Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di venerdì 01/12/2023
01/12/2023 Durata: 29min1-Punizione collettiva, atto due. La striscia di Gaza di nuovo sotto le bombe. Almeno 110 palestinesi uccisi. L’esercito israeliano ha concentrato i suoi attacchi sulle zone meridionali dove si trovano oltre un milione di sfollati. ( Chicco Elia, Renzo Guolo) 2-” la terra brucia, eliminare le fonti fossili” l’appello del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres alla Cop 28. ( Giuliano Battiston – Lettera 22) 3-Il voto della paura di fronte ai cambiamenti epocali Il caso olandese. ( Alfredo Somoza) 4-Effetto Covid. In Marocco la pandemia ha amplificato le disuguaglianze esistenti nella società. 3,2 milioni di persone cadute in condizioni di povertà. 5-Francia. Ogni anno 160.000 minori vittime di violenze sessuali. Intanto la Commissione europea ha chiesto formalmente a Meta informazioni sulla circolazione di materiale pedo pornografico autoprodotto su Instagram. 6-Artisti per la Palestina. Il progetto “ torneremo “ di decine di artisti arabi per sostenere il fondo per i bambini di Gaza. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di giovedì 30/11/2023
30/11/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. Ultimo giorno della tregua, i mediatori lavorano per la una proroga ma regna il pessimismo. Negli stati uniti si allarga la spaccatura tra la base progressista e i politici democratici. ( Lorenzo cremonesi – Corriere della Sera , Roberto Festa ) 2--Cile, Plan Condor, Vietnam, Cambogia. Mentre i leader mondiali rendono omaggio a Henry Kissinger, il Sud Globale ricorda le sue responsabilità nei massacri di milioni di persone. ( Alfredo Somoza ) 3-Al via la cop 28 a Dubai. Il caso del Bangladesh che non emette gas serra ma subisce i suoi effetti dalla siccità all’innalzamento dell’acqua di mare nel golfo del Bengala. ( Giuliano Battiston – Lettera 22) 4- Addio a Shane MacGowan, leggenda della musica irlandese. Il leader dei Pogues ha cantato gli ultimi e i troubles in Ulster. ( Riccardo Michelucci autore del libro “ Storia del conflitto anglo-irlandese. Otto anni di persecuzione inglese)
-
Esteri di mercoledì 29/11/2023
29/11/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. Verso la proroga della tregua ma per pochi giorni. Intanto Hamas e Israele si preparano ad affrontare la parte più delicata del negoziato. Per il rilascio dei soldati israelianim, il movimento islamico starebbe per chiedere la scarcerazione dei principali leader politici e militari palestinesi. ( Emanuele Valenti) 2-Indice Globale della fame. Situazione drammatica in 43 paesi secondo il rapporto pubblicato dal Cesvi alla vigilia della cop 28. nesssun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite. Le prime vittime sono le giovani donne in Asia del sud e in Africa Subsahariana. A pesare l’impatto degli shock climatici. ( Valeria Emmi – Cesvi) 3-Diario americano. In uscita il libro di Liz Cheney, l’ex deputata repubblicana che ha processato Donald Trump per l’assalto del campidoglio. ( Roberto Festa) 4-Social network e censura. Dilaga su Meta lo shadowban. Il caso di Gaza. ( Marco Schiaffino) 5-Progetti sostenibili: la mobilità ciclista e pubblica al centro delle politiche della città un
-
Esteri di martedì 28/11/2023
