Ricominciodame Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 319:33:59
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni lunata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.

Episodi

  • Episodio 338: Quanto l'inconscio decide per te?

    18/04/2025 Durata: 53min

    In questa dirette parleremo di quanto l'inconscio decida per noi. Parlare di questo tema è molto attuale, molto utile e anche un poò controverso perchè va a toccare un modo molto profondo a cui il nostro inconscio, e sopratutto il nostro piccolo amico ego, è molto sensibile.Il tema che tratteremo in questo video è quello delle doverizzazioni, molto semplicemente parleremo di tutto ciò che crediamo di dover fare. Questo è un tema fondamentale nella nostra vita ed è un tema che tutti gli approcci psicologici, tutti gli approcci all'umano, in modi a volte molto diversi, trattano, perchè rimanda ai primi imprinting familiari, alla nostra famiglia d'origine, ma rimanda anche al rapporto con Dio e con l'infinito e quindi si rispecchia nel rapporto con noi stessi e con gli altri.Con il verbo DEVO andiamo a toccare in modo molto profondo, dentro di noi, un tema che si rifà anche alla logica sacrificale, a quella che storicamente tutti conosciamo per i sacrifici agli dei, cioè se io offro qualcosa, se faccio qualcosa

  • Episodio 337 - Muoversi per evolvere come: l' attività fisica trasforma corpo e mente

    11/04/2025 Durata: 01h04min

    In questo video abbiamo approfondito il legame tra movimento ed evoluzione personale. L’ospite, Angelo La Placa, personal trainer e counselor, abbiamo visto come l’allenamento fisico e la crescita personale hanno molte somiglianze: entrambi sono processi di ascolto di sé, richiedono disciplina, continuità e perseveranza, e nessuno può farli al posto nostro. La palestra, come il lavoro interiore, è un percorso che si costruisce nel tempo e che porta benefici solo se affrontato con dedizione e costanza.Ma perché molte persone abbandonano la palestra o un percorso di crescita personale? Secondo Angelo, il motivo principale è la mancanza di un’intenzione chiara e di una motivazione forte. Se una persona non ha un obiettivo profondo, difficilmente riuscirà a mantenere la costanza. Alcuni iniziano con motivazioni temporanee, come rimettersi in forma per un evento specifico, ma spesso smettono appena raggiunto l’obiettivo. Al contrario, chi sviluppa un legame più profondo con il proprio corpo e la propria salute rie

  • Episodio 336 - Stress e paura: un metodo per trasformarli in forza (domande e risposte)

    04/04/2025 Durata: 41min

    Nella scorsa diretta abbiamo visto che stress e paura sono reazioni fisiologiche a stimoli dell'ambiente in cui ci troviamo, ai nostri pensieri e al modo in cui ci relazioniamo ad essi.In questa diretta abbiamo continuato a parlare di come poter gestire al meglio stress e paura utilizzando un metodo paradossale: sottoporci ad essi volontariamente.La paura e lo stress fanno parte della vita, ma quando non impariamo a gestirli, rischiano di diventare cronici e condizionarci ogni giorno.Ma cosa significa davvero affrontare le proprie paure? E, soprattutto, come si fa?Spesso il vero problema non è la paura in sé, ma l’evitamento: più evitiamo ciò che ci spaventa, più quella paura prende il controllo su di noi.Fortunatamente, esistono diversi modi per affrontarla, e ognuno può trovare la strategia più adatta a sé:Esposizione graduale per chi ha bisogno di avvicinarsi alla paura un passo alla voltaTecniche immaginative per chi riesce a elaborare le paure nella mente prima di affrontarle nella realtàNarrazione e sim

