Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di mercoledì 07/02/2024
07/02/2024 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. Missione quasi impossibile di Anthony Blinken a Tel Aviv. Al centro dell’incontro con Netanyahu il piano del Qatar per il rilascio degli ostaggi e la controproposta di Hamas. ( Emanuele Valenti) 2-Pakistan domani al voto. La vigilia segnata da gravi attentati e violazioni dei diritti umani. L’esercito ha estromesso il campione di cricket Imran Khan per favorire la vittoria del loro uomo, l’ex premier Nawaz Sharif già condannato per corruzione. (Emanuele Giordana – lettera 22 e Atlante delle guerre) 3-Diario americano. Per riconquistare la casa bianca Donald Trump punta sul caos dentro il partito repubblicano e nel paese. ( Roberto Festa) 4 Progetto sostenibili: la rinaturalizzazione delle sponde dei fiumi per ridurre l’impatto degli alluvioni. L’esempio dell’Isar a Monaco di Baviera. ( Fabio Fimiani) 5-Romanzo a fumetti. Monica il graphic novell di Daniel Clowes. ( Luisa Nannipieri)
-
Esteri di lunedì 05/02/2024
05/02/2024 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. Ancora in salita l’accordo Hamas – Israele sugli ostaggi. La missione del segretario di stato Antonhy Blinken otrebbe tornare a casa anche questa volta senza risultati concreti e immediati. ( Emanuele Valenti) 2-"Artisti per il cessate il fuoco - pace nel mondo” L’appello per i civili palestinesi di Annie Lennox durante la cerimonia dei Grammy. La cantante scozzese ha interpretato Nothing Compares 2 U in onore di Sinead O'Connor, 3-Ulster. Il Premier britannico Sunak a Belfast , il giorno dopo l’insediamento del governo locale guidato per la prima volta dallo Shin Fein. In Esteri la storia di Michelle O’Neil proveniente da una famiglia legata all’Ira e che vuole essere la First Minister di tutti i nordirlandesi. ( Martina Stefanoni) 4-Salvador. Nessuna sorpresa ha stravinto il Presidente uscente Bukele. Decisivo la lotta alle bande criminali ma il paese rischia di sprofondare in una deriva autoritaria ( Gianni Beretta) 5-Turchia – Siria. Un anno fa il violento terremoto che provocò la mort
-
Esteri di venerdì 02/02/2024
02/02/2024 Durata: 29min1- Striscia di Gaza. Secondo il governo del Qatar, Hamas e Israele sarebbero molto vicini a un accordo su una tregua e al rilascio degli ostaggi. Unicef lancia l’allarme sui bambini rimasti soli. Sono 17 mila secondo le ultime stime 2- Unhcr lancia la campagna “ Fermiamo il gelo” Filippo Ungaro – UNHCR Italia 3-Germania. Primi effetti delle mobilitazioni contro l'estrema destra. L' Afd ma ha perso tre punti rispetto al mese precedente. Domani nuova grande manifestazione a Berlino. ( Alessandro Ricci) 4-Salvador. Domenica al voto. Rielezione assicurata e al primo turno per il presidente Najib Bukele ( Gianni Beretta) 5-Ulster, vigilia della riapertura del parlamento di Belfast e la nomina per la prima volta nella storia di un leader del Sinn Finn come First Minister. Claudio Agostoni racconta i murales di Derry. 6-Cambiamenti climatici. Oceani sempre più caldi. La preoccupazione degli esperti ( Sandro Carniel – CNR Venezia) 7-Brasile. Il punto sulle riforme economiche un anno dopo il ritorno di lula da silva a
-
Esteri di giovedì 01/02/2024
