Trama
Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare
Episodi
-
Era meglio prima III - Bollicine del 30/7/23
30/07/2023 Durata: 58minTerza manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto la sfida tra quattro band particolarmente amate dai nostri ascoltatori: sfida anni 70-80 tra Clash e Talking Heads, a cui si aggiungono i sempreverdi Genesis, che proprio nel 2022 hanno abbandonato definitivamente le scene con l'ultimo tour, e i REM, assenti dal 2011. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, i Clash e la band di Gabriel & Collins, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. Scaletta su www.bolliblog.com A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Era meglio prima II - Bollicine del 23/7/23
23/07/2023 Durata: 57minSeconda manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto la sfida tra i "nostri" Gufi, che se la sono cavata in modo onorevole, due rappresentanti del pop inglese anni 80 (Smiths ed Eurythmics) e Doors. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, la band di Jim Morrison e gli Eurythmics, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. Scaletta su www.bolliblog.com
-
Bollicine di domenica 16/07/2023
16/07/2023 Durata: 57minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 09/07/2023
09/07/2023 Durata: 54minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 02/07/2023
02/07/2023 Durata: 54minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 25/06/2023
25/06/2023 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 18/06/2023
18/06/2023 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 04/06/2023
04/06/2023 Durata: 54minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 28/05/2023
28/05/2023 Durata: 50minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Donne al comando - Bollicine del 21/5/23
21/05/2023 Durata: 53minUna puntata di Bollicine dedicata alle donne cantanti in band di successo al maschile. Alcune di loro hanno anche ottenuto il successo da soliste, ma il loro ricordo è legato ai gruppi di cui hanno fatto parte, dai Matia Bazar ai Cranberries.
-
Bollicine di domenica 14/05/2023
14/05/2023 Durata: 51minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Vietato ai ritornelli - Bollicine del 7/5/23
07/05/2023 Durata: 53min"Strofa ricorrente invariata nel corso di una composizione poetica o musicale": da questa definizione di ritornello, abbiamo costruito con l'aiuto degli ascoltatori una scaletta legata da canzoni senza la classica struttura che lo prevede, o con ripetizioni di strofe, o ancora con "movimenti" separati all'interno del brano. Scaletta su www.bolliblog.com
-
Lucio Corsi - Bollicine del 30/4/23
30/04/2023 Durata: 51minProtagonista di Bollicine oggi è il cantautore maremmano Lucio Corsi, che abbiamo intervistato a valle dell'uscita del suo nuovo lavoro, "La gente che sogna": un bizzarro viaggio tra "astronavi giradischi" e cuscini che portano in vacanza. La scaletta è disponibile su www.bolliblog.com
-
Vittorio Cosma - Bollicine del 23/4/23
23/04/2023 Durata: 54minUn'ora assieme a Vittorio Cosma, poliedrico musicista e compositore, surfando tra i suoi innumerevoli progetti presenti e futuri: i concerti con Samuele Bersani ed Elio e le storie tese e le incredibili collaborazioni con artisti italiani e internazionali. La scaletta è come sempre su www.bolliblog.com
-
Pop 80 (anni) - Bollicine del 16/4/23
16/04/2023 Durata: 55minGente che invece che andare in pensione continua a fare dischi, o, addirittura, anche concerti: parliamo di un manipolo di artisti ottuagenari che sono stati protagonisti di questa puntata di Bollicine. La scaletta su www.bolliblog.com
-
Pasqua con Bollicine del 9/4/23
09/04/2023 Durata: 50minNella puntata pasquale di Bollicine abbiamo proposto un mix di canzoni "a tema", a partire da Scalo a Grado di Battiato, e alcune novità, freschissime di giornata. La scaletta come sempre è disponibile su www.bolliblog.com
-
"Riff" di batteria - Bollicine del 3/4/23
02/04/2023 Durata: 52minLargo alla batteria! Uno strumento "classico" del rock and roll, declinato in una decina di riff diversi piuttosto celebri. La scaletta è su www.bolliblog.com A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 26/03/2023
26/03/2023 Durata: 53minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Other Music - Bollicine del 19/3/23
19/03/2023 Durata: 50minSiamo partiti dalla classifica dei dischi più venduti nel negozio di New York "Other music" per parlare poi con gli ascoltatori di qual'è la tipologia di ascolto che prediligono: solo musica liquida o anche e ancora acquisto di CD o magari vinili? E quali sono gli ultimi dischi comperati, ed eventualmente dove?
-
Cloni - Bollicine del 12/3/23
12/03/2023 Durata: 49minUna puntata di Bollicine dedicata a mettere in relazione artisti famosi, come i REM o Lucio Battisti, con alcuni artisti meno conosciuti che hanno tratto ispirazione più o meno dichiaratamente dai primi. In qualche caso (come per i Belle & Sebastian), i "cloni" sono diventati decisamente più famosi degli originali. Scaletta su www.bolliblog.com