Ricominciodame Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 311:07:03
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni lunata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.

Episodi

  • Episodio 330: Cosa Resta di Noi Dopo la Morte? Anima e Piani di Esistenza

    21/02/2025 Durata: 01h18min

    Ti sei mai chiesto/a cosa rimane di noi dopo la morte?Spesso ci soffermiamo a riflettere su questi interrogativi, senza riuscire a trovare risposte definitive. Viviamo la vita affidandoci ai nostri sensi, percependo il mondo entro i limiti delle frequenze che il nostro corpo fisico può cogliere. Ma i sensi hanno confini ben precisi. Quando ci spingiamo oltre questi limiti, oltre la fisicità del corpo, possiamo scoprire che la vita continua: siamo presenti in una realtà diversa, percepita attraverso sensi più sottili.In questa dimensione, incontriamo una materia più malleabile, modellata dalla sensibilità del corpo astrale. È ciò che avviene, ad esempio, in esperienze di pre-morte, dove la percezione cambia radicalmente. Si accede a una visione amplificata, quasi stroboscopica, che permette di osservare gli eventi dall’alto e di cogliere ciò che con i nostri sensi ordinari ci rimane invisibile.Questo passaggio può essere definito come un entrare nella "trasparenza", ovvero diventare invisibili agli occhi di ch

  • Episodio 329: IMMATURITÀ EMOTIVA come superare il passato e ritrovare te stesso

    14/02/2025 Durata: 01h03min

    Molti di noi vivono senza rendersene conto come prigionieri del proprio passato. Le esperienze dell’infanzia, le relazioni tossiche e le ferite emotive lasciano segni profondi. Se non impariamo ad affrontarle, il nostro bambino interiore continuerà a influenzare le nostre decisioni, spingendoci verso reazioni immature, perché non ha gli strumenti per affrontare le situazioni in modo adulto.Ma in che modo il passato condiziona la nostra vita attuale? Spesso l’infelicità è il risultato di un’immaturità emotiva: pur avendo tutto ciò di cui abbiamo bisogno a livello materiale, non riusciamo a gestire ed esprimere correttamente le nostre emozioni, che sono strettamente legate ai nostri bisogni più profondi. Ci focalizziamo sull’esterno, trascurando il nostro mondo interiore. Questa disconnessione ci porta a vivere con il pilota automatico, ripetendo schemi appresi nell’infanzia.Da piccoli abbiamo imparato a reprimere emozioni e bisogni per compiacere gli altri. Un modo concreto per uscire da questo ciclo è identif

  • Episodio 328: Le 5 illusioni che ti impediscono di essere felice (e come superarle)

    06/02/2025 Durata: 01h05min

    Hai mai avuto la sensazione che la felicità sia sempre un passo più in là?Le illusioni sulla felicità sono trappole mentali che ci allontanano dalla vera serenità. Credere a queste false convinzioni porta frustrazione e insoddisfazione.Qual è il segnale che sto vivendo un’illusione?E' proprio la frustrazione che proviamo senza riuscire a darci una spiegazione.Ma quali sono queste illusioni a cui stare attenti? Ecco le 5 illusioni più comuni che sabotano la tua felicità:

  • Episodio 327 - Affrontare la paura del successo (domande e risposte)

    31/01/2025 Durata: 01h04min

    Ti sei mai domandato perché, proprio quando stai per raggiungere un obiettivo importante, sembra che qualcosa dentro di te ostacoli ogni tuo sforzo?Questo accade più spesso di quanto pensi, ed è legato a un fenomeno legato proprio alla paura del successo.A volte non è il fallimento ciò che ci spaventa di più, ma il nostro stesso potenziale. Questa paura si manifesta in modi sottili ma incisivi: quella vocina interiore che ti dice "Non sono abbastanza bravo" mentre ti avvicini a una promozione, quell’esitazione che ti spinge a posticipare il lancio del tuo progetto o quell’autosabotaggio che ti porta a fare tardi a una presentazione importante. Spesso, la paura del successo nasce da messaggi interiorizzati durante l’infanzia. Forse ti è stato detto "Non fare il gradasso" quando eri orgoglioso di un risultato, o hai imparato che distinguerti dagli altri può attirare critiche e giudizi negativi.Ecco alcuni segnali che questa paura potrebbe essere presente nella tua vita:Procrastini proprio quando sei vicino a un

  • Episodio 326 - Paura del Successo: perché temiamo di riuscire e ci sentiamo indegni