01/02/2024 Durata: 27min1- Medio oriente. Joe Biden sanziona i coloni israeliani che hanno attaccato i palestinesi in Cisgiordania. L’ ordine esecutivo arriva a poche ore delle nuova missione di Anthony Blinken a Tel Aviv. (Roberto Festa) 2- Francia . Dopo gli annunci del governo a favore del mondo rurale i principali sindacati agricoli lanciano un appello alla sospensione dei blocchi dei trattori. (Francesco Giorgini) 3- Ucraina – UE. Alla fine l’Ungheria ha rinunciato a porre il veto sul pacchetto di aiuti da 50 MLD di euro. Il Premier Orban sostiene che in cambio Bruxelles sarà più flessibile sulle violazioni dello Stato di Diritto. (Professore Daniele Stasi – Univ Foggia ) 4- Birmania. Tre anni fa il golpe militare. Il segretario generale dell’ONU Guterres ha chiesto ai golpisti di aprire la strada a una transizione democratica con il ritorno al governo civile (Alessandro De Pascale – Lettera 22) 5- Marc Gasol si ritira dal Basket a 39 anni. Il Campione catalano e spagnolo ha vinto tutto nella sua carriere ma sarà ricordato anch
-
Esteri di mercoledì 31/01/2024
31/01/2024 Durata: 28min1- Aumentano le pressioni su Netanyahu per ottenere una tregua e un accordo sugli ostaggi. ( Emanuele Valenti) 2-Tagliare i finanziamenti all'UNRWA avrà "conseguenze catastrofiche" per la popolazione di Gaza. Dichiarazione congiunta dei responsabili di tutte le agenzie Onu 3-La protesta degli agricoltori alle porte di Parigi. Il 64 % dei francesi approva la mobilitazione del mondo rurale. 4- Russia – Cina. Ancora fermo il cantiere del nuovo gasdotto siberiano. La frenata sarebbe dovuta alle divergenze sul prezzo del gas. ( Gabriele Battaglia) 5-Progetti sostenibili. In Germania Il fiume Emscher è diventato il simbolo della rigenerazione metropolitana della Ruhr. ( Fabio Fimiani) 6- Addio a Chita Rivera, una delle dive leggendarie di Broadway. Aveva dato vita a personaggi memorabili come Anita in West Side Story del 1957. ( Roberto Festa) 7-Romanzo a fumetti. Una maglia per l’Algeria il graphic di Javi Rey, Bertrand Galic et Kris. ( Luisa Nannipieri )
-
Esteri di martedì 30/01/2024
30/01/2024 Durata: 28min1- “I tagli ai finanziamenti dell’Unrwa minacciano le vite di 2 milioni di palestinesi a Gaza” l’appello di 21 ong internazionali tra cui save the children, oxfam e action aid (Paolo Pezzati – oxfam) 2- Dopo due anni di stallo l’Ulster potrebbe riavere presto un governo autonomo che sarà guidato per la prima volta dal Sinn Fein. Nella notte la destra unionista del Dup ha accettato il nuovo accordo commerciale post Brexit. (Daniele Fisichella) 3- Spagna. Sull’amnistia ai nazionalisti catalani il governo Sanchez si trova tra due fuochi. Da una parte la destra sostenuta dalla magistratura di Madrid e dall’altra lo stesso Puigdmont che ha fatto sapere non accetterà nessun compromesso. (Giulio Maria Piantadosi) 4- Stati uniti. In vista delle presidenziali Joe Biden gioca la carta del referendum. Secondo il piano dei democratici Il prossimo 5 novembre gli elettori dovrebbero dire si o no a Donald Trump alla Casa Bianca. (Roberto Festa) 5- Rubrica sportiva. Il punto sulla Coppa d’Africa. (Luca Parena)
-
Esteri di lunedì 29/01/2024
29/01/2024 Durata: 27min1- Striscia di Gaza. UNRWA chiamata in causa, ma indispensabile per evitare una catastrofe umanitaria. ( Esteri) 2- Giordania, L'Iran smentisce di essere coinvolto nell'attacco di droni costato la vita a tre soldati statunitensi. Joe Biden promette una risposta ma – ha precisato - non cerchiamo una guerra con Teheran. Emanuele Valenti 3-Francia. La rabbia degli agricoltori è la storia di un settore che prova a sopravvivere alla deregulation del mercato globale e alle rigidissime norme imposte dall’UE. ( Francesco Giorgini) 4-Il Piano Mattei visto dalle ONG che operano in Africa. l’intervista di Esteri a Giampaolo Silvestri – Fondazione Avsi. 5--Serie TV: su Apple Tv+ Masters of the Air di Steven Spielberg ( Alice Cucchetti – Film Tv)
