Trama
Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni lunata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.
Episodi
-
Episodio 78 - Vincere la paura con la presenza
05/07/2019 Durata: 11minVi voglio oggi aggiornare sulla storia di quella donna che era bloccata dalla paura di perdere il lavoro.Questa paura la bloccava, e le avevo quindi dato un compito... Oggi mi ha dimostrato che la realtà supera di gran lunga ogni fantasia. Ve lo racconto in questa puntata.
-
Episodio 77 - Antonio Quaglietta con Emiliano Toso: dialogando sulla Translational Music
28/06/2019 Durata: 01h01minIn questa puntata di 'Risveglia la vita che sei' c'è un ospite d'eccezione: Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista compositore a 432hz. Con lui abbiamo parlato di evoluzione personale e del ruolo della Transational Music.
-
Episodio 76 - Fa bene mostrare le emozioni: due storie vere che ci danno qualche spunto
21/06/2019 Durata: 15minSeconda puntata di "Storie di vita che insegnano a vivere".Oggi è stata una giornata emotivamente molto intensa, ho vissuto tante storie importanti.Tra tante, ho deciso di raccontarvene una che penso possa esservi molto utile: la storia di Roberta.Roberta è una donna di 43 anni che mi contatta per un problema di coppia, dicendo che con il suo compagno sta vivendo un momento di stallo...
-
Episodio 75 - Chiedete e vi sarà dato
14/06/2019 Durata: 57minChiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto.È una frase di Gesù, che ha una grande valenza spirituale. Una frase fondamentale per la vita di ognuno, soprattutto se parliamo di cambiamento e ancor più se parliamo di gioia.Perché è fondamentale? Perché in realtà ci lamentiamo di non ricevere, di trovare porte chiuse, ma spesso non ci chiediamo se e come stiamo cercando, bussando, chiedendo...
-
Episodio 74 - Due storie reali sulla paura
07/06/2019 Durata: 11minVi presento oggi un nuovo format, l'idea è di portare tutti voi, tutte le persone interessate, qui nel mio studio... anche se non fisicamente.Ciò che vi propongo è di condividere i vostri i pensieri, le emozioni, le vostre storie... poter trasmettere la vostra esperienza e condividerla.Oggi iniziamo la storia di queste due persone, diverse tra loro ma che condividevano la stessa struttura: la paura.
-
Episodio 73 - L'arte dell'ascolto. Ospite: Arianna Garrone
28/05/2019 Durata: 01h03minAscoltare è un'arte, ma cosa significa ascoltare? Come si pratica l'ascolto? Che relazione c'è tra l'ascolto di sé e l'ascolto dell'altro? Su questi aspetti e su molti altri abbiamo riflettuto insieme alla mia amica e collega Arianna Garrone.
-
Episodio 72 - La felicità in pratica... si può?
21/05/2019 Durata: 01h06minLa felicità può essere pratica? Quali sono le attività che concretamente ci portano benessere e felicità? Ne parlo insieme a Marco Sacchelli in questa diretta.
-
Episodio 71 - Come accettare ciò che non riesco ad accettare
17/05/2019 Durata: 01h02minCome si fa ad accettare? Che vuol dire accettare? Accettare vuol dire rassegnarsi? Come si accetta la fine di una relazione? In questa diretta affronto e approfondisco questo tema rispondendo alle vostre domande.
-
Episodio 70 - Come rinnoviamo la sofferenza e perché
14/05/2019 Durata: 01h04minParliamo delle storie che ci raccontiamo, se ci riteniamo fortunati o sfortunati e di come questo abbia un senso sia per la nostra vita che per le nostre relazioni.Dialoghiamo in modo semplice e leggero sulla sofferenza, senza né drammatizzarla, né evitarla, per comprenderne qualcosa di più e per vedere i motivi per cui tendiamo a legarci ad essa.
-
Episodio 69 - Come creiamo dubbi e insoddisfazione e perdiamo presenza mentale
10/05/2019 Durata: 01h01minCome la nostra mente crea il dubbio e l'insoddisfazione costante?Quando siamo presenti, quando viviamo l'esperienza e l'attimo in cui siamo, l'insoddisfazione non può esistere. La nostra mente crea il dubbio - che può diventare anche dubbio patologico - e insoddisfazione proponendo il confronto tra ciò che è l'esperienza presente che viviamo e l'ideale immaginifico che si è creata nel nostro inconscio.L'ideale è però un condensato di perfezione che non può reggere il confronto con l'esperienza e dunque ce la fa svalutare e ci delude.Questo è lo schema che adottiamo nella valutazione di noi stessi e che crea bassa autostima: confrontiamo il nostro sé ideale con ciò che siamo e iniziamo a giudicarci e a sottovalutarci.Riconoscere i propri condizionamenti e tornare alla presenza mentale riconoscendo gli inganni della nostra mente è necessario per provare una vita piena, accrescere benessere e autostima.
