Trama
Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni lunata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.
Episodi
-
Episodio 58 - Perché a volte non risolviamo le difficoltà?
02/04/2019 Durata: 01h03minOggi parliamo di difficoltà: perché non le risolviamo?Tutti abbiamo delle difficoltà nella nostra vita: in ogni giorno, in ogni momento che viviamo affrontiamo delle difficoltà. La difficoltà non è qualcosa che arriva, che capita, è una costante: solo che a volte non ne siamo consapevoli.Dove sta il problema? Innanzitutto nel rifiuto delle difficoltà, perché ogni cosa che rifiuto mi toglie energia...
-
Episodio 57 - Obiettivi e attaccamento
29/03/2019 Durata: 01h05minOggi vorrei parlare di obiettivi. Come sempre, però, vorrei parlarne in modo leggermente diverso dalla classica modalità tipica della formazione.Non intendo parlare solo di come rendere gli obiettivi concreti, come darsi feedback, ecc... tutto questo è interessante ma vorrei cercare di parlarne con un taglio leggermente diverso.Vorrei darvi una mia visione su alcuni aspetti importanti che ci permettono di raggiungere gli obiettivi, ed in particolar modo su uno, il più profondo, utile e pratico: chi voglio essere?
-
Episodio 56 - Dialogando con Marco Guzzi
26/03/2019 Durata: 01h12min"Risveglia la vita che sei" è un motto che vuole suscitare un moto per risvegliare il concetto e la sensazione che noi SIAMO vita.Sostanzialmente, noi confondiamo le nostre condizioni esistenziali con la vita che siamo: quando andiamo nel profondo, vediamo invece che al di là delle nostre condizioni esistenziali noi SIAMO VITA.Questo è molto simile, a mio parere, al lavoro di Marco Guzzi di "liberazione interiore e trasformazione del mondo".
-
Episodio 55 - Natale: cosa dono?
22/03/2019 Durata: 59minC'è una differenza fondamentale tra regalo e dono, e ci sono degli esercizi specifici per imparare a donare. Noi diamo per scontato di essere donativi, ma in realtà non è così, non è scontato. Come si impara a donare?
-
Episodio 54 - Ti senti compreso nelle relazioni?
19/03/2019 Durata: 01h03minOggi voglio dedicare questa puntata a rispondere alle mail ricevute questa settimana, poiché molte di queste avevano come tratto comune il non sentirsi compresi nelle relazioni, il non sentirsi compresi dagli altri.Una mamma non si sente compresa dal figlio, una persona non si sente compresa dai suoi colleghi di lavoro, un'altra non si sente compresa a casa, né dal compagno né dai figli.Questa idea del non sentirsi compresi è una difficoltà che tutti attraversiamo, in alcuni ambiti o in molti ambiti della nostra vita.
-
Episodio 53 - Conosciamo il nostro mondo interno
15/03/2019 Durata: 01h01minOggi vorrei parlare un po' più in generale del nostro mondo interno, del conoscerlo e del perché è fondamentale conoscerlo.Vorrei soffermarmi su quali sono gli aspetti principali che mediano tra noi e gli altri, tra noi e gli accadimenti della giornata, tra noi e le nostre attività.Ingenuamente noi crediamo di avere un rapporto diretto con queste cose, ma non è così...la realtà oggettiva non esiste, e se esiste, noi non possiamo percepirla. Noi siamo degli elaboratori delle informazioni.
-
Episodio 52 - La bellezza
12/03/2019 Durata: 01h02minParliamo oggi di bellezza.Cercheremo di declinare l'esperienza di bellezza nella nostra vita: quando facciamo esperienza della bellezza? Che importanza ha la bellezza nella nostra vita? La bellezza è davvero qualcosa di astratto o si concretizza nella vostra vita?
-
Episodio 51 - Siamo molto di più della nostra storia
08/03/2019 Durata: 01h11minRaffaella è una psicologa, specializzata in psicologia della comunicazione e del benessere. E' anche cantante e approfondisce continuamente tematiche come l'utilizzo della voce e la psicologia della musica.Oggi vi parleremo di un tema a noi molto caro, che siamo felici di affrontare assieme: il rapporto tra noi stessi e la nostra storia, la storia che ci raccontiamo di noi.Tanto più la storia che ci raccontiamo sarà "fatta bene", tanto più ne avremo benefico mentale e fisico... e viceversa!