-
Esteri di venerdì 26/01/2024
26/01/2024 Durata: 28min1-Israele deve evitare atti di genocidio nella striscia Gaza. Sentenza storica della corte internazionale di giustizia nonostante non abbia accolto la richiesta del Sud Africa di ordinare un cessate il fuoco immediato. I giudici hanno tuttavia elencato una serie di misure a tutela della popolazione civile che il governo Netanyahu è obbligato a rispettare. Inoltre Israele deve garantire la conservazione delle prove del presunto genocidio e deve riferire alla corte entro un mese. 2-Le Guerre dimenticate. A New York presentata la nuova mappa dei conflitti ignorati dai mass media ma che stanno provocando migliaia di vittime e di sfollati. 3- Gran Bretagna. 320mila cittadini europei multati ingiustamente a Londra per aver guidato nella zona Ulez, l’area C della capitale. Secondo il Guardian si tratta di una delle grandi violazioni di dati nella storia dell'Unione europea. 4-I diritti umani secondo Pechino. Dal rapporto dell’Onu sulla situazione in Cina. 5-Marsiglia, 22 anni senza jean Claude Izzo. L’autore della
-
Esteri di giovedì 25/01/2024
25/01/2024 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. Vigilia della sentenza della corte suprema dell’Onu sulla causa del Sudafrica contro Israele per genocidio. Quella di domani riguarderà l’applicazione di una “misura provvisoria” con cui Pretoria chiede alla Corte la rapida interruzione delle operazioni militari di Israele. 2-Intanto In Israele dopo oltre 100 giorni di guerra i pacifisti non si sentono più soli contro Netanyahu. L’intervista alla giornalista Anna Momigliano 3-“Il movimento è lanciato e ha attecchito ovunque. Siamo in buona posizione per negoziare “. Ai microfoni di Luisa Nannipieri un giovane agricoltore francese racconta le ragioni della collera del mondo rurale che covava da diversi mesi. 4-“ La Patria non è in vendita ” l’ Argentina si mobilita contro le privatizzazioni del Presidente Milei. ( Alberta Bottini) 5-Stati uniti. L’ America sembra rassegnata di fronte al remake della sfida del 2020 tra joe biden e Donald Trum. ( Roberto Festa)
-
Esteri di mercoledì 24/01/2024
24/01/2024 Durata: 27min1-Striscia di Gaza. Nessun luogo è sicuro. A Khan Yunis enorme incendio in un centro per sfollati bombardato da Israele. La denuncia dell’Unrwa che parla di almeno 9 morti e 75 feriti. 2- Le Accuse di Mosca a Kiev: Avrebbe abbattuto un aereo russo con a bordo 65 prigionieri di guerra ucraini. Il punto di Esteri 3-Stati uniti. Donald Trumpo vince le primarie del New Hampshire. Ma la sua avversaria Nikki Haley sostiene che la corsa non è finita. 4-Francia. Si estende la protesta del mondo rurale alle prese con una gravissima crisi del settore agricolo. 5-Corea del nord. Missili verso il Mar Giallo. A rischio il vecchio sogno della riunificazione con il Sud. 6-Progetti sostenibili. Arrivare al 50% di superficie verdi entro il 2030. Parigi va avanti con il suo piano forestale urbano a Va avanti. 7-Romanzo a fumetti: L’ultimo weekend di gennaio il graphic novel di Bastien Vivès.