  • Episodio 335 - Stress e paura: un metodo per trasformarli in forza

    28/03/2025 Durata: 01h06min

    La paura e lo stress sono reazioni fisiologiche del nostro organismo, attivate da stimoli ambientali. Ma da dove hanno origine?La paura è una risposta del sistema nervoso che coinvolge sia cambiamenti fisici (battito cardiaco accelerato, pupille dilatate) sia aspetti cognitivi (pensieri e ricordi).L’amigdala svolge un ruolo chiave nell’elaborazione della minaccia, fornendo informazioni basate sulle esperienze passate. Per poter superare il meccanismo di risposta automatica possiamo agire sulla nostra memoria e imparare a rispondere in modo più adeguato agli stimoli esterni.Uno stimolo inizialmente neutro può diventare fonte di paura se associato a un’esperienza negativa. Questo processo può portare a risposte automatiche che, se non gestite, rischiano di diventare croniche.Tuttavia, è possibile allenarsi alla gestione dello stress e della paura esponendosi volontariamente a questi stimoli per brevi periodi ogni giorno.Volontariamente e consapevolmente ci esponiamo allo stress e alla paura, in condizioni di si

  • Episodio 334 - Cibo e Ormoni: Come l'alimentazione influenza il tuo benessere

    21/03/2025 Durata: 01h14min

    Sai davvero quanto il cibo influisce sul tuo benessere?Quello che mangiamo influenza energia, umore, sonno e persino il modo in cui reagiamo allo stress. Alimentazione e benessere, infatti, sono più legati di quanto pensiamo!In questo video abbiamo parlato proprio dell’importanza dell’alimentazione per il benessere fisico e psicologico, con un focus sugli ormoni. Ospite della trasmissione è Manuela delle Noci, medico endocrinologo.La dott.ssa Delle Noci ha spiegato che gli ormoni sono segnali chimici che regolano molte funzioni vitali, come metabolismo, crescita, riproduzione e risposta allo stress. Il loro equilibrio è influenzato da diversi fattori, tra cui alimentazione, stile di vita e ambiente circostante. L’ipofisi, governata dall’ipotalamo, riceve segnali dal corpo e regola le ghiandole endocrine, tra cui tiroide, surreni e pancreas.L’alimentazione può correggere squilibri ormonali, migliorando la qualità della vita. Tuttavia, l’ambiente moderno spesso crea stress e stimoli che il nostro sistema endocr

  • Episodio 333 - Come riconoscere il narcisismo nelle relazioni

    14/03/2025 Durata: 01h05min

    Cosa è il narcisismo?Il narcisismo è un tratto, una subpersonalità, che ha uno sviluppo nel corso del tempo e comprende diversi livelli che partono da quello che è sano narcisismo (giusto amore e giusta visione di sé, visione ed ecologica-fa bene a me e agli altri) fino ad arrivare al disturbo narcisistico di personalità.Come riconoscere i tratti narcisistici in noi e negli altri?Ci sono alcuni segnali che possiamo imparare a conoscere per poter riconoscere il narcisismo nelle relazioni. Eccone alcuni: • Comunicazione unilaterale: parlo solo io e parlo di me.• Il bisogno di ammirazione: abbiamo bisogno di approvazione e la ricerchiamo continuamente.• Svalutazione degli altri: cerchiamo la grandezza sminuendo gli altri• No empatia e comprensione: mancanza di interesse per il vissuto dell’altro.• Manipolazione e coercizione: il segnale che siamo preda di una parte narcisista si manifesta nella mancanza di voglia e capacità di entrare in una relazione libera, vera e profonda, autentica, di connessione emotiva; p

  • Episodio 332: INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OPPORTUNITA' E RISCHI

