Bollicine

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 442:45:17
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare

Episodi

  • Bollicine di domenica 10/12/2023

    10/12/2023 Durata: 52min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 03/12/2023

    03/12/2023 Durata: 52min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 26/11/2023

    26/11/2023 Durata: 52min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 19/11/2023

    19/11/2023 Durata: 50min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 12/11/2023

    12/11/2023 Durata: 52min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • 1983 II parte - Bollicine del 5/11/23

    05/11/2023 Durata: 52min

    Sapete quanto è costato il video di Thriller (che è stato il disco più venduto del 1983 e uno dei più venduti di tutti i tempi)? Sapevate che il primo cellulare è stato commercializzato nel 1983? Un salto indietro di 40 anni, annaffiato da ottima musica d'annata; trovate la scaletta su www.bolliblog.com

  • Il flauto - Bollicine del 29/10/23

    29/10/2023 Durata: 53min

    Flauto dolce, traverso, "ritorto": una puntata dedicata allo strumento più antico della storia e al suo utilizzo nella musica pop-rock, con un occhio alle produzioni meno datate. Se infatti band prog come Jethro Tull, PFM, Genesis lo hanno utilizzato parecchio, in tempi moderni forse l'impiego del flauto è andato a scemare. Scaletta come sempre su www.bolliblog.com

  • Enrico Gabrielli - Bollicine del 22/10/23

    22/10/2023 Durata: 52min

    Tra le tantissime attività di Enrico Gabrielli come compositore, arrangiatore, polistrumentista, mancava all'appello quella di scrittore di canzoni per bambini. Mancava fino alle "Canzonine", disco uscito il giorno della festa del papà e che contiene collaborazioni di numerosi ospiti, tutti genitori come Enrico (tra gli altri Brunori SAS, Cosmo, Alessandro Fiori). In questa puntata di Bollicine lo abbiamo intervistato, spaziando poi tra i vari progetti in corso del poliedrico musicista, tra Calibro 35, colonne sonore e... game books. Scaletta su www.bolliblog.com

  • The Who Lifehouse - Bollicine del 15/10/23

    15/10/2023 Durata: 51min

    Bollicine si prepara alla grande festa degli Who del 2024, quando la band britannica compirà 60 anni; abbiamo preso spunto da due eventi di questi giorni. Innanzitutto vi abbiamo raccontato della pubblicazione di "Who's next: Lifehouse", un cofanetto di oltre 9 ore di musica, tra cui molto materiale inedito, che riporta alla luce il progetto visionario di Townshend che doveva essere la seconda rock opera del gruppo dopo Tommy. Poi, assieme alla giornalista Eleonora Bagarotti, abbiamo parlato della mostra "The kids are alright- 60 anni di The Who" di scena a Piacenza alla Galleria Biffi Arte fino al 5 novembre. Scaletta su www.bolliblog.com

  • Era meglio prima: la finale - Bollicine del 1/10/23

    01/10/2023 Durata: 55min

    Finalmente la finale della gara tra band che non ci sono più, che ha tenuto banco durante la programmazione estiva di Bollicine. La sfida era tra Area, Police, Clash e Led Zeppelin, con questi ultimi che partivano in vantaggio, visto che il voto era aperto già da alcuni giorni; ma gli ascoltatori che hanno votato alla fine hanno fatto vincere l'unica band italiana in gara, che ancora una volta ha ribaltato il risultato. Onore quindi agli Area, che sono risultati essere la band preferita di tutti i tempi tra chi segue la nostra trasmissione! Scaletta su www.bolliblog.com

  • Il sax - Bollicine del 24/9/23

    24/09/2023 Durata: 51min

    Che cos'hanno in comune tre musicisti così diversi come Lucio Dalla, Graham Coxon e Gato Barbieri? Sicuramente l'amore per uno strumento: il Sassofono. Inventato nella seconda metà dell'800 dal belga Adolphe Sax, Bollicine gli ha dedicato la scaletta proponendo brani più o meno celebri nei quali è stato utilizzato questo strumento a fiato. La scaletta come sempre è su www.bolliblog.com

