corsa contro il tempo per evitare il default. Negoziati tra Casa Bianca e repubblicani vicini ad accordo sul tetto al debito. ( Roberto Festa) 2-Ucraina. Il modello coreano sarebbe stato proposto dalla Cina ai paesi occidentali. Secondo il WSJ l’inviato di Pechino Li Hui avrebbe suggerito un congelamento del conflitto. Kiev se la prende con le 'fonti anonime' nelle élite europee e americane. ( Alfredo Somoza) 3-Sudan. Scontri intensi nel Darfur, ma la tregua fa progressi nel resto del paese. In esteri intervista al cardiologo Franco Masini del Centro Salam di EMERGENCY a Khartoum. 4-Presidenziali in Turchia. Erdogan avanti nei sondaggi a due e giorni dal ballottaggio Il candidato delle opposizioni Kilicdaroglu tenta di raccogliere voti strizzando l’occhio a a ultra nazionalisti e xenofobi. ( Serena Tarabini) 5-Spagna. Elezioni locali di domenica un test cruciale per il governo di Pedro Sanchez. Le divergenze tra le sinistre radicali rischiano di favorire il partito popolare e Vox. ( Giulio Mari
-
Esteri di giovedì 25/05/2023
25/05/2023 Durata: 26min1-Diritto all’aborto: stupore e proteste a Parigi per la campagna shock di un collettivo 'pro-life'che nella notte Nella notte ha tappezzato di adesivi la flotta dei Velib', le celebri bici in libero servizio attive nella capitale farncese ( Francesco Giorgini) 2-Stati Uniti. Ritorno sul disastroso lancio della candidatura del Ron DeSantis su twitter. ( Roberto Festa) 3-Perù. AmnestY internazionale denuncia gli attacchi letali della polizia contro le popolazioni indigeni. ( Riccardo Noury – Amnesty) 4-Intelligenza artificiale. Anche il governo britannico ha espresso i suoi timori su i rischi che potrebbe generare ChatGpt. ( Olimpia Baruffi- Alternanza scuola/lavoro) 5-” A noi la libertà” Quando il pop rai algerino era giovane e ribelle. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 24/05/2023
24/05/2023 Durata: 29minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di martedì 23/05/2023
23/05/2023 Durata: 29min1-Razzismo. Il caso Vinicius diventa un affare di stato in Brasile. Convocata l’ambasciatrice spagnola. Il presidente Lula vuole usare gli insulti all’attaccante del real per lanciare il dibattito sul razzismo in casa. ( Luigi Spera) 2-Grecia. Si rivoterà il 25 giugno prossimo. Pasok e Syriza rinunciano al mandato esplorativo per il governo. ( Stefano Versace) 3-Spagna. Frode elettorale nell'enclave di Melilla, 9 arresti Media, tra i detenuti anche un esponente del governo locale che sarebbe legato al governo del Marocco. ( Giulio Maria Piantadosi) 4-Diario americano. Tim Scott annuncia la sua candidatura alle presidenziali del 2024. Scott è l’ unico senatore afroamericano del Partito Repubblicano. ( Roberto Festa) 5-Bosnia erzegovina, tra presente e un passato tragico. Viaggio nella cittadina di Jajce divisa tra croati e musulmani. ( Chiara Vitali)
-
Esteri di lunedì 22/05/2023
22/05/2023 Durata: 27min1-Riscaldamento globale. Secondo l’Onu in 50 anni ci sono 12mila disastri meteorologici e 2 milioni di morti. Il danno economico globale è di 4.300 miliardi di dollari. ( Sara Milanese) 2-Francia. Il governo presenta un piano d’azione per la riduzione dei gas serra. Sul tavolo anche una patrimoniale straordinaria per finanziare la transizione energetica. ( Francesco Giorgini) 3-Ucraina. La caduta di Bakhmut non dà alcuna indicazione sul proseguimento della guerra. Il punto di Emanuele Valenti. 4-Ulster. Dimostrazione di forza del Sin Finn alle elezioni locali. Gli unionisti del DUP pesantemente sanzionati per aver bloccato la per un anno la condivisione del potere. ( Daniele Fisichella) 5-Turchia. In vista del ballottaggio del 28 maggio Erdogan ha incassato il sostegno del candidato ultranazionalista Sinan Ogan che ha ottenuto oltre il 5% al primo turno. ( Serena Tarabini) 6-Violazione della privacy. Multa record da 1,2 miliardi di euro dell’Irlanda a Facebook. ( Lodovica Brognoli, Marco Schiaffino) 7- Serie
