Esteri

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1113:46:39
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare

Episodi

  • Esteri di venerdì 03/11/2023

    03/11/2023 Durata: 27min

    Quella di oggi era una giornata molto importante per la striscia di Gaza e per il Medio Oriente. Perché c’erano da seguire due grossi eventi: da una parte la nuova missione del Segretario di Stato americano Anthony Blinken in Israele e dall’altra l’atteso discorso di Hassan Nasralllah il leader di Hezbollah. ( Marco Magnano, Alfredo Somoza ) - Tel Aviv 4 novembre 1995. Ricorre domani l’anniversario della morte di Yitzhak Rabin Intervista a Claudio Vercelli per Rights Now. - G2 in vista della Cop 28. Stati Uniti e Cina discutono di Clima ( Gabriele Battaglia)

  • Esteri di giovedì 02/11/2023

    02/11/2023 Durata: 27min

    1-” l'operazione è al culmine, non ci fermeremo” il premier Netanyahu dice no alle richiesta dalla comunità internazionale. joe Biden fa sapere che spera in una tregua umanitaria e manda a Tel Aviv Il segretario di Stato Blinken per fare pressione sul governo israeliano. Intanto il governo Thailandese tratta direttamente con Hamas per tentare di liberare i suoi 22 connazionali. ( Roberto Festa, Emanuele Giordana) 2-Spagna. La sinistra catalana approva l' intesa con Pedro Sanchez ma al partito socialista manca ancora il via libera di di Puigdemont. Il punto di Esteri con Giulio Maria Piantadosi. 3- Birmania. La giunta militare perde un’importante città al confine con la Cina. A sorpresa Pechino chiede ai ribelli un cessate il fuoco immediato. ( Alessandro de Pascale) 4-Africa subsahariana. L’operato prezioso delle Ong nei paesi colpiti da fenomeni estremi e dall’ nstabilità politica. Il caso di Coopi in Niger, Ciad e Sudan. ( Eugenia Gastaldo) 5- “ Now and Then “ l’ultima canzone dei Beatles, uscita in tuto i

  • Esteri di martedì 31/10/2023

    31/10/2023 Durata: 28min

    - Nuova strage di civili nella striscia di gaza. Un missile israeliano ha ucciso almeno 50 abitanti del campo profughi Jabalia. ( Chicco Elia) - Il ruolo dei giornalisti di Gaza nel documentare i crimini di guerra. ( Laura Silvia Battaglia) - Stati Uniti. Vittoria Storica del sindacato dell’auto. 45 giorni di sciopero hanno costretto i maggior produttori a accettare importanti aumenti salariali. -Spagna. Cosa racconta Il giorno del giuramento della principessa Leonor. -Sudan. ad oltre 6 mesi dall’inizio della guerra civile restano molto basse le speranze di trovare una soluzione diplomatica al conflitto. ( Sara Milanese) -Rubrica Sportiva. Ritorno sul Caso di Caster Semenya ( Luca Parena)

  • Esteri di lunedì 30/10/2023

    30/10/2023 Durata: 27min

    - Gaza. Saliti a oltre 8300 i morti, 3.457 sono bambini. Il direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus preoccupato per la richiesta israeliana di evacuazione dell'ospedale al-Quds gestito dalla mezzaluna rossa palestinese. Dalla Germania la conferma della morte di Hani Louk, la ragazza tedesco-israeliana diventata simbolo del massacro del rave. Per qualche ora l’esercito israeliano ha occupato un’ importante arteria di via Saladino sud di Gaza City. In Israele numerosi analisti preoccupati per il rischio di estensione del conflitto. (Tommaso della Longa, Eric Salerno, Alessandro Ricci, Emanuele Valenti) - Turchia. Ritorno sul centenario della Repubblica fondata da Kamel Attaturk. (Serena Tarabini) - Serie TV. La caduta della casa degli Usher, Halloween più orrori veri. (Alice Cucchetti – Film Tv)

  • Esteri di venerdì 27/10/2023

    27/10/2023 Durata: 26min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di giovedì 26/10/2023

    26/10/2023 Durata: 26min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di mercoledì 25/10/2023

