Ricominciodame Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 311:07:03
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni lunata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.

Episodi

  • Episodio 130 - Il potere della condivisione. La storia di Anna

    10/07/2020 Durata: 26min

    Puntata ricca perchè è caratterizzata dalla condivisione.Il miglior modo per fare comunità è condividere i propri vissuti, che sono i nostri beni più importanti.C'è stata la condivisione di Anna, e si è parlato di condivisioni di emozioni.Vi invito a vedere quello che scatta dentro di voi ascoltando le storie degli altri.

  • Episodio 129 - Andare oltre il senso di colpa e le emozioni negative. La storia di Michele

    03/07/2020 Durata: 52min

    Puntata ricca perchè è caratterizzata dalla condivisione.Il miglior modo per fare comunità è condividere i propri vissuti, che sono i nostri beni più importanti.C'è stata la condivisione di Michele , e si è parlato di senso di colpa .Vi invito a vedere quello che scatta dentro di voi ascoltando le storie degli altri.

  • Episodio 128 - Coronavirus come gestisci le emozioni

    26/06/2020 Durata: 01h12min

    Torniamo ad affrontare il tema delle emozioni durante questa pandemia: come le stiamo gestendo?

  • Episodio 127 - Coronavirus, amicizia e dono oggi. Con Lucia Fani

    19/06/2020 Durata: 31min

    In che modo sono cambiate le relazioni in questo tempo del coronavirus? Quanto sono fondamentali? Ne abbiamo parlato insieme a Lucia Fani.

  • Episodio 126 - Coronavirus, gestiamo la paura

    12/06/2020 Durata: 31min

    Esiste un modo per gestire la paura? Come possiamo farlo durante questa emergenza?Impariamo a gestire la nostra paura e sviluppiamo una capacità utile in ogni situazione.

  • Episodio 125 - Coronavirus, quanto durerà?

    05/06/2020 Durata: 01h05min

    Coronavirus, quanto durerà? Come finirà? Che cosa cambierà?Antonio Quaglietta cerca di affrontare l'argomento cercando di rispondere a queste domande.non abbiamo risposte certe, non sappiamo quando finirà l'emergenza COVID 19. Il Coronavirus certo passerà e questa emergenza coronavirus finirà ma non sarà in un momento preciso. Molte cose cambieranno dopo l'emergenza e la pandemia dovute al covid 19, stanno, anzi, già cambiando.Che cosa cambierà dopo il coronavirus? Non lo sappiamo bene ma sappiamo che molto cambierà.Il post coronavirus sarà certamente una fase nuova, tutta da costruire con dei cambiamenti necessari. Il coronavirus ci sta insegnando che occorre riprendere il senso di comunità e una nuova organizzazione della vita. Se non impariamo le lezioni importanti dalla guerra al covid 19 tutto questo sarà solo un periodo difficile quanto inutile.

  • Episodio 124 - Uniamo le forze per fronteggiare il Coronavirus. Ospite Arianna Garrone

    29/05/2020 Durata: 01h02min

    In un momento così particolare, nonostante la distanza e il dover stare chiusi in casa, possiamo unire tutti insieme le forze per fronteggiare il Coronavirus.Insieme alla mia amica e collega Arianna Garrone, parliamo di come affrontare questo momento e di come trovare, nonostante il tempo del Coronavirus, delle modalità positive per vivere al momento questa difficoltà.

  • Episodio 123 - Coronavirus che facciamo?

    22/05/2020 Durata: 41min

    Cosa fare nell'emergenza Coronavirus, Antonio Quaglietta cerca di rispondere dando delle semplici indicazioni per affrontare questo momento.

  • Episodio 122 - Ti presento te stesso: nell'emergenza scopri chi sei

    15/05/2020 Durata: 01h04min

    Nell'emergenza Coronavirus, come in tutte le condizioni eccezionali che ci fanno toccare le nostre emozioni più vere, come paura, rabbia, tristezza, amore, noi possiamo scoprire noi stessi.Scoprire chi sei significa, sfruttando le condizioni eccezionali (come l'emergenza coronavirus) stare con le tue emozioni e lasciarti guidare. La paura può aiutarti a sentire le tue ferite. Se ti lasci guidare dalla paura puoi raggiungere le parti più piccole del tuo mondo interno che ti mostreranno le tue ferite.

