Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di mercoledì 28/06/2023
28/06/2023 Durata: 28min1-Nael, 17 anni, vittima del razzismo e dell’ impunità. La polizia francese di nuovo sotto accusa. "Inspiegabile" e "ingiustificabile" dice il presidente Macron. Da Nanterre la mamma della giovane vittima invita i cittadini a partecipare domani ad una marcia bianca. ( Francesco Giorgini) 2- La prima volta dell’Onu a Guantanamo. “ Crudele, disumano, degradante “ secondo l’inviata speciale per i diritti umani. Ai nostri microfoni Joseph Marguiles, l’ avvocato statunitense di Abu Zubaydah, noto anche come “The forever Prisoner”. ( Martina Stefanoni) 3-Diario americano. Con una sentenza storica la corte suprema ha bloccato la deriva antidemocratica degli stati guidati dai trumpisti. ( Roberto Festa) 4-Spagna. La radicalizzazione del Partito Popolare potrebbe facilitare un’alleanza elettorale con il partito di estrema destra Vox. ( Giulio Maria Piantadosi, Steven Forti) 5-Romanzo a fumetti. “ Dietro agli occhi “ Il Graphic Novel di Darkam. ( Luisa Nannipieri)
-
Esteri di martedì 27/06/2023
27/06/2023 Durata: 27min1- Crisi in Russia. Lukashenko annuncia: Prigozhin è arrivato in Bielorrussia. Nel suo discorso alla nazione Vladimir Putin parla per la prima volta di guerra civile e ringrazia l’esercito per averla evitata. Incerto il futuro della brigata Wagner, che avrà effetti anche in Siria. (Chawki Senouci) 2– Stati Uniti, un audio pubblicato dalla CNN fa crollare la difesa di Donald Trump nel caso dei documenti di Mar a Lago. L’ex presidente sapeva di essere in possesso di carte top secret e che avrebbe dovuto consegnarle. (Roberto Festa) 3– Francia, vacanze per tutti. La sinistra presenta una proposta di legge per permettere a tutti di andare in ferie, e combattere le disuguaglianze. (Francesco Giorgini) 4– Nel 2022 deforestata un’area grande quanto la svizzera. Nonostante le promesse fatte dai leader mondiali, la distruzione delle foreste pluviali è cresciuta del 10% nell’ultimo anno. (Ludovica Brugnoli, Martina Borghi - Greenpeace) 5– Regno unito, il cricket è razzista, sessista ed elitario. Un nuovo rapporto
-
Esteri di lunedì 26/06/2023
26/06/2023 Durata: 28min1-” Non volevamo fare un golpe ma protestare contro la distruzione della Wagner “ Prighozin rompe il silenzio e torna a criticare il ministro della difesa russo. Il punto di Esteri ( Orietta Moscatelli – Limes ; Askanews) 2-”In questo momento l’alternativa a Putin è il caos” Per Washington la lotta di potere a Mosca è un fatto positivo ma pone delle minacce particolarmente gravi. ( Roberto Festa) 3-” Materie prime in cambio di sicurezza” perché il futuro politico dell’ Africa subsahariana legato a doppio filo al destino della Wagner. ( Angelo Ferrari) 4-“Tutelare l’Amazzonia vuol dire anche tutelare il clima per il pianeta”. L’intervista di Sara Milanese a Elenira Mendes la figlia di Chicco Mendes il sindacalista ambientalista brasiliano assassinato 35 anni fa da latifondisti. 6-Le serie Tv per l’estate 2023. Dalla seconda stagione “The Beer” a The idol, da Great Expectations a Operazione speciale: Lioness. ( Alice Cucchetti) ,
-
Esteri di venerdì 23/06/2023
