Esteri

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1111:23:48
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare

Episodi

  • Esteri di mercoledì 06/03/2024

    06/03/2024 Durata: 28min

    Stati Uniti. Dopo il super-martedì Nikki Haley si ritira dalle primarie repubblicane. Trump senza avversari. Salvo colpi di scena a novembre si ripeterà la sfida del 2020, Trump contro Biden. La guerra a Gaza. Gli alleati di Israele hanno quasi perso la pazienza. La Gran Bretagna: potremmo dover valutare se abbia violato il diritto internazionale umanitario. A Esteri il racconto di una cooperante e del suo rapporto con i colleghi all’interno della Striscia. ( Serena Baldini - Vento di Terra) Haiti, il paese senza stato dove comandano i gruppi criminali. Questa settimana hanno impedito al capo del governo di rientrare a casa e hanno fatto uscire dalle carceri migliaia di detenuti. Il loro leader ha minacciato la guerra civile Progetti sostenibili. La storia di una zona umida alla periferia di Dublino, in Irlanda, che ha permesso di rigenerare, anche socialmente, un’area degradata Graphic Novel. Perpendicolare al sole, il romanzo a fumetti di Valentine Cuny-Le Callet

  • Esteri di martedì 05/03/2024

    05/03/2024 Durata: 27min

    1-A qualche metro dall’inferno. La testimonianza dal valico di Rafah dove centinaia di camion di aiuti umanitari sono fermi da un mese. Al Cairo corsa contro il tempo per raggiungere una tregua prima dell’inizio del ramadan. (Serena Baldini – Vento di Terra, Chicco Elia) 2-Stati Uniti, è il giorno del super martedì. Oggi Primarie in 15 Stati. Nel campo repubblicano Donald Trump tenterà di ipotecare già oggi la nomination. Per Joe Biden sarà invece un nuovo banco di prova per il voto di protesta della base che non condivide il suo silenzio di fronte alla tragedia di Gaza. (Roberto Festa) 4-Spagna. Pedro Sanchez alle prese con il primo scandalo di corruzione. Per ora nel governo non c'è nessun indagato, ma la crisi di credibilità per i socialisti è molto grande (Giulio Maria Piantadosi) 5-Rubrica sportiva. Ai mondiali indoor di atletica la regina del salto triplo è Thea Lafond. Proviene dell’isola caraibica “ La Dominica “ che ha rischiato di essere sommersa dal mare a causa del riscaldamento globale. (Luca Pa

  • Esteri di lunedì 04/03/2024

    04/03/2024 Durata: 27min

    1) “La vittoria non poteva essere che collettiva”. In Francia la libertà delle donne di abortire è protetta dalla costituzione. Oggi riuniti a Versailles, deputati e senatori hanno messo ufficialmente il timbro ad una decisione storica. 2) A Gaza, nessuna tregua all’orizzonte. Tutte le strade per arrivare ad un cessate il fuoco prima dell’inizio del ramadan sembrano bloccate e il conflitto rischia di entrare in una nuova fase, ancora più dura. Gli stati uniti cercano di evitarlo. Oggi Benny Gantz sarà alla Casa Bianca. (Emanuele Valenti, Ilaria Masieri - Terres des Hommes) 3) Trump rimane in gara. La corte suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’ex presidente è eleggibile in Colorado, che ne aveva chiesto l’esclusione per il suo ruolo nell’assalto di Capitol Hill. La decisione è stata unanime e sarà un precedente anche per gli altri stati. (Roberto Festa) 4) Al via il Lianghui, la doppia sessione dei parlamenti cinesi. L’appuntamento annuale che detta la linea politica di Pechino per l’anno in corso.