-
Esteri di venerdì 19/05/2023
19/05/2023 Durata: 27min1 Da Hiroshima i leader del G 7 promettono sostegno alla ripresa e alla ricostruzione dell'Ucraina. Joe Biden punta a un isolamento della Cina nonostante le resistenze degli alleati. A Jeddah Zelensky presenta il suo piano di pace in dieci punti al vertice della lega araba. 2-Grecia. Ultimo giorno della campagna elettorale. Domenica dieci milioni di cittadini chiamati a eleggere il nuovo governo. Lo speciale di Esteri. ( Stefano Versace e Luca Parena) 3-Proteste in Iran. Eseguite oggi tre pene capitali I tre attivisti erano stati arrestati durante una manifestazioni nella città di Isfahan. ( Riccardo Noury) 4-L’ Europa ha un problema. Grazie ai soldi dell’elusione fiscale delle multinazionali l’ Irlanda istituisce un fondo sovrano da oltre 100 miliardi di euro. ( Alfredo Somoza )
-
Esteri di giovedì 18/05/2023
18/05/2023 Durata: 28minG7. Il Giappone ha scelto la città martire rasa al suolo nel 1945 per tentare di ridurre la minaccia di un apocalisse atomico. Ma le grandi potenze domani parleranno soprattutto di guerre ignorando la gravissima emergenza alimentare provocata dalla conflitto in Ucraina. ( Martina Stefanoni) 2-caos Pakistan. Continua il braccio di ferro tra militari e imran Khan. L’ex premier e attuale capo dell’opposizione rischia di finire in carcere. Sullo sfondo una grave crisi politica e economica. l’intervista di esteri a Emanuele Giordana – Atlante delle guerre. 3-Intelligenza artificiale. Dopo l’Unione europea anche il governo americano ha deciso di prendere sul serio le minacce di una deriva incontrollabile. Il senato ha convocato Sam Altman, amministratore delegato di OpenAi, l’azienda dietro a chatGPT. ( Olimpia baruffi- alternanza Scuola - Lavoro) 4-Da “ La Caduta Degli Dei” a “ Ludwig” . Addio Helmut Berger, l’attore austriaco e grande ispiratore di Lucchino Visconti. Aveva 78 anni. ( Mauro Gervasini – Film TV) 5-
-
Esteri di mercoledì 17/05/2023
17/05/2023 Durata: 27min1-Monito di joe biden sul tetto del debito. "Se l'America facesse default, quasi otto milioni di americani perderebbero il loro posto di lavoro e gli Usa scivolerebbero in recessione” Aggiornamenti e analisi ( Andrea di Stefano) 2-Sarkoyz ricorre in cassazione contro la condanna a tre anni per corruzione. Nel caso venga confermata la pena pronunciata in appello, l’ex presidente francese sconterà l'anno di carcere con il braccialetto elettronico. ( Francesco Giorgini) 3-Ecuador. L’autogolpe del presidente Guillermo Lasso. Con un decreto ha sciolto il parlamento mentre era in corso un processo di impeachment ai suoi danni per corruzione. ( Davide Matrone ) 4-Spagna. Il diritto alla casa è diventata la madre di tutte le priorità del governo delle sinistre. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Cabo Delgado, Mozambico. La guerra dimenticata. La scoperta di ingenti giacimenti di gas ha attirato milizie armate al soldo delle multinazionali e jihadisti. Sullo sfondo l’estrema povertà dei suoi abitanti. ( Marco Trovato – Riv
-
Esteri di martedì 16/05/2023
16/05/2023 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di lunedì 15/05/2023