    07/03/2025 Durata: 01h14min

    Quanto sei consapevole che la rivoluzione dell'intelligenza artificiale è in corso?L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità senza precedenti. Ma quali sono le opportunità reali? E quali i rischi che dobbiamo affrontare?Cosa è l’intelligenza artificiale? L'intelligenza artificiale cerca di riprodurre le capacità umane, ma in contesti diversi. Al suo interno racchiude molteplici aspetti e, senza rendercene conto, la utilizziamo già da anni nella nostra vita quotidiana.Oggi assistiamo a un uso sempre più diffuso dell’IA generativa, un ramo specifico che permette di creare da zero testi, musica, video e immagini.La vera rivoluzione, però, sta nell’integrazione del linguaggio naturale nelle applicazioni di uso comune: ora possiamo interagire con esse attraverso un’interfaccia conversazionale.Ma cosa significa tutto questo per l’intelligenza umana? C'è il rischio di un appiattimento delle nostre capacità?L’IA è senza dubbio un'innovazione che dobbiamo comprendere e affrontare. Le c

  • Episodio 331: Lascia andare i rimpianti: vivi il presente con serenità

    28/02/2025 Durata: 01h04min

    Ti sei mai sentito bloccato dal passato, come se i rimpianti ti impedissero di vivere appieno il presente?Spesso rimaniamo intrappolati in pensieri e schemi che ci ancorano, rendendo difficile affrontare il qui e ora con leggerezza.Cos’è un rimpianto? E un rimorso?Sono manifestazioni diverse di una stessa struttura psicologica.Il rimpianto riguarda ciò che abbiamo fatto o non fatto e che tocca direttamente noi.Il rimorso riguarda maggiormente l'altro.Quando ci soffermiamo su rimpianti o rimorsi, spostiamo il focus dal presente al passato.Questo spostamento non è necessariamente sbagliato: il rimpianto può essere utile come strumento di apprendimento e crescita personale.Tuttavia, dimorare nel rimpianto diventa dannoso. Invece di usare il rimpianto in modo costruttivo, spesso ci lasciamo travolgere da quello distruttivo, che alimenta sensi di colpa e ci blocca.Le aree più comuni a cui sono legati i nostri rimpianti includono:scelte di carriera (decisioni lavorative e professionali)relazioni personali (amori, a

  • Episodio 330: Cosa Resta di Noi Dopo la Morte? Anima e Piani di Esistenza

    21/02/2025 Durata: 01h18min

    Ti sei mai chiesto/a cosa rimane di noi dopo la morte?Spesso ci soffermiamo a riflettere su questi interrogativi, senza riuscire a trovare risposte definitive. Viviamo la vita affidandoci ai nostri sensi, percependo il mondo entro i limiti delle frequenze che il nostro corpo fisico può cogliere. Ma i sensi hanno confini ben precisi. Quando ci spingiamo oltre questi limiti, oltre la fisicità del corpo, possiamo scoprire che la vita continua: siamo presenti in una realtà diversa, percepita attraverso sensi più sottili.In questa dimensione, incontriamo una materia più malleabile, modellata dalla sensibilità del corpo astrale. È ciò che avviene, ad esempio, in esperienze di pre-morte, dove la percezione cambia radicalmente. Si accede a una visione amplificata, quasi stroboscopica, che permette di osservare gli eventi dall’alto e di cogliere ciò che con i nostri sensi ordinari ci rimane invisibile.Questo passaggio può essere definito come un entrare nella "trasparenza", ovvero diventare invisibili agli occhi di ch

  • Episodio 329: IMMATURITÀ EMOTIVA come superare il passato e ritrovare te stesso

    14/02/2025 Durata: 01h03min

    Molti di noi vivono senza rendersene conto come prigionieri del proprio passato. Le esperienze dell’infanzia, le relazioni tossiche e le ferite emotive lasciano segni profondi. Se non impariamo ad affrontarle, il nostro bambino interiore continuerà a influenzare le nostre decisioni, spingendoci verso reazioni immature, perché non ha gli strumenti per affrontare le situazioni in modo adulto.Ma in che modo il passato condiziona la nostra vita attuale? Spesso l’infelicità è il risultato di un’immaturità emotiva: pur avendo tutto ciò di cui abbiamo bisogno a livello materiale, non riusciamo a gestire ed esprimere correttamente le nostre emozioni, che sono strettamente legate ai nostri bisogni più profondi. Ci focalizziamo sull’esterno, trascurando il nostro mondo interiore. Questa disconnessione ci porta a vivere con il pilota automatico, ripetendo schemi appresi nell’infanzia.Da piccoli abbiamo imparato a reprimere emozioni e bisogni per compiacere gli altri. Un modo concreto per uscire da questo ciclo è identif

