Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di martedì 16/01/2024
16/01/2024 Durata: 26min1- Striscia di Gaza. Gli Stati uniti incapace di fermare l’espansione del conflitto nonostante le cinque missioni del segretario di stato Anthony blinken. Il punto di Esteri 2-Primarie repubblicane. Donald Trump stravince nell’Iowa. Verso una nuova sfida con Joe Biden ( Roberto Festa) 3-Per il 34esimo anno consecutivo e la diplomazia cinese inaugura l’anno con un viaggio in Africa. Il ministro degli esteri Wang Yi in Egitto, Tunisia, Togo e Costa d’Avorio. ( Gabrielle Battaglia) 4-Haiti a 14 anni dal devastante terremoto. Oggi è un paese ostaggio delle bande criminali. La testimonianza dalla capitale Port au Prince di Fiammetta Cappellini – Avsi . 5-Microplastica ovunque. Ritorno sul disastro ecologico in Galizia. ( Giulio Maria Piantadosi ) 6-Rubrica sportiva. Nella coppa d’asia di Calcio la nazionale palestinese ha già vinto la sua scommessa. ( Luca Parena)
-
Esteri di lunedì 15/01/2024
15/01/2024 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 12/01/2024
12/01/2024 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 11/01/2024
11/01/2024 Durata: 28min1- Striscia Gaza. All’Aja la corte di giustizia dell‘ Onu ha ascoltato le accusa di genocidio mossa dal Sudafrica contro Israele. “Le prove non sono solo agghiaccianti, sono anche schiaccianti e incontrovertibili” secondo gli avvocati di Pretoria. ( Nicola Perugini – Università Edimburgo) 2-Taiwan. Occhi puntati sulle elezioni politiche di sabato. Cina e Stati uniti particolarmente interessati all’esito del voto ( Gabriele Battaglia) 3-Effetto Brexit. L’ economia della gran bretagna ha perso più di 160 miliardi di euro e 2 milioni di posti di lavoro. Dal rapporto pubblicato dal sindaco laburista di Londra Sadiq Khan 4-Primarie Repubblicane. Per conquistare il voto delle donne Trump tenta di correggere il tiro sull’aborto. ( Roberto Festa) 5-Eletronica for Gaza. Da Barcellona una compilation di 64 brani il cui ricavato sarà destinato a MSF. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 10/01/2024
10/01/2024 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. Il Sudafrica accusa Israele di genocidio. Domani la prima udienza davanti alla corte di giustizia internazionale. ( Emanuele Valenti) 2-Spagna. La coalizione di Pedro Sanchez a rischio implosione. Podemos e nazionalisti catalani di Puigdmont uniti alle destre per bocciare le misure di politica sociale destinate al sostegno dei redditi piu' bassi. ( Giulio Maria Piantadosi) 3. Ecuador, il giorno dopo la sfida militare dei Narcos allo Stato. Martina Stefanoni e dalla capitale Quito aggiornamenti e analisi a cura di Davide Matrone docente di analisi politica dell'Università Politecnica Salesiana 4-Germania. Al via lo sciopero di 3 giorni dei macchinisti dei treni. Da ieri migliaia di agricoltori bloccano le strade del paese. La protesta contro i tagli del governo è appoggiata dal 75 % della popolazione. ( Alessandro Ricci) 5-Diario Americano. Il punto sugli ultimi giorni di campagna in vista delle primarie repubblicani nell’Iowa. ( Roberto Festa) 7-Progetti sostenibili: Vitoria continua nel
-
Esteri di martedì 09/01/2024
09/01/2024 Durata: 28min1- Nella striscia di Gaza oltre 600 pazienti e la maggior parte degli operatori sanitari dell'ospedale Al-Aqsa a fuggire a causa dei bombardamenti. ( Enrico Vallaperta, coordinatore medico di MSF all’ospedale di Al-Aqsa) , 2- Anthony Blinken a Tel Aviv per l’ultima tappa della sua missione. Il punto di Esteri 3- Francia. Con la nomina a Primo Ministro di Gabriel Attal, 34 anni, Macron intende rilanciare il secondo mandato e sfidare Marine Le Pen alle elezioni europee. 4-Germania. Governo in difficoltà per gli scioperi degli agricoltori contro il caro carburante ( Alessandro Ricci) 5-Spagna. Nuove misure di politica sociale a sostegno dei redditi più bassi e la classe media. ( Giulio Maria Piantadosi) 6-Diario americano. Repubblicani, guerra civile e razzismo. ( Roberto Festa) 7- Rubrica sportiva. La crisi di Benzema ennesima conferma del flop del calcio saudita. ( Luca Parena)
-
Esteri di lunedì 08/01/2024
08/01/2024 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 22/12/2023
22/12/2023 Durata: 29minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 21/12/2023