15/05/2023 Durata: 28min1-Turchia. Per la prima volta il presidente Erdogan dovrà affrontare un ballottaggio ma conserva la sua maggioranza in parlamento. ( Serena Tarabini) 2-Intorno all’Ucraina giorni di intensa diplomazia. Nel fine settimana Zelensky ha visitato i principali paesi europei per chiedere supporto militare e finanziario. Domani inizia invece la mediazione cinese. ( Emanuele Valenti) 3-Elezioni locali a Brema, un test nazionale. Vince l’Spd, male i Verdi che pagano per la loro incoerenza sulle questioni climatiche. Brema è l’unico land governato in germania da una coalizione Rosso rosso verde ( Arturo Winters) 4- Sudan. Secondo l’Onu la guerra ha sfollato quasi 1 milione di persone. Nonostante un accordo per proteggere i civili, sia l'esercito sia le forze paramilitari continuano a combattere in aree densamente popolate. ( Riccardo Noutr - Amnesty Italia) 5-Abusi sessuali: La chiesa francese istituisce un QR Code per i preti. Ogni religioso sarà identificato da un bollino, verde, giallo, rosso. ( Francesco Giorgini) 6
-
Esteri di venerdì 12/05/2023
12/05/2023 Durata: 29min1-Turchia. Domenica al voto. Il presidente uscente Erdogan sarebbe sotto nei sondaggi. ( Serena Tarabini) 2-Pakistan. L'ex primo ministro Imran Khan ha ottenuto due settimane di libertà su cauzione. Ieri la Corte Suprema aveva ha dichiarato illegale il suo arresto che scatenato disordini in tutto il Paese. ( Ludovica Brognoli) 3- L’ intelligenza rappresenta un rischio pr la salute di milioni di persone. Il monito di un gruppo di scientifici sul British Medical Journal. ( Olimpia Baruffi) 4-Kenya. La cucina per uscire dalla povertà e fuggire dalle baraccopoli. Il reportage di Esteri, oggi la quarta puntata ( Mattia Guastafierro) 5 Francia. Liberation compie 50 anni. La prima parte dell’ intervista di Luisa Nannipieri a Serge July, confondatore e direttore per oltre 30 anni del giornale della Gauche. 7-Mondialità. I colori di Hollywood. La globalizzazione ha costretto l’industria del cinema ad abbandonare i luoghi comuni sulle minoranze. ( Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 11/05/2023
11/05/2023 Durata: 28min1-Guantanamo, una vergogna americana. Un palestinese detenuto da 21 anni Abu Zubaydah, senza nessun atto di accusa, racconta attraverso i suoi disegni le torture e le umiliazioni sessuali subite dentro il carcere. L’intervista del suo avvocato. ( Martina Stefanoni, Joseph Marguiles ) 2- l’ultima giorno del “titolo 42 “ visto dal Messico. Il governo di Lopez Obrador ridimensiona il numero dei migranti che spingono da questa notte sul confine e negli Stati Uniti. ( Fabrizio Lorusso , Univ Leon - Messico) 3-Martin Luther King non ha mai attaccato Malcom X. Secondo una nuova biografia l’intervista di Playboy del 1965 al leader dei diritti civili è stata ampiamente falsificata. ( Roberto Festa) 4-Francia. La protesta contro la riforma delle pensioni segnata da un’ondata di violenza senza precedenti. Ma un collettivo aveva previsto tutto. ( Roberto Maggioni) 5-World Music. Dalla Svizzera Yalla Miku, il progetto che racconta i quartieri underground e multietnici di Ginevra ( Marcello lorrai )
-
Esteri di mercoledì 10/05/2023
10/05/2023 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di martedì 09/05/2023
09/05/2023 Durata: 27min1-Palestina. La strage degli innocenti. A Gaza un raid israeliano contro i leader della Jihad ha provocato la morte di 4 bambini e sei donne. L’onu condanna. l’UE deplora. La Francia ricorda a Israele i suoi "obblighi di protezione dei civili. ( Martina Stefanoni) 2-Mosca 9 maggio. Il giorno della parata della vittoria sulla Germania nazista. “ contro di noi una vera guerra” accusa Putin ( Mara Morini Univ Genova) 3-Diario americano. Joe Biden crolla nei sondaggi. Democratici preoccupati a 18 mesi dalle presidenziali. ( Roberto Festa) 4-Spagna. La chiesa cattolica equiparata al resto delle confessioni. Pagherà più tasse rispetto al passato. Uno passo importante verso la fine dei grandi privilegi. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Bosnia erzegovina tra il presente e un passato tragico nella secondo puntata del reportage di Esteri la questione dell’acqua a Sarajevo. ( Chiara Vitali)