    24/01/2025 Durata: 01h05min

    Che cos’è la paura del successo? Da dove nasce e come possiamo affrontarla?La paura del successo è un fenomeno più comune di quanto si possa pensare. Si manifesta come il timore di scoprire quanto possiamo essere straordinari, traducendosi nella paura di raggiungere i nostri obiettivi, di essere all’altezza delle aspettative, di sentirci indegni o temere il giudizio altrui riguardo ai nostri successi.In sostanza, è la paura del nostro potere personale. Spesso associamo il concetto di potere al dominio sugli altri, ma in realtà il potere è sinonimo di possibilità, di capacità: io posso. Eppure, ciò che ci spaventa è riconoscere che siamo un centro di influenza nel nostro mondo, che le nostre azioni possono cambiarlo.Perché temiamo la nostra luce?Le radici di questa paura risiedono nei messaggi ricevuti durante l’infanzia. Tali messaggi modellano la nostra idea di successo e influiscono sulla costruzione della nostra autostima. Le critiche ricevute in passato contribuiscono spesso a creare un’immagine negativa

  • Episodio 325: Come imparare ad amarsi.

    17/01/2025 Durata: 01h17min

    Ti sei mai chiesto/a come cambierebbe la tua vita se imparassi DAVVERO ad amare te stesso/a?In questo video, insieme a Chantal Dejean, abbiamo esplorato il vero significato dell'amore per se stessi, ben oltre le aspettative degli altri. Il non amarsi spesso non è una nostra scelta, ma una reazione al giudizio altrui. Quando cambiamo il nostro sguardo verso noi stessi, il parere degli altri perde importanza.Cosa ci impedisce di volerci bene davvero? È la mancanza d'amore verso noi stessi, o è piuttosto lo sguardo degli altri che ci fa sentire inadeguati? In un mondo basato sul giudizio e sulla competizione, trovare la propria strada significa imparare a volersi bene, senza dover rispondere a criteri esterni.Amare se stessi non significa sentirsi il numero uno, ma accettarsi nella propria autenticità. Scoprire il nostro talento non è facile, ma è il percorso che porta al nostro risveglio. La via spesso non è immediatamente visibile, ma può rivelarsi attraverso piccoli segni, incontri o messaggi che ci guidano v

  • Episodio 324: Conoscere se stessi: il segreto del benessere interiore

    10/01/2025 Durata: 20min

    Quanto è importante conoscere se stessi?Conoscere se stessi è essenziale per una vita attiva e dinamica, ma non è così semplice.Spesso, infatti, si confonde il conoscere se stessi con il costruirsi un'immagine ideale di sé, che risponde alle aspettative di genitori, società o religione. Questo porta a conflitti interni tra ciò che si è realmente e l'immagine ideale che si tenta di raggiungere. Conoscere se stessi, invece, è un'indagine continua che porta alla luce le motivazioni autentiche che ci guidano, senza necessariamente trovare una certezza assoluta.Il discorso include un brano che parla dell'importanza di indagare continuamente il proprio agire e le motivazioni, senza cercare definizioni statiche di sé. Ogni azione è spinta da molteplici cause, e il riconoscimento di questa complessità porta a una maggiore consapevolezza e ad un allontanamento dal bisogno di certezze rigide, che finisce per cristallizzare la nostra natura dinamica.E' importante abituarsi ad esaminare le azioni e a scoprire più di una

  • Episodio 323 - Lo spirito del Natale: come risvegliare la tua luce interiore

    03/01/2025 Durata: 01h05min

    E se scoprissimo che dentro ognuno di noi c’è già una luce pronta a splendere?Con Fra' Stefano Bordignon, in questa puntata speciale dedicata al Natale, abbiamo dialogato su come il Natale sia un momento di rinascita spirituale e di riflessione che cambia nel tempo, e può essere considerato un dono da accogliere con consapevolezza. E' importante anche la valenza simbolica e spirituale della festa, che va oltre i dettagli concreti.Il Natale è visto come un evento che unisce spirito e materia, rappresentato dalla nascita di Gesù come simbolo di luce e rinnovamento. Abbiamo parlato dei simboli legati al Natale, come la grotta, la stella cometa, e la figura di Maria e Giuseppe, che incarnano valori universali di umiltà, protezione, e rinascita interiore. Gesù viene è una figura straordinaria che, attraverso la sua coerenza e il suo esempio, ispira un nuovo modello di umanità, in cui spiritualità e vita quotidiana si uniscono.Il Natale rappresenta non solo un evento storico ma anche un richiamo universale al poten

  • Episodio 322 - Il dono delle differenze. Maschile e femminile in dialogo con Erica Poli