  • Esteri di venerdì 01/03/2024

    01/03/2024 Durata: 29min

    1-Gaza, il giorno dopo la strage del cibo. Numerosi governi occidentali chiedono un’ indagine indipendente. 2-Russia. Migliaia di persone ai funerali di Navalny. Gesto di apertura o debolezza del regime? ( Intervista a Gian Piero Piretto ) 3-Stati Uniti. Il confine con il Messico teatro della sfida elettorale tra Joe Biden e Donald Trump. ( Roberto Festa) 4-Effetto bloqueo. Peggiora la carenza del cibo, Cuba chiedo aiuto alle agenzia umanitarie dell’Onu. ( Sara Milanese) 5-L’inclusione che non contempla i dannati della terra. Il dorato mondo delle imprese woke. ( Alfredo Somoza)

  • Esteri di giovedì 29/02/2024

    29/02/2024 Durata: 28min

    1-Striscia di Gaza. Il Segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha condannato la strage della semola. (Esteri, Paolo Pezzati Oxfam) 2-Reim – Gerusalemme. Nuova Marcia della famiglie degli oltre 130 ostaggi israeliani. A parteciparvi non sono solo i parenti dei rapiti ma anche diversi ex ostaggi. (Anna Momigliano, corrispondente dall’Italia di Haaretz ) 3-Diario americano. L’annuncio di Mitch McConnell “lascio la guida repubblicani in Senato, è il momento di leader nuova generazione”. (Roberto Festa) 4-Vigilia delle elezioni legislative in Iran. Secondo i sondaggi ci sarà un record dell'astensione alle urne (Farian Sabahi) 5-World Music. “Cape Verdean Blues“ l’album di Kavita Shah, l’artista indiana che si è innamorata della Morna di Cesaria Evora. (Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 28/02/2024

    28/02/2024 Durata: 28min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di martedì 27/02/2024

    27/02/2024 Durata: 28min

    1-Primarie democratiche nel Michigan. Joe Biden teme un voto sanzione per i suoi veti al cessate il fuoco nella striscia di Gaza. (Roberto Festa) 2-La storia di Aaron Bushnell, il giovane pilota dell’aeronautica militare, che si è dato fuoco per protestare contro i massacri in Palestina, è una sfida alle politiche della casa bianca. (Martina Stefanoni) 3-Soldati europei in Ucraina. La proposta di Macron è stata bocciata all’unanimità. La mossa dell’Eliseo un messaggio a Putin che sta sfrattando la Francia dall’Africa sub sahariana. (Francesco Giorgini) 4-La Spagna che vota Vox e i Popolari non accetta il femminismo e denuncia la discriminazione degli uomini. (Giulio Maria Piantadosi)

  • Esteri di lunedì 26/02/2024

    26/02/2024 Durata: 29min

    1-Netanyahu dichiara la città di Rafah area di combattimenti e intende spostare verso nord oltre un milione di civili. “Un' offensiva israeliana a tutto campo sulla città non solo sarebbe terrificante ma metterebbe il chiodo finale sulla bara dei nostri programmi di aiuto" dichiara l’onu (Emanuele Valenti) 2-Berlinale 2024. Il governo tedesco ha accusato di antisemitismo i registi che hanno chiesto cessate il fuoco a Gaza e denunciato le uccisioni di palestinesi. (Alessandro Ricci) 3-Sudan. Le conseguenze della guerra civile sulla popolazione. La secondo parte dell’intervista al Prof Marco Masini – centro Salam di Emergency 4-Niente speculazione, niente prodotti derivati: Pechino presenta la variante cinese del capitalismo dove la finanza serve all’economia reale. (Gabriele Battaglia) 5-Serie TV. Su Disney Plus “ Shogun “ la miniserie basata sul romanzo di James Clavell (Alice Cucchetti – Film TV)

  • Esteri di venerdì 23/02/2024

    23/02/2024 Durata: 28min

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.