23/06/2023 Durata: 29min1-Nuovo patto finanziario globale. Si è concluso il vertice di Parigi con la promessa di riformare il finanziamento dei paesi più esposti ai rischi del cambiamento climatico. Secondo Macron “ la lotta alle disuguaglianze e per il pianeta troveranno risposte solo con l’unità della comunità internazionale”. Per Lula Da silva occorre archiviare Bretton Woods. ( Francesco Giorgini) 2-Stati Uniti – Cina. Perché nonostante le provocazioni verbali le due superpotenze sono condannati a dialogare il tema della rubrica sulla Mondialità di Alfredo Somoza. 3-Cuba. Nel mese del Pride focus sulla comunità LGBTQ locale tra riforme ambiziose del governo e le resistenze della società al cambiamento. ( Elisa Gianni – Rightsnow) 4-Gran Bretagna. Da 75 anni la generazione windrush sforna generi musicali figli delle culture caraibiche ma proiettati nel futuro. 5-” In and out Of The ghetto” da Lusaka - Zambia - il progetto educativo rivolto ai giovani degli slum. ( intrevista a Diego Cassinelli) 6-Romanzo a fumetti. Alice Walker i
-
Esteri di giovedì 22/06/2023
22/06/2023 Durata: 28min1-Il sud globale sempre più conteso dalle grandi potenze Macron ospita da oggi il summit per un nuovo patto finanziario mondiale con la partecipazione di 50 leader di Africa, Asia e America Latina. A Washington tappetto rosso per Narendra Modi. Il premier indiano parlerà per la seconda volta al Congresso a camere riunite. ( Roberto Festa, Alfredo Somoza) 2-Palestina. Senza un intervento della comunità internazionale la Cisgiordania a rischio di una nuova Intifadah. ( Chiara Cruciati – Il Manifesto) 3-Generazione Windrush, 75 anni dopo. In gran bretagna si celebra oggi l’arrivo nel porto di Tilbury della nave che trasportò centinaia di migranti provenienti soprattutto dai Caraibi- Una storia di deportazione di manodopera e di ingiustizie. ( Daniele Fisichella) 4-Turchia. È successo nella settimana del Pride. Sospesi un‘insegnante e un preside per aver messo decorazioni arcobaleno alla festa di chiusura. ( Serena Tarabini) 6-World Music. Dall’Uganda “ Mutation “ l’album di elettronica di Faizal Mostrix. ( Marce
-
Esteri di mercoledì 21/06/2023
21/06/2023 Durata: 27min1-Palestina. Raid dei coloni nella cittadina di Turmus Aya. In fiamme case e auto. Il sindaco chiede alla comunità internazionale di proteggere la popolazione. 2-Francia: l’accanimento del governo contro i militanti ecologisti. Il consiglio dei ministri ha sciolto oggi “ Les Soulevements de la Terre “ il movimento che lotta contro la devastazione ambientale e la privatizzazione dell’acqua in tempo di siccità. ( Luisa Nannipieri) 3.Stati Uniti. Bernie Sanders avvia un’inchiesta sulle condizioni di lavoro a Amazon. ( Roberto Festa) 4-Colombia. La camera controllata dalle destre boccia la riforma del lavoro del governo. “ Questo mostra che non esiste nel potere economico un autentico desiderio di pace e di patto sociale" ha dichiarato il presidente Gustavo Petro. ( Alfredo Somoza) 5-Progetto sostenibili. Adattare la città alle ondate di calore per proteggere le fasce più vulnerabili. L’esempio della Slovacchia. ( Fabio Fimiani) 6- Il libro del giovedì. “ Mal di Libia “ di Nancy Porsia.