21/12/2023 Durata: 29min1- Striscia di Gaza. Nuova riunione del consiglio di sicurezza sul cessate il fuoco, rischio di un nuovo fallimento. Intanto Israele ha ordinato l'evacuazione di una vasta area di Khan Yunis dove vivono 140 mila civili. (Roberto Festa, Martina Stefanoni) 2- Repubblica ceca. È salito a 15 il numero dei morti nella sparatoria all'università Carlo di Praga. Trovato morto l’autore, un giovane che avrebbe annunciato il suo gesto Telegram. (Giorgio Cadorini) 3- Francia. Con la nuova legge sull’ immigrazione il Parlamento ha calpestato la carta costituzionale. (Francesco Giorgini) 4- Il calcio al tempo della Superlega. L’ Unione Europea ha dato ragione ai club ricchi e pesantemente indebitatati. (Pippo Russo) 5- World Music. Da Dakar l’album che sancisce una seconda vita del gruppo storico Dieuf – Dieul. (Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 20/12/2023
20/12/2023 Durata: 29min1-Striscia di Gaza. Raggiunta la cifra simbolica dei 20 mila morti Tra le vittime 8.000 bambini. Al consiglio di sicurezza si continua a modificare la bozza di risoluzione per evitare il veto di Washington ( Emanuele Valenti) 2-Francia. La nuova legge sull’immigrazione, approvata grazie ai voti dell’estrema destra, sta provocando un terremoto politico dentro il partito di Macron. 3-Stati Uniti. Donald Trump escluso dalle primarie del Colorado. Ma le cattive notizie stanno consolidando il sostegno della base repubblicana 4- Il calcio europeo al bivio. Domani la corte di giustizia darà l'atteso giudizio sul ricorso promosso dalla Superlega contro il monopolio di UEFA e FIFA. 5-Romanzo a fumetti. Il racconto della roccia il graphic novel di BeneDì.
-
Esteri di martedì 19/12/2023
19/12/2023 Durata: 28min1- Striscia di Gaza. Il Consiglio di sicurezza continua a rinviare il voto sul cessate il fuoco. Nuove stragi di civili a Jabalia e a Rafah. L’Onu e Ong accusano il governo Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari. Unione Europea si conferma la grande assente dai principali scenari di crisi. (Roberto Festa, Hiba Zayadin - Human Rights Watch, Roberta De Monticelli) 2- Repubblica democratica del Congo domani al voto: circa 44 milioni di elettori andranno alle urne per eleggere il presidente, i parlamentari e i rappresentanti provinciali e municipali. (Giusi Baioni, africanista) 3- Hong Kong. Ritorno sul processo al magnate dei media attivista pro-democrazia Jimmie lai. La Cina lo accusa di collusione con forze straniere. (Gabriele Battaglia) 4- Riscaldamento globale. La Catalogna, alle prese con una siccità che dura da 37 mesi, si prepara a ricevere navi cariche di acqua. (Giulio Maria Piantadosi) 5- La scelta del magazine SPIN: Sinéad O’ Connor artista dell’anno. “La sua bellissima fiamma si è spenta, ma la s
-
Esteri di lunedì 18/12/2023
18/12/2023 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 15/12/2023
15/12/2023 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 14/12/2023
14/12/2023 Durata: 26min1- La situazione a Gaza e a Jenin (Francesca Albanese - relatrice speciale Onu per i territori palestinesi occupati e Ahmad Odeh da Jenin) 2- Il Consiglio Europeo apre i negoziati di adesione con l'Ucraina e Moldavia. 3- Belgio. La Chiesa cattolica avrebbe venduto circa 30mila bambini all'insaputa delle loro madri (Federico Tulli – Left) 4- Stati Uniti. L’impeachment contro Joe Biden una trovata politica senza fondamento (Roberto Festa) 5- Artisti in prima linea. A Londra concerto di Brian Eno per i civili di Gaza. (Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 13/12/2023
13/12/2023 Durata: 28min1- La popolazione di Gaza non ha più tempo né opzioni. Secondo l'Unrwa stanno affrontando il capitolo più buio della loro storia dal 1948. Appello delle ONG: la crisi umanitaria aumenterà con l’arrivo delle forti piogge e il freddo. Intanto Il governo israeliano ignora il monito Joe Biden: “andremo avanti con o senza il sostegno internazionale". (Roberto Festa) 2- Zelensky torna da Washington a mani vuote. Il presidente ucraino si è trovato in mezzo di un durissimo scontro politico statunitense in vista delle presidenziali 2024. (Emanuele Valenti) 3- Riscaldamento globale. A Dubai la cop 28 si è conclusa con un accordo senza precedenti per l’abbandono di petrolio, gas e carbone. Analisi editoriale. (Emanuele Bompan, Fabio Fimiani) 4- Tempi duri per l’argentina. Il presidente Milei annuncia tagli, il fondo monetario applaude. Svalutato del 50% il peso rispetto al dollaro. 5- Romanzo a fumetti. “Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose“ il graphic novel di Kate Beaton. (Luisa Nannipieri) 6- Artisti in prima lin