    27/12/2024 Durata: 01h16min

    Hai mai pensato a quanto maschile e femminile siano due lati di una stessa medaglia? Non opposti, ma complementari.In questa diretta con Erica Poli, medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, abbiamo parlato delle dinamiche attuali tra energie maschili e femminili, osservando come siano mutate nel tempo e il loro impatto nelle relazioni e nella società.Oggi le donne spesso cercano di abbracciare caratteristiche tradizionalmente maschili, mentre gli uomini faticano a connettersi con la loro parte femminile. Questo squilibrio genera conflitti e difficoltà nel dialogo autentico tra i generi.E' importante riconoscere che maschile e femminile sono energie complementari, necessarie entrambe e presenti in ogni individuo.La società trasmette stereotipi sbilanciati, privando spesso sia uomini che donne di una conoscenza profonda e armoniosa delle loro identità.La pressione sociale su donne e uomini può portare a dipendenze tossiche o all'adozione di ruoli forzati. Maschile e femminile, se equilibrati, possono conv

  • Episodio 321 - Pigrizia o paura: scopri come ritrovare energia e motivazione

    20/12/2024 Durata: 01h03min

    Ti capita mai di sentirsi bloccato e sopraffatto dalla pigrizia?La pigrizia è una condizione umana sempre in agguato, un atteggiamento che può apparire come semplice apatia o indolenza, ma che spesso nasconde significati più profondi. Da uno stato di mancanza di energia può evolvere fino all’apatia vera e propria, lasciandoci con la sensazione che ci manchi qualcosa.A volte, la pigrizia è un segnale prezioso: è il modo del nostro corpo e della nostra mente di dirci che abbiamo bisogno di fermarci e ricaricarci.In una routine statica, dominata dalla cultura del “fare”, ci dimentichiamo che la passività può avere un ruolo funzionale. È un campanello d’allarme dello stress e, se ascoltata, può aiutarci a riconnetterci con i nostri bisogni profondi. Immaginiamo la pigrizia come un bambino che richiede attenzione e comprensione.Spesso, invece di ascoltarla, cerchiamo di scacciarla o ignorarla, ma questo è l’errore peggiore che possiamo fare. Accogliere la pigrizia significa chiederci perché si manifesta e quale me

  • Episodio 320 - Scopri la forza della libertà (domande e risposte)

    06/12/2024 Durata: 01h06min

    La libertà è un valore fondamentale, ma per comprenderla davvero dobbiamo andare oltre l'idea superficiale di spontaneità o assenza di maschere.Non si tratta di non avere paure o condizionamenti, ma di essere consapevoli di essi. La libertà consiste nel vedere i propri limiti, accettarli e agire nonostante essi, scegliendo consapevolmente e riconoscendo le conseguenze delle nostre azioni.Questa consapevolezza non è gratuita: la libertà ha un prezzo, che può sembrare insostenibile se ci lasciamo dominare dalle nostre paure o dal nostro lato infantile. Tuttavia, affrontare questo prezzo è essenziale per superare ciò che ci tiene imprigionati, come sensi di colpa, doverizzazioni o il bisogno di conformarci.Un passaggio chiave verso la libertà è imparare a vedere ciò che ci tiene incatenati: i nostri condizionamenti e le nostre dipendenze. Da qui si aprono tre possibilità.Esistono gli uomini schiavi, che vedono una sola opzione e agiscono senza scelta. Poi ci sono gli uomini macchina, che percepiscono solo due al

  • Episodio 319: Liberati dal peso del dovere

    29/11/2024 Durata: 01h08min

    Come liberarti dal peso dei 'devo' e vivere con libertàTi è mai capitato di sentirti sopraffatto dai mille devo della vita? Perchè ci accade tanto spesso? Qual è il ruolo dei devo nella nostra mente e come influenzano il nostro modo di vivere?  devo rappresentano un ostacolo ai nostri voglio, creando stress, senso di inadeguatezza e stanchezza. Ma come funzionano davvero? Che cosa sono i "devo"?I devo nascono da un dovere principale, spesso radicato nella nostra infanzia, e si moltiplicano in una rete di obblighi:Doveri derivati: obblighi che si sviluppano a cascata.Doveri compensativi: tentativi di riparare quello che pensiamo di non aver fatto abbastanza.Doveri riparativi: obblighi autoimposti per sistemare le nostre mancanze percepite.Cosa succede quando siamo intrappolati nei "devo"?Questa spirale produce stanchezza, insoddisfazione e ci allontana dal momento presente.Cerchiamo di intervenire, ma spesso agiamo sul livello sbagliato, quello superficiale del comportamento, senza lavorare sulle radici profon

  • Episodio 318: Ama il prossimo tuo come te stesso (seconda parte)

