Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di mercoledì 10/07/2019
10/07/2019 Durata: 24min1)Grandine a Pescara; 2)Parlamento europeo, manca una settimana al voto sulla nuova presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen. Reggerà la maggioranza popolari, liberali, socialisti? Con Piervirgilio Dastoli, presidente del Consiglio italiano del Movimento Europeo, analista e commentatore sull’Europa. 3)Alessandra Locatelli, nuova ministra della famiglia. Con Giampaolo Rosso, giornalista di Eco Informazioni Como, nostro storico collaboratore da Como.
-
Popsera di martedì 09/07/2019
09/07/2019 Durata: 30min6)Centri anti-violenza per le donne. Salta la presentazione del primo censimento per una lite dentro il governo. Il ministro Spadafora accusa Salvini di “sessismo”, il capo del Viminale per ritorsione fa saltare l’incontro. Micap con Lella Palladino, presidente associazione Dire, e Loredana Taddei, tra le fondatrici di “Se non ora quando”, ex responsabile nazionale politiche femminili della Cgil.
-
Popsera di martedì 09/07/2019
09/07/2019 Durata: 27min3)Brexit, la svolta di Corbyn. A favore del secondo referendum e per il remain. Con Daniele Fisichella. 4)Operazione Digos di Torino contro gruppi dell’estrema destra: arresti e perquisizioni. Con Mattia Zulianello, politologo dell’università di Birmingham, parliamo anche di Alba Dorata (esclusa dal parlamento greco nel voto di domenica scorsa) e dei gruppi della destra estrema all’europarlamento. 5)Deutsche Bank, crollo di un colosso? Con Massimo Amato, storico economico, insegna all’università Bocconi “Storia istituzioni e crisi del sistema finanziario globale”.
-
Popsera di martedì 09/07/2019
09/07/2019 Durata: 25min1)Incendio rifiuti Settimo Milanese. Con Roberto Maggioni e la presidente commissione antimafia Regione Lombardia Monica Forte. 2)Milano, la visita della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle Ecomafie. Con Fabio Fimiani e Stefano Vignaroli, deputato M5S della Commissione.
-
Popsera di lunedì 08/07/2019
08/07/2019 Durata: 31min7)Sentenza del Tribunale del lavoro di La Spezia: lavoratore risarcito dall’azienda per super-lavoro e per demansionamento. Micap con l’avvocato del lavoro Domenico Tambasco.
-
Popsera di lunedì 08/07/2019
08/07/2019 Durata: 25min3)Ong e sbarchi, una relazione con numeri in calo. L’intervista di Andrea Monti a Matteo Villa, dell’ISPI. 4)Grecia, la svolta a destra e la fine dell’era Tsipras. 5)Iran, l’accordo internazionale sul nucleare iraniano sembra sempre di più in bilico. Gianluca Pastori, studioso di relazioni internazionali che insegna alla Cattolica di Milano, intervistato da Raffaele Masto. 6)Milano, il sindaco Beppe Sala in consiglio comunale parla della sua condanna. Con Michele Crosti da Palazzo Marino e i sonori dell’aula.
-
Popsera di lunedì 08/07/2019
08/07/2019 Durata: 26min1)Vertice della maggioranza su autonomia regionale, con Anna Bredice e l’economista Gianfranco Viesti, dell’Università di Bari; 2) Rifiuti, come va a Roma? Con Maria D’Amico.
-
Popsera di venerdì 05/07/2019
05/07/2019 Durata: 27minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 05/07/2019
05/07/2019 Durata: 23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 04/07/2019
04/07/2019 Durata: 23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 04/07/2019
04/07/2019 Durata: 29minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 03/07/2019
03/07/2019 Durata: 23minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 03/07/2019
03/07/2019 Durata: 25minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 02/07/2019
02/07/2019 Durata: 28minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di martedì 02/07/2019
02/07/2019 Durata: 24minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 01/07/2019
01/07/2019 Durata: 24minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di lunedì 01/07/2019
01/07/2019 Durata: 28minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 14/09/2018
14/09/2018 Durata: 29minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di venerdì 14/09/2018
14/09/2018 Durata: 25minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di giovedì 13/09/2018
13/09/2018 Durata: 25minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.