    25/10/2023 Durata: 26min

    1-Ospedale Al Ahly di Gaza. Un team investigativo del New York Times afferma che il razzo nel video-prova pubblicizzato dall’esercito israeliano è stato lanciato da Israele e sarebbe esploso lontano dall’ospedale. Nella striscia si aggrava la crisi sanitaria mentre aumenta il numero delle vittime. Israele nega i visti ai funzionari dell’ Onu dopo l’intervento del segretario generale Antonio Guterres al consiglio di sicurezza. 2-Germania. Giro di vite sull’immigrazione irregolare. 50 mila persone a rischio espulsione. ( Alessandro ricci) 3- Diario americano. - Il repubblicano Mike Johnson, candidato al ruolo di Speaker della camera, alla prova del voto. ( Roberto Festa) 4-Spagna. Ritorno sull’accordo programmatico tra Psoe e Sumar. ( Giulio Maria Piantadosi) 5- Romanzo a fumetti. Dirty War, lettere dal Vietnam il graphic novel di Gianfranco Vanni, alias Collirio. ( Luisa Nannipieri)

  • Esteri di martedì 24/10/2023

    24/10/2023 Durata: 25min

    Puntata quasi totalmente dedicata al conflitto in Medio Oriente. Oltre alle testimonianze da Gaza che cerchiamo – quando possibile – di farvi ascoltare sempre, osserveremo il conflitto - e le sue implicazioni - anche da due punti di vista diversi: quello americano e quello francese (Roberto Festa, Francesco Giorgini, Chawki Senouci) Andremo poi in Spagna, nella capitale Madrid che sta diventando la Miami d’Europa (Giulio Maria Piantadosi) e chiuderemo con la nostra rubrica dedicata allo sport, per parlare della Coppa del mondo di rugby e del match tra Sudafrica e Nuova Zelanda. (Luca Parena)

  • Esteri di lunedì 23/10/2023

    23/10/2023 Durata: 26min

    Anche questa puntata è quasi interamente dedicata alla situazione in Medio Oriente, con testimonianze da Gaza (Action Aid) e Cisgiordania (Ahmad Odeh). Focus su Iran e sul rischio di un allargamento del conflitto (Emanuele Valenti), e sul ruolo degli Stati Uniti (Roberto Festa). In chiusura un’analisi sul risultato del primo turno delle elezioni presidenziali in Argentina (Alfredo Somoza) e la rubrica sulle serie Tv, dedicata a Jury Duty (Alice Cucchetti).

  • Esteri di venerdì 20/10/2023

    20/10/2023 Durata: 26min

    - Le principali notizia da Gaza sono in ordine cronologico il discorso di Joe Biden, i raid israeliani senza sosta sulla striscia di Gaza e il drammatico appello del Segretario Generale dell’ Onu Antonio Guterres dal valico di Rafah ( Roberto Festa, Shouk al Najjar – Actionaid , appello di Antonio Guterres, Martina Stefanoni) - Francia. Fermati dalla polizia due sindacalisti della Cgt per aver lanciato una campagna di raccolta fondi per la popolazione civile di Gaza. ( Francesco Giorgia) - Argentina. Alfredo Somoza sulle presidenziali di domenica - Repubblica Democratica del Congo. A du e mesi dalle elezioni presidenziali convalidata la candidatura del Nobel per la pace Denis Mukwege. ( Sara Milanese, Giusi Baioni)

  • Esteri di giovedì 19/10/2023

    19/10/2023 Durata: 25min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di mercoledì 18/10/2023

    18/10/2023 Durata: 26min

    Gaza, il giorno dopo la strage dell’ospedale: lo scambio di accuse di Palestinesi e israeliani, la visita di Joe Biden a Tel Aviv e la reazione dei paesi arabi. ( Roberto Festa, Emanuele Valenti) - Spagna, le Canarie alle prese con gli sbarchi dei migranti dal Senegal ( Giulio Maria Piantadosi) - Progetti sostenibli: le infrastrutture ciclistiche migliorano la vivibilità e qualità urbana a Lovanio ( Fabio Fimiani) - Graphic Novel: Munch. Di Marco Ferrandino e Germano Massenzio ( Luisa Nannipieri)

  • Esteri di martedì 17/10/2023

    17/10/2023 Durata: 27min

    Undicesimo giorno consecutivo di raid aerei israeliani sulla striscia di Gaza. - Roberto Festa sulla visita di Joe Biden/ Racconto di Saaed cittadino di Gaza che si trova al Cairo/ Intervista a Triestino Mariniello Professore di diritto internazionale alla John Moores University di Liverpool e membro del Team legale che rappresenta le vittime di Gaza presso la Corte Penale Internazionale. - Polonia, il giorno dopo la sconfitta della destra. ( Prof Daniele Stasi) - India, Mondiali di Crickets. ( Luca Parena)

  • Esteri di lunedì 16/10/2023

    16/10/2023 Durata: 26min

    Anche oggi la puntata di Esteri è dedicata alla situazione nella striscia di Gaza (Con Emanuele Valenti, Roberto Festa e Francesca Albanese - relatrice speciale Onu sui territori palestinesi. - Elezioni Polonia ( Francesco Cataluccio) - Fiera del libro di Francoforte. Caso Adania Shibli ( intervista a Monica Ruocco - professore ordinario di Lingua e letteratura araba presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale ) - Serie TV: Lezioni di chimica ( Alice Cucchetti – Film Tv)