    22/11/2024 Durata: 35min

    Quando parliamo di questo argomento parliamo di un tema nucleare per l’essere umano e per il suo benessere.L’equilibrio tra amare se stessi e gli altri è qualcosa di molto sottile, e si corre il rischio di sbilanciarsi da una parte o dall’altra: o solo io o solo l’altro.Questo concetto, “Ama il prossimo tuo come te stesso”, non è un precetto religioso, ma una chiave di benessere personale e sociale.Ne abbiamo parlato con, Don Giovanni Benvenuto, attivo su YouTube con il canale “Comunicare il sorriso di Dio”, che ha spiegato come l’amore equilibrato sia il fulcro di una vita sana.Don Giovanni ha riflettuto sull'importanza di trovare un equilibrio tra amare se stessi e amare gli altri, evidenziando come le persone che emanano energia positiva spesso siano quelle che, pur dedicandosi agli altri, sanno volersi bene.Ha ricordato che anche Gesù mostrava questo equilibrio, alternando momenti di dedizione agli altri con quelli di riposo e riflessione personale.Spesso però noi ci troviamo in difficoltà nel bilanciare

  • Episodio 317: Ama il prossimo tuo come te stesso (prima parte)

    22/11/2024 Durata: 36min

    Quando parliamo di questo argomento parliamo di un tema nucleare per l’essere umano e per il suo benessere.L’equilibrio tra amare se stessi e gli altri è qualcosa di molto sottile, e si corre il rischio di sbilanciarsi da una parte o dall’altra: o solo io o solo l’altro.Questo concetto, “Ama il prossimo tuo come te stesso”, non è un precetto religioso, ma una chiave di benessere personale e sociale.Ne abbiamo parlato con, Don Giovanni Benvenuto, attivo su YouTube con il canale “Comunicare il sorriso di Dio”, che ha spiegato come l’amore equilibrato sia il fulcro di una vita sana.Don Giovanni ha riflettuto sull'importanza di trovare un equilibrio tra amare se stessi e amare gli altri, evidenziando come le persone che emanano energia positiva spesso siano quelle che, pur dedicandosi agli altri, sanno volersi bene.Ha ricordato che anche Gesù mostrava questo equilibrio, alternando momenti di dedizione agli altri con quelli di riposo e riflessione personale.Spesso però noi ci troviamo in difficoltà nel bilanciare

  • Episodio 316 - Reincarnazione: nascere per imparare

    08/11/2024 Durata: 01h11min

    Questa puntata speciale e intensa approfondisce il tema della reincarnazione attraverso le parole di Enrico Ruggini, un esperto divulgatore del Cerchio Firenze 77, un gruppo di medium noto per le loro canalizzazioni spirituali. Enrico è invitato a spiegare le concezioni di reincarnazione secondo gli insegnamenti del Cerchio, evidenziando differenze rispetto alla tradizione cristiana e ad altre filosofie religiose.Enrico spiega che l’insegnamento del Cerchio Firenze 77 vede la reincarnazione non come una punizione o premio, ma come un processo evolutivo necessario. Ogni reincarnazione rappresenta un “gradino” nel cammino verso una maturazione spirituale più alta, in cui l’anima sperimenta diverse condizioni di vita, ruoli e circostanze per evolversi.A differenza di altre tradizioni, come il sistema karmico indiano che collega le azioni di una vita con le conseguenze nelle vite successive, il Cerchio Firenze 77 sottolinea che la reincarnazione è legata alla crescita e al miglioramento dell’essere. Questo approc

  • Episodio 315 - Meccanismi di difesa: dolore evitabile?

    01/11/2024 Durata: 54min

    Cosa sono i meccanismi di difesa? A cosa servono? E perchè ci procurano tanta sofferenza?I meccanismi di difesa sono programmi automatici che si attivano in modo repentino e reattivo. E ci coinvolgono a diversi livelli.A livello fisico, i meccanismi di difesa ci avvelenano, ci fanno male, perchè scattiamo come fossimo davanti ad un pericolo reale.A livello mentale, ci tolgono realtà e verità, cadiamo prede delle emozioni.A livello emotivo, i meccanismi di difesa riducono la gamma delle nostre emozioni alla sola rabbia e paura.A livello spirituale, quando scattano i meccanismi di difesa, perdiamo la nostra creatività, e restiamo isolati e limitati.Sostanzialmente i meccanismi di difesa ci fanno male a qualsiasi livello. Iniziare a vedere i nostri meccanismi di difesa è fondamentale per poter iniziare a lavorarci prendendocene la responsabilità. Da dove possiamo cominciare?Dal rintracciare cosa scatta, quando scatta e comprendere quale paura c'è dietro.I meccanismi di difesa sono programmi automatici che scatta