  • Esteri di giovedì 22/02/2024

    22/02/2024 Durata: 28min

    1-Gerusalemme est, spianata delle moschee. A tre settimane dall’inizio del ramadan il premier israeliano Netanyahu vuole aprire un nuovo fronte. ( Chiara Cruciati) 2-Due anni di guerra in Ucraina. Ritorno a Bucha dove sono aumentati i casi di disagio mentale. ( Irma Gjinaj – Cesvi) 3-Corsa alla Casa Bianca. Nonostante tutto, Joe Biden supera Donald Trump nei sondaggi a livello nazionale. Ma come sempre saranno i singoli stati a risultare decisivi. ( Roberto Festa) 4-Repubblica democratica del Congo. Tre anni fa l’assassinio dell’ambasciatore Luca Attanasio. ( Giusy Baioini) 5-World Music. Da Lisbona il nuovo album di Lina la nuova regina del Fado. ( Marcello Lorrai)

  • Esteri di mercoledì 21/02/2024

    21/02/2024 Durata: 28min

    1-Stati Uniti, Israele e la questione palestinese. Dopo aver posto ieri il veto a un cessate il fuoco immediato nella striscia di Gaza, oggi alla corte di giustizia dell’Aja, la Casa Bianca ha difeso l’occupazione decennale di Cisgiordania e Gerusalemme Est. (Emanuele Valenti) 2-I profitti record dei mercanti delle armi. Il colosso militare britannico degli armamenti Bae Systems ha annunciato un aumento del 17% dell'utile netto nel 2023, a oltre 2 miliardi di euro 3-La Francia riscrive la propria storia. Entrano oggi nel Panthéon Missac Manouchian e i suoi compagni – comunisti e stranieri - nella resistenza contro il Nazifascismo. 4-Diario americano, sentenza shock della corte suprema dell’Alabama. “Gli embrioni congelati sono bambini”. (Roberto Festa) 5-Nicaragua. 90 anni l’assassinio di Augusto Cesar Sandino. (Gianni Beretta ) 6-I cercatori del basso perduto. Dopo 50 anni Paul McCartney ha finalmente recuperato il suo mitico strumento grazie all’iniziativa di un gruppo di fans dell’ex beatles (Alessandro Pr

  • Esteri di martedì 20/02/2024

    20/02/2024 Durata: 28min

    1-“Non è il momento di una tregua permanente“. Al consiglio di sicurezza ennesimo veto degli USA a una risoluzione araba per il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Aggiornamento e analisi (Roberto Festa) 2-Cile. La Corte d’appello di Santiago ordina la riapertura delle indagini sulla morte di Pablo Neruda. Il Premio Nobel della Letteratura e sostenitore di Allende morì 12 giorni dopo il golpe di Pinochet. (Sara Milanese, Evandro Teixeira ) 3-Spagna. Ritorno sull’omicidio Kuzminov, il pilota russo che l'estate scorsa disertò col proprio elicottero in Ucraina. (Giulio Maria Piantadosi) 4-Cina. Il capodanno lunare il vero termometro dell’andamento dell’economia. L’anno del dragone inizia con la voglia della popolazione di rimettersi in movimento ma è calata la spesa pro-capite. (Gabriele Battaglia) 5-Manchester 20 febbraio. 40 anni fa usciva l’album d’esordio degli Smiths (Gianmarco Bachi) 6-Rubrica sportiva. La storia di Caitlin Clark diventata la miglior realizzatrice nella storia del college basket femm

  • Esteri di lunedì 19/02/2024

    19/02/2024 Durata: 29min

    1-Striscia di Gaza. No del Premier Netanyahu a tutte le richieste della comunità internazionale. Numerosi leader occidentali considerano l’attacco alla città di Rafah una linea rossa da non oltrepassare. Questa sera 26 paesi dell’Unione Europea hanno chiesto una tregua umanitaria. (Emanuele Valenti) 2-Elezioni europee. Ursula von der Leyen si candida a una secondo mandato come Presidente della commissione. "La cosa più importante per l'Europa è la democrazia. Il compito di questa campagna è chiarirlo all’estrema destra“ (Alessandro Ricci, Roberto Castaldi - Euroactive Italia) 3-Il giornalismo non è un crimine. L'Alta Corte britannica dovrà stabilire nelle prossime 48 ore se Julian Assange potrà chiedere a una corte d'appello di bloccare la sua estradizione negli Stati Uniti. Il fondatore di Wikileaks è accusato di spionaggio e di complicità nell'hackeraggio di documenti del Pentagono. (intervista a Stella Morris a cura di Andrea Carcuro per FDU) 4-Nuove ombre su Frontex. Il suo ex direttore si candiderà alle