-
Esteri di martedì 23/01/2024
23/01/2024 Durata: 27min1-L’assedio israeliano sta uccidendo la popolazione di Gaza. La denuncia dell’Onu. “ I residenti mancano di cibo e acqua pulita, le strutture sanitarie sono praticamente inesistenti” Questa sera nuova riunione del consiglio di sicurezza. A dominare il dibattito le richieste ad Israele di consentire maggiori aiuti alla striscia e di accettare il principio di due stati. 2-Cala il gelo sulle relazioni tra Spagna e Stati uniti. Oltre alla crisi di Gaza, Madrid ha scoperto di essere spiata dal suo alleato. Pesano anche i no di Pedro Sanchez a Joe Biden sulle operazioni anti Houthi nel Mar Rosso. ( Giulio Maria Piantadosi) 3-Primarie repubblicane. Nel New Hampshire duello decisivo tra Donald Trump e Nikki Haley. ( Roberto Festa) 4-Gran Bretagna. La Camera dei lord ostacola la deportazione dei dei migranti in Ruanda. Approvata una mozione che chiede al governo di sospendere il trattato. ( Daniele Fisichella) 5-Rubrica sportiva. Dopo Jurgen klopp anche i tifosi del Liverpool si mobilitano per esaudire il sogno di Sve
-
Esteri di lunedì 22/01/2024
22/01/2024 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. L’esercito israeliano spinge la popolazione di Khan Yunis verso il confine con l’Egitto. Monito dei ministri della destra religiosa a Netanyahu “ se finisce la guerra, finisce il governo” ( Emanuele Valenti) 2- India. Il premier Modi lancia la sua campagna elettorale a consacrando il tempio di Ayodhya dedicato al dio Ram. Il tempio fu costruito nel luogo in cui, nel 1992, una folla di fanatici induisti distrusse la preesistente moschea. 3-Stati uniti. Donald Trump aumenta il vantaggio in New Hampshire alla vigilia delle primarie repubblicane. Nella notte Ron DeSantis si è ritirato dalla corsa alla casa bianca e annunciato il sostegno all’ex Presidente. ( Roberto Festa) 4-Germania, il giorno dopo le manifestazioni contro l’AFD L’intervista di Esteri a Arturo Winters 5-Serie TV . La recensione della nuova stagione di True Detective ( Alice Cucchetti)
-
Esteri di venerdì 19/01/2024
19/01/2024 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 18/01/2024
18/01/2024 Durata: 26minNella puntata di oggi lo scontro a distanza tra Israele e Iran e le divisioni all’interno dei democratici ( Roberto Festa ) - Ecuador, assassinato a Guayaquil il procuratore César Suárez indagava su attacco a Tv e sui rapporti tra Narcos e politica ( Alfredo Somoza) - Germania, le ragioni del crollo economico con Walter Rahue - World Music. Dall’esilio il nuovo album di Ramy Essam, l’artista protagonista della Rivoluzione di Piazza Tahrir ( Marcello Lorrai )
-
Esteri di mercoledì 17/01/2024
17/01/2024 Durata: 27min1- Il Pakistan richiama il suo ambasciatore a Teheran dopo i raid iraniani sul suo territorio e minaccia rappresaglie. La Cina ha invitato i due paesi alla moderazione. L’escalation nel Belucistan è l’ultima atto dell’espansione del conflitto a Gaza. ( Emanuele Giordana - Lettera 22) 2-La promessa di Kiev: “ Nel 2024 cercheremo la superiorità aerea nei confronti della Russia “ ma il piano ucraino è legato ai 60 miliardi di dollari ancora bloccati dai deputati repubblicani. Sullo sfondo l’incognita della sfida Biden – Trump a novembre. ( Emanuele Valenti) 3-Francia. Macron rispolvera il motto “ Ordine e progresso “ per rilanciare il suo mandato e battere l’estrema destra. la rassegna stampa a cura di Francesco Giorgini. 4-Sport e politica. Le guerre culturali hanno raggiunto anche il football americano, uno dei pilastri della società statunitense. ( Roberto Festa) 5-Progetti sostenibili: La stagione alpestre svizzera iscritta al patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumett
-
Esteri di martedì 16/01/2024
16/01/2024 Durata: 26min1- Striscia di Gaza. Gli Stati uniti incapace di fermare l’espansione del conflitto nonostante le cinque missioni del segretario di stato Anthony blinken. Il punto di Esteri 2-Primarie repubblicane. Donald Trump stravince nell’Iowa. Verso una nuova sfida con Joe Biden ( Roberto Festa) 3-Per il 34esimo anno consecutivo e la diplomazia cinese inaugura l’anno con un viaggio in Africa. Il ministro degli esteri Wang Yi in Egitto, Tunisia, Togo e Costa d’Avorio. ( Gabrielle Battaglia) 4-Haiti a 14 anni dal devastante terremoto. Oggi è un paese ostaggio delle bande criminali. La testimonianza dalla capitale Port au Prince di Fiammetta Cappellini – Avsi . 5-Microplastica ovunque. Ritorno sul disastro ecologico in Galizia. ( Giulio Maria Piantadosi ) 6-Rubrica sportiva. Nella coppa d’asia di Calcio la nazionale palestinese ha già vinto la sua scommessa. ( Luca Parena)
-
Esteri di lunedì 15/01/2024
15/01/2024 Durata: 28minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 12/01/2024
12/01/2024 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 11/01/2024
11/01/2024 Durata: 28min1- Striscia Gaza. All’Aja la corte di giustizia dell‘ Onu ha ascoltato le accusa di genocidio mossa dal Sudafrica contro Israele. “Le prove non sono solo agghiaccianti, sono anche schiaccianti e incontrovertibili” secondo gli avvocati di Pretoria. ( Nicola Perugini – Università Edimburgo) 2-Taiwan. Occhi puntati sulle elezioni politiche di sabato. Cina e Stati uniti particolarmente interessati all’esito del voto ( Gabriele Battaglia) 3-Effetto Brexit. L’ economia della gran bretagna ha perso più di 160 miliardi di euro e 2 milioni di posti di lavoro. Dal rapporto pubblicato dal sindaco laburista di Londra Sadiq Khan 4-Primarie Repubblicane. Per conquistare il voto delle donne Trump tenta di correggere il tiro sull’aborto. ( Roberto Festa) 5-Eletronica for Gaza. Da Barcellona una compilation di 64 brani il cui ricavato sarà destinato a MSF. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 10/01/2024
10/01/2024 Durata: 28min1-Striscia di Gaza. Il Sudafrica accusa Israele di genocidio. Domani la prima udienza davanti alla corte di giustizia internazionale. ( Emanuele Valenti) 2-Spagna. La coalizione di Pedro Sanchez a rischio implosione. Podemos e nazionalisti catalani di Puigdmont uniti alle destre per bocciare le misure di politica sociale destinate al sostegno dei redditi piu' bassi. ( Giulio Maria Piantadosi) 3. Ecuador, il giorno dopo la sfida militare dei Narcos allo Stato. Martina Stefanoni e dalla capitale Quito aggiornamenti e analisi a cura di Davide Matrone docente di analisi politica dell'Università Politecnica Salesiana 4-Germania. Al via lo sciopero di 3 giorni dei macchinisti dei treni. Da ieri migliaia di agricoltori bloccano le strade del paese. La protesta contro i tagli del governo è appoggiata dal 75 % della popolazione. ( Alessandro Ricci) 5-Diario Americano. Il punto sugli ultimi giorni di campagna in vista delle primarie repubblicani nell’Iowa. ( Roberto Festa) 7-Progetti sostenibili: Vitoria continua nel