-
Esteri di lunedì 08/05/2023
08/05/2023 Durata: 28min1-Sudan. Prove di dialogo tra esercito e paramilitari in Arabia Saudita. La comunità internazionale spera di ottenere una tregua umanitaria per poter arrivare a un accordo di pace. ( Emanuele Valenti) 2-Cile. Nuovo monito per il Presidente Boric. L’ estrema destra stravince le elezioni per la nuova costituente. In esteri le ragione della nuova disfatta delle sinistre. ( Alfredo Somoza) 4- In Turchia la chiamano l’elezione del secolo. Dopo 20 di regno assoluto, domenica prossima il presidente Erdogan rischia grosso. ( Serena Tarabini) ( Serena Tarabini) 4-Gran Bretagna. Il premier Sunak sotto accusa per gli arresti preventivi contro i repubblicani il giorno dell’incoronazione di Re Carlo III. ( Martina Stefanoni ) 5-La crisi climatica è un'emergenza umanitaria. La campagna dell’UNHCR per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti del riscaldamento globale sulla vita di rifugiati e sfollati. ( Ludovica Brognoli – Laura Iucci – UNHCR) 6- Serie TV: A Hollywood i primi effetti dello sciopero degli sceneggiat
-
Esteri di venerdì 05/05/2023
05/05/2023 Durata: 28min1- Un passo importante verso la dichiarazione della fine della pandemia. Dopo oltre tre anni L’oms ha annunciato che il Covid non rappresenta più un’ emergenza sanitaria globale ma chiede di non abbassare la guardia. “ un momento da celebrare ma non faremo gli stessi errori” promette il direttore generale Gebreyesus. Sempre secondo l’Oms in tre anni i decessi riportati sono 7 milioni ma la cifra reale è molto più alta, pari a 20 milioni di morti". ( Vittorio Agnoletto e Nicoletta Dentico programma di salute globale di Society for International Development ) 2-La Serbia come Gli Stati Uniti. n meno di 48 ore due stragi e 16 morti. Gli autori un adolescente e un giovane di 21 anni. Il presidente Vucic ha proposto la pena di morte ma il governo lo ha fermato. ( Ludovica Brognoli, Massimo Moratti OBC ) 3-La febbre dell’oro bianco. In America latina i governi progressisti puntano a nazionalizzare il litio, molto richiesto per l’utilizzo nelle batterie elettriche. ( Alfredo Somoza) 4- Kenya, un paese senz’acqua. I
-
Esteri di giovedì 04/05/2023
04/05/2023 Durata: 29minEsteri di oggi : Ucraina, il giorno dopo l’attacco al Cremlino, la crisi umanitaria in Sudan, alla vigilia dell’incoronazione di Carlo le ex colonie ricordano al nuove Re le brutalità dell’impero britannico e infine dalla Siria la musica Sufi.
-
Esteri di mercoledì 03/05/2023
03/05/2023 Durata: 29min1- “ L’ucraina ha tentato di uccidere Putin” Mosca annuncia di aver abbattuto due droni sul Cremlino e promette una dura risposta. Kiev smentisce e sostiene che si tratta di una mossa russa per un attacco su larga scala ( Emanuele Valenti) 2- Giornata mondiale per la libertà di stampa. Secondo l’Unesco Il 2022 è stato un anno drammatico per i giornalisti con 86 reporter uccisi, la maggior parte al di fuori delle zone di guerra. ( Ludovica Brognoli, Riccardo Noury – Amnesty) 3-Accordo di principio per una tregua di 7 giorni a Khartum. L’Onu teme che il conflitto si estenda oltre i confini del Sudan e minacci processi di pace in corso in etiopia. Lo Speciale di Esteri. ( Andrea Lorenzetti – Coopi, Sara Milanese, Giuseppe Cavallini- Nigrizia) 4-Diario americano. Nuove email in mano alla giustizia chiariscono perché Fox news ha ceduto e patteggiato con Dominion. ( Roberto Festa) 5-Rights Now. Inizia oggi a Milano l’ottava edizione del festival dei di diritti umani. ( Danilo de Biasio – FDU)