  • Episodio 328: Le 5 illusioni che ti impediscono di essere felice (e come superarle)

    06/02/2025 Durata: 01h05min

    Hai mai avuto la sensazione che la felicità sia sempre un passo più in là?Le illusioni sulla felicità sono trappole mentali che ci allontanano dalla vera serenità. Credere a queste false convinzioni porta frustrazione e insoddisfazione.Qual è il segnale che sto vivendo un’illusione?E' proprio la frustrazione che proviamo senza riuscire a darci una spiegazione.Ma quali sono queste illusioni a cui stare attenti? Ecco le 5 illusioni più comuni che sabotano la tua felicità:

  • Episodio 327 - Affrontare la paura del successo (domande e risposte)

    31/01/2025 Durata: 01h04min

    Ti sei mai domandato perché, proprio quando stai per raggiungere un obiettivo importante, sembra che qualcosa dentro di te ostacoli ogni tuo sforzo?Questo accade più spesso di quanto pensi, ed è legato a un fenomeno legato proprio alla paura del successo.A volte non è il fallimento ciò che ci spaventa di più, ma il nostro stesso potenziale. Questa paura si manifesta in modi sottili ma incisivi: quella vocina interiore che ti dice "Non sono abbastanza bravo" mentre ti avvicini a una promozione, quell’esitazione che ti spinge a posticipare il lancio del tuo progetto o quell’autosabotaggio che ti porta a fare tardi a una presentazione importante. Spesso, la paura del successo nasce da messaggi interiorizzati durante l’infanzia. Forse ti è stato detto "Non fare il gradasso" quando eri orgoglioso di un risultato, o hai imparato che distinguerti dagli altri può attirare critiche e giudizi negativi.Ecco alcuni segnali che questa paura potrebbe essere presente nella tua vita:Procrastini proprio quando sei vicino a un

  • Episodio 326 - Paura del Successo: perché temiamo di riuscire e ci sentiamo indegni

    24/01/2025 Durata: 01h05min

    Che cos’è la paura del successo? Da dove nasce e come possiamo affrontarla?La paura del successo è un fenomeno più comune di quanto si possa pensare. Si manifesta come il timore di scoprire quanto possiamo essere straordinari, traducendosi nella paura di raggiungere i nostri obiettivi, di essere all’altezza delle aspettative, di sentirci indegni o temere il giudizio altrui riguardo ai nostri successi.In sostanza, è la paura del nostro potere personale. Spesso associamo il concetto di potere al dominio sugli altri, ma in realtà il potere è sinonimo di possibilità, di capacità: io posso. Eppure, ciò che ci spaventa è riconoscere che siamo un centro di influenza nel nostro mondo, che le nostre azioni possono cambiarlo.Perché temiamo la nostra luce?Le radici di questa paura risiedono nei messaggi ricevuti durante l’infanzia. Tali messaggi modellano la nostra idea di successo e influiscono sulla costruzione della nostra autostima. Le critiche ricevute in passato contribuiscono spesso a creare un’immagine negativa

  • Episodio 325: Come imparare ad amarsi.

    17/01/2025 Durata: 01h17min

    Ti sei mai chiesto/a come cambierebbe la tua vita se imparassi DAVVERO ad amare te stesso/a?In questo video, insieme a Chantal Dejean, abbiamo esplorato il vero significato dell'amore per se stessi, ben oltre le aspettative degli altri. Il non amarsi spesso non è una nostra scelta, ma una reazione al giudizio altrui. Quando cambiamo il nostro sguardo verso noi stessi, il parere degli altri perde importanza.Cosa ci impedisce di volerci bene davvero? È la mancanza d'amore verso noi stessi, o è piuttosto lo sguardo degli altri che ci fa sentire inadeguati? In un mondo basato sul giudizio e sulla competizione, trovare la propria strada significa imparare a volersi bene, senza dover rispondere a criteri esterni.Amare se stessi non significa sentirsi il numero uno, ma accettarsi nella propria autenticità. Scoprire il nostro talento non è facile, ma è il percorso che porta al nostro risveglio. La via spesso non è immediatamente visibile, ma può rivelarsi attraverso piccoli segni, incontri o messaggi che ci guidano v

  • Episodio 324: Conoscere se stessi: il segreto del benessere interiore

    10/01/2025 Durata: 20min

    Quanto è importante conoscere se stessi?Conoscere se stessi è essenziale per una vita attiva e dinamica, ma non è così semplice.Spesso, infatti, si confonde il conoscere se stessi con il costruirsi un'immagine ideale di sé, che risponde alle aspettative di genitori, società o religione. Questo porta a conflitti interni tra ciò che si è realmente e l'immagine ideale che si tenta di raggiungere. Conoscere se stessi, invece, è un'indagine continua che porta alla luce le motivazioni autentiche che ci guidano, senza necessariamente trovare una certezza assoluta.Il discorso include un brano che parla dell'importanza di indagare continuamente il proprio agire e le motivazioni, senza cercare definizioni statiche di sé. Ogni azione è spinta da molteplici cause, e il riconoscimento di questa complessità porta a una maggiore consapevolezza e ad un allontanamento dal bisogno di certezze rigide, che finisce per cristallizzare la nostra natura dinamica.E' importante abituarsi ad esaminare le azioni e a scoprire più di una

  • Episodio 323 - Lo spirito del Natale: come risvegliare la tua luce interiore

    03/01/2025 Durata: 01h05min

    E se scoprissimo che dentro ognuno di noi c’è già una luce pronta a splendere?Con Fra' Stefano Bordignon, in questa puntata speciale dedicata al Natale, abbiamo dialogato su come il Natale sia un momento di rinascita spirituale e di riflessione che cambia nel tempo, e può essere considerato un dono da accogliere con consapevolezza. E' importante anche la valenza simbolica e spirituale della festa, che va oltre i dettagli concreti.Il Natale è visto come un evento che unisce spirito e materia, rappresentato dalla nascita di Gesù come simbolo di luce e rinnovamento. Abbiamo parlato dei simboli legati al Natale, come la grotta, la stella cometa, e la figura di Maria e Giuseppe, che incarnano valori universali di umiltà, protezione, e rinascita interiore. Gesù viene è una figura straordinaria che, attraverso la sua coerenza e il suo esempio, ispira un nuovo modello di umanità, in cui spiritualità e vita quotidiana si uniscono.Il Natale rappresenta non solo un evento storico ma anche un richiamo universale al poten

  • Episodio 322 - Il dono delle differenze. Maschile e femminile in dialogo con Erica Poli

    27/12/2024 Durata: 01h16min

    Hai mai pensato a quanto maschile e femminile siano due lati di una stessa medaglia? Non opposti, ma complementari.In questa diretta con Erica Poli, medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, abbiamo parlato delle dinamiche attuali tra energie maschili e femminili, osservando come siano mutate nel tempo e il loro impatto nelle relazioni e nella società.Oggi le donne spesso cercano di abbracciare caratteristiche tradizionalmente maschili, mentre gli uomini faticano a connettersi con la loro parte femminile. Questo squilibrio genera conflitti e difficoltà nel dialogo autentico tra i generi.E' importante riconoscere che maschile e femminile sono energie complementari, necessarie entrambe e presenti in ogni individuo.La società trasmette stereotipi sbilanciati, privando spesso sia uomini che donne di una conoscenza profonda e armoniosa delle loro identità.La pressione sociale su donne e uomini può portare a dipendenze tossiche o all'adozione di ruoli forzati. Maschile e femminile, se equilibrati, possono conv

  • Episodio 321 - Pigrizia o paura: scopri come ritrovare energia e motivazione

    20/12/2024 Durata: 01h03min

    Ti capita mai di sentirsi bloccato e sopraffatto dalla pigrizia?La pigrizia è una condizione umana sempre in agguato, un atteggiamento che può apparire come semplice apatia o indolenza, ma che spesso nasconde significati più profondi. Da uno stato di mancanza di energia può evolvere fino all’apatia vera e propria, lasciandoci con la sensazione che ci manchi qualcosa.A volte, la pigrizia è un segnale prezioso: è il modo del nostro corpo e della nostra mente di dirci che abbiamo bisogno di fermarci e ricaricarci.In una routine statica, dominata dalla cultura del “fare”, ci dimentichiamo che la passività può avere un ruolo funzionale. È un campanello d’allarme dello stress e, se ascoltata, può aiutarci a riconnetterci con i nostri bisogni profondi. Immaginiamo la pigrizia come un bambino che richiede attenzione e comprensione.Spesso, invece di ascoltarla, cerchiamo di scacciarla o ignorarla, ma questo è l’errore peggiore che possiamo fare. Accogliere la pigrizia significa chiederci perché si manifesta e quale me

  • Episodio 320 - Scopri la forza della libertà (domande e risposte)

    06/12/2024 Durata: 01h06min

    La libertà è un valore fondamentale, ma per comprenderla davvero dobbiamo andare oltre l'idea superficiale di spontaneità o assenza di maschere.Non si tratta di non avere paure o condizionamenti, ma di essere consapevoli di essi. La libertà consiste nel vedere i propri limiti, accettarli e agire nonostante essi, scegliendo consapevolmente e riconoscendo le conseguenze delle nostre azioni.Questa consapevolezza non è gratuita: la libertà ha un prezzo, che può sembrare insostenibile se ci lasciamo dominare dalle nostre paure o dal nostro lato infantile. Tuttavia, affrontare questo prezzo è essenziale per superare ciò che ci tiene imprigionati, come sensi di colpa, doverizzazioni o il bisogno di conformarci.Un passaggio chiave verso la libertà è imparare a vedere ciò che ci tiene incatenati: i nostri condizionamenti e le nostre dipendenze. Da qui si aprono tre possibilità.Esistono gli uomini schiavi, che vedono una sola opzione e agiscono senza scelta. Poi ci sono gli uomini macchina, che percepiscono solo due al

  • Episodio 319: Liberati dal peso del dovere

    29/11/2024 Durata: 01h08min

    Come liberarti dal peso dei 'devo' e vivere con libertàTi è mai capitato di sentirti sopraffatto dai mille devo della vita? Perchè ci accade tanto spesso? Qual è il ruolo dei devo nella nostra mente e come influenzano il nostro modo di vivere?  devo rappresentano un ostacolo ai nostri voglio, creando stress, senso di inadeguatezza e stanchezza. Ma come funzionano davvero? Che cosa sono i "devo"?I devo nascono da un dovere principale, spesso radicato nella nostra infanzia, e si moltiplicano in una rete di obblighi:Doveri derivati: obblighi che si sviluppano a cascata.Doveri compensativi: tentativi di riparare quello che pensiamo di non aver fatto abbastanza.Doveri riparativi: obblighi autoimposti per sistemare le nostre mancanze percepite.Cosa succede quando siamo intrappolati nei "devo"?Questa spirale produce stanchezza, insoddisfazione e ci allontana dal momento presente.Cerchiamo di intervenire, ma spesso agiamo sul livello sbagliato, quello superficiale del comportamento, senza lavorare sulle radici profon

pagina 1 Digita qui 17