-
Esteri di martedì 20/06/2023
20/06/2023 Durata: 28min1- “ Occorre fare fronte al problema dell'accoglienza, senza scuse e indugi “ Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. In Esteri la storia di una piccola città pachistana che piange i figli persi durante il naufragio in Grecia. (Martina Stefanoni) 2- Stati Uniti. Si aprirà il 14 agosto Il processo a Donald Trump per le carte segrete L’ex presidente cambia strategia “ non ho restituito i documenti perché troppo impegnato. Nonostante i suoi guai giudiziari il 59% dei repubblicani lo voterebbe alle primarie ( Roberto Festa) 3- Palestina. 4 coloni israeliani uccisi in un attacco nei pressi di Nablus. Il governo Netanyahu non esclude un rappresaglia in tutta la Cisgordania. 4-Francia. Si è aperto a Parigi il primo processo per terrorismo dell’estrema destra. Nel mirino del gruppo WaffenKraft c’erano le istituzioni ebraiche francesi, le moschee e i comizi di Mélenchon. ( Luisa Nannipieri) 5 Spagna. A un mese delle elezioni anticipate preoccupa la crisi del partito socialista del premier us
-
Esteri di lunedì 19/06/2023
19/06/2023 Durata: 26min1-Cina e Stati Uniti si impegnano ad allentare le tensioni e a stabilizzare le relazioni bilaterali. Il presidente Xi Jinping e il segretario di stato americano Blinken evocano un colloquio sostanziale e costruttivo. ( Gabriele Battaglia) 2- Il riavvicinamento tra le due superpotenze economiche visto da Washington. Il peso delle recenti visite a Pechino dei Ceo di Apple, Testla e Microsoft. ( Roberto Festa) 3-La Cisgiordania a rischio esplosione. Un ‘ incursione dell’esercito israeliano a Jenin ha provocato 5 morti e 60 feriti . Intanto il governo Netanyahu approva la costruzione di 4.560 alloggi per i coloni. ( Eric Salerno) 4-Francia. l'entrata nel Pantheon di Missak Manouchian, partigiano comunista di origine armena, è un omaggio a tutti gli operai stranieri che hanno combattuto il nazifascismo. ( Francesco Giorgini) 5-Serie TV: Su Disney+ dal 21 giugno Secret Invasion con Samuel L. Jackson ( Alice Cucchetti – Film TV)
-
Esteri di venerdì 16/06/2023
16/06/2023 Durata: 28min1-Il dovere di soccorrere le persone in pericolo in mare è una norma fondamentale. Il richiamo dell’Onu alla fortezza Europa dopo la tragedia più grande del Mediterraneo. Per Amnesty ci sono molte domande che necessitano una risposta da parte della Grecia e di Frontex. L’ultimo bilancio parla di 78 morti e 500 dispersi. Lo speciale di esteri con aggiornamenti, interviste e commenti. ( Francesco Giorgini, Riccardo noury – Amnesty – Italia, Eirini Gaitanou- Refugee Support Aegean) 2-Ucraina. Un’ altra via è possibile. La missione di pace africana a Kiev e Mosca certifica la neutralità del sud globale nel conflitto tra Nato e Russia. ( Esteri, Guido Olimpio- Corriere Della Sera) 3-Diario americano. Il Dipartimento di Giustizia accusa la polizia di Minneapolis di dilagante discriminazione razziale e condotta fuorilegge. Il rapporto di 89 pagine stilato dopo l'uccisione di George Floyd. ( Roberto festa) 4-Senegal. Calma tesa a Dakar dopo le violenti proteste contro la condanna del leader delle opposizioni Usman S
-
Esteri di giovedì 15/06/2023
15/06/2023 Durata: 27min1-Cesssate fuoco politico. Gli stati uniti cercano un accordo informale con l’Iran per evitare una crisi nucleare. Secondo il NYT i colloqui sono iniziati in primavera in alcuni paesi del golfo. In cambio Teheran spera in un allentamento delle sanzioni economiche. ( Roberto Festa) 2-Ucraina. La città di Odessa di nuovo bombardata dall’esercito russo. Le ragioni della nuova strategia di Mosca. ( Sabato Angieri) 3-Partygate. Boris Johnson ha consapevolmente mentito "fuorviato" il Parlamento sullo scandalo delle feste organizzate a Downing Street durante il Lockdown. Dal rapporto della commissione bipartisan di Westminster. ( Daniele Fisichella) 4-Senegal. Calma tesa a Dakar dopo le violenti proteste contro la condanna del leader delle opposizioni Usman Sonko. L’intervista a Riccardo Cappelletti, docente all'istituto dei diritti umani dell'Università Diop di Dakar. 5-Addio all’attrice Glenda Jackson, vincitrice di due oscar. Fu esponente della sinistra Laburista, contestò Tony Blair e margareth Thatcher. 6-World