28/11/2023 Durata: 28min1-' Striscia di Gaza. Israele disposta alla proroga della tregua ma solo fino a domenica. Save the Children e numerose altre ong chiedono un cessate il fuoco permanente Durissimo scontro diplomatico tra Spagna e il governo Netanyahu. Il premier Pedro Sanchez aveva parlato di “ Strage di innocenti inaccettabile da parte di Israele” ( Esteri, Giulio Maria Piantadosi) 2-Francia. La TV pubblica “TV5 Monde” umilia un suo giornalista, Mohamed Kaci che aveva posto domande scomode al portavoce dell’esercito israeliano. ( Francesco Giorgini) 3-Gli Houthi aprono il fronte yemenita. Le ragioni dell’attivismo delle milizie sciite. ( Laura Silvia Battaglia) 3-Stati Uniti. Attesa per il dibattito tra governatori repubblicani. Dalla sfida tra DeSantis della florida e Gavin Neswom della California potrebbe emergere l’avversario di Donald Trump alle primarie. ( Roberto Festa) 4-Intelligenza artificiale. Lo scontro ai vertice delle big tech è solo per fare più soldi. Il commento di Derrick De Kerkove, sociologo, massmediologo
-
Esteri di lunedì 27/11/2023
27/11/2023 Durata: 29min1-Striscia di Gaza. Quarto e ultimo giorno della tregua ma il Qatar avrebbe ottenuto una proroga almeno due giorni. Hamas conferma. Il premier Netanyahu invece si trova di fronte a un dilemma: riprendere a bombardare Gaza o continuare a negoziare per il rilascio di tutti gli ostaggi. ( Emanuele Valenti) 2-Riscaldamento globale. Giovedì si apre la Cop 28 negli emirati arabi Un dossier della Bbc denuncia un potenziale conflitto d'interesse della presidente della conferenza Onu sul clima che amministra il colosso petrolifero di Abu Dhabi. ( Martina Stefanoni) 3-Fuga da X, ex twitter, accusato di antisemitismo. “ è diventato una vasta fogna mondiale “ secondo la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo che ha annunciato l'intenzione di cancellare il suo profilo. Travolto dalle accuse Elon Musk è oggi in Israele per tentare di placare le polemiche. ( Marco Schiaffino) 4-Bangladesh. come vincere le elezioni mettendo migliaia di oppositori in car cere. Il racconto dalla capitale Dacca di Giuliano Battiston di Lettera 22. 5-S
-
Esteri di venerdì 24/11/2023
24/11/2023 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 23/11/2023
23/11/2023 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di mercoledì 22/11/2023
22/11/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. Aspettando la tregua prevista per domani, Israele ha intensificato i bombardamenti attorno agli ospedali e ai campi profughi. 2-Il capo del Mossad a Doha per finalizzare l’accordo con Hamas che entrerà in vigore domani. Secondo il sito Politico gli Stati Uniti hanno inviato a Israele le posizioni dei siti umanitari per prevenire gli attacchi ma il governo Netanyahu avrebbe ignorato le raccomandazioni della casa bianca. (Emanuele Valenti, Roberto Festa) 3-Portogallo. Ritorno sugli errori giudiziari ai danni dei socialisti che rischiano di stravolgere il paesaggio politico del paese. (Goffredo Adinolfi – Univ Lisbona) 4-Le ultime elezioni in Spagna e Argentina confermano la trasformazione delle destre globali. (Giulio Maria Piantadosi e Steven Forti) 5-Progetti sostenibili. Da venerdì ad Amsterdam la 12esima edizione del Cargo Bike, le bici da trasporto. (Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti. “Sofia Kovalevskaja. Vita e rivoluzioni di una matematica geniale” il graphic novel di Alice Milani.
-
Esteri di martedì 21/11/2023
21/11/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. Verso una tregua di 4 giorni. Secondo il giornale Haaretz, Hamas rilascerà 50 ostaggi. “ Nessun luogo SICURO A Gaza” Il rapporto di Amnesty che chiede alla corte dell’Aja di indagare come crimini di guerra su due attacchi israeliani che hanno ucciso 46 civili, tra cui 20 bambini Infine in questo speciale Focus sui giornalisti uccisi a Gaza e nel sud del Libano 2-Olanda domani al voto. Sarà una sfida tra le destre xenofobe e un’alleanza centro sinistra verdi. 3-Gioco quindi esisto. La storia della nazionale palestinese di calcio che cerca una qualificazione storica ai mondiali. Oggi ha perso con l’Australia. Bel gesto del sindacato dei calciatori australiani che ha deciso di donare i premi alle ong attive nella striscia di Gaza.