  • Tom Petty - Bollicine del 17/9/23

    17/09/2023 Durata: 53min

    Col palinsesto autunnale Bollicine torna al vecchio orario (17.35) e dedica la prima puntata, dopo quasi sei anni dalla sua scomparsa, a Tom Petty: una cavalcata lunga quarant'anni tra dischi solisti e illustri collaborazioni, come i Traveling Wilburys (il supergruppo con Dylan e Harrison tra gli altri) e i Mudcrutch.

  • Bollicine di domenica 10/09/2023

    10/09/2023 Durata: 56min

    Seconda semifinale - Bollicine del 10/9/23 // descrizione: Che cosa succede al pubblico di Bollicine quando si trova a dover scegliere tra la "mamma" e il "papà" in ambito musicale? Va in crisi, ovviamente. Però anche in questa seconda semifinale della nostra gara dedicata alle band che non ci sono più abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori di pronunciarsi tra quattro band britanniche fondamentali per la musica a cavallo tra anni 60 e anni 80: Eurythmics, Led Zeppelin, Clash e Beatles. Solo due alla fine hanno strappato i biglietti per la finalissima... Scaletta su www.bolliblog.com

  • Prima semifinale - Bollicine del 3/9/23

    03/09/2023 Durata: 55min

    Prima semifinale ormai archiviata, e, con i Police sempre in testa nelle votazioni degli ascoltatori, durante la puntata c'è stata bagarre per il secondo posto a disposizione per l'accesso alla finalissima. Negli ultimi secondi della trasmissione l'hanno spuntata gli Area, e sono quindi queste due band a staccare i primi due biglietti per la fase finale della votazione. La scaletta come sempre è su www.bolliblog.com

  • Era meglio prima IV - Bollicine del 27/8/23

    27/08/2023 Durata: 56min

    Quarta manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto l'ultima sfida dei quarti di finale tra quattro band particolarmente amate dai nostri ascoltatori: i mitici Area, gli indimenticati Joy Division, i Weather Report (sempre di casa a Radio Pop) e i precursori dell'hard rock Led Zeppelin. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, Zep e Area, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. E adesso si passa alle semifinali da domenica prossima!

  • Bollicine and friends: Elton Novara - 20/8/23

    20/08/2023 Durata: 55min

    In studio assieme ad Elton abbiamo ripercorso la storia di una delle opere rock più importanti, "Quadrophenia" degli Who, che quest'anno compie 50 anni. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 13/08/2023

    13/08/2023 Durata: 58min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine and friends: Vittorio Cosma - 6/8/23

    06/08/2023 Durata: 58min

    il musicista, produttore e direttore d'orchestra è stato nostro ospite per parlare delle sue mille collaborazioni: da Copeland a Bersani e Finardi, passando ovviamente per gli Elio e le storie tese. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Era meglio prima III - Bollicine del 30/7/23

    30/07/2023 Durata: 58min

    Terza manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto la sfida tra quattro band particolarmente amate dai nostri ascoltatori: sfida anni 70-80 tra Clash e Talking Heads, a cui si aggiungono i sempreverdi Genesis, che proprio nel 2022 hanno abbandonato definitivamente le scene con l'ultimo tour, e i REM, assenti dal 2011. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, i Clash e la band di Gabriel & Collins, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. Scaletta su www.bolliblog.com A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Era meglio prima II - Bollicine del 23/7/23

    23/07/2023 Durata: 57min

    Seconda manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto la sfida tra i "nostri" Gufi, che se la sono cavata in modo onorevole, due rappresentanti del pop inglese anni 80 (Smiths ed Eurythmics) e Doors. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, la band di Jim Morrison e gli Eurythmics, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. Scaletta su www.bolliblog.com

pagina 5 Digita qui 29