-
Esteri di mercoledì 14/06/2023
14/06/2023 Durata: 26min1-I dannati della terra. 110 milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie case a causa delle guerre e delle persecuzioni. Nel 2022 si è registrato un aumento senza precedenti di 19 milioni di sfollati rispetto all’anno precedente. Dal rapporto dell’ agenzia Onu per i rifugiati. ( Chiara Vitali) 2-La Turchia mantiene ancora il veto sull’ingresso della Svezia nella Nato. Ad Erdogan non è basta l’estradizione di un attivista curdo e l’adozione di nuove norme anti Pkk. ( Serena Tarabini) 3-Documenti classificati. A Miami Donald Trump si dichiara non colpevole e sfida la giustizia federale. ( Roberto Festa) 4- Privacy, fake news, riconoscimento facciale: Via libera dall'Europarlamento alla prima regolamentazione al mondo dell’ Intelligenza artificiale. ( Ludovica Brognoli) 5-Spagna. Le elezioni del 2 luglio un test cruciale per Sumar, il movimento della vice premeier Yolanda Diaz. Intervista a sociologo cesar rendueles, uno dei pensatori di riferimento della sinistra spagnola. ( Giulio Maria Piantadosi)
-
Esteri di martedì 13/06/2023
13/06/2023 Durata: 26min1-Miami blindata in attesa di Donald Trump. Tra due ore l’ex presidente si presenterà in tribunale per la sua incriminazione sui documenti segreti trovati nella sua residenza privata. Aggiornamenti e analisi ( Roberto Festa) 2-Ucraina. Putin esclude una nuova mobilitazione e lancia l’idea di una zona di sicurezza al confine per fermare gli attacchi al territorio russo. ( Sabato Angeri) 3-Sovranità sanitaria. Macron annuncia la rilocalizzazione della produzione di 50 farmaci salvavita. ( Francesco Giorgini) 4-Chat Gpt a misura d’uomo. Domani ’Europarlamento voterà le nuove norme per limitare i rischi dell’ Intelligenza artificiale. Amnesty chiede il divieto dei sistemi di profilazione razzisti e discriminatori che colpiscono i migranti. ( Ludovica Brognoli, Marco Schiaffino, Riccardo Noury – Amnesty) 5-Afghanistan. Feste di matrimonio senza musica. I nuovi comandamenti dei talebani. ( Martina Stefanoni)
-
Esteri di lunedì 12/06/2023
12/06/2023 Durata: 26min1-Controffensiva ucraina. Sarebbe stato liberato un quinto villaggio. La Bbc invita alla cautela. ( Sabato Angeri) 2- L’amico di Putin, il padre del populismo moderno, gli scandali. La morte di Silvio Berlusconi sui media internazionali. ( Roberto Festa) 3- Telecinco. 33 anni fa dall’ Italia lo sbarco della tv di Berlusconi in Spagna. ( Giulio Maria Piantadosi) 4-Francia. Il via libera dell’antitrust europeo alla fusione Vivendi – Lagardere permetterà al miliardario Bollorè di realizzare il suo piano: network di estrema destra e il sogno di un Donald Trump all’Eliseo. ( Francesco Giorgini) 5- Serie TV: in arrivo su Sky la seconda stagione di “ And Just Like That”, il revival di Sex and the City che proprio in questi giorni ha festeggiato il 25esimo anniversario. ( Alice Cucchetti)
-
Esteri di venerdì 09/06/2023
09/06/2023 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 08/06/2023
