Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di lunedì 10/07/2023
10/07/2023 Durata: 01h46minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 07/07/2023
07/07/2023 Durata: 01h46min18,35 L’INCENDIO NELLA RSA DI MILANO Testimonianze, interviste, raccolte da Roberto Maggioni 19,00 BERLUSCONI VA, LE ACCUSE DELLA DESTRA AI MAGISTRATI RESTANO Giacomo Salvini, cronista Politico del Fatto Quotidiano Margherita Carlini, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta e Criminologa Forense. È esperta di violenza maschile contro le donne e valutazione del rischio di recidiva e di escalation delle condotte maltrattanti. È operatrice psicologa presso il Centro Antiviolenza di Ancona. 19,15 ANCORA UN SINDACALISTA LICENZIATO NELLA LOGISTICA PIACENTINA Lorenzo Venini Avvocato SiCobas Piacenza 20,00 MICROFONO APERTO – LE GRANDI DIMISSIONI E IL RIFIUTO DEL LAVORO In studio Francesca Coin, sociologa alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, autrice del Libro “Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita”. edito da Einaudi
-
Popsera di giovedì 06/07/2023
06/07/2023 Durata: 01h45mina cura di Alessandro Braga Nella puntata di oggi abbiamo parlato della situazione in Ucraina, delle conseguenze del caso Santanché nella maggioranza e delle condizioni della popolazione a Jenin dopo l'attacco dell'esercito israeliano. Nella seconda parte, del nuovo social network Threads e dell'introduzione del domicilio digitale per i cittadini e le cittadine italiane. Infine, di disagio psichico post pandemia e delle criticità dovute all'apertura della nuova tratta della M4 a Milano.
-
Popsera di mercoledì 05/07/2023
05/07/2023 Durata: 01h47min18,35 LA RESA DEI CONTI SU DANIELA SANTANCHE’ Anna Bredice Antonio Misiani responsabile economico del PD Nicola Borzi giornalista de Il Fatto Quotidiano 19,00 LA GUERRA IN UCRAINA : COSA SUCCEDE A Zaporizhzhia - I TIMORI PER L’ACCORDO SUL GRANO Luca Steinmann giornalista, inviato di guerra Riccardo Moro docente di politiche dello sviluppo presso Univ.degli studi di Milano, esperto internazionale di questioni dello sviluppo 20 MICROFONO APERTO – LE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO. IL CASO DELLE AGENZIE PUBBLICITARIE Flavia Brevi Capa Comunicazione di Fondazione Libellula, Creatrice e creativa di Hella Network
-
Popsera di martedì 04/07/2023
04/07/2023 Durata: 01h46minPOP SERA DI MARTEDI’ 4 LUGLIO, IN STUDIO MASSIMO ALBERTI 18,35 IL CLAMOROSO FLOP DEL GOVERNO SUGLI ASILI NIDO Gianfranco Viesti economista università di Bari 19,00 LA NATO PROLUNGA IL CONTRATTO A STOLTENBERG Emanuele Giordana Direttore del sito Atlante delle guerre 19,15 EGITTO, 10 ANNI DI AL SISI Chiara Cruciati vicedirettrice de Il Manifesto 20,00 LA NUOVA METRO DI MILANO Roberto Maggioni Carlo Monguzzi consigliere comunale 20,30 COME IL TEMA DROGHE TORNA PERIODICAMENTE NELL’AGENDA DEI MEDIA Emanuele Galesi, giornalista e scrittore, autore del Libro “Sei tu il figlio”
-
Popsera di lunedì 03/07/2023
03/07/2023 Durata: 01h48minMELONI NON CONVINCE GLI INDUSTRIALI FINO IN FONDO Salvatore Cannavò vicedirettore del fatto quotidiano LA PROPOSTA SUL SALARIO MINIMO DELLE OPPOSIZIONI Nunzia Catalfo 5stelle, madre della proposta sul salario minimo Tiziana Bocchi, segretaria nazionale uil responsabile politiche industriali e contrattazione ANCORA ATTACCHI ISRAELIANI NEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI Ugo Tramballi editorialista da Gerusalemme del Sole24 Ore LA GUERRA IN UCRAINA, AGGIORNAMENTI E ANALISI Emanuele Valenti in studio MICROFONO APERTO – CAMBIA IL VOTO IN CONDOTTA Andrea Mariuzzo docente di Storia dell’educazione all’Università di Modena e Reggio Emilia COME LEGGERE QUEL CHE STA SUCCEDENDO IN FRANCIA? Anna Curcio ricercatrice e sociologa, ha curato il libro uscito da DeriveApprodi della giornalista e scrittrice francese Louisa Yousfi Restare barbari I selvaggi all'assalto dell'impero
-
Popsera di giovedì 05/01/2023
05/01/2023 Durata: 01h34minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 04/01/2023
04/01/2023 Durata: 01h41minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 03/01/2023
03/01/2023 Durata: 01h38minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 02/01/2023
02/01/2023 Durata: 01h42minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 30/12/2022
30/12/2022 Durata: 01h40minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 29/12/2022
29/12/2022 Durata: 01h40minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 28/12/2022
28/12/2022 Durata: 01h36minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 27/12/2022
27/12/2022 Durata: 01h37minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 09/09/2022
09/09/2022 Durata: 48minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 08/09/2022
08/09/2022 Durata: 01h42minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 07/09/2022
07/09/2022 Durata: 01h44minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 06/09/2022
06/09/2022 Durata: 01h45minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 05/09/2022
05/09/2022 Durata: 01h45minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 02/09/2022
02/09/2022 Durata: 02h01minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.