-
Episodio 50 - 3 trappole mentali distruttive
05/03/2019 Durata: 01h04minFacciamo oggi una diretta di approfondimento su queste tre trappole mentali che minano il nostro benessere quotidianamente.Partiremo da un video che mi ha suscitato molte riflessioni.Quali sono queste tre trappole? Le approfondiremo una per una.
-
Episodio 49 - Le vostre domande.
01/03/2019 Durata: 01h05minOggi ci dedicheremo interamente alle vostre domande!Iniziamo da questa: "come sfruttare al meglio la solitudine?"
-
Episodio 48 - Stai realizzando i tuoi valori?
26/02/2019 Durata: 01h04minIn questa diretta parleremo della realizzazione / soddisfazione.Avete presente quella sensazione che ci fa sentire "centrati"? Io quando devo esprimere il mio grado di presenza, gioia, serenità, realizzazione, amore... ecco, quello è il mio grado di centratura.Ma perché a volte non siamo né soddisfatti né gioiosi? Ecco, ci sono dei punti essenziali per la nostra soddisfazione...
-
Episodio 47 - Maschile e femminile, coppia possibile?
22/02/2019 Durata: 55minOggi parliamo di coppia!C'è così tanto bisogno di fondare un nuovo modo di guardare al maschile e al femminile, che non si può non parlarne.In questa diretta cercheremo di capire insieme quali sono i punti che molto spesso, in tutti i rapporti maschile-femminile, vanno in conflitto. Cerchiamo allora di capire: quali sono le dinamiche che si ripetono costantemente? Da dove partono queste dinamiche?
-
Episodio 46 - Pensare bene per vivere bene
19/02/2019 Durata: 01h02minNoi non siamo i nostri pensieri... ma allora i nostri pensieri e stati d'animo da dove vengono?C'è molta confusione in questo, e quindi è necessario un chiarimento.Cos'è un pensiero? Da dove nasce? A cosa serve? Siamo noi che pensiamo o siamo pensati dalla mente?La maggior parte di noi non si rende conto che siamo pesati dalla nostra mente....
-
Episodio 45 - I filtri della mente: le convinzioni
15/02/2019 Durata: 01h40sLe convinzioni guidano la nostra vita,cambia le tue convinzioni per tornare a vivere.
-
Episodio 44 - Che cosa ci dà e che cosa ci toglie energia
12/02/2019 Durata: 01h09minQuesta puntata la dedichiamo al "rientro traumatico" dalle vacanze. Quanto spesso non ci piace del tutto la vita che facciamo? E così la vacanza diventa un'evasione... ma da cosa di evade? Da una prigione.Allora ho pensato di farvi qualche domanda.
-
Episodio 43 - Felicità, Soddisfazione e Piacere
08/02/2019 Durata: 01h01minOggi parliamo di felicità, soddisfazione e piacere: una distinzione fondamentale di cui parliamo ogni tanto, ma non ci soffermiamo mai molto. Dobbiamo imparare a distinguerli per capire dove stiamo andando e per capire cosa produce ognuna di queste esperienze nella nostra vita.
-
Episodio 42 - Voglia e paura di amare
05/02/2019 Durata: 01h02minQuesta diretta è incentrata su un argomento che è particolare e interessa tutti, è l'argomento dell'umanità: parliamo di voglia a paura di amare.
-
Episodio 41 - Superare le difficoltà
01/02/2019 Durata: 55minParliamo di problem solving.Perchè ho voluto parlare di come superare le difficoltà e come mai è importante questo?Perchè la vita è un insieme di difficoltà da superare, rimaniamo vivi superando le difficoltà.Quanto siamo consapevoli che le difficoltà fanno parte della vita?
-
Episodio 40 - L'ego nascosto nelle relazioni
29/01/2019 Durata: 59minParliamo sempre di relazioni.Precisamente, delle relazioni in cui sento di fare tutto per l'altro, eppure questo 'tutto' non basta.Vi capita mai di provare questa sensazione, cioè di fare tanto per qualcuno e di sentirvi svuotati e stanchi?
-
Episodio 39 - Vendersi o amare?
25/01/2019 Durata: 35min"Tutti siamo venditori e tutti in qualche modo dobbiamo venderci e vendere": questo tema è uno dei nuclei della grande sofferenza che c'è in giro. E' un tema fondamentale dell'ignoranza che abbiamo su noi stessi perché siamo condizionati al punto di credere che queste affermazioni, che ormai sono la filosofia sull'umano del momento, siano la verità, ma la verità è che non siamo aziende.Quando crediamo a questa filosofia, la domanda che dobbiamo porci è: stiamo bene o stiamo male?