Trama
Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare
Episodi
-
Popsera di giovedì 18/07/2019
18/07/2019 Durata: 29minFaceapp, Instagram e l'uso dei dati pubblicati online. Collegamento con Marco Schiaffino, poi ritorno a Roma per l'addio a Camilleri: intervista alla sindaca di Porto Empedocle
-
Popsera di giovedì 18/07/2019
18/07/2019 Durata: 27minL'addio a Camilleri, l'operazione anti-'ndrangheta tra Italia e Canada, l'interrogatorio di Carola Rackete e il caso dell'arresto di una ricercatrice franco-iraniana. Collegamenti con Maria D'Amico e Roberto Beneduce, interviste a Enzo Ciconte e Leonardo Marino
-
Popsera di giovedì 18/07/2019
18/07/2019 Durata: 20minL'escalation di tensione tra Lega e 5 stelle: quanto rischia il governo? Collegamenti con Anna Bredice e Gianfranco Pasquino, intervista a Maurizio Martina
-
Popsera di mercoledì 17/07/2019
17/07/2019 Durata: 29minPopsera è lo spazio che dedicheremo all’informazione nella prima serata per tutta l’estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 21.00. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
-
Popsera di mercoledì 17/07/2019
17/07/2019 Durata: 26minL'accordo tra militari e opposizione in Sudan, la condanna del Chapo Guzman e la legge sul "codice rosso". Collegamenti con Raffaele Masto, Alfredo Somoza ed Eleonora Cirant
-
Popsera di mercoledì 17/07/2019
17/07/2019 Durata: 23minIl ricordo di Andrea Camilleri e l'evoluzione del caso Lega-Russia. In collegamento da Roma Anna Bredice e un'intervista a Cesare Damiano
-
Popsera di martedì 16/07/2019
16/07/2019 Durata: 28minOmaggio a Camilleri attraverso letture di suoi brani da parte degli ascoltatori. Interviste a Francesco Cataluccio e Piero Colaprico
-
Popsera di martedì 16/07/2019
16/07/2019 Durata: 28minLe parole di Borsellino desecretate dalla commissione antimafia, il problema del precariato nella scuola e il "censimento" dei campi rom voluto da Salvini. Interviste a Salvatore Borsellino, Claudio Fava, Manuela Pascarella e Carlo Stasolla
-
Popsera di martedì 16/07/2019
16/07/2019 Durata: 20minIl voto del parlamento europeo sulla nuova presidente della commissione, con collegamento e interviste da Strasburgo, e i rinvii a giudizio per i depistaggi seguiti alla morte di Stefano Cucchi, con l'avvocato Fabio Anselmo
-
Popsera di lunedì 15/07/2019
15/07/2019 Durata: 29minL'estrema destra tra il caso di Erba, col tentativo (fallito) di intitolare una via all'ex podestà fascista, e il maxi-sequestro di armi in cui è stato trovato anche un missile. Interviste a Marco Rigamonti, Emanuele Fiano e Guido Caldiron
-
Popsera di lunedì 15/07/2019
15/07/2019 Durata: 27minLe trattative in vista del voto del parlamento europeo sulla nuova presidenza della commissione: collegamento con Maria Maggiore e intervista a Monica Frassoni. E poi la nuova Alitalia, con il possibile ingresso di Atlantia: intervista a Dario Balotta
-
Popsera di lunedì 15/07/2019
15/07/2019 Durata: 24minL'interrogatorio del leghista Savoini, l'incontro al Viminale sulla legge di bilancio e quello al Mise sull'ex Ilva. Ospiti Stefano Vergine, Domenico Proietti e Marco Bentivogli
-
Popsera di venerdì 12/07/2019
12/07/2019 Durata: 28min4)Salvini, i Rom e il dirottamento strumentale dell’attenzione pubblica dalla “vicende russe”. Micap con Dino Amenduni che insegna comunicazione politica all’università di Bari. 5)Ponza, la strage dei tonni. Una legge ingiusta, i favori all’industria della pesca contro gli artigiani del mare. Con Sandro Vitiello, ponzese e collaboratore del sito “ponzaracconta.it”.
-
Popsera di venerdì 12/07/2019
12/07/2019 Durata: 27min2)Turchia, arrivano i missili russi voluti da Erdogan. Con Antonio Ferrari, Corriere della Sera; 3)Srebrenica, l’anniversario dell’eccidio dei musulmani nel 1995. L’intervista a Azra Ibrahimovic, superstite dell'eccedio di 24 anni fa, di Mattia Guastafierro.
-
Popsera di venerdì 12/07/2019
12/07/2019 Durata: 25min1)Salvini e la questione russa. Con Vittorio Emanuele Parsi, direttore dell'Alta scuola di economia e relazioni internazionali della Cattolica di Milano.
-
Popsera di giovedì 11/07/2019
11/07/2019 Durata: 30min5) Giorgio Ambrosoli, 40 anni fa l’omicidio dell’eroe borghese. Con l’ex magistrato Gian Carlo Caselli.
-
Popsera di giovedì 11/07/2019
11/07/2019 Durata: 27min3)L’ultima relazione dell’AgCom di Angelo Cardani. Piattaforme digitali, hate speech e concentrazioni. Con Vincenzo Vita; 4)Anna Bredice ha intervistato Alessandra Locatelli, ministra della famiglia, della Lega, ex vicesindaca a Como.
-
Popsera di giovedì 11/07/2019
11/07/2019 Durata: 24min1)Carola Rackete querela Salvini. Con l’avvocato Alessandro Gamberini; 2)Riduzione numero parlamentari. Il senato vota la modifica della Costituzione. Con il costituzionalista Andrea Pertici;
-
Popsera di mercoledì 10/07/2019
10/07/2019 Durata: 30min6)Processo Lucano, nuova udienza. Con Maurizio Zavaglia e Giovanna Procacci (Comitato 11 giugno Riace_Milano); 7)Milano, nuovamente vandalizzata la panchina della memoria contro la violenza sulle donne. Con Simona Regondi, presidente dell’associazione Elica Rossa
-
Popsera di mercoledì 10/07/2019
10/07/2019 Durata: 26min4)Libia, il ministro dell’interno e i suoi annunci sulla chiusura dei campi di detenzione per migranti. Con Farid Adly. 5)Lega-Russia, anche il sito americano Buzzfeed parla della trattativa per i finanziamenti russi alla Lega. Lo avevano già scritto Stefano Vergine e Giovanni Tizian nel “Libro nero della Lega”. Con Stefano Vergine, giornalista freelance.