  • Esteri di venerdì 16/02/2024

    16/02/2024 Durata: 28min

    1-Striscia di Gaza. Da giorni Israele blocca nel porto di Ashdod una spedizione di cibo, destinata a sfamare più di un milione di abitanti di Rafah 2-“Ha pagato con la vita la sua resistenza “. è morto in prigione Alexei Navalny, il principale oppositore di Putin. Aveva 47 anni. 3-Il futuro dell’Ucraina sul tavolo della Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Sullo sfondo il fallimento delle sanzioni alla Russia. 4-Spagna. Le elezioni di domenica in Galizia un vero e proprio test nazionale. Dopo 20 anni Il partito popolare rischia di perdere la maggioranza assoluta 5-Nepal. Al forum sociale mondiale si parla di ambiente e dei diritti alla terra e all’acqua.

  • Esteri di giovedì 15/02/2024

    15/02/2024 Durata: 26min

    1- Striscia di Gaza. Il veto incrociato di Hamas e Israele contro il piano di Pace di Usa e paesi arabi (Roberto Festa) 2- Libano. Il movimento Hezbollah ha affermato di aver sparato decine di razzi su Kiryat Shmona, cittadina israeliana in Alta Galilea. Tel Aviv il ministro della difesa Gallant minaccia di attaccare anche Beirut. (Marco Magnano – Armadilla Onlus) 3- No dell’Egitto allo spostamento forzato dei residenti di Gaza nel Siani (Laura Cappon) 4- Si è aperto a Kathmandu, in Nepal, il World Social Forum che fino al 19 febbraio vedrà oltre 1.200 associazioni di tutto il mondo confrontarsi sui grandi temi d'attualità, primo fra tutti la crisi climatica. 5-- Stati Uniti. Comincerà il 25 marzo il processo a Donald Trump per l'accusa di aver pagato illegalmente l’attrice di film erotici Stormy Daniels 6- Indonesia. E' in ampio vantaggio alle presidenziali il favorito ministro della Difesa Prabowo Subianto, ex generale accusato di violazioni dei diritti umani sotto la dittatura di Suharto alla fine degli an

  • Esteri di mercoledì 14/02/2024

    14/02/2024 Durata: 28min

    1-Gli Stati Uniti stanno indagando su diversi raid israeliani a Gaza che hanno ucciso decine di persone e sul possibile uso da parte di Israele di fosforo bianco in Libano. (Marco Magnano – Armadilla Onlus) 2-Ucraina. Dopo le dichiarazioni di Trump sulla Nato aumentano le preoccupazioni dei paesi europei. (Emanuele Valenti) 3- L'epidemia di febbre dengue non accenna a frenare. Dopo un 2023 da record, con oltre 5 milioni di casi, nel solo mese di gennaio sono già stati superati i 600 mila contagi nel mondo. (Luigi Spera) 4-Voglia di musica Country, da Lana del Rey a Beyoncé. ( Claudio Agostoni) 5-Romanzo a fumetti. Difettucci. Il graphic novel di Adrian Tomine ( Luisa Nannipieri)

  • Esteri di martedì 13/02/2024

    13/02/2024 Durata: 29min

    1-Striscia di Gaza. Riunione straordinaria dei mediatori al Cairo per ottenere una tregua. Nuovi appelli della comunità internazionale al premier Netanyahu per fermare l’operazione militare a Rafah. Secondo Huffington Post, gli Stati Uniti stanno indagando su possibili crimini di guerra di Israele. (Gabriele Battaglia) 2-Ucraina. Il Senato - controllato dai democratici – approva il pacchetto di aiuti da 60 miliardi di dollari. Ma il disegno di legge rischia di saltare alla camera a maggioranza repubblicana. (Roberto Festa) 3-Indonesia. Domani 205 milioni di cittadini alle urne per scegliere il nuovo Presidente. Favorito il ministro della difesa Subianto con un passato di criminale di guerra durante l’occupazione di Timor Est. (Emanuele Giordana - lettera 22 e Atlante delle Guerre) 4-Spagna. Continua la protesta degli agricoltori. Il premier Pedro Sanchez convoca i sindacati. Il punto di Esteri con Giulio Maria Piantadosi 5-Coppa d’Africa di calcio nel segno della pace. La vittoria della Costa d’Avorio un pass