  • Episodio 314 - Depressione e alimentazione

    25/10/2024 Durata: 01h06min

    Depressione e alimentazioneTutte le problematiche di salute sono multifattoriali. Anche la depressione può avere differenti cause e l’alimentazione può andare ad influire su stati depressivi.Anche nel caso della depressione, si può utilizzare il cibo come se fosse una medicina. Ciò che conta nel caso della depressione, e più in generale, è raggiungere un buon equilibrio ormonale, lavorare sul microbiota e l'infiammazione sistemica.Quello che bisogna tener presente è quanto sia importante quando si è in stati depressivi, concentrarsi anche sull’alimentazione.Tra le cose importanti a cui prestare attenzione innanzitutto dobbiamo essere consapevoli che siamo in una società obesiogena, e c’è un problema frequente in chi inizia ad avere depressione, che è l'essere stato in diete ipocaloriche per molto tempo e nella depressione c’è mancanza di energia e se il corpo è senza energia, anche la testa gli va dietro.Bisogna imparare a stabilizzare alcuni ormoni come l’insulina perché, se non c’è equilibrio si destabilizz

  • Episodio 313 - Come superare la depressione SECONDA PARTE

    18/10/2024 Durata: 38min

    Cosa possiamo fare per prevenire la depressione? Quali strategie possiamo mettere in atto per poter affrontare la depressione al meglio?Vediamo alcuni punti importanti:• Stile di vita sano: alimentazione, esercizio fisico, sonno adeguato. In particolare, il sonno adeguato è fondamentale; privarsi di ore di sonno ci fa stare male; va ad influire sull’umore, sulle capacità di reagire, sulla gestione dello stress e della memoria, delle emozioni.• Tecniche di rilassamento, mindfulness e meditazione: anche queste tecniche possono influire in modo positivo nella nostra vita in modo da prevenire stati depressivi.• Coltivare relazioni sociali e intime: la mancanza di relazioni intime molto spesso porta a stati depressivi; non si tratta di relazioni sessuali; l’intimità è la capacità di creare un ambiente in cui ci sentiamo liberi di essere noi stessi, in cui possiamo sentirci liberi, in cui togliamo le maschere. Come? Mantenere contatti continui e regolari con amici e familiari; sviluppare relazioni intime significat

  • Episodio 312: Come superare la depressione - PRIMA PARTE

    18/10/2024 Durata: 17min

    Cosa possiamo fare per prevenire la depressione? Quali strategie possiamo mettere in atto per poter affrontare la depressione al meglio?Vediamo alcuni punti importanti:• Stile di vita sano: alimentazione, esercizio fisico, sonno adeguato. In particolare, il sonno adeguato è fondamentale; privarsi di ore di sonno ci fa stare male; va ad influire sull’umore, sulle capacità di reagire, sulla gestione dello stress e della memoria, delle emozioni.• Tecniche di rilassamento, mindfulness e meditazione: anche queste tecniche possono influire in modo positivo nella nostra vita in modo da prevenire stati depressivi.• Coltivare relazioni sociali e intime: la mancanza di relazioni intime molto spesso porta a stati depressivi; non si tratta di relazioni sessuali; l’intimità è la capacità di creare un ambiente in cui ci sentiamo liberi di essere noi stessi, in cui possiamo sentirci liberi, in cui togliamo le maschere. Come? Mantenere contatti continui e regolari con amici e familiari; sviluppare relazioni intime significat

  • Episodio 311 - Conoscere la depressione: livelli e sintomi

    11/10/2024 Durata: 51min

    Quando parliamo di depressione possiamo distinguerla e suddividerla in diversi livelli.• Livello lieve: questo livello è caratterizzato da umore triste persistente, perdita di interesse e live perdita del sonno.• Distimia: stato depressivo cronico, simile ad una depressione lieve che però dura più tempo ed è caratterizzato da bassa autostima e irritabilità.• Depressione moderata: gli stessi sintomi della lieve diventano più insistenti e si ha in aggiunta una riduzione dell’attività sociale; inoltre iniziano problemi di concentrazione• Depressione maggiore: a questo livello si aggiunge sentimenti di inutilità, pensieri suicidari.• Depressione grave con sintomi psicotici: a questo livello si aggiungono allucinazioni e deliri.Ogni sintomo è una forma di comunicazione della nostra mente. Ogni sintomo è un messaggio.Cosa vuole dirci la depressione?Ci parla di squilibri e bisogni repressi o insoddisfatti per lungo tempo, di cui non riusciamo a trovare la causa. Spesso la depressione ci parla di una fatica inutile c

pagina 1 Digita qui 17