  • Esteri di venerdì 13/10/2023

    13/10/2023 Durata: 25min

    Il tema della puntata di oggi è l’ evacuazione immediata di tutta la zona nord e centrale della Striscia di Gaza ordinata dall’esercito israeliano. In un comunicato le reti di ong italiane hanno affermato che non è possibile spostare oltre un milione di persone in poche ore. ( Ilaria Masieri - Terre des Hommes, Dina Taddia - WeWolrd, Marco Magnano Beirut – Armadilla, Roberto Festa) - Polonia al voto ( Prof Daniele Stasi) - Mondialità, riscaldamento globale e alimentazione ( Alfredo Somoza)

  • Esteri di giovedì 12/10/2023

    12/10/2023 Durata: 26min

    La puntata di oggi è dedicata alla situazione umanitaria a Gaza sotto le bombe e la missione del Segretario di Stato americano Antony Blinken ( ( Francesco Battistini inviato del Corsera, Riccardo Noury – Amnesty, Roberto Festa) Fake News sui social ( Marco Schiaffino)

  • Esteri di mercoledì 11/10/2023

    11/10/2023 Durata: 27min

    La puntata di oggi è quasi interamente dedicata alla situazione nella striscia di Gaza con i servizi di Emanuele Valenti, Ahmed Odeh, Emiliano Brancaccio - Usa. Repubblicani votano il nuovo speaker della Camera con Roberto Festa. - Gb: Congresso Labour Party con Daniele Fisichella

  • Esteri di martedì 10/10/2023

    10/10/2023 Durata: 27min

    1—Fuggire ma dove? Israele consiglia alla popolazione palestinese di lasciare la striscia di Gaza ma l’ Egitto chiude il valico di Rafah. Da sabato sono 187.000 gli sfollati interni. Monito dell’Onu al premier Netanyahu: L'assedio totale di Gaza è "proibito" dal diritto internazionale umanitario. ( Matthias Kannes, capomissione di MSF a Gaza, Roberto Buongiorni – Sole 24 ore, Roberto Festa) 2-Spagna. Il futuro del nuovo governo si gioca in Catalogna. I nazionalista scendono in piazza per protestare contro l’amnistia promessa da Pedro Sanchez ai leader indipendentisti in cambio del loro appoggio. ( giulio maria Piantadosi ) 3-Aveva raccontato la Storia. Addio a Ettore Mo, tra i più grandi inviati di guerra del giornalismo internazionale. L’intervista di Esteri a Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corsera. 4-Indonesia. Un anno fa la strage allo stadio di Malang. Giustizia negata alle famiglie delle 135 vittime. ( Luca Parena)

  • Esteri di lunedì 09/10/2023

    09/10/2023 Durata: 27min

    La puntata odierna è quasi interamente dedicata alla situazione in Israele e a Gaza ( Sami Safwat, Daniele Levy, Ilaria Masieti TDH, Emanuele Valenti, Editoriale Haaretz) - Germania, elezioni Baviera e Assia ( Arturo Winters) - Serie TV: Su Disney Plus “ Ahsoka ” ( Alice Cucchetti - Film Tv)

  • Esteri di venerdì 06/10/2023

    06/10/2023 Durata: 27min

    1-Il Nobel per la pace 2023 a Narges Mohammadì un omaggio alle attiviste iraniane in carcere e al movimento di protesta “ Donna, vita, libertà. Anche dalla prigione Mohammadi continua a battersi contro il regime teocratico. ( Martina Stefanoni) 2- Stati Uniti. Luci e ombre sull’autunno del Presidente Dopo aver sostenuto i lavoratori in sciopero, joe Biden ha deciso di finanziare il muro anti migranti al confine con il Mssico. Intanto il suo rivale Donald Trump ha trasformato le sue condanne in un fiume di consensi. Lo speciale di esteri ( Roberto Festa, Alfredo Somoza, Davide Mamone) 3-Guatemala. Quinto giorno di protesta contro la Magistratura che tenta di bloccare l’insediamento del presidente Arevalo eletto democraticamente il 20 agosto scorso. ( Alfredo Somoza) 4.Medio oriente. 50 anni fa la guerra del Yom Kippur, che ha aperto la strada agli accordi di Camp David tra Israele e Egitto ma ha tolto tutto ai palestinesi. ( Eric Salerno)

pagina 16 Digita qui 121