  • Esteri di lunedì 12/02/2024

    12/02/2024 Durata: 28min

    1-Rafah, c’era una volta un posto sicuro per i palestinesi. La città al confine con l’Egitto è stata sottoposta a intensi bombardamenti mentre Israele pianifica l’attacco di terra. Amnesty ha raccolto nuove prove di attacchi illegali e mortali proprio a Rafah “ Rischio concreto di genocidio” (Riccardo Noury – Amnesty Italia) 2-Ucraina. L’ azzeramento dei vertici militari deciso da Zelensky, una mossa politica o una scommessa militare? (Emanuele Valenti) 3-Stop allo IUS SOLI nell’isola di Mayotte, il dipartimento francese nell'Oceano indiano. Il governo ha preannunciato una revisione costituzionale nel tentativo di arginare l’eccezionale flusso di migranti. (Francesco Giorgini, Luisa Nannipieri) 4-Siria, un anno fa il terremoto che ha devastato il nord del paese. L’ intervista di Esteri a Arianna Martini Presidente «Support and Sustain Children» 5-Serie TV. Su prime video Mr. & Mrs. Smith ( Alice Cucchetti _ film TV)

  • Esteri di venerdì 09/02/2024

    09/02/2024 Durata: 29min

    1-L’Egitto rafforza la sicurezza al confine con la striscia. Nella città di Raffah sono ammassati quasi due milioni di palestinesi spinti a sud dai bombardamenti israeliani. ( Paola Caridi) 2-Il Dramma di Gaza vista da Beirut. Aumenta il consenso attorno al Partito di Hezbollah che - stando alla stampa locale - sta facendo di tutto per evitare l’ìmportazione della guerra in libano. ( Marco Magnano – Armadilla Cooperativa Sociale Onlus) 3-Bolsonaro approvò il piano per il golpe contro Lula. La polizia federale brasiliana ha raccolto prove schiaccianti e il suo arresto potrebbe essere una questione di giorni. ( Luigi Spera) 4-Francia. Addio a Robert Badineter. È morto a 95 anni l’ex ministro della giustizia di Mitterand. Era considerato l'artefice dell'abolizione della pena di morte. ( Francesco Giorgini) 5-Commercio globale. Dopo 17 anni, la Cina è stata detronizzata dal Messico come massimo esportatore negli Stati Uniti. ( Gabriele Battaglia9 7-Mondialitàa: Il Mercosur la prima vittima della rivolta degli agr

  • Esteri di giovedì 08/02/2024

    08/02/2024 Durata: 27min

    1-Striscia di Gaza. Il negoziato va avanti nonostante il No di Netanyahu a un cessate il fuoco. Il punto di Esteri. 2-Ucraina. Alla fine il presidente Zelensky ha licenziato il suo capo delle forze armate Zaluzhny. Ufficialmente la sua sostituzione fa parte di un piano di rinnovamento dei vertici militari 3-Stati Uniti. L' eleggibilità di Donald Trump all’esame della corte suprema. I giudici stanno valutando la decisione del Colorado che lo ha escluso dal voto per l'assalto al campidoglio. (Roberto Festa) 4-Repubblica Democratica del Congo. Aumentano le violenze nell’Est del paese a causa degli scontri tra esercito e il gruppo armato M23, sostenuto dal Ruanda. Ieri durante la semifinale della coppa d’Africa clamorosa protesta dei giocatori congolesi per denunciare il silenzio della comunità internazionale. (Giusy Baioni) 5-Germania. Un’inchiesta giornalistica conferma la deriva nazista dell’organizzazione giovanile dell’ AFD (Alessandro Ricci) 6-Effetto riscaldamento globale sulla salute. In Francia oltre 5.

pagina 12 Digita qui 121