Ricominciodame Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 311:07:03
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni lunata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.

Episodi

  • Episodio 70 - Come rinnoviamo la sofferenza e perché

    14/05/2019 Durata: 01h04min

    Parliamo delle storie che ci raccontiamo, se ci riteniamo fortunati o sfortunati e di come questo abbia un senso sia per la nostra vita che per le nostre relazioni.Dialoghiamo in modo semplice e leggero sulla sofferenza, senza né drammatizzarla, né evitarla, per comprenderne qualcosa di più e per vedere i motivi per cui tendiamo a legarci ad essa.

  • Episodio 69 - Come creiamo dubbi e insoddisfazione e perdiamo presenza mentale

    10/05/2019 Durata: 01h01min

    Come la nostra mente crea il dubbio e l'insoddisfazione costante?Quando siamo presenti, quando viviamo l'esperienza e l'attimo in cui siamo, l'insoddisfazione non può esistere. La nostra mente crea il dubbio - che può diventare anche dubbio patologico - e insoddisfazione proponendo il confronto tra ciò che è l'esperienza presente che viviamo e l'ideale immaginifico che si è creata nel nostro inconscio.L'ideale è però un condensato di perfezione che non può reggere il confronto con l'esperienza e dunque ce la fa svalutare e ci delude.Questo è lo schema che adottiamo nella valutazione di noi stessi e che crea bassa autostima: confrontiamo il nostro sé ideale con ciò che siamo e iniziamo a giudicarci e a sottovalutarci.Riconoscere i propri condizionamenti e tornare alla presenza mentale riconoscendo gli inganni della nostra mente è necessario per provare una vita piena, accrescere benessere e autostima.

  • Episodio 68 - La felicità nella vita quotidiana - Intervista ad Antonio Quaglietta

    07/05/2019 Durata: 53min

    In questa puntata sono stato intervistato da Marco Sacchelli."Ci sono incontri che ti lasciano una sensazione di benessere per tutto il giorno. Questo è quello che mi viene da dire dopo aver intervistato Antonio Quaglietta.Antonio è psicologo, sì, ma quelle sono solo etichette. Antonio parla il linguaggio semplice di chi sente la vita nel profondo e si prodiga ad aiutare gli altri online e offline.È stata una chiacchierata di più di 50 minuti. Tanti. Forse troppi per i tempi a cui siamo abituati. Ma la mia scelta quest'anno è stata quella di dedicare tempo all'argomento che interessa a tutti: la felicità.Quindi il mio consiglio è di gustarvela. Tutta d'un fiato, a piccolo spezzoni, mentre correte, mentre siete in macchina. Quando pensate sia meglio.Antonio ci ha parlato di felicità ma soprattutto di come portarla e risvegliarla all'interno della vita quotidiana.Grazie mille, Antonio. Anche della tua voce avevamo bisogno."

  • Episodio 67 - Antonio Quaglietta e Assunta Corbo: dialogando tra gratitudine e giornalismo costruttivo

    03/05/2019 Durata: 01h04min

    Insieme ad Assunta Corbo abbiamo affrontato due temi importanti: la gratitudine e il giornalismo costruttivo.

  • Episodio 66 - Bombardamento d'amore e manipolazione emotiva. Riconoscerli per uscirne

    30/04/2019 Durata: 01h03min

    Continuiamo a parlare di manipolazione emotiva, soffermandoci sul bombardamento d'amore - o love bombing - unendo questo tema a quello delle relazioni e del narcisismo.Quella delle relazioni narcisistiche e manipolatorie è un'emergenza relazionale e sociale reale, mentre su internet spesso viene banalizzato tutto ciò che è legato al narcisismo inteso come disturbo...

  • Episodio 65 - La manipolazione mentale e affettiva: come riconoscerla ed evitarla

    27/04/2019 Durata: 01h07min

    Mai sentito parlare di manipolazione mentale o affettiva?Sapete cos'è la manipolazione mentale? Avete mai percepito di essere manipolati affettivamente?Chi è il manipolatore affettivo?Vi siete mai accorti di voler manipolare qualcuno?In questa diretta vi spiego come questo meccanismo della manipolazione affettiva è spesso presente nelle dinamiche relazionali e vi mostro come accorgervi quando viene messo in atto la manipolazione mentale.

  • Episodio 64 - Insieme: Quaglietta e Scardovelli

    23/04/2019 Durata: 01h01min

    Vi invito ad ascoltare questa diretta molto intensa, in cui sono trattati temi importanti: crescita interiore, politica, filosofia, umanità e tanto altro, con Mauro Scardovelli e me, insieme.

  • Episodio 63 - Emozioni, pensieri e realtà

    19/04/2019 Durata: 01h11min

    Siamo in diretta e questa volta siamo in due: bentornata Raffaella! Oggi parleremo di emozioni negative: a cosa servono? Come gestirle? Facciamo un passo indietro: già il fatto di chiamarle "negative" è una distorsione... esistono emozioni: la negatività è uno schema di piacere-dispiacere che noi associamo alle emozioni , che ci porta a rifuggirle....

  • Episodio 62 - Noia demotivazione, piacere, dopamina e vita vera

    16/04/2019 Durata: 56min

    Oggi parliamo di noia e demotivazione. La noia è legata alla monotonia, ovvero al percepire tutto alla stessa "nota" allo stesso modo, determinando una mancanza di stimoli.Questo accade in vari contesti, anche le relazioni a volte diventano monotone e in questo caso si parla di appiattimento: non c'è nulla che ci faccia provare piacere.