08/06/2023 Durata: 28min1-Ucraina. l’odissea della popolazione dopo il crollo della diga sul Dnipro. L’ evacuazione dei civili ostacolata dai bombardamenti russi. Da Kherson Il racconto di Sabato Angeri. 2-Stati Uniti. Verso l’ incriminazione di Donald Trump. I pubblici ministeri federali hanno notificato all'ex presidente di essere l'obiettivo di un'indagine penale per la gestione delle carte segrete trovate nella sua residenza di Mar-a-Lago. ( Roberto Festa) 3-Datagate, 10 anni dopo. In un’intervista al Guardian Edward Snowden sostiene che la sorveglianza globale del 2013 è un gioco da ragazzi rispetto alla tecnologia odierna. ( Marco Schiaffino) 4-Intelligenza artificiale. La Gran Bretagna ospiterà in autunno il primo vertice globale. I primi lanciare l’allarme sono stati i padri di IA ( Olimpia Baruffi Alternanza scuola lavoro) 5-World Music. Sulle orme di Cesaria Evora. Uscito “ Discobri” l’album della capo verdiana Bertania Almeida. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 07/06/2023
07/06/2023 Durata: 27min1-Erdogan propone un'indagine internazionale sul crollo della diga di Nova Kakovka. La commissione potrebbe essere composta da Onu, Russia, Ucraina, Turchia. 2-Crisi Stati Uniti – Cina. Macron contrario all’apertura di un ufficio Nato in Giappone: “Si rischiano tensioni con Pechino ” ( Francesco Giorgini) 3-Brasile. Attesa per la sentenza della corte suprema sul furto delle terre agli indigeni. Il disegno di legge che sottrae terre approvato la settimana scorsa dal parlamento controllato dalle destre. ( Luigi Spera) 4-Verso la casa bianca. Le candidature dei leader repubblicani Mike Pence e Cris Christie in chiave anti Donald Trump. ( Roberto Festa) 5-Progetti sostenibili. La protezione delle coste delle Fiandre diventa una priorità in tempi di cambiamenti climatici. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti. Goblin Girl il graphic novel di Moa Romanova. ( Luisa Nannipieri)
-
Esteri di martedì 06/06/2023
06/06/2023 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di lunedì 05/06/2023
05/06/2023 Durata: 28min1-Ucraina. Parte sin in salita la mediazione del vaticano Da oggi a Kiev l’inviato del papa cardinale Zuppi. Sullo sfondo voci contrastanti sull’inizio della controffensiva 2-Senegal. Calma precaria dopo le violenti manifestazioni del fine settimane. ( Marco Simoncelli) 3-Francia. Vigilia della 14 esima giornata di mobilitazione contro la riforma delle pensioni. Nonostante la sua approvazione i sindacati hanno deciso di mantenere la pressione sul governo,. ( Francesco Giorgini) 4-Allarme plastica, superato il limite planetari. Secondo il wwf, ogni anno fino a 22 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica entrano in mare e altrettanti sono abbandonati sulla terra. ( Eva Alessi – WWF) 5-Diario americano. Tutte le guerre culturali di Ron DeSantis contro le minoranza in Florida. ( Roberto Festa) 6-Fake news. Scontro unione europea – Elon musk dopo l’uscita di . Twitter dal Codice di condotta sulla disinformazione. ( Marco schiaffino) 7- Serie Tv. Su Netflix “ Questo mondo non mi renderà cattivo “ di Zerocalcare
-
Esteri di giovedì 01/06/2023
01/06/2023 Durata: 27min1-Stati Uniti. Il congresso ha approvato nella notte il nuovo tetto del debito. Ora tocca al Senato esprimersi prima del 5 giugno, data indicata come scadenza per evitare un default. ( Roberto Festa) 2-" In Brasile è in atto un ingiustizia inaccettabile contro gli indigeni ”. Il parlamento controllato dalle destre vota la legge sulla delimitazione delle terre in Amazzonia. L’intervista a Francesca casella di Survival International. 3-Crimini di guerra in Afghanistan. Il soldato più decorato dell’Australia perde una storica causa per diffamazione contro i principali giornali. ( Martina Stefanoni) 4-Musica e impegno politico. Ritorno sul concerto di Roger Waters a Francoforte. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 31/05/2023
31/05/2023 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.