-
Esteri di lunedì 20/11/2023
20/11/2023 Durata: 27min1- La striscia degli sfollati. Un milione e 700 mila palestinesi hanno lasciato la propria casa. Si tratta della stragrande maggioranza della popolazione che a causa dei bombardamenti israeliani si sta muovendo in continuazione ma senza trovare luoghi sicuri. ( Emanuele Valenti) 2- Il New york schiacciato su Israele', lascia un'altra firma. Via in segno di protesta anche la poetessa e saggista premio Pulitzer Anne Boyer. 3-Argentina. Javier Millei vince quasi ovunque e soprattutto tra i giovani. Ma adesso il leader ultra liberista dovrà fare i conti con la realtà e cercare una maggioranza in parlamento. ( Alfredo Somoza) 4-Caos Chat GPT. Dopo Il licenziamento del Ceo Sam Altman 500 dipendenti minacciano di dimettersi e di seguirlo a Microsoft. La posta in gioco il modello commerciale. ( Andrea di Stefano) 5- “ Il potere degli invisibili” l’ installazione degli architetti Yara Sharif e Nasser Golzari per Gaza. L’intervista di Esteri. ( Luisa Nannipieri) 6-Serie TV. Su Disney Plus “ A Murder at the End of the W
-
Esteri di venerdì 17/11/2023
17/11/2023 Durata: 26minStriscia di Gaza. nell’ospedale Al Shifa intrappolate 7000 persone fra pazienti, medici e altri civili in cerca di rifugio - In migliaia sono in marcia verso Gerusalemme in una iniziativa per chiedere il rilascio degli ostaggi israeliani tenuti a Gaza. - In Gran Bretagna rivolta interna contro il leader laburista Keith Starmer che ha bloccato una mozione sul cessate il fuoco ( Andrea De Domenico – Onu, Laura cappon, Daniele Fisichella) -Emergenza Plastica ( Sara Milanese, Alfredo Somoza) - QUASI 5 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO TRA UCRAINA, SIRIA E AFGHANISTAN. Unhcr lancia la campagna “ Fai sentire il tuo calore” Laura Iucci - UNHCR Italia
-
Esteri di giovedì 16/11/2023
16/11/2023 Durata: 26min1- Israele stringe la morse intorno agli ospedali a Gaza. Secondo giorno consecutivo di assedio ad Al Shifa, circondato anche quello di Al Ahli, l’ultimo rimasto operativo a Gaza City. L’ultimo rifugio rimasto per i civili non è più un luogo sicuro. Il consiglio di sicurezza dell’Onu approva una risoluzione per chiedere pause e corridoi umanitari prolungati. (Roberto Festa) 2- Spagna, Pedro Sanchez ottiene la fiducia. Eletto premier per il terzo mandato. “Questo governo sarà un muro contro l’avanzata dell’estrema destra” ha detto il leader socialista. (Giulio Maria Piantadosi) 3 – Niente accordo sul glifosato. La commissione europea rinnova il suo utilizzo per altri 10 anni nonostante i danni comprovati che provoca a esseri umani e natura. (Federica Ferrario - Greenpeace Italia) 4 – Cina e stati uniti tornano a parlare. Pochi risultati concreti se non la promessa di dialogo. Tra gli accordi, però, anche una promessa cinese per limitare le esportazioni di Fentanyl, tra gli oppiodi più letali negli stati uni
-
Esteri di mercoledì 15/11/2023
15/11/2023 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. Sale l’indignazione in tutto il mondo per l’ operazione militare israeliana dentro l’ospedale AL Shifa. Washington prende le distanze: nessun ok a Tel Aviv. Oms e croce rossa internazionale preoccupate. “Dentro l’ospedale neonati in grave pericolo, le forniture di acqua, elettricità e ossigeno completamente interrotte” avvertono i responsabili dell’ospedale. 2-Cisgordania, situazione sempre più critica. Da Ramallah la testimonianza di Francesca Forte dell’ong Cospe. 3-Cina - Stati Uniti. Vertice storico e ad alto rischio tra Joe Biden e Xi Jinping. (Roberto Festa). 4-Gran Bretagna. La corte suprema boccia il piano di deportazione dei migranti in Ruanda. I cinque giudici all'unanimità hanno affermato che il Ruanda non è considerato un Paese terzo sicuro. (Daniele Fisichella) 5-Progetti sostenibili: parco fluviale, luogo del benessere cittadino per l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’esempio della città spagnola di Salamanca. (Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti. Tracciato Palestina. Ra