  • Episodio 61 - L' Amore è amare l'intero

    12/04/2019 Durata: 56min

    Se dovessi spiegare l'amore ai miei figli, come glielo spiegherei?Qual è il concetto principale, il nucleo? Non è semplice... il cerchio principale dell'amore è la logica unitiva, è l'opposto di quello che la mente solitamente fa, e che di solito noi stessi facciamo. L'amore non è dividere, ma unire.. allora perché noi conosciamo sempre amori parziali?

  • Episodio 60 - Narcisismo, ombra e relazioni

    09/04/2019 Durata: 01h08min

    Oggi parliamo di Narcisismo.Non lo faremo però come lo si fa di solito, parlando del narcisismo degli altri facendo un "identikit" del narcisista patologico... No, parleremo del narcisismo come una parte presente in ognuno di noi.Una delle nostre parti narcisistiche è proprio quella del vedere il narcisismo degli altri. Chi sono i cattivi? Sempre gli altri.

  • Episodio 59 - Quanto l'inconscio decide per te?

    05/04/2019 Durata: 53min

    Abbiamo pensato, oggi, di parlare di un tema estremamente attuale, utile e controverso: va a toccare un nodo molto profondo, su cui il nostro inconscio e il nostro ego sono molto sensibili.Il tema di oggi sono le doverizzazioni, i "devo", tutto ciò che CREDIAMO di dover fare...

  • Episodio 58 - Perché a volte non risolviamo le difficoltà?

    02/04/2019 Durata: 01h03min

    Oggi parliamo di difficoltà: perché non le risolviamo?Tutti abbiamo delle difficoltà nella nostra vita: in ogni giorno, in ogni momento che viviamo affrontiamo delle difficoltà. La difficoltà non è qualcosa che arriva, che capita, è una costante: solo che a volte non ne siamo consapevoli.Dove sta il problema? Innanzitutto nel rifiuto delle difficoltà, perché ogni cosa che rifiuto mi toglie energia...

  • Episodio 57 - Obiettivi e attaccamento

    29/03/2019 Durata: 01h05min

    Oggi vorrei parlare di obiettivi. Come sempre, però, vorrei parlarne in modo leggermente diverso dalla classica modalità tipica della formazione.Non intendo parlare solo di come rendere gli obiettivi concreti, come darsi feedback, ecc... tutto questo è interessante ma vorrei cercare di parlarne con un taglio leggermente diverso.Vorrei darvi una mia visione su alcuni aspetti importanti che ci permettono di raggiungere gli obiettivi, ed in particolar modo su uno, il più profondo, utile e pratico: chi voglio essere?

  • Episodio 56 - Dialogando con Marco Guzzi

    26/03/2019 Durata: 01h12min

    "Risveglia la vita che sei" è un motto che vuole suscitare un moto per risvegliare il concetto e la sensazione che noi SIAMO vita.Sostanzialmente, noi confondiamo le nostre condizioni esistenziali con la vita che siamo: quando andiamo nel profondo, vediamo invece che al di là delle nostre condizioni esistenziali noi SIAMO VITA.Questo è molto simile, a mio parere, al lavoro di Marco Guzzi di  "liberazione interiore e trasformazione del mondo".

  • Episodio 55 - Natale: cosa dono?

    22/03/2019 Durata: 59min

    C'è una differenza fondamentale tra regalo e dono, e ci sono degli esercizi specifici per imparare a donare. Noi diamo per scontato di essere donativi, ma in realtà non è così, non è scontato. Come si impara a donare?

  • Episodio 54 - Ti senti compreso nelle relazioni?

    19/03/2019 Durata: 01h03min

    Oggi voglio dedicare questa puntata a rispondere alle mail ricevute questa settimana, poiché molte di queste avevano come tratto comune il non sentirsi compresi nelle relazioni, il non sentirsi compresi dagli altri.Una mamma non si sente compresa dal figlio, una persona non si sente compresa dai suoi colleghi di lavoro, un'altra non si sente compresa a casa, né dal compagno né dai figli.Questa idea del non sentirsi compresi è una difficoltà che tutti attraversiamo, in alcuni ambiti o in molti ambiti della nostra vita.

  • Episodio 53 - Conosciamo il nostro mondo interno

    15/03/2019 Durata: 01h01min

    Oggi vorrei parlare un po' più in generale del nostro mondo interno, del conoscerlo e del perché è fondamentale conoscerlo.Vorrei soffermarmi su quali sono gli aspetti principali che mediano tra noi e gli altri, tra noi e gli accadimenti della giornata, tra noi e le nostre attività.Ingenuamente noi crediamo di avere un rapporto diretto con queste cose, ma non è così...la realtà oggettiva non esiste, e se esiste, noi non possiamo percepirla. Noi siamo degli elaboratori delle informazioni.

  • Episodio 52 - La bellezza

    12/03/2019 Durata: 01h02min

    Parliamo oggi di bellezza.Cercheremo di declinare l'esperienza di bellezza nella nostra vita: quando facciamo esperienza della bellezza? Che importanza ha la bellezza nella nostra vita? La bellezza è davvero qualcosa di astratto o si concretizza nella vostra vita?

  • Episodio 51 - Siamo molto di più della nostra storia

    08/03/2019 Durata: 01h11min

    Raffaella è una psicologa, specializzata in psicologia della comunicazione e del benessere. E' anche cantante e approfondisce continuamente tematiche come l'utilizzo della voce e la psicologia della musica.Oggi vi parleremo di un tema a noi molto caro, che siamo felici di affrontare assieme: il rapporto tra noi stessi e la nostra storia, la storia che ci raccontiamo di noi.Tanto più la storia che ci raccontiamo sarà "fatta bene", tanto più ne avremo benefico mentale e fisico... e viceversa!

pagina 14 Digita qui 17