  • Episodio 121 - Coronavirus, emozioni ed effetti

    08/05/2020 Durata: 01h01min

    In questa puntata di 'Risveglia la vita che sei' parliamo di un argomento di attualità, il coronavirus.Mi soffermo sugli effetti e sulle emozioni che la questione relativa al coronavirus sta sortendo sulla popolazione italiana.Quanta responsabilità ha ognuno di noi nel nutrire questa paura che si sta diffondendo più del virus stesso? Cosa possiamo fare per evitare un contagio emotivo di bassa frequenza?Impariamo a spostare l'attenzione da messaggi catastrofici a ciò che abbiamo di bello: è anche questo un modo per sconfiggere gli effetti del coronavirus.

  • Episodio 120 - Giada comprende la sua rabbia

    01/05/2020 Durata: 19min

    In questa puntata di 'Storie di vita che insegnano a vivere' vi parlo di Giada.Quella di Giada è una storia importante, in cui si parla di rabbia. La rabbia è energia, che noi possiamo utilizzare in tante maniere diverse. La nostra protagonista ha compreso che sentiva una rabbia così forte che le sembrava inspiegabile. Quante volte a tutti noi capita di provare rabbia e non sappiamo spiegare come mai la proviamo?E' importante imparare a guardarsi dentro, ascoltare i propri pensieri entrare in contatto con i propri bisogni per comprendere cosa contribuisce a far crescere la rabbia che proviamo.

  • Episodio 119 - Gestiamo il nostro condominio interno

    24/04/2020 Durata: 01h40s

    In questa puntata di 'Risveglia la vita che sei' continuiamo il discorso che stiamo portando avanti nelle ultime dirette: riconoscere l'attività interna e iniziare a gestire la nostra mente e il nostro condominio interiore.Abbiamo visto che il dialogo interno, il vociferare nella testa, trasmette diversi 'programmi' e oggi voglio portarvi a conoscere il vostro condominio interno: noi crediamo di essere uno, ma siamo fatti da tante parti.Dopo averlo conosciuto come possiamo gestire questo grande condominio dentro di noi?

  • Episodio 118 - Gestiamo Radio - Mente

    17/04/2020 Durata: 01h05min

    In questa puntata di 'Risveglia la vita che sei', dopo aver visto nelle puntate precedenti come funziona Cine-Mente, quindi come produciamo i nostri film mentali, oggi approfondiamo come funziona Radio-Mente.Nello specifico, vediamo come i pensieri ci arrivano tramite la nostra radio mentale, che è una radio che trasmette di continuo.Tutti abbiamo un dialogo interno e tutti ascoltiamo continuamente Radio-Mente. Neanche con la meditazione si può spegnere Radio-Mente, i nostri pensieri sono sempre presenti. Quello che possiamo fare è osservare i prodotti della nostra mente, grazie proprio alla meditazione, e imparare a gestirli senza farci dominare da essi.Insomma, gestiamo Radio-Mente!

  • Episodio 117 - Anna e il blocco dietro l'entusiasmo

    10/04/2020 Durata: 23min

    In questa puntata di 'Storie di vita che insegnano a vivere' parlo della storia di Anna, che ci dimostra ancora una volta quanto il nostro inconscio lavori al di sotto della soglia della nostra consapevolezza.Anna ha 34 anni e ha un obiettivo: deve affrontare un cambiamento e mi ha contattato per essere supportata. Nell'ultima sessione Anna porta il suo piano di azione e noto quanto sia generico e cosa viene fuori? Ascoltando il suo corpo sente entusiasmo ed eccitazione per il suo cambiamento, ma ascoltandosi in maniera più profonda sente una stretta, un blocco, che si nasconde dietro il suo entusiasmo.