-
Esteri di martedì 14/11/2023
14/11/2023 Durata: 25min1-Striscia di Gaza. Carri armati israeliani nei pressi di al shifa. nell'impossibilità di gestire un numero crescente di cadaveri Il direttore dell’ospedale ha deciso di fare scavare una fossa comune per 200 corpi. ( Nicoletta Dentico responsabile del programma di salute globale per la SID) 2-Stati Uniti. Aumenta il dissenso interno contro Joe Biden per il suo sostegno alla guerra di Israele. In una lettera aperta 500 dirigenti di 40 agenzie federali chiedono alla casa bianca di cercare un cessate il fuoco immediato. ( Roberto Festa) 3-Germania, la fine di un’epoca. Si scioglie Die Linke, la sinistra. Il gruppo parlamentare è stato travolto da una drammatica scissione. ( Alessandro Ricci) 4-Spagna. Ritorno sulla piaga degli abusi nella chiesa. Il punto di di Giulio Maria Piantadosi) esteri 3-Presidenziali in Argentina. Ultimi giorni di campagna elettorale. Stando ai sondaggi la sfida tra il peronista Massa e l’estremista destra Milei sarà decisa degli indecisi costretti a votare il meno peggio. ( Federico Lar
-
Esteri di lunedì 13/11/2023
13/11/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. L’Onu avverte che a causa della mancanza di carburante le operazioni umanitarie cesseranno entro 48 ore. Ospedali sotto attacco. Secondo Haaretz la tragedia di Al Shifa è la più grande sfida morale per Israele. ( ( Martina Stefanoni) 2- Il confine sud del Libano rimane la regione dalla quale poterebbe passare l’allargamento del conflitto. Netanyahu minaccia Hezbollah “"Al fuoco risponderemo con un fuoco ancora maggiore “. ( Emanuele Valenti) 3-Gran Bretagna. Il partito conservatore allo sbando. Il premier Sunak licenzia l’impresentabile ministra dell’interno Suella Braverman e nomina agli Esteri David Cameron, definito pochi giorni dallo stesso premier come un politico fallito. ( Daniele Fisichella) 4-Cile. È morta a 96 anni Joan jara, compagna di victor Jara. L ex ballerina e coreografa di origine inglese se' è andata dopo essere riuscita a vedere gli autori materiali dell' assassinio del marito finire in carcere dopo 50 anni di impunità e di ricerca della verità. ( Alfredo Somoza) 5-Ser
-
Esteri di venerdì 10/11/2023
10/11/2023 Durata: 28minOggi 35esimo giorno di guerra nella striscia di Gaza. I bombardamenti israeliani hanno provocato 11.078 morti di cui 4.506 bambini. Nel mirino dell’esercito anche gli ospedali. Più di 750 giornalisti appartenenti a decine di testate - inclusi il Washington Post, il Boston Globe e il Guardian - hanno firmato una lettera aperta che condanna l'uccisione di giornalisti di gaza da parte di Israele ed esorta i media occidentali all'integrità nella copertura della guerra contro Hamas. ( Chantal Meloni – Univ Statale Milano, Francesca Borri – Ynet, Ori Givati, Advocacy Director di Breaking the Silence) - AFGANISTAN, OLTRE UN MILIONE DI RAGAZZE SENZA DIRITTI. APPELLO DI AMNESTY: UN LASCITO PER RESTARE AL LORO FIANCO. ( Riccardo Noury) - Mondialità. Buoni propositi per il futuro e la pace ( Alfredo Somoza) - F 1, GP Las Vegas al gelo: scatta l'allarme temperature per le gomme. ( Matteo Villaci )
-
Esteri di giovedì 09/11/2023