-
Esteri di martedì 12/12/2023
12/12/2023 Durata: 27min1- Gaza è l’inferno sulla terra. La situazione umanitaria continua ad aggravarsi. Aumentano le malattie infettive e cresce la fame, mentre secondo l’oms solo 11 ospedali su 36 sono ancora in funzione. Uno solo nel nord. Le ong statunitensi lanciano un appello al presidente Biden: “Il governo americano deve intervenire”. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia) 2- Zelensky in missione a Washington per convincere il congresso americano a sbloccare i nuovi finanziamenti a Kiev. Ma negli stati uniti il clima politico si è sempre più inasprito e ottenere il via libera è sempre più difficile (Roberto Festa) 3 – A Dubai si prepara una lunga notte. Alla Cop28 si continua a discutere per trovare un accordo dopo la bozza deludente del testo finale diffuso ieri. Le decisioni che verrano prese nelle prossime ore avranno effetti a livello globale per decenni. (Emanuele Bompan – Materia Rinnovabile) 4 – La Polonia ha un nuovo primo ministro. L’europeista Donald Tusk presenta ministri e programma e domani il giuramento. “Lavorere
-
Esteri di lunedì 11/12/2023
11/12/2023 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di mercoledì 06/12/2023
06/12/2023 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. I raid aerei israeliani spingono i civili verso il confine con l’Egitto. Intensi combattimenti in corso in numerose località sotto assedio. Le agenzie umanitarie affermano che non ci sono più parole per descrivere il dramma umanitario della popolazione. La Cina chiede agli Stati uniti di dare la massima priorità al cessate il fuoco. (Emanuele Valenti, Gabriele Battaglia) 2-La Pop star americana Taylor Swift persona dell’anno secondo il Time. “In questo particolare momento, abbiamo scelto la gioia, qualcuno che nel 2023 ha portato la luce nel mondo". 3-Gran Bretagna. Boris Johnson di fronte alla commissione d'inchiesta indipendente sulla pandemia. L’ex premier ha ammesso di aver sottovalutato l’emergenza nonostante le scene terribili dall’Italia. (Daniele Fisichella) 4-Diario americano. Dibattito TV questa sera tra gli avversari repubblicani di Donald Trump in vista delle primarie. (Roberto Festa) 5-Nuovi guai per Facebook. In Spagna i principali quotidiani hanno denunciato Meta per concorr
-
Esteri di martedì 05/12/2023
05/12/2023 Durata: 28min1- “ La situazione sta peggiorando di ora in ora “ Dalla striscia di Gaza l’ appello dell’OMS. L’esercito israeliano ha fatto il suo ingresso a Khan Yunis e bombardato Rafah. Nei due centri meridionali ci sono oltre un milione di sfollati. Amnesty denuncia l’uso di bombe guidate di precisione statunitensi contro obiettivi civili.(Riccardo Noury – Amnesty Italia) 2- La striscia senza Hamas e amministrata da governi arabi. Il piano di Joe Biden, rivelato dalla stampa americana, presenta una serie di gravissime lacune. ( Roberto Festa) 3-Cina. Moody's ha mantenuto il rating 'A1' ma cambiando l'outlook da 'stabile' a 'negativo'. Per il rilancio dell’ economia il Presidente Xi Jinping ha deciso di ripartire da Shanghai, capitale finanziaria del paese. ( Gabriele Battaglia) 3-Francia. Pressioni delle organizzazioni femministe sul governo per fare del femminicidio un reato a tutti gli effetti iscritto nel codice penale. ( Luisa Nannipieri intervista Maëlle Noir dell’organizzazione Nous Toutes. 5-Sudafrica, 10 anni
-
Esteri di lunedì 04/12/2023
04/12/2023 Durata: 28min1- Nessun posto è sicuro nella striscia di Gaza. Bombardamenti a tappetto di israele Secondo l’ Unicef, nella zona di Khan Yunis cadono missili ogni 10 minuti. Aumenta la pressione sui pochissimi ospedali funzionati. La testimonianza di un medico dell’ European Gaza Hospital. ( Emanuele Valenti, Paul Ley – European Gaaza Hospital) 2- “ La pace non arriva con gli appelli. L’obiettivo è aprire un terzo spazio per uscire dalla polarizzazione “ cosi in “ Rights Now “ Bruno Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista. 3-Stati uniti. La crisi degli oppiacei arriva alla Corte Suprema. All’esame dei giudici il controverso caso della bancarotta di Purdue Pharma e della famiglia Sackler che la controlla. ( Roberto Festa) 4-Venezuela, Vince il si nel referendum sull’annessione di Esequibo, territorio della guyana ricco in oro e petrolio. ( Gianni Beretta) 5- Argentina. Nasce il governo Milei. Ultraliberisti, uomini d’affari e un filo nazista ( Alfredo Somoza) 6-Spotify licenzia. Nonostante le ottime trimestrali il gi