  • Episodio 116 - L'osservatore neutrale. Ospite: Elisabetta Cicconi

    03/04/2020 Durata: 01h03min

    In questa puntata di 'Risveglia la vita che sei' dal titolo 'l'osservatore neutrale' ho avuto come ospite il medico terapeuta psico-energetico, Elisabetta Cicconi.A partire dalla presentazione della sua esperienza di medico, Elisabetta Cicconi ci ha parlato del collegamento tra la scienza e le nostra capacità di collegarci energicamente con l'altro, andando oltre il piano fisico. E' importante imparare ad essere osservatori neutrali per poter osservare quello che ci accade dentro.Osservatore neutrale è colui che si guarda dentro senza giudizio, ma che semplicemente resta in osservazione, appunto neutrale, di tutte le emozioni e sensazioni che lo attraversano.

  • Episodio 115 - Marco e la sua sindrome dell'impostore

    27/03/2020 Durata: 22min

    In questa puntata parliamo di Marco, 57 anni, che presenta una difficoltà abbastanza diffusa, che è l'opposto dell'atteggiamento narcisistico, che solitamente è imperante.Inizialmente lui parla di una sensazione, che è in realtà è una frase che gli si ripete spesso nella sua mente: non sono abbastanza grande. Con 'grande' intendeva adulto e che le coseimportanti sono cose da adulto e, di conseguenza, si sente spesso inadeguato.Continuando a parlare, viene fuori che lui tende ad esserci nelle situazioni, ma mai completamente.

  • Episodio 114 - Approfondiamo la visualizzazione

    20/03/2020 Durata: 01h06min

    Questa puntata di 'Risveglia la vita che sei' è un approfondimento della scorsa diretta sul funzionamento della mente, che ha avuto un sacco di riscontri.Abbiamo visto la scorsa volta 'Cine-mente' e 'Radio- mente', cioè come costruiamo i pensieri con il dialogo interno e le immagini mentali. Abbiamo anche iniziato a vedere come la visualizzazione possa essere una risorsa e oggi abbiamo approfondito questo tema. Approfondiamo bene la visualizzazione per vedere in quanti ambiti può essere utile.La visualizzazione guidata è una tecnica efficacissima per il cambiamento personale.Entrare nel dettaglio del come e cosa visualizzare se vogliamo gestire emozioni e stati d'animo ci permette di usare concretamente e nei momenti giusti la visualizzazione

  • Episodio 113 - L' inconscio è la via maestra

    13/03/2020 Durata: 01h02min

    L'inconscio è la via maestra alla conoscenza di sè...Conoscere il proprio inconscio è necessario per il benessere.Come guidare il nostro inconscio? Antonio Quaglietta ci mostra come potere conoscere e dirigere il nostro inconscio. Se non gestisci il tuo inconscio lo subisci. Imparare a non subire il proprio inconscio ma a direzionare la sua attività è possibile e necessario per il proprio benessere.Visualizzare e apprendere le tecniche precise di visualizzazione ci dà la possibilità di gestire l'attività del nostro inconscio.

  • Episodio 112 - La storia di Maura: come affrontare il rimpianto che blocca la vita

    06/03/2020 Durata: 22min

    In questa diretta parliamo della storia di Maura, una donna di 48 anni, che ha scoperto il potere negativo del rimpianto.A tutti sarà capitato di dire una frase semplice e devastante al tempo stesso: avrei dovuto capire, ascoltare la mia intuizione. Maura l'ha detta parlando di una persona con cui ha intrapreso un percorso lavorativo, di cui ha avuto subito l'impressione che non fosse la persona giusta con cui lei avrebbe potuto lavorare.

  • Episodio 111 - Farfalle o bolle di sapone. Dialogando con Nicola Donti

    28/02/2020 Durata: 01h05min

    Antonio Quaglietta ospita Nicola Donti per un dialogo sulla leggerezza e la conoscenza di sé.Nicola Donti e Antonio Quaglietta partendo dalle proprie professionalità specifiche, filosofica e psicologica, indagano la leggerezza e gli effetti su mente corpo e spirito.Come la leggerezza concretamente può migliorare la nostra vita?Quaglietta e Donti cercano risposte concrete a questo interrogativo.Che differenza c'è tra leggerezza e superficialità?La leggerezza ti porta in alto, la superficialità ti impedisce di vedere.Filosofia, psicologia, arte, formazione ed evoluzione personale tendono alla leggerezza che è ben diversa dalla superficialità.

pagina 11 Digita qui 17