09/11/2023 Durata: 25min1-” Israele ha il diritto di proteggere i propri cittadini ma non abbiamo carta bianca per fare tutto quello che vogliamo nella striscia di Gaza” Intervista di Martina Stefanoni a Ori Givati direttore Breaking the Silence ong israeliana contro l’occupazione 2-Spagna. Accordo storico tra socialisti e indipendentisti catalani: Puigdment si è impegnato ad appoggiare il governo delle sinistre in cambia di una legge sull’amnistia. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-l’unione europea mette a rischio il trattato globale per arginare l’inquinamento. Secondo la denuncia di Greenpeace la trattativa in corso tra Bruxelles e Mercosur prevede l’eliminazione delle tariffe doganali per le esportazione in America Latina dei prodotti in plastica “usa e getta” messi al bando in Europa.( Giuseppe Ungherese responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia) 4-Diario americano. Ritorno sul dibattito TV a Miami tra i candidati repubblicani alle presidenziali 2024. ( Roberto Festa) 5-Colombia. Liberato il padre del calciatore
-
Esteri di mercoledì 08/11/2023
08/11/2023 Durata: 25min1-“ il numero di civili uccisi a Gaza mostra che c'è qualcosa che è chiaramente sbagliato" Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres torna a chiedere un cessate il fuoco immediato. Ong preoccupate per la situazione catastrofica delle strutture sanitaria. 2-Le grandi potenze discutono del futuro della striscia di Gaza ma la soluzione del conflitto è da cercare in Cisgiordania. ( Emanuele valenti) 3- “Potete silenziare me, ma non le voci dei palestinesi” negli stati uniti la Democratica Rashida Tlaib censurata dal congresso per le sue osservazioni in merito alla situazione in medio oriente. ( Roberto Festa) 4-Germania. Afd dichiarata organizzazione estremista anche in Sassonia-Anhalt. Secondo Il rapporto definitivo dell'intelligence i suoi militanti sono ostili all'ordine costituzionale e democratico. ( Alessandro Ricci) 5-Progetti sostenibili. Teleriscaldamento invernale grazie all’accumulo estivo. L’esempio di Braedstup in Danimarca. ( Fabio Fimiani) 6- Romanzo a fumetto. Ristampato Cronache di Gerusa
-
Esteri di martedì 07/11/2023
07/11/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza, un mese fa lo shock dell’attacco di Hamas in Israele seguito dalla vendetta di Netanyahu. Lo speciale di Esteri. LO speciale di Esteri( Prof Rosita Di Peri - Università degli studi di Torino, Laura Silvia Battaglia, Roberto Festa) . 2-Spagna. le destre in piazza per fermare il progetto di amnistia che il primo ministro Pedro Sanchez sta negoziando con gli indipendentisti catalani. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-WeWork fallisce negli Stati Uniti e Canada. Il gigante degli uffici condivisi, da anni in gravi difficoltà finanziarie, fa ricorso alla bancarotta. ( Andrea di Stefano) 4-Gran Bretagna. Oggi in parlamento Il primo discorso da Re di Carlo terzo. ( Daniele Fisichella) Il punto di esteri 5-Colombia. Il rapimento del padre del calciatore di Luis Diaz rischia di bloccare il processo di pace. ( Luca Parena, Alfredo Somoza)
-
Esteri di lunedì 06/11/2023
06/11/2023 Durata: 29min1-Striscia di Gaza . Dopo quasi un mese di conflitto i bombardamenti israeliani hanno ucciso 10 mila palestinesi. Il 70% delle vittime sono donne e bambini. Le principali agenzie umanitarie dell’ Onu chiedono un immediato cessate il fuoco. Questa sera nuova riunione del Consiglio di Sicurezza. ( Alberto Negri – Il Manifesto, Lucia Capuzzi – Avvenire, Nariman Tamimi) 2- Le nuove sfide Zelensky. Oltre all’invasione russa il presidente ucraina dovrà affrontare la stanchezza delle cancellerie occidentali e le tensioni interne. ( Emanuele Valenti) 3- Stati Uniti. Donald Trump in tribunale per aver gonfiato il valore dei suoi beni. L’ex presidente rischia una maxi multa da 250 milioni di dollari. ( Roberto Festa) 4-Spagna. In azione la giustizia a orologeria per fare saltare l’accordo tra Partito Socialista e il leader catalano Puidgmont. Un giudice istruttore di Madrid ha aperto un'inchiesta contro l'ex presidente della Generalitat per il referendum sull’indipendenza.