-
Episodio 68 - La felicità nella vita quotidiana - Intervista ad Antonio Quaglietta
07/05/2019 Durata: 53minIn questa puntata sono stato intervistato da Marco Sacchelli."Ci sono incontri che ti lasciano una sensazione di benessere per tutto il giorno. Questo è quello che mi viene da dire dopo aver intervistato Antonio Quaglietta.Antonio è psicologo, sì, ma quelle sono solo etichette. Antonio parla il linguaggio semplice di chi sente la vita nel profondo e si prodiga ad aiutare gli altri online e offline.È stata una chiacchierata di più di 50 minuti. Tanti. Forse troppi per i tempi a cui siamo abituati. Ma la mia scelta quest'anno è stata quella di dedicare tempo all'argomento che interessa a tutti: la felicità.Quindi il mio consiglio è di gustarvela. Tutta d'un fiato, a piccolo spezzoni, mentre correte, mentre siete in macchina. Quando pensate sia meglio.Antonio ci ha parlato di felicità ma soprattutto di come portarla e risvegliarla all'interno della vita quotidiana.Grazie mille, Antonio. Anche della tua voce avevamo bisogno."
-
Episodio 67 - Antonio Quaglietta e Assunta Corbo: dialogando tra gratitudine e giornalismo costruttivo
03/05/2019 Durata: 01h04minInsieme ad Assunta Corbo abbiamo affrontato due temi importanti: la gratitudine e il giornalismo costruttivo.
-
Episodio 66 - Bombardamento d'amore e manipolazione emotiva. Riconoscerli per uscirne
30/04/2019 Durata: 01h03minContinuiamo a parlare di manipolazione emotiva, soffermandoci sul bombardamento d'amore - o love bombing - unendo questo tema a quello delle relazioni e del narcisismo.Quella delle relazioni narcisistiche e manipolatorie è un'emergenza relazionale e sociale reale, mentre su internet spesso viene banalizzato tutto ciò che è legato al narcisismo inteso come disturbo...
-
Episodio 65 - La manipolazione mentale e affettiva: come riconoscerla ed evitarla
27/04/2019 Durata: 01h07minMai sentito parlare di manipolazione mentale o affettiva?Sapete cos'è la manipolazione mentale? Avete mai percepito di essere manipolati affettivamente?Chi è il manipolatore affettivo?Vi siete mai accorti di voler manipolare qualcuno?In questa diretta vi spiego come questo meccanismo della manipolazione affettiva è spesso presente nelle dinamiche relazionali e vi mostro come accorgervi quando viene messo in atto la manipolazione mentale.
-
Episodio 64 - Insieme: Quaglietta e Scardovelli
23/04/2019 Durata: 01h01minVi invito ad ascoltare questa diretta molto intensa, in cui sono trattati temi importanti: crescita interiore, politica, filosofia, umanità e tanto altro, con Mauro Scardovelli e me, insieme.
-
Episodio 63 - Emozioni, pensieri e realtà
19/04/2019 Durata: 01h11minSiamo in diretta e questa volta siamo in due: bentornata Raffaella! Oggi parleremo di emozioni negative: a cosa servono? Come gestirle? Facciamo un passo indietro: già il fatto di chiamarle "negative" è una distorsione... esistono emozioni: la negatività è uno schema di piacere-dispiacere che noi associamo alle emozioni , che ci porta a rifuggirle....
-
Episodio 62 - Noia demotivazione, piacere, dopamina e vita vera
16/04/2019 Durata: 56minOggi parliamo di noia e demotivazione. La noia è legata alla monotonia, ovvero al percepire tutto alla stessa "nota" allo stesso modo, determinando una mancanza di stimoli.Questo accade in vari contesti, anche le relazioni a volte diventano monotone e in questo caso si parla di appiattimento: non c'è nulla che ci faccia provare piacere.
-
Episodio 61 - L' Amore è amare l'intero
12/04/2019 Durata: 56minSe dovessi spiegare l'amore ai miei figli, come glielo spiegherei?Qual è il concetto principale, il nucleo? Non è semplice... il cerchio principale dell'amore è la logica unitiva, è l'opposto di quello che la mente solitamente fa, e che di solito noi stessi facciamo. L'amore non è dividere, ma unire.. allora perché noi conosciamo sempre amori parziali?
-
Episodio 60 - Narcisismo, ombra e relazioni
09/04/2019 Durata: 01h08minOggi parliamo di Narcisismo.Non lo faremo però come lo si fa di solito, parlando del narcisismo degli altri facendo un "identikit" del narcisista patologico... No, parleremo del narcisismo come una parte presente in ognuno di noi.Una delle nostre parti narcisistiche è proprio quella del vedere il narcisismo degli altri. Chi sono i cattivi? Sempre gli altri.
-
Episodio 59 - Quanto l'inconscio decide per te?
05/04/2019 Durata: 53minAbbiamo pensato, oggi, di parlare di un tema estremamente attuale, utile e controverso: va a toccare un nodo molto profondo, su cui il nostro inconscio e il nostro ego sono molto sensibili.Il tema di oggi sono le doverizzazioni, i "devo", tutto ciò